Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Mercoledì, 21 Maggio 2014 14:22

NOTIZIE 10 | 14

Indice
- Ordine Ingegneri Belluno | Convegno "Abitare in montagna"
- Comunicazione Studio Perissinotto | Lacedelli
- Regione Veneto | Unità Periferica Genio Civile di Belluno

Il Centro Regionale Studi Urbanistici del Veneto e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno promuovono il convegno "Abitare in Montagna. Nuovi scenari tra opportunità e vincoli per la montagna veneta" organizzato per venerdì 23 maggio 2014 alle ore 9.00 presso la Sala Bianchi in Viale Fantuzzi 11 a Belluno.
Il convegno intende aprire una riflessione, alla luce dell'attuale crisi economica ed istituzionale, sui territori montani, considerati da sempre ai margini dei processi di sviluppo.
Il convegno è articolato in due sessioni: la prima sviluppa questioni generali come la difesa del suolo, la permanenza nei territori montani, le normative di settore; la seconda sessione pone in campo testimonianze e nuove esperienze dell'abitare in montagna.
La partecipazione al convegno è gratuita; non sono previsti crediti formativi per architetti.

Locandina_Abitare la Montagna.pdf

Mercoledì, 21 Maggio 2014 14:19

COMUNICAZIONE STUDIO PERISSINOTTO | LACEDELLI

Si invia in allegato la circolare n. 26/2014 relativa all'avvio della fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione, redatta dallo Studio Associato Perissinotto | Lacedelli.

Circ26.pdf

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di APRILE 2014: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Aprile.pdf

Martedì, 13 Maggio 2014 16:03

NOTIZIE DAL CNAPPC 4_2014

Circolare n. 61_867_14: Ultime iniziative politiche del CNAPPC_Recepimento Direttiva 27/2012 sul risparmio energetico, Progetto Scuole, Titolo V e Governo del Territorio, POS e Microcredito

 

Circolare 61.pdf

 

Questionario Osservatorio Professione Architetto CNAPPC - CRESME 2014

L'edizione 2014 dell'Osservatorio CNAPPC-CRESME prevede, per la prima volta, la partecipazione di tutti i 105 Ordini provinciali.
Per questo tutti gli iscritti sono invitati a contribuire all'indagine sullo stato della professione compilando il breve questionario (circa 10 minuti per il completamento) disponibile al link http://questionario.cnappc.cresme.it/ entro il 18/05/2014.
L'indagine si svolgerà on line in maniera del tutto anonima, con la possibilità di compilazione del questionario anche in momenti differenti visto che il sistema assegnerà un codice univoco personale.
Si ringraziano tutti coloro che, con la loro partecipazione all'iniziativa, contribuiranno alla definizione del report nazionale 2014 dedicato alla professione di architetto.

Martedì, 13 Maggio 2014 10:39

NOTIZIE 09 | 14

Indice
- UTET Belluno | Convegno "Esempi di restauro conservativo"
- Comunicazioni Comando Provinciale Vigili del Fuoco

UTET Belluno, in collaborazione con il Centro Consorzi, organizza il convegno nazionale "Esempi di restauro conservativo" per giovedì 15.05.2014 dalle ore 13.00 alle ore 19.00 presso l'Auditorium dell'Istituto Canossiano a Feltre. Interverrà il Prof. Giovanni Carbonara - Facoltà di Architettura, Università "La Sapienza" di Roma.

Info ed iscrizioni: UTET Belluno: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscrizioni on-line su: www.centroconsorzi.it

 

La partecipazione non prevede l'attribuzione di crediti formativi.

 

A tale proposito, anche alla luce di alcune richieste di chiarimento giunte da iscritti, si precisa quanto segue.
Il Consiglio dell'Ordine e il CdA della Fondazione, pur riconoscendo l'alto contenuto dell'evento, hanno ritenuto di non concedere il patrocinio all'iniziativa.
Ordine e Fondazione hanno stilato un apposito protocollo per regolare l'attribuzione di patrocini e i rapporti di collaborazione con altri soggetti. Questo protocollo prevede che venga concesso il patrocinio, soprattutto nel caso di corsi e convegni con attribuzione di crediti formativi, solo ad iniziative di cui sia stato condiviso e approvato il programma.
Inoltre i Consigli ritengono di non concedere patrocini ad iniziative che abbiano risvolti di carattere commerciale o che prevedano obblighi di adesione ad acquisto di beni per la partecipazione all'evento formativo.

 

Locandina.pdf
Scheda iscrizione.pdf

Si allega la nota prot. n. 4760 del 30.04.2014 relativa alla modifica della modulistica di presentazione delle istanze, segnalazioni, dichiarazioni di Prevenzione Incendi.

 

Nota Prot. 4760.pdf
Allegato Nota Prot. 4760.pdf

Martedì, 29 Aprile 2014 13:49

NOTIZIE 08 | 14

Indice
- Fent Marmi | Concorso di Design per la valorizzazione dell'uso delle pietre locali
- Magnifica Comunità di Cadore | 2^ edizione "La settimana della cultura cadorina"
- Europaconcorsi | Albo On Line
- ALA – Assoarchitetti | 9^ edizione Premio Internazionale "Dedalo Minosse"
- Comunicazioni Agenzia del Territorio
- Regione Veneto | Unità Periferica Genio Civile di Belluno

Si informa che in data 01.04.2014 è stato pubblicato il bando relativo alla 2^ edizione del "Concorso di Design per la valorizzazione dell' uso delle pietre locali", indetto da Fent Marmi snc in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Provincia di Belluno, il Comune di Feltre ed il Comitato organizzatore della Mostra dell' Artigianato artistico e tradizionale città di Feltre.
Sul sito ufficiale di riferimento del concorso http://www.mostraartigianatofeltre.it saranno disponibili aggiornamenti riguardo l'iniziativa.
Il bando e gli allegati saranno inoltre consultabili sul sito http://www.fentmarmi.com.

Pagina 71 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni