Notizie dall'Ordine

NOTIZIE 02 | 2023

INDICE

CONFINDUSTRIA | SEMINARIO “GRANDI EVENTI E SVILUPPO A NORDEST: IL NODO INFRASTRUTTURE”, 13/02/2023 BELLUNO

REG. VENETO | AVVISO DI SELEZIONE DI N. 9 ESPERTI PER IL PROGETTO “SUPPORTO STRATEGIE TERRITORIALI E SISUS”

ORDINE PERITI BL | CORSO FORMATIVO “TRATTAMENTO ACQUA ECOLOGICO”, 16/02/2023 BELLUNO

VV.F. BL | MODIFICA DELLA MODULISTICA DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE, DELLE SEGNALAZIONI E DELLE DICHIARAZIONI, DL MIN. INT. 07/08/2012

AE BELLUNO | ATTIVITÀ DI RECUPERO DELLE DEFORMAZIONI DELLE MAPPE CATASTALI E COSTRUZIONE DELLE CONGRUENZE TOPOLOGICHE TRA MAPPE CONTIGUE

UNIPD | CORSO “PSICOLOGIA DELL'ABITARE” DI I LIVELLO, 18/02/2023 E 04/03/2023 PADOVA

OAPPC VE | BORSA DI STUDIO “ARCHITETTURA. URBANISTICA. UN SECOLO DI PROFESSIONE”, SCADENZA 28/02/2023

SCA | COMUNICAZIONE STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

___

 

CONFINDUSTRIA | SEMINARIO “GRANDI EVENTI E SVILUPPO A NORDEST: IL NODO INFRASTRUTTURE”, BELLUNO, 13/02/2023

Confindustria Belluno Dolomiti invita al seminario “Grandi eventi e sviluppo a Nordest: il nodo infrastrutture” che si propone di affrontare il tema articolato e complesso delle infrastrutture essenziali per le Olimpiadi Invernali “Milano-Cortina 2026”, il relativo cronoprogramma di realizzazione e il contributo che potranno dare allo sviluppo del Nord Est del Paese, con il coinvolgimento di Istituzioni, esperti e imprese.

L’evento si svolgerà lunedì 13 febbraio 2023, dalle ore 11 alle ore 13, presso la Sala Caldart di Villa Doglioni Dalmas (sede di Confindustria Belluno Dolomiti) in via San Lucano n.32 a Belluno.

In allegato la locandina dell’evento, per il quale non sono previsti CFP, con il link per le iscrizioni.

CONFIND_Seminario 13-02-2023.pdf

___

 

REG. VENETO | AVVISO DI SELEZIONE DI N. 9 ESPERTI PER IL PROGETTO “SUPPORTO STRATEGIE TERRITORIALI E SISUS”

Si segnala un Avviso di selezione da parte della Regione Veneto di n. 9 esperti per il progetto “Supporto Strategie Territoriali e SISUS”. L’avviso con le informazioni relative è consultabile al link:

https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/avviso-selezione

Scadenza di partecipazione: ore 12:00 di mercoledì 15/02/2023.

___

 

ORDINE PERITI BL | CORSO FORMATIVO “TRATTAMENTO ACQUA ECOLOGICO”, 16/02/2023 BELLUNO

L’Ordine dei Periti della Provincia di Belluno e l’Associazione Belluno Tecnologia propongono un corso formativo gratuito dal titolo: “TRATTAMENTO ACQUA ECOLOGICO” programmato per giovedì 16 febbraio 2023 dalle 14.30 alle 18.30 presso l’Aula Corsi della sede dell’Ordine Periti in Piazza dei Martiri, 34 a Belluno.

Potranno essere riconosciuti n.4 CFP attraverso autonoma istanza di autocertificazione su iM@teria (Tipologia: formazione erogata da altri ordini collegi=Ordine Periti).

In allegato, locandina con programma e scheda d’iscrizione da restituire compilata entro venerdì 10/02/2023 all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

BLTECN_Trattamento acqua ecologico 16-02-2023.pdf

___

 

VV.F. BL | MODIFICA DELLA MODULISTICA DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE, DELLE SEGNALAZIONI E DELLE DICHIARAZIONI, DL MIN. INT. 07/08/2012

Si invia in allegato la nota della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica e il decreto di riferimento relativi all’aggiornamento della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni per quanto riguarda i procedimenti di prevenzione incendi, con entrata in vigore a partire dal 1° marzo 2023, ricevuti dal Comando Provinciale Vigili Del Fuoco di Belluno - Ufficio Prevenzione Incendi.

VVF_Nota Ministero.pdf

VVF_Decreto1_2023 e PIN.pdf

___

 

AE BELLUNO | ATTIVITÀ DI RECUPERO DELLE DEFORMAZIONI DELLE MAPPE CATASTALI E COSTRUZIONE DELLE CONGRUENZE TOPOLOGICHE TRA MAPPE CONTIGUE

Si inoltra la comunicazione ricevuta dall’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno, Ufficio Provinciale-Territorio, in merito alla lavorazione cartografica legata al recupero delle deformazioni delle mappe catastali e alla costruzione delle congruenze topologiche tra mappe contigue.

Prossimi comuni interessati dall’attività: Alpago, Borgo Valbelluna e Val di Zoldo.

AE_sub_2846989306996433697_AGEDP-BL_5851_2023_142.pdf

___

 

UNIPD | CORSO “PSICOLOGIA DELL'ABITARE” DI I LIVELLO, 18/02/2023 E 04/03/2023 PADOVA

Si rende noto il corso per l'apprendimento permanente “Psicologia dell'Abitare” di I livello promosso dall'Università di Padova, che si terrà nei giorni 18 febbraio e 4 marzo 2023.

In allegato la locandina con tutte le informazioni necessarie.

UNIPD_promo Psicologia dell'Abiatare 2023.pdf

___

 

OAPPC VE | BORSA DI STUDIO “ARCHITETTURA. URBANISTICA. UN SECOLO DI PROFESSIONE”, SCADENZA 28/02/2023

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Venezia istituisce una borsa di studio volta a sostenere un percorso di ricerca sulla storia dell’ordine professionale dalla sua istituzione nel contesto nazionale, veneziano e dell’odierna città metropolitana, fino al più ampio respiro internazionale del XXI secolo.

Obiettivo della ricerca è raccogliere e sistematizzare tutti quei materiali utili alla realizzazione di una pubblicazione scientifica costituita dai saggi illustrativi delle diverse tematiche a cura del/della borsista, e se del caso anche da ulteriori approfondimenti tematici e/o testimonianze di altri autori.

La ricerca dovrà essere condotta a partire dall’archivio custodito nella sede dell’Ordine di Venezia, raccogliendo, studiando, digitalizzando e classificando documenti di vario genere (verbali, corrispondenza, ecc.), reperendo materiale grafico e fotografico presso varie fonti (enti, iscritti del presente e del passato, ecc.) e anche presso altri archivi e altre istituzioni pubbliche e private.

La ricerca dovrà far emergere i tratti caratterizzanti la professione di architetto/a nel tempo in relazione a specifici temi e questioni e anche alle nuove professionalità di pianificatore, paesaggista e conservatore ascritte all’ordine dal 2001. A titolo meramente indicativo e non esaustivo, la ricerca dovrà prendere in considerazione l’evoluzione del ruolo sociale dell’architetto/a, anche in rapporto all’affermarsi della altre professioni tecniche affermatesi nel secondo dopo guerra, le criticità determinate dalle leggi razziali nel Ventennio, le questioni di genere, le relazioni con gli enti di governo del territorio a livello cittadino e regionale (p. es. concorsi di progettazione, normativa urbanistica, ecc.) relazioni e controversie con l’università (per esempio IUAV/Carlo Scarpa) e altri enti di formazione e ricerca, istituzioni scientifiche e culturali a livello locale, nazionale e internazionale.

Termine di presentazione delle domande: 28/02/2023. Maggiori riferimenti e bando al link:

https://www.ordinevenezia.it/architettura-urbanistica-un-secolo-di-professione-borsa-di-studio/

___

 

SCA | COMUNICAZIONE STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

Si riporta la comunicazione ricevuta dallo Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi relativa alla “misura agevolativa prevista dalla DGR 1594 del 13/12/2022 rivolta ad aziende con sede operativa in Provincia di Belluno che operano nei settori indicati, e relativa alla possibilità di accedere ad un contributo a fondo perduto e ad un finanziamento agevolato per alcune tipologie di investimenti”.

SCA_Misura agevolativa provincia di Belluno DGR1594-2022.pdf

___



NOTIZIE 01 | 2023

INDICE

FATV | CORSO AGG. PREV. INCENDI “COMPARTIMENTAZIONE E PROTEZIONE STRUTTURALE PASSIVA CONTRO IL FUOCO”, 27/01/2023 TREVISO

EUROPARLAMENTO | CONVEGNO ONLINE “LE SOLUZIONI PER FRENARE I PREZZI ENERGETICI E I NUOVI BONUS EDILIZI LEGATI ALL'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO”, 01/02/2023

SCA | CIRCOLARI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

___


FATV | CORSO AGG. PREV. INCENDI “COMPARTIMENTAZIONE E PROTEZIONE STRUTTURALE PASSIVA CONTRO IL FUOCO” 27/01/2023 TREVISO

La Fondazione Architettura Treviso organizza il corso in materia di prevenzione incendi “COMPARTIMENTAZIONE E PROTEZIONE STRUTTURALE PASSIVA CONTRO IL FUOCO”, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011.

Il corso ha lo scopo di approfondire gli aspetti salienti delle norme di prova al fuoco relativi alla protezione passiva delle strutture, delle partizioni e degli impianti, con esempi pratici derivanti dall’esperienza di cantiere.

Si svolgerà venerdì 27 gennaio 2023, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la Sala Consiglio di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana a Treviso.

È rivolto principalmente agli architetti abilitati alla Prevenzione Incendi, iscritti negli elenchi del Ministero, ma è aperto anche ad altri professionisti e a chiunque fosse interessato.

In allegato la locandina dove sono riportate tutte le informazioni.

Corso FATV - COMPARTIMENTAZIONE E PROTEZIONE STRUTTURALE PASSIVA CONTRO IL FUOCO.pdf

___


EUROPARLAMENTO | CONVEGNO ONLINE “LE SOLUZIONI PER FRENARE I PREZZI ENERGETICI E I NUOVI BONUS EDILIZI LEGATI ALL'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO”, 01/02/2023

Si segnala un convegno che vedrà il Presidente Nazionale del CNAPPC Francesco Miceli, in rappresentanza di tutti gli architetti, partecipare ad un incontro dedicato a tecnici ed imprese finalizzato  a comprendere regole e novità delle misure legate al Piano UE “Fit for 55%” riguardanti le nuove normative in materia di efficientamento e prestazioni energetiche degli edifici privati e pubblici e dell'obbligatorietà di implementazione delle energie rinnovabili analizzando le scelte da adottare per il rilancio della competitività e la prospettiva delle detrazioni fiscali in edilizia per i prossimi anni.

Un confronto che avverrà dal Parlamento Europeo di Bruxelles tra politica, imprese e professionisti, mercoledì 1° febbraio 2023 dalle ore 16:30 alle ore 18:30.

In allegato la locandina dell’evento, che sarà possibile seguire su Youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=61Rxl5KxSk4 (non previsti CFP).

Europarlamento Miceli 01-02-2023.pdf

___


SCA | CIRCOLARI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

Si allegano le circolari dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:

-n. 1/2023 relativa ai nuovi limiti di ricavi o compensi per l'applicazione del regime forfettario e per l'adozione del regime di contabilità semplificata ad effetto retroattivo

1-2023 Circolare Nuovi limiti per forfettari e contabilità semplificata.pdf

-n. 2/2023 relativa alle alle principali novità in materia fiscale e agevolativa introdotte dalla Legge di Bilancio 2023

2-2023 Circolare La Legge di Bilancio 2023.pdf

___



NOTIZIE 23 | 2022

INDICE
CNAPPC | DESIGN FOR PEACE
FONDAZIONE CARIVERONA | EVENTO SIAMO L'AMBIENTE 18/10/2022
MC INTERNATIONAL | WINTER GAMES LA DESIGN EXPERIENCE TRA FOOD, LEISURE E SPORT 20/10/2022
IUAV OAPPC VENEZIA | CONVEGNO INTERNAZIONALE ARCHITETTURA E COLORE 28/10/2022
ASSOVERDE | CONVEGNO/WEBINAR LIBRO BIANCO DEL VERDE VERONA 4/11/2022
SCA | CIRCOLARE STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI
COMUNE DI VICENZA | PUBBLICAZIONE BANDI PNRR
___

CNAPPC | DESIGN FOR PEACE
Si trasmette in allegato la circolare CNAPPC n.103 “DESIGN FOR PEACE”, Call aperta per l’assegnazione di 10 borse di studio per giovani professionisti profughi ucraini under 35 ospitati in 10 studi di architettura italiani.
Circolare 103
Avviso ITA_ENG
___

FONDAZIONE CARIVERONA | EVENTO SIAMO L'AMBIENTE 18/10/2022
Fondazione Cariverona organizza Sìamo, un format studiato per le persone e i loro territori, un progetto itinerante sulla sostenibilità ambientale e sociale. L’appuntamento per Belluno è al Teatro Comunale martedì 18 ottobre alle ore 18.
L’ingresso è gratuito, previa prenotazione questo LINK https://www.eventbrite.it/e/biglietti-siamo-lambiente-414715694807 oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
___

MC INTERNATIONAL | WINTER GAMES LA DESIGN EXPERIENCE TRA FOOD, LEISURE E SPORT 20/10/2022
Per la serie di eventi organizzati da MC Internazional, di cui l’Ordine e la Fondazione sono Patrocinatori, si trasmette invito/locandina per quello che sarà il 10° e ultimo appuntamento per il 2022, dal titolo “La Design Experience tra food, leisure e sport” che si terrà giovedì 20 ottobre 2022 presso lo showroom De Padova in Via Santa Cecilia 7 a Milano.
Partecipazione:
-in presenza alle ore 19.00: su richiesta previa email obbligatoria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (posti limitati)
-in diretta streaming alle ore 19.10 aperta a tutti con preiscrizione gratuita al link https://winter_games_design_experience.eventbrite.it
Locandina
Comunicato stampa
___

IUAV OAPPC VENEZIA | CONVEGNO INTERNAZIONALE ARCHITETTURA E COLORE 28/10/2022
IUAV in collaborazione con l’Ordine APPC di Venezia e con il Patrocinio di FOAV ha organizzato il Convegno Internazionale ARCHITETTURA E COLORE. Conoscenza e conservazione di materiali e superfici del XX secolo, che si terrà il 28 ottobre 2022 dalle ore 10 alle ore 18 in presenza presso l’Università IUAV di Venezia, Aula Magna Tolentini, S. Croce 191 e in modalità streaming.
CFP 7 (OAPPC VE)
Iscrizioni al link https://servizi.ordinevenezia.it/formazione/corsi/ 
Locandina
Programma
___

ASSOVERDE | CONVEGNO/WEBINAR LIBRO BIANCO DEL VERDE VERONA 4/11/2022
ASSOVERDE in collaborazione con l’Ordine APPC di Verona e con il Patrocinio di FOAV ha organizzato il Convegno/webinar Libro Bianco del Verde, la salute e il verde – il verde e la salute, che si terrà il 4 novembre 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:30 presso l’Hotel Leon d’Oro, Sala Mascagni, Viale Piave, 5 – Verona.
CFP previsti (OAPPC VR)
Iscrizioni entro il 26/10/2022 al link https://www.assoverde.it/libro-bianco-del-verde-verona-2022/
Locandina
Programma
___

SCA | CIRCOLARE STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI
Si allega la circolare dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi n. 29/2022 relativa a Principali novità del Decreto Aiuti-ter.
Circolare
___

COMUNE DI VICENZA | PUBBLICAZIONE BANDI PNRR
Si segnala che il Comune di Vicenza ha indetto quattro concorsi per reclutare 25 tecnici professionisti a tempo determinato da assegnare per tre anni ai servizi impegnati nei progetti finanziati dal PNRR, il piano nazionale di ripresa e resilienza. I badi sono pubblicati alla pagina:
https://www.comune.vicenza.it/uffici/cms/risorseumane.php/selezione_pubblica_per_25_posizioni_nellambito_di_interventi_del_PNRR 
Per accedere ai concorsi è necessario iscriversi online entro il 21 ottobre, seguendo le indicazioni pubblicate nel sito del Comune di Vicenza.



NOTIZIE 22 | 2022

INDICE
CNAPPC | ASSEVERAZIONI BONUS FISCALE 110% - AZIONI NEI CONFRONTI DI DELOITTE
OAPPC VENEZIA | SEMINARIO ARCHITETTURA DEL '900 LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO 14/10/2022
PAYSAGE | SPORT CITY LE INFRASTRUTTURE PER LO SPORT E PER IL MOVIMENTO NELLA RIQUALIFICAZIONE URBANA E PAESAGGISTICA 19/10/2022
OAPPC VENEZIA | CALL FOR PROJECTS RUMBLE IN THE JUNGLE- ARCHITETTI SUL RING
___

CNAPPC | ASSEVERAZIONI BONUS FISCALE 110% - AZIONI NEI CONFRONTI DI DELOITTE
Si trasmette in allegato la circolare CNAPPC n.101 con relativi allegati
Circolare 101 – Informativa – Diffida
Nota per Banca
Scheda Reclamo
___

OAPPC VENEZIA | SEMINARIO ARCHITETTURA DEL '900 LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO 14/10/2022
L’Ordine Architetti PPC di Venezia in collaborazione con la Fondazione Architetti Venezia ha organizzato il Seminario Architettura del ‘900 che si terrà venerdì 14 ottobre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso il Museo del '900 M9 Via Pascoli 11 - Mestre (VE).
CFP 3
Iscrizioni entro il 12/10/2022 al link https://servizi.ordinevenezia.it/formazione/corsi/
Locandina
___

PAYSAGE | SPORT CITY LE INFRASTRUTTURE PER LO SPORT E PER IL MOVIMENTO NELLA RIQUALIFICAZIONE URBANA E PAESAGGISTICA 19/10/2022
La Federazione Veneto Architetti ha patrocinato l’evento organizzato da TOPSCAPE in programma il prossimo 19 ottobre che si svolgerà nell’ambito di MOVE CITY SPORT, la fiera che crea lo sport per il benessere, il gioco e il tempo libero per tutte le abilità, nella Fiera di Bergamo. Per il Seminario in oggetto che si terrà dalle ore 14 alle ore 18 sono previsti 4 CFP.
Programma Sport City: https://movecitysport.com/wp-content/uploads/2022/09/19.10_4_FORUM_PAYSAGE_SPORTCITY.pdf
Informazioni su Move City Sport: www.movecitysport.com 
___

OAPPC VENEZIA | CALL FOR PROJECTS RUMBLE IN THE JUNGLE- ARCHITETTI SUL RING
Alleghiamo alla presente locandina e programma della call for projects "Rumble in the jungle - Architetti sul ring", Call riservata agli architetti del Triveneto. L'evento è organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Venezia e patrocinato da M9 - Museo del '900 e Proviaggi Architettura.
Il calendario della Call for Projects è il seguente:
04/10/2022 Apertura candidature CALL FOR PROJECTS
4-25/10/2022 Richieste di chiarimenti
30/11/2022 Scadenza candidature CALL FOR PROJECTS
21/12/2022 Comunicazione dei progetti selezionati
30/11/2022 Pubblicazione calendario degli incontri
Locandina



NOTIZIE 21 | 2022

INDICE
CNAPPC | BONUS FISCALI 110% - IMMOBILI UNIFAMILIARI E LA PROROGA DEL SUPERBONUS AL 31/12/2022
FEDERAZIONE ARCHITETTI FVG | PROGETTARE LA SCUOLA CHE CAMBIA - INCLUSIVITÀ E ACCESSIBILITÀ DEGLI SPAZI EDUCATIVI 07/10/2022
OAPPC RIMINI | SEMINARI: PROFESSIONE, RAPPORTI CON LA COMMITTENZA E NUOVA FISCALITÀ - PROFESSIONE, WEB E PRIVACY. IL MESTIERE DELL’ARCHITETTO NELL’ERA DIGITALE, RIMINI 12-13/10/2022
AV PLAYGROUND -OAPPC VICENZA | CONDIVIDERE I PROGETTI, NON GLI SPAZI - LA PROGETTAZIONE DI AMBIENTI MULTIMEDIALI PER LO STUDIO E IL LAVORO 14/10/2022
ASSOCIAZIONE COPERNICO | AGGREGAZIONE IN COMUNITÀ ENERGETICHE - BUROCRAZIA, ECONOMIA, TECNOLOGIA 21/10/2022
___

CNAPPC | BONUS FISCALI 110% - IMMOBILI UNIFAMILIARI E LA PROROGA DEL SUPERBONUS AL 31/12/2022
Si trasmette in allegato la circolare CNAPPC n. 100/2022 con l’approfondimento di Nicola Forte, Dott. Commercialista Consulente CNAPPC.
Allegato CNAPPC
___

FEDERAZIONE ARCHITETTI FVG | PROGETTARE LA SCUOLA CHE CAMBIA - INCLUSIVITÀ E ACCESSIBILITÀ DEGLI SPAZI EDUCATIVI 07/10/2022
Riceviamo comunicazione dell’evento formativo accreditato dalla Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti PPC del Friuli-Venezia Giulia dal titolo "Progettare la scuola che cambia - Inclusività e accessibilità degli spazi educativi" che si terrà in presenza e online il 07/10/2022 dalle ore 8:30 alle ore 13:30. Obiettivo del convegno è alimentare una riflessione sul significato e sulle implicazioni dell'accessibilità e dell'inclusività in una scuola in evoluzione, indagando le relazioni tra lo spazio costruito e l'impostazione pedagogica, le caratteristiche del patrimonio edilizio esistente ma anche le nuove esigenze emerse in seguito all'emergenza pandemica. I relatori, altamente qualificati, proporranno la presentazione di studi, esperienze progettuali e sperimentazioni utili a realizzare ambienti scolastici sicuri, accessibili e accoglienti per tutti i fruitori.
CFP 5
-Iscrizione in presenza https://www.schoolplus.it/it/corsi/progettare-la-scuola-che-cambia-in-presenza
-Iscrizione modalità online https://www.schoolplus.it/it/corsi/progettare-la-scuola-che-cambia-on-line
Locandina
___

OAPPC RIMINI | SEMINARI: PROFESSIONE, RAPPORTI CON LA COMMITTENZA E NUOVA FISCALITÀ - PROFESSIONE, WEB E PRIVACY. IL MESTIERE DELL’ARCHITETTO NELL’ERA DIGITALE, RIMINI 12-13/10/2022
Si trasmettono di seguito le locandine di due interessati seminari organizzati dall’Ordine APPC di Rimini, che si terranno in presenza il 12 e 13 ottobre presso “Superfaces Academy” – Ingresso Sud – Fiera Rimini.
CFP OBBLIGATORI 4+4 - max. 600 partecipanti a seminario.
Per la partecipazione è necessaria la doppia iscrizione come da locandina, entro e non oltre il 09/10/2022.
1-Piattaforma ISI Formazione (È possibile iscriversi ad uno o ad entrambi i seminari come da locandine)
2-Piattaforma “Superfaces” per rilascio badge ingresso gratuito Fiera - valido per entrambe le giornate
Locandina Seminario 12/10/2022
Locandina Seminario 13/10/2022
___

AV PLAYGROUND -OAPPC VICENZA | CONDIVIDERE I PROGETTI, NON GLI SPAZI - LA PROGETTAZIONE DI AMBIENTI MULTIMEDIALI PER LO STUDIO E IL LAVORO 14/10/2022
Riceviamo da Pentastudio l’evento organizzato in collaborazione con l’Ordine APPC di Vicenza “Condividere i progetti, non gli spazi” che si terrà il 14/10/2022 dalle ore 9:30 alle ore 12:30 presso Elevator Innovation Hub 175 Strada Casale 36100 Vicenza. L’iniziativa è parte del progetto: AV Playground - Scuola Permanente, organizzato da Connessioni, editore specializzato nel settore delle tecnologie. A questo primo appuntamento ne seguiranno altri due dedicati alle tecnologie per il mondo dell’Hospitality e delle installazioni museali, sempre fruibili in presenza o da remoto.
CFP 3
Iscrizione gratuita al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-av-playground-condividere-progetti-non-spazi-387463783607
Locandina
___

ASSOCIAZIONE COPERNICO | AGGREGAZIONE IN COMUNITÀ ENERGETICHE - BUROCRAZIA, ECONOMIA, TECNOLOGIA 21/10/2022
L’Associazione Copernico ha organizzato per il 21/10/2022 l’evento gratuito “Aggregazione in Comunità Energetiche, pompe di calore e biomasse, sostenibilità e autosufficienza energetica per l’edilizia del futuro. Norme, procedure burocratiche, sostenibilità economica, tecnologie e buone prassi realizzative” che si terrà in diretta online a partire dalle ore 8:45. Per info telefoniche: 0422/306792 - 393/9076140.
CFP 6
Link per iscrizioni https://www.copernicocs.it/dettaglio-corsi-formazione.php?cat=2&id=698
Locandina

 



Pagina 1 di 44

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni