NOTIZIE

REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di GENNAIO 2020: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf



REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di FEBBRAIO 2020: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf



REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di MARZO 2020: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf



NOTIZIE 14 | 19

 

INDICE

SEGRETERIA OAPPC BL | CHIUSURA ESTIVA DAL 05.08.2019 AL 23.08.2019

SCA | CIRCOLARI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI

FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE | 2 BORSE DI STUDIO SUL PAESAGGIO

OAPPC UD | PROPOSTA DI VIAGGIO IN ARMENIA, OTTOBRE 2019

CNAPPC | PREMI ARCHITETTO ITALIANO 2019 E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA 2019

___

SEGRETERIA OAPPC BL | CHIUSURA ESTIVA DAL 05.08.2019 AL 23.08.2019

L’ufficio di segreteria dell’Ordine rimarrà chiuso per ferie dal 5 al 23 agosto 2019.

Riaprirà con i consueti orari al pubblico da lunedì 26 agosto 2019.

___

SCA | CIRCOLARI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI

Si trasmettono le circolari dello Studio Perissinotto Lacedelli relative a:

-Fatturazione elettronica, chiarimenti circolare 14/E dell'Agenzia delle Entrate Circolare 21/2019

-Conversione in legge del Decreto Crescita, proroga versamenti imposte Circolare 22/2019

-Sconto sui lavori per Ecobonus e Sismabonus Circolare 24/2019

___

FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE | 2 BORSE DI STUDIO SUL PAESAGGIO

Si segnala una interessante opportunità da parte della Fondazione Benetton Studi Ricerche, nel quadro delle attività di ricerca sul paesaggio e la cura dei luoghi sviluppate con il proprio Comitato scientifico, che istituisce due borse di studio sul paesaggio, una per ciascuna delle due aree tematiche “Natura e giardino” e “Progetto di paesaggio”, ispirate rispettivamente alle eredità culturali di Ippolito Pizzetti e di Sven-Ingvar Andersson.

Le borse, del valore di 10.000 euro (lordi) ciascuna, sono destinate a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto 40 anni alla data di scadenza del bando, fissata al 30 agosto 2019. Il periodo di svolgimento sarà dal 15 gennaio 2020 al 15 luglio 2020.

Di seguito i riferimenti:

Bando 2019 (con le informazioni sui contenuti del progetto di ricerca richiesto):

http://www.fbsr.it/wp-content/uploads/2019/05/Bando_borse-di-studio-2019.pdf

Modulo per la candidatura:

http://www.fbsr.it/wp-content/uploads/2019/06/Borse-di-studio-PG_modulo-domanda-2019-2020.pdf

___

OAPPC UD | PROPOSTA DI VIAGGIO IN ARMENIA, OTTOBRE 2019

Si porta a conoscenza degli iscritti una proposta di viaggio in Armenia dal 17 al 22 ottobre 2019, pervenuta dall’Ordine degli Architetti PPC di Udine, con programma e scheda di iscrizione in allegato.

Termine ultimo per le adesioni: 19/08/2019, numero minimo partecipanti: 20 (finora 10).

Viaggio Armenia - programma - scadenza 19 agosto 2019.pdf

Scheda _ modulo-iscrizione viaggio Armenia autunno 2019 scadenza 19 agosto 2019.1.docx

___

CNAPPC | PREMI ARCHITETTO ITALIANO 2019 E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA 2019

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori invita gli iscritti a partecipare ai Premi collegati alla Festa dell’Architetto 2019.

Maggiori informazioni e Bando di partecipazione sono disponibili sul sito istituzionale del CNAPPC www.awn.it nella sezione Attività > Concorsi e Premi CNAPPC > Premi Festa dell'Architetto > Premi Architetto dell’anno e Giovane Talento 2019 oppure sulla piattaforma https://www.concorsiawn.it/festadellarchitetto2019

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 30 settembre 2019 entro le ore 12:00.

In allegato la Circolare CNAPPC n. 80 del 22/07/2019:

Premi Architetto dell’anno e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2019

 



NOTIZIE 13 | 19

 

INDICE

AVEPA BL | INCONTRO FORMATIVO SUI BANDI APPROVATI PER I SETTORI AGRICOLO E FORESTALE, SEDICO 19/06/19

OAPPC VR | “GIORNATA NAZIONALE DELLA TERMOGRAFIA”, LAZISE (VR) 19/06/19

COMUNE PIEVE DI CADORE | INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO PIANO DEGLI INTERVENTI, TAI DI CADORE 26/06/19

FOAV | SEMINARIO “I BANDI TIPO PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA (SAI) E PER I CONCORSI DI PROGETTAZIONE”, VENEZIA 28/06/19

CUP BL | CONVEGNO “REGIME FORFETTARIO, FLAT TAX E CONTROLLO DI GESTIONE NEGLI STUDI PROFESSIONALI”, BELLUNO 04/07/19

___

 

AVEPA BL | INCONTRO FORMATIVO SUI BANDI APPROVATI PER I SETTORI AGRICOLO E FORESTALE, SEDICO 19/06/19

Al fine di raggiungere il maggior numero di tecnici potenzialmente coinvolti nella redazione delle domande di ripristino delle attività economiche nel settore agricolo e forestale, si comunica che l’AVEPA, in qualità di soggetto incaricato della ricezione e istruttoria delle domande di indennizzo approvate con i  bandi identificati negli allegati A-B-C dell’Ordinanza n. 10 del 04/06/2019 relativa agli interventi di ripristino delle attività economiche produttive del settore agricolo e forestale, organizza un incontro informativo e di coordinamento per il giorno mercoledì 19 giugno ore 15.00 presso il Palazzo dei Servizi di Sedico.

In questa sede verranno approfonditi i contenuti dei bandi approvati per il settore agricolo e quello forestale con particolare attenzione alla documentazione e alle modalità di presentazione delle domande di indennizzo la cui scadenza è prevista per il prossimo 10 luglio 2019.

Non sono previsti CFP.

___

 

OAPPC VR | “GIORNATA NAZIONALE DELLA TERMOGRAFIA”, LAZISE (VR) 19/06/19

L’Ordine Architetti PPC di Verona, in collaborazione con AITI DMC - Associazione Italiana Termografia Infrarosso, comunica l’organizzazione della “GIORNATA NAZIONALE DELLA TERMOGRAFIA. Termografia tra passato, presente e futuro. Stato dell’arte, principali settori di applicazione, tendenze future proiettate verso efficienza e ambiente”.

L’evento (a pagamento) è previsto per mercoledì 19 giugno 2019 con orario 09:00-18:00 presso l’azienda agricola “Roccolo del Lago” in Località Saline, 9 a Lazise (VR).

Verranno riconosciuti n.6 CFP ai partecipanti appartenenti all’Albo Architetti PPC.

L’iscrizione dovrà avvenire entro il 18/06/19, in allegato la locandina con tutte le informazioni.

AITI Giornata Nazionale 2019.pdf

___

 

COMUNE PIEVE DI CADORE | INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO PIANO DEGLI INTERVENTI, TAI DI CADORE 26/06/19

Si svolgerà mercoledì 26 giugno alle ore 21.00 in Sala Coletti a Tai il secondo incontro di presentazione del nuovo Piano degli Interventi del Comune di Pieve di Cadore, dal titolo: QUALE PIANIFICAZIONE URRBANISTICA PER I CENTRI STORICI DI PIEVE DI CADORE? 

Si tratta uno strumento preziosissimo che punta a pianificare urbanisticamente i centri storici di Pieve, Pozzale, Sottocastello, Nebbiù e Tai, oltre che un’occasione importante di confronto tra tutti i professionisti che operano sul territorio comunale.

Ad illustrare l’incontro interverranno l’assessore all’urbanistica Matteo Toscani e l’urbanista Roberto Raimondi.

Per l’evento non sono previsti CFP.

___

 

FOAV | SEMINARIO “I BANDI TIPO PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA (SAI) E PER I CONCORSI DI PROGETTAZIONE”, VENEZIA 28/06/19

La Commissione LL.PP. della FOAV, in coordinamento con il CNAPPC e la Regione Veneto, ha programmato un seminario di aggiornamento professionale su “I bandi tipo per l’affidamento di servizi di Architettura e Ingegneria (SAI) e per i concorsi di progettazione” che si terrà venerdì 28 giugno 2019 dalle ore 09.30 alle ore 13.30 presso il Palazzo Grandi Stazioni della Regione in Fondamenta Santa Lucia Cannaregio 23 a Venezia.

Il seminario, con la partecipazione dell’Assessore ai LL.PP. della Regione Veneto Elisa De Berti e del Vice Presidente di CNAPPC architetto Rino La Mendola, sarà un’occasione per illustrare ai RUP delle Pubbliche Amministrazioni e ai liberi professionisti gli strumenti a disposizione del CNAPPC per l’affidamento di servizi tecnici: bandi tipo, regolamento concorsi, osservatorio nazionale (ONSAI), piattaforma concorsi AWN.

Evento gratuito, con iscrizioni entro il 25/06/2019 e fino esaurimento dei 100 posti disponibili in sala (50 riservati a RUP e 50 riservati a liberi professionisti):

-per i RUP http://www.ordinevenezia.it/formazione/corsi/28062019-i-bandi-tipo-per-laffidamento-dei-servizi-di-architettura-e-ingegneria-sai-e-per-i-concorsi-di-progettazione-664/

-per i liberi professionisti http://www.ordinevenezia.it/formazione/corsi/28062019-i-bandi-tipo-per-laffidamento-dei-servizi-di-architettura-e-ingegneria-sai-e-per-i-concorsi-di-progettazione-665/

CFP: 4 direttamente caricati da FOAV, precisando che non sono ammesse assenze neppure parziali.

In allegato la locandina del seminario, con il programma e gli interventi dei relatori.

28.06.19.PROGRAMMA_SEMIN_REGIONE_LLPP_CNAPPC.PDF

___

 

CUP BL | CONVEGNO “REGIME FORFETTARIO, FLAT TAX E CONTROLLO DI GESTIONE NEGLI STUDI PROFESSIONALI”, BELLUNO 04/07/19

Il CUP di Belluno (Comitato Unitario delle Professioni) invita a partecipare al proprio convegno gratuito “Regime forfettario, flat tax e controllo di gestione negli studi professionali” che si terrà giovedì 04/07/19 dalle ore 15 alle ore 19 presso il Park Hotel Villa Carpenada di Belluno in via Mier 158.

Sono previsti n.4 CFP mediante autocertificazione su iM@teria (tipologia: Formazione erogata da altri Ordini e Collegi – Ordine dei Consulenti del Lavoro di Belluno).

L’iscrizione dovrà avvenire entro il 30/06/19 all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In allegato la locandina dell’evento con il programma.

CUP 04-07-2019.pdf

 



Pagina 34 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni