
Segreteria OAPPC
NOTIZIE DAL CNAPPC 03_2017
Circolare n. 17 Prot.290 del 08/02/2017
ONSAI – Avvio sperimentazione della Check-list.
290_17 Circolare n. 17 ONSAI. Avvio sperimentazione della Check-list .pdf
___
Circolare n. 21 Prot.325 del 17/02/2017
Informativa avviso di manifestazione di interesse per l’iscrizione all’elenco speciale dei professionisti.
___
Circolare n. 22 Prot.330 del 20/02/2017
Formazione Professionale Continua – Seminario Formativo “Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici: schede AeDES e FAST”.
330_14 All.to 1 - Programma.pdf
___
Circolare n. 23 Prot.331 del 20/02/2017
Appello alla mobilitazione degli iscritti a tutti gli Ordini territoriali.
NOTIZIE 03 | 17
INDICE
COMUNE DI SEDICO | PROCEDIMENTI TELEMATICI PER DEPOSITO PROGETTI COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA
G.A.L. PREALPI E DOLOMITI | INVITO ALL’INCONTRO “VENTI ANNI DI LEADER”, SEDICO 25/02/17
CENTRO STUDI BELLUNESE | CAMBIO SEDE SEMINARIO “LE NOVITÀ DELLA SCIA 2”
centro consorzi sedico | in partenza “CORSO SICUREZZA CANTIERI 120 ORE D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.”
REGIONE VENETO | PROPOSTA DI WORKSHOP SUL “REGOLAMENTO EDILIZIO-TIPO”, VENEZIA 06/03/17
ordine ingegneri bl | CORSO DI FORMAZIONE “STRUMENTI PER L’ANALISI DEI COSTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE”, belluno 10-17/03/17
CENTRO STUDI BELLUNESE | SEMINARIO “IL PUNTO SU ADEMPIMENTI E VINCOLI NELL’AFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI DISPOSIZIONI”, BELLUNO 15/03/17
FATV | 2 EVENTI FORMATIVI DIVERSI, MARZO-aprile 2017
___
COMUNE DI SEDICO | PROCEDIMENTI TELEMATICI PER DEPOSITO PROGETTI COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA
Il Comune di Sedico informa che, a partire dal 01/02/17, i seguenti atti:
-DEPOSITO PROGETTO PER OPERE STRUTTURALI IN ZONA SISMICA 2 (art. 93 D.P.R. 06/06/2001, n.380 - art. 66 L.R. 07/11/2003, n.27 - D.G.R.V. 02/08/2005, n. 2122)
-DENUNCIA OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO, NORMALE E PRECOMPRESSO E A STRUTTURA METALLICA (art. 65 D.P.R. 06/06/2001, n. 380)
potranno essere trasmessi anche in forma telematica accedendo al portale www.impresainungiorno.gov.it utilizzando per i files il formato digitale previsto dalle norme (Codice dell'amministrazione digitale - D.Lgs. n. 82/2005).
Dal 1° marzo 2017 la trasmissione sarà ammessa esclusivamente tramite lo stesso portale e il formato cartaceo sarà irricevibile.
Di seguito la comunicazione in oggetto.
___
G.A.L. PREALPI E DOLOMITI | INVITO ALL’INCONTRO “VENTI ANNI DI LEADER”, SEDICO 25/02/17
Il G.A.L Prealpi e Dolomiti invita all’incontro “VENTI ANNI DI LEADER. Al via il nuovo Programma di Sviluppo Locale del Gal Prealpi e Dolomiti: traguardi raggiunti, opportunità da cogliere e nuove sfide da affrontare” che si terrà sabato 25 febbraio p.v. presso Villa Patt a Sedico (BL) con orario 10:15-13:00.
In allegato l’invito all’evento con relativo programma, per il quale non è previsto il riconoscimento di CFP.
___
CENTRO STUDI BELLUNESE | CAMBIO SEDE SEMINARIO “LE NOVITÀ DELLA SCIA 2”
Il Centro Studi Bellunese informa che il Seminario “LE NOVITÀ DELLA SCIA 2” previsto per martedì 28/02/17 ha subito un cambio di sede dato l’elevato numero di iscrizioni.
Si terrà con stessa data e orario, non più in Villa Carpenada a Belluno, bensì presso il "CENTRO CULTURALE F. PARRI", Piazza Gonzaga n.1 – LONGARONE (BL), con il consiglio ai partecipanti di parcheggiare l’auto in zona Fiera (via del Parco, 3 - pochi minuti di distanza a piedi) anziché in centro.
In allegato la locandina finale.
28_02_17 SCIA 2 con nuova sede.pdf
___
CENTRO CONSORZI SEDICO | IN PARTENZA “CORSO SICUREZZA CANTIERI 120 ORE D.LGS. 81/2008 E S.M.I.”
Il Centro Consorzi di Sedico, in collaborazione con l’Ordine Ingegneri di Belluno, organizza un corso SICUREZZA CANTIERI 120 ORE D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. che si terrà dal 6 marzo al 17 maggio 2017, tre volte alla settimana nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì con orario 17:30-21:30 presso la sede del Centro Consorzi in Z.I. Gresal, 5/e a Sedico (BL).
Il corso è aperto anche ad Architetti PPC, con frequenza obbligatoria minima del 90%.
CFP: 20 con ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE sulla piattaforma iM@teria del CNAPPC.
Iscrizioni entro il 2 marzo 2017 al seguente link: http://www.centroconsorzi.it/corsi/iscrizione.php?id=980
In allegato i dettagli del corso, con programma, costi e date.
CORSO 120 ORE SICUREZZA_locandina-calendario.pdf
___
REGIONE VENETO | PROPOSTA DI WORKSHOP SUL “REGOLAMENTO EDILIZIO-TIPO”, VENEZIA 06/03/17
La Conferenza Unificata della Presidenza del Consiglio, lo scorso 20 ottobre, ha sancito l’Intesa tra lo Stato, le Regioni e i Comuni con la quale è stato approvato il Regolamento Edilizio Tipo.
La Regione del Veneto dovrà conseguentemente provvedere al recepimento del Regolamento Edilizio-Tipo e, a tal fine, ha ritenuto opportuno organizzare un incontro, rivolto agli Ordini e ai Progettisti appartenenti agli Ordini/Collegi Professionali, con lo scopo di confrontare opinioni e proposte, al fine di dettagliare, ove possibile e nei limiti stabiliti dall’Intesa, i contenuti di tale fondamentale strumento di disciplina dell’attività.
Il workshop è programmato per il giorno 6 marzo 2017 a Venezia, alle ore 9:30 presso la Sala Conferenze del Palazzo della Regione – Fondamenta Santa Lucia, Cannaregio 23.
Si allega, alla presente, il programma di lavoro, che prevede gli interventi dei rappresentanti degli Ordini Regionali degli Architetti, Ingegneri, Dottori Agronomi e Forestali, dei Geometri e Geometri Laureati, dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati.
Inoltre si informa che per partecipare al workshop è necessario effettuare l’iscrizione -sino ad esaurimento dei posti disponibili- attraverso il modulo on-line: https://goo.gl/Dr5M3l
Non è previsto il riconoscimento di CFP.
Programma: Workshop Regione Veneto 06-03-17_TTP-RE-6-3-2017.pdf
___
ORDINE INGEGNERI BL | CORSO DI FORMAZIONE “STRUMENTI PER L’ANALISI DEI COSTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE”, BELLUNO 10-17/03/17
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno, in condivisione con il nostro Ordine, organizza un corso di formazione in due giornate sul tema “STRUMENTI PER L’ANALISI DEI COSTI DELLO STUDIO PROFESSIONALE, QUALE PRESUPPOSTO PER LA FORMULAZIONE DEI PREVENTIVI DI INCARICO”.
Il corso si terrà presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri in Piazza Martiri 2 a Belluno, nei pomeriggi di venerdì 10 e 17 marzo 2017 con orario 15:00-19:00.
Ai partecipanti iscritti all’Albo Architetti PPC verranno riconosciuti n.8 CFP con una frequenza minima dell’80%.
È possibile iscriversi all’evento e avere maggiori informazioni anche sui costi, al seguente link:
https://www.isiformazione.it/ita/pop_det_evento.asp?IDEdizione=69&CodOrdine=ING-BL
___
CENTRO STUDI BELLUNESE | SEMINARIO “IL PUNTO SU ADEMPIMENTI E VINCOLI NELL’AFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI DISPOSIZIONI”, BELLUNO 15/03/17
Il Centro Studi Bellunese, in condivisione con il nostro Ordine, organizza un seminario dal titolo “IL PUNTO SU ADEMPIMENTI E VINCOLI NELL’AFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI DISPOSIZIONI”.
Questo evento gratuito si terrà a Belluno presso la SEDE A.N.A. in via A. Tissi, 10 (fra Parco Bologna e semaforo) nella giornata di mercoledì 15 marzo 2017 con orario 9:00-13:30.
CFP riconosciuti: 4.
L’iscrizione dovrà avvenire entro domenica 12/03/17 accedendo alla propria AREA RISERVATA dal sito: www.centrostudibellunese.it
In allegato la locandina dell’evento:
___
FATV | 2 EVENTI FORMATIVI DIVERSI, MARZO-APRILE 2017
La Fondazione Architetti Treviso organizza i seguenti due eventi formativi:
1) corso “TERRITORIALITÀ e GLOBALITÀ. Design tra mercato globale e sviluppo di identità locali”
Periodo di svolgimento: 10 e 17 marzo 2017, orario: 15:00-19:00 (con numero minimo di 25 partecipanti e massimo 50).
Durata: complessive 8 ore con 8 CFP richiesti. Frequenza minima: 80%.
Sede: Sala Convegni sede distaccata Ordine Architetti PPC della provincia di Treviso, Viale IV Novembre 85 – centro commerciale Fiera 1° piano- Treviso.
Termine per le iscrizioni e il pagamento: 05/03/2017.
Quota di adesione: € 110+IVA 22%.
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a:
Locandina_FATV_Corso_design3_2017_def.pdf
2) corso “SICUREZZA STRUTTURALE E SISMICA. Nuova Normativa e metodi di analisi per il patrimonio edilizio esistente e per le nuove costruzioni”
Periodo di svolgimento: 21 e 28 marzo, 4 e 11 aprile 2017, orario: 14:30-18:30 (con numero minimo di 25 partecipanti e massimo 50).
Durata: complessive 16 ore con 16 CFP richiesti. Frequenza minima: 80%.
Sede: Sala Convegni sede distaccata Ordine Architetti PPC della provincia di Treviso, Viale IV Novembre 85 – centro commerciale Fiera 1° piano- Treviso.
Termine per le iscrizioni e il pagamento: 14/03/2017.
Quota di adesione: € 175,00+IVA 22% (ridotta € 150,00+IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il giorno 28/02/17).
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a:
Locandina_FATV_Corso_SICUREZZASTRUTTURALEESIMICA_def2.pdf
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di GENNAIO 2017: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
Seminario Tecnico SICUREZZA – CONFORT – FISCALITÀ
![]() |
Seminario Tecnico SICUREZZA – CONFORT – FISCALITÀin collaborazione con Collegi Geometri e Periti Ind. di Belluno
SEDE: Sala Convegni Palafiera, via del Parco n.3 - Longarone (BL)
DATA: 25/02/2017
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 23/02/2017
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=531&ordine=BL ------------ Programma completo della manifestazione al link: http://www.fieracostruire.com/assets/2017/Programma-RI-Costruire-2017.pdf |
ANNULLAMENTO SEMINARI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI CATASTO
ANNULLATI TUTTE E TRE GLI EVENTI
Seminario n.1 | IL CATASTO: STATO DELL’ ARTE SEDE: Sala Muccin - Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 - Belluno DATA: 07/03/2017
Seminario n.2 | LE PRATICHE CATASTALI SEDE: Sala Muccin - Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 - Belluno DATA: 14/03/2017
Seminario n.3 | LE METODOLOGIE DI STIMA SEDE: Sala Muccin - Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 - Belluno DATA: 04/04/2017
|
SEMINARI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI CATASTO - N.2 | LE PRATICHE CATASTALI
![]() |
L’Ordine degli Architetti di Belluno, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e il supporto dell’Agenzia delle Entrate, propone tre seminari in materia di Catasto.
Seminario n.2 | LE PRATICHE CATASTALI
SEDE: Sala Muccin - Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 - Belluno
DATA: 14/03/2017
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 08/03/2017
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=528&ordine=BL
|
SEMINARI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI CATASTO - N.1 | IL CATASTO: STATO DELL’ ARTE
![]() |
L’Ordine degli Architetti di Belluno, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e il supporto dell’Agenzia delle Entrate, propone tre seminari in materia di Catasto.
Seminario n.1 | IL CATASTO: STATO DELL’ ARTE
SEDE: Sala Muccin - Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 - Belluno
DATA: 07/03/2017
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 01/03/2017
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=527&ordine=BL
|
PREVENZIONE INCENDI
Vengono qui pubblicate le proposte di corsi in materia di AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (D.M. 05/08/2011, EX L. 818/84)
Si tratta di eventi e attività tenute da organismi pubblici regionali, statali o comunque da questi accreditati e NON organizzati dal Sistema Ordinistico.
Si ricorda - ai sensi dell'art. 8 - l'attribuzione di 1 cfp per ogni ora di corso, con il limite massimo nel caso di corsi di durata superiore a 20 ore di 20 cfp per la partecipazione ad ogni singolo corso, come da nuove Linee Guida 2017-2019
Per il riconoscimento degli stessi, si rammenta di procedere con ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE sulla piattaforma iM@teria del CNAPPC:
Accesso Centralizzato ai Servizi e autenticazione
Formazione: Le mie certificazioni → Nuova istanza → Oggetto: richiesta crediti con autocertificazione → Tipologia: aggiornamenti relativi ai corsi abilitanti → Abilitazione: VVFF
Una volta compilati tutti i campi richiesti, cliccare Salva
Allegare obbligatoriamente la documentazione .pdf a supporto della richiesta (attestato di partecipazione + documento di identità del richiedente).
Al termine: Invia Certificazione.
___
CORSI PROPOSTI in collaborazione con Ordine Ingegneri Belluno:
24/05/2017: locandina
09/02/2017: locandina
ANNULLATO 21/02/2017: locandina (RINVIATO A DATA DA DESTINARSI)
NOTIZIE 02 | 17
INDICE
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO | COMUNICAZIONE “DISPOSIZIONI PER LE COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA, D.LGS. 25/11/16 N.222”
AGENZIA ENTRATE | COMUNICATO STAMPA “RICOGNIZIONE FABBRICATI RURALI CENSITI AL CATASTO TERRENI”
OAPPC BZ+TN | CONGRESSO ARCHITETTI 2017, BOLZANO 16-18 FEBBRAIO 2017
OAPPC TO | FORUM SICUREZZA 2017, TORINO 26-28/04/17
FATV | 3 EVENTI FORMATIVI DIVERSI, FEBBRAIO-MARZO 2017
___
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO | COMUNICAZIONE “DISPOSIZIONI PER LE COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA, D.LGS. 25/11/16 N.222”
Il Genio Civile di Belluno, in data 24/01/17 con prot. 26955, fornisce importante comunicazione in merito alle “Disposizioni per le costruzioni in zona sismica, D.lgs. 25/11/16 n.222”.
In allegato il testo del documento:
___
AGENZIA ENTRATE | COMUNICATO STAMPA “RICOGNIZIONE FABBRICATI RURALI CENSITI AL CATASTO TERRENI”
L’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 16/01/17, informa circa la “Ricognizione dei fabbricati rurali censiti ancora al Catasto terreni” per promuovere iniziative volte alla regolarizzazione.
In allegato il documento citato e il modello di segnalazione:
2342_FabbricatiRurali-Segnalazione.pdf
___
OAPPC BZ+TN | CONGRESSO ARCHITETTI 2017, BOLZANO 16-18 FEBBRAIO 2017
Si comunica che l’Ordine degli Architetti PPC Bolzano in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC Trento e l’Associazione arch.academy organizzano il Congresso Architetti 2017, che si terrà dal 16 al 18 febbraio 2017 presso la Libera Università di Bolzano - Piazza Università 1 a Bolzano.
Il congresso ha lo scopo di offrire a numerosi architetti la possibilità di riunirsi, confrontarsi e aggiornarsi, acquisendo inoltre anche crediti formativi.
Il congresso si apre con la sessione inaugurale (4 Crediti) del giorno giovedì 16/02/17 alle ore 13:30 e prevede, nei giorni seguenti, una serie di approfondimenti tematici (15 temi) ed un’avvincente conferenza che sabato 18/02/17 alle ore 13:30 chiuderà i lavori.
Le conferenze avranno una durata ciascuna di 2 ore (2 CFP) e verranno proposte secondo tre sessioni parallele in tre distinte sale. Per tutti gli eventi non è prevista la traduzione simultanea.
È unicamente possibile iscriversi all’intero Congresso. I crediti formativi verranno confermati e successivamente registrati solo con la presenza effettiva ai vari eventi che verrà rilevata sia all’ingresso che all’uscita di ciascuna unità formativa.
In occasione della registrazione nella giornata inaugurale del Congresso, giovedì 16 febbraio 2017 dalle ore 13.00 i partecipanti riceveranno la documentazione relativa al Congresso.
Tutte le informazioni sull’evento al link: http://www.archcongress.it/
___
OAPPC TO | FORUM SICUREZZA 2017, TORINO 26-28/04/17
Si informa che dal 26 al 28 aprile 2017 si terrà a Torino la nuova edizione del Forum Sicurezza, promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Torino e organizzato come sempre in concomitanza con la Giornata Mondiale della Sicurezza, quest’anno con la possibilità di inserire in programma contributi proposti mediante autocandidatura.
Di seguito la news e il bando per proporre i propri contributi, con scadenza 15/02/17.
http://www.oato.it/forum-della-sicurezza-2017/
http://www.oato.it/wp-content/uploads/bando_forumsicurezza_DEF.pdf
___
FATV | 3 EVENTI FORMATIVI DIVERSI, FEBBRAIO-MARZO 2017
La Fondazione Architetti Treviso organizza i seguenti tre eventi formativi:
1) seminario “Architettura e Welfare” che mira ad approfondire il ruolo dell’architettura nei processi di Welfare: l’assistenza sociosanitaria è legata allo studio dello spazio, di conseguenza l’architetto ha sempre un ruolo più importante al fine di garantire qualità nella attività per la cura della salute.
Data: 24 febbraio 2017.
Durata: complessive 6 ore con 6 CFP richiesti.
Sede: Centro Alzheimer di Castelfranco Veneto, via Ospedale 12.
Termine per le iscrizioni e il pagamento: 20/02/2017.
Quota di adesione: € 45,00+IVA 22% (ridotta € 30,00+IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il giorno 09/02/17).
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a:
Locandina_Seminario_ARCHITETTURAWELFARE_def2.pdf
2) corso “Architecture Stories - avvicinamento al video di architettura” per conoscere da vicino lo strumento video, per imparare a farne uso con professionalità e creatività, per estendere con efficacia la comunicazione dei progetti.
Data: dal 23 febbraio al 9 marzo 2017.
Durata: complessive 9 ore con 9 CFP richiesti (riservata ad un numero minimo di 25 partecipanti e massimo 50.)
Sede: Sala Convegni sede distaccata Ordine Architetti PPC della provincia di Treviso, Viale IV Novembre 85 -centro commerciale Fiera 1° piano- Treviso.
Termine per le iscrizioni e il pagamento: 19/02/2017.
Quota di adesione: € 120+IVA 22%.
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a:
Locandina_Corso_ARCHITECTURESTORIES_def2.pdf
3) seminario “IL MODELLO IN ARCHITETTURA – Costruire un plastico” il cui obiettivo è far comprendere l’importanza che il modello di architettura assume nella concezione, sviluppo e presentazione di un progetto di architettura.
Data: 30 marzo 2017.
Durata: complessive 3 ore con 3 CFP richiesti.
Sede: Sala Convegni sede distaccata Ordine Architetti PPC della provincia di Treviso, Viale IV Novembre 85 – centro commerciale Fiera 1° piano- Treviso.
Termine per le iscrizioni e il pagamento: 26/03/2017.
Quota di adesione: € 30,00+IVA 22% (ridotta € 20,00+IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il giorno 20/02/17).
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a:
Locandina_Seminario_IL_MODELLO_IN_ARCHITETTURA_2017_def.pdf
___
NOTIZIE DAL CNAPPC 02_2017
Circolare n. 7 Prot.197 del 26/01/2017
Sisma Italia centrale – Fondo Solidarietà
Allegato: 197_17 Circolare n. 7 - Sisma Italia centrale . Fondo Solidarieta'.pdf
___
Circolare n. 10 Prot.204 del 26/01/2017
IV edizione Biennale Internazionale dello Spazio Pubblico
Allegato: 204_17 Circolare n. 10 - IV edizione Biennale Internazionale dello Spazio Pubblico .pdf