NOTIZIE

QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2021 E DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31/12/2020

QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2021 | SCADENZA 28.02.2021
Si comunica che il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 03.12.2020, ha deliberato di mantenere invariata la quota di iscrizione per l’anno 2021 pari a € 300,00.
Per i neoiscritti la quota è ridotta a euro 210,00 per i primi due anni di iscrizione, purché l’iscritto sia nato successivamente al 31.12.1986.
Se l’iscrizione avviene dopo il 30.06.2021, la quota per il primo anno viene ulteriormente ridotta a euro 120,00 (under 35) e 180,00 (over 35). Farà fede la data della delibera della seduta di Consiglio, in cui verrà consegnato il timbro all’iscritto.
Viene confermata l’esenzione totale della quota per le neo-mamme nell’anno successivo a quello della nascita, anche in caso di adozione. Le colleghe iscritte che vorranno avvalersi di questa agevolazione dovranno presentare richiesta alla segreteria, corredandola con il certificato di nascita (modulistica http://www.architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_esenzione_quota_per_maternita.pdf).
La gestione delle quote avverrà mediante bonifico bancario, il pagamento in contanti potrà essere effettuato presso Banca Intesa San Paolo nelle sole filiali di Belluno in Via Vittorio Veneto 187 e Piazza Vittorio Emanuele II 11 (esente da commissione).
La scadenza per il pagamento, in un’unica soluzione, è fissata al 28 febbraio 2021.
Di seguito la comunicazione inviata a tutti gli iscritti in data 21/01/2021:
QUOTA 2021 scadenza 28.02.2021

REGOLAMENTO QUOTE | DELIBERA 18.04.2019
Il pagamento della quota annuale, nella misura stabilita dal Consiglio dell’Ordine, costituisce obbligo per l’Iscritto all’Albo, ai sensi del R.D. 23 ottobre 1925 n. 2537.
Si ricorda che il Consiglio dell’Ordine con delibera del 18.04.2019 si è dotato del Regolamento Quote 
Il mancato versamento della quota, entro il termine del 28.02.2021, prevede le seguenti maggiorazioni (art. 3):
- € 30,00 per pagamenti effettuati entro 60 gg. dalla scadenza;
- € 60,00 per pagamenti effettuati entro 120 gg. dalla scadenza.
Il pagamento oltre il 28.02.2021 della sola quota d’iscrizione non comporta l’automatica regolarizzazione della posizione debitoria dell’Iscritto, che è comunque tenuto a saldare nei confronti dell’Ordine tutte le somme dovute secondo il Regolamento.

DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31.12.2020
Coloro i quali intendessero richiedere la cancellazione dall’Albo, al fine di non pagare la quota 2021, dovranno tassativamente inviare la domanda di cancellazione in marca da bollo da € 16,00 unitamente al gommino del timbro entro il 31 dicembre 2020 alla segreteria dell’Ordine (modulistica https://www.architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_di_cancellazione_.pdf), si chiede di inviare scansione della domanda di cancellazione anche via pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 



QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2022 E DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31/12/2021

QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2022 | SCADENZA 28.02.2022 
Si comunica che il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 29.11.2021, ha deliberato di mantenere invariata la quota di iscrizione per l’anno 2022 pari a euro 300,00.
Per i neoiscritti la quota è ridotta a euro 210,00 per i primi due anni di iscrizione, purché l’iscritto sia nato successivamente al 31.12.1987.
Se l’iscrizione avviene dopo il 30.06.2022, la quota per il primo anno viene ulteriormente ridotta a euro 120,00 (under 35) e 180,00 (over 35). Farà fede la data della delibera della seduta di Consiglio, in cui verrà consegnato il timbro all’iscritto.
Viene confermata l’esenzione totale della quota per le neo-mamme nell’anno successivo a quello della nascita, anche in caso di adozione. Le colleghe iscritte che vorranno avvalersi di questa agevolazione dovranno presentare richiesta alla segreteria, corredandola con il certificato di nascita (modulistica http://www.architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_esenzione_quota_per_maternita.pdf).
La gestione delle quote avverrà mediante bonifico bancario, il pagamento in contanti potrà essere effettuato presso Banca Intesa San Paolo nelle sole filiali di Belluno in Via Vittorio Veneto 187 e Piazza Vittorio Emanuele II 11 (esente da commissione).
La scadenza per il pagamento, in un’unica soluzione, è fissata al 28 febbraio 2022.
A gennaio 2022 verrà inviata comunicazione dedicata a tutti gli iscritti (si prega di non effettuare il pagamento della quota 2022 a dicembre 2021).

lettera pagamento quota prot. 83_28 gennaio 2021

REGOLAMENTO QUOTE | DELIBERA 18.04.2019
Il pagamento della quota annuale, nella misura stabilita dal Consiglio dell’Ordine, costituisce obbligo per l’Iscritto all’Albo, ai sensi del R.D. 23 ottobre 1925 n. 2537.
Si ricorda che il Consiglio dell’Ordine con delibera del 18.04.2019 si è dotato del Regolamento Quote
Il mancato versamento della quota, entro il termine del 28.02.2022, prevede le seguenti maggiorazioni (art. 3):
- euro 30,00 per pagamenti effettuati entro 60 gg. dalla scadenza;
- euro 60,00 per pagamenti effettuati entro 120 gg. dalla scadenza.
Il pagamento oltre il 28.02.2022 della sola quota d’iscrizione non comporta l’automatica regolarizzazione della posizione debitoria dell’Iscritto, che è comunque tenuto a saldare nei confronti dell’Ordine tutte le somme dovute secondo il Regolamento.

DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31.12.2021
Coloro i quali intendessero richiedere la cancellazione dall’Albo, al fine di non pagare la quota 2022, dovranno tassativamente inviare la domanda di cancellazione in marca da bollo da euro16,00 unitamente al gommino del timbro entro il 31 dicembre 2021 alla segreteria dell’Ordine (modulistica), si chiede di inviare scansione della domanda di cancellazione anche via pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 



QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2023 E DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31/12/2022

QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2023 | SCADENZA 28.02.2023
Si comunica che il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 13.12.2022, ha deliberato di mantenere invariata la quota di iscrizione per l’anno 2023 pari a euro 300,00.
Per i neoiscritti la quota è ridotta a euro 210,00 per i primi due anni di iscrizione, purché l’iscritto sia nato successivamente al 31.12.1988.
Se l’iscrizione avviene dopo il 30.06.2023, la quota per il primo anno viene ulteriormente ridotta a euro 120,00 (under 35) e 180,00 (over 35). Farà fede la data della delibera della seduta di Consiglio, in cui verrà consegnato il timbro all’iscritto.
Viene confermata l’esenzione totale della quota per le neo-mamme nell’anno successivo a quello della nascita, anche in caso di adozione. Le colleghe iscritte che vorranno avvalersi di questa agevolazione dovranno presentare richiesta alla segreteria, corredandola con il certificato di nascita (modulistica http://www.architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_esenzione_quota_per_maternita.pdf).
La gestione delle quote avverrà mediante bonifico bancario, il pagamento in contanti potrà essere effettuato presso Banca Intesa San Paolo nelle sole filiali di Belluno in Via Vittorio Veneto 187 e Piazza Vittorio Emanuele II 11 (esente da commissione).
La scadenza per il pagamento, in un’unica soluzione, è fissata al 28 febbraio 2023.
A gennaio 2023 verrà inviata comunicazione dedicata a tutti gli iscritti (si prega di non effettuare il pagamento della quota 2023 a dicembre 2022).
Lettera riscossione quota 2023

REGOLAMENTO QUOTE | DELIBERA 18.04.2019
Il pagamento della quota annuale, nella misura stabilita dal Consiglio dell’Ordine, costituisce obbligo per l’Iscritto all’Albo, ai sensi del R.D. 23 ottobre 1925 n. 2537.
Si ricorda che il Consiglio dell’Ordine con delibera del 18.04.2019 si è dotato del Regolamento Quote
Il mancato versamento della quota, entro il termine del 28.02.2023, prevede le seguenti maggiorazioni (art. 3):
- euro 30,00 per pagamenti effettuati entro 60 gg. dalla scadenza;
- euro 60,00 per pagamenti effettuati entro 120 gg. dalla scadenza.
Il pagamento oltre il 28.02.2023 della sola quota d’iscrizione non comporta l’automatica regolarizzazione della posizione debitoria dell’Iscritto, che è comunque tenuto a saldare nei confronti dell’Ordine tutte le somme dovute secondo il Regolamento.

DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31.12.2022
Coloro i quali intendessero richiedere la cancellazione dall’Albo, al fine di non pagare la quota 2023, dovranno tassativamente inviare la domanda di cancellazione in marca da bollo da euro 16,00 unitamente al gommino del timbro entro il 31 dicembre 2022 alla segreteria dell’Ordine (modulistica https://www.architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_di_cancellazione_.pdf), si chiede di inviare scansione della domanda di cancellazione anche via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 



NOTIZIE 25 | 19

INDICE
OAPPC BL - FABD | SEMINARIO GREEN DESIGN - L’UTILIZZO DEL PVC NELLA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE 28.11.2019
UFFICIO URBANISTICA ASSOCIATO UNIONE MONTANA FELTRINA | EVENTO PRESENTAZIONE PATI 30.11.2019
ORDINE PERITI - BELLUNO TECNOLOGIA | SEMINARIO GLI INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO IN AMBITO IMPIANTISTICO E LA MODELLAZIONE DI DIVERSI CASI STUDIO 04.12.2019
CUP BELLUNO | CONVEGNO IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA - NOVITÀ FISCALI - 13.12.2019
BIENNALE DI PISA | EVENTI DAL 21.11 AL 01.12.2019
AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO DEL TERRITORIO | COMUNICAZIONE APPLICATIVO SERVIZI DI PUBBLICITA' IMMOBILIARE
___

OAPPC BL - FABD | SEMINARIO GREEN DESIGN - L’UTILIZZO DEL PVC NELLA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE 28.11.2019
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l’Associazione PVC FORUM ITALIA (impegnata nella divulgazione dell’utilizzo del PVC e referente nazionale di VinylPlus®, organizzazione europea dedicata alla sostenibilità ambientale del PVC), organizza il Seminario GREEN DESIGN - L’UTILIZZO DEL PVC NELLA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE, giovedì 28 novembre 2019, ore 14:30-18:30 presso Sala Berlendis, Park Hotel Villa Carpenada, Via Mier 158 Belluno
CFP 4
Iscrizioni gratuite entro il 25.11.2019 https://architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
___

UFFICIO URBANISTICA ASSOCIATO UNIONE MONTANA FELTRINA | EVENTO PRESENTAZIONE PATI 30.11.2019
I Comuni di Arsié - Lamon - Sovramonte intendono intraprendere la redazione del P.A.T.I. e organizzano un incontro di presentazione e di confronto con i tecnici che operano nel territorio, sabato 30 novembre 2019 ore 09:00, presso la Sala Consigliare del Comune di Fonzaso. Verranno presentati gli obblighi normativi e il percorso da intraprendere per la redazione del Piano Regolatore Comunale ai sensi dell’art. 12 della L. R. 11/2004.
Locandina
___

ORDINE PERITI - BELLUNO TECNOLOGIA | SEMINARIO INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO IN AMBITO IMPIANTISTICO E MODELLAZIONE DI DIVERSI CASI STUDIO 04.12.2019
L’Ordine dei Periti Industriali e Belluno Tecnologia, con la collaborazione di Master Division Vaillant, organizzano per mercoledì 4 dicembre 2019 il Seminario tecnico “Gli interventi di risparmio energetico in ambito impiantistico e la modellazione di diversi casi studio” dalle ore 14:30 alle ore 18:00 presso l’Aula Corsi di Belluno Tecnologia in Piazza dei Martiri 34 a Belluno.
CFP 3 mediante autocertificazione su iM@teria  (tipologia: formazione erogata da altri ordini collegi=Ordine Periti Industriali)
Iscrizioni gratuita entro il 02.12.2019 ore 12:00 al link https://www.albounicoperind.it/VisualizzaDettaglioCorsoDaEsterno.aspx?idCorso=25181&cdColl=BL&idEnte=0
Locandina
___

CUP BELLUNO | CONVEGNO IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA - NOVITÀ FISCALI - 13.12.2019
Il CUP Belluno organizza per venerdì 13 dicembre 2019 il Convegno “Il nuovo codice della crisi d'impresa - Novità fiscali” dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso il Teatro Giovanni XXIII in Piazza Piloni 11 di Belluno.
CFP 4 mediante autocertificazione su iM@teria (tipologia: formazione erogata da altri ordini collegi=Ordine Consulenti del Lavoro)
Iscrizioni gratuita mediante adesione entro il 10.12.2019 via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina
___

BIENNALE DI PISA | EVENTI DAL 21.11 AL 01.12.2019
Si trasmette il programma della III Edizione della Biennale di Pisa, UN PROGETTO CULTURALE DI ASSOCIAZIONE LP, LABORATORIO PERMANENTE PER LA CITTÀ, Direttore Alfonso Femia, Pisa Arsenali Repubblicani dal 21.11 al 01.122019
locandina
___

AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO DEL TERRITORIO | COMUNICAZIONE APPLICATIVO SERVIZI DI PUBBLICITA' IMMOBILIARE
L’Ufficio del Territorio di Belluno comunica che alla fine del mese di novembre Sogei effettuerà un intervento di modifica dei sistemi operativi di Conservatoria WEB che comporterà la sospensione dei servizi di aggiornamento e consultazione dei registri immobiliari, sia in ufficio sia tramite la piattaforma Sister (ispezioni on line e trasmissione telematica degli atti), dalle ore 10:30 del giorno 29 novembre 2019. Nella giornata del 2 dicembre 2019, rimarrà inibita l’attività di aggiornamento dei registri immobiliari (accettazione e lavorazione atti telematici e allo sportello nonché lavorazione delle comunicazioni di cancellazione d’ipoteca) che riprenderà regolarmente il giorno successivo (martedì 3 dicembre). Di conseguenza, in data 2 dicembre 2019 gli uffici rimarranno aperti al pubblico per erogare esclusivamente i servizi di consultazione (ispezioni e certificazioni) Si invita a dare massima diffusione tra gli iscritti.
Comunicazione



NOTIZIE 24 | 19

INDICE
FATV | MOSTRA ARTEK - ART & TECHNOLOGY DAL 14.11.2019 AL 08.12.2019
UFFICIO URBANISTICA ASSOCIATO UNIONE MONTANA FELTRINA | EVENTO PRESENTAZIONE PATI 15.11.2019
OAPPC BL E FABD | CORSO METODI E TECNICHE DI RESTAURO ARCHITETTONICO 21.11.2019
ISTITUTO COMPRENSIVO TINA MERLIN BL | I RAGAZZI PROGETTANO: LA SCUOLA CHE VORREI 21.11.2019
OAPPC BL - FABD | SEMINARIO GREEN DESIGN - L’UTILIZZO DEL PVC NELLA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE 28.11.2019
ARKEDA | MOSTRA CONVEGNO DELL’ARCHITETTURA, EDILIZIA, DESIGN, ARREDO 29-30.11.2019, 01.12.2019
SCA | CALENDARIO PRINCIPALI SCADENZE 16.11.2019 - 15.12.2019
RPT-FCA | ACCORDO QUADRO SPECIALI CONDIZIONI DI ACQUISTO AUTOVEICOLI PROROGA AL 31.12.2019
___

FATV | MOSTRA ARTEK - ART & TECHNOLOGY DAL 14.11.2019 AL 08.12.2019
La mostra Artek – Art & Technology, organizzata dalla Fondazione Architetti di Treviso, sarà presentata presso il Museo Luigi Bailo dal 14 novembre al 8 dicembre 2019. La serata inaugurale avrà luogo il 14 novembre dalle ore 18.30 con la conferenza “Alvar Aalto e l’intersezione tra arte e tecnologia” a cura di Marianne Goebl, Direttore Generale di Artek.
La mostra rimarrà aperta dal 14 novembre all'8 dicembre presso Museo Luigi Bailo, Borgo Cavour, 24 Treviso con i seguenti orari: da martedì a domenica: 10.00 - 18.00.
Locandina
___

UFFICIO URBANISTICA ASSOCIATO UNIONE MONTANA FELTRINA | EVENTO PRESENTAZIONE PATI 15.11.2019
I Comuni di Arsie’ - Lamon - Sovramonte intendono intraprendere la redazione del P.A.T.I. e organizzano un incontro di presentazione e di confronto con i tecnici che operano nel territorio, nella serata di venerdì 15 novembre alle ore 20.30, presso la Sala Consigliare del Comune di Fonzaso. Verranno presentati gli obblighi normativi e il percorso da intraprendere per la redazione del Piano Regolatore Comunale ai sensi dell’art. 12 della L. R. 11/2004.
Locandina
___

OAPPC BL E FABD | CORSO METODI E TECNICHE DI RESTAURO ARCHITETTONICO 21.11.2019
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e WOLTERS KLUWER ITALIA srl, organizza il corso METODI E TECNICHE DI RESTAURO ARCHITETTONICO, Esperienze correlate agli eventi sismici, giovedì 21 novembre 2019, ore 09:30-13:00 e 14:00-18:30, presso il Centro Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 Belluno
CFP 8
Iscrizioni a pagamento entro il 18.11.2019 https://architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
___

ISTITUTO COMPRENSIVO TINA MERLIN BL | I RAGAZZI PROGETTANO: LA SCUOLA CHE VORREI 21.11.2019
L’Istituto Comprensivo Tina Merlin di Belluno, con il patrocinio dell’Ordine APPC di Belluno, nell’ambito della Rassegna sull’educazione “Voglio Diventare Grande”, organizza l’evento “I RAGAZZI PROGETTANO: LA SCUOLA CHE VORREI. Un caso di progettazione partecipata”, Riqualificazione spazi esterni Istituto Comprensivo “Tina Merlin”, secondaria di I grado “I. Nievo”, giovedì 21 novembre 2019 ore 10:00, presso Sala Bianchi, Viale Fantuzzi 11 Belluno
Locandina
___

OAPPC BL - FABD | SEMINARIO GREEN DESIGN - L’UTILIZZO DEL PVC NELLA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE 28.11.2019
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l’Associazione PVC FORUM ITALIA (impegnata nella divulgazione dell’utilizzo del PVC e referente nazionale di VinylPlus®, organizzazione europea dedicata alla sostenibilità ambientale del PVC), organizza il Seminario GREEN DESIGN - L’UTILIZZO DEL PVC NELLA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE, giovedì 28 novembre 2019, ore 14:30-18:30 presso Sala Berlendis, Park Hotel Villa Carpenada, Via Mier 158 Belluno
CFP 4
Iscrizioni gratuite entro il 25.11.2019 https://architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
___

ARKEDA | MOSTRA CONVEGNO DELL’ARCHITETTURA, EDILIZIA, DESIGN, ARREDO 29-30.11.2019, 01.12.2019
Arkeda è una grande Mostra Convegno dell’Architettura, Edilizia, Design & Arredo a Napoli, nel centro del Mediterraneo. La manifestazione gode del patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti, degli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, delle Associazioni di Designer delle Università. A garanzia dell’alto profilo dell’evento prevede numerosi corsi di aggiornamento con rilascio di crediti formativi ed una serie di dibattiti e workshop dedicati ai professionisti.
Iscrizioni al link www.arkeda.it/accredito-visitatori 
Locandina
___

SCA | CALENDARIO PRINCIPALI SCADENZE 16.11.2019 - 15.12.2019
Lo Studio SCA commercialisti ha predisposto il seguente calendario relativo alle principali scadenze dal 16 novembre 2019 al 15 dicembre 2019
Calendario scadenze
___

RPT-FCA | ACCORDO QUADRO SPECIALI CONDIZIONI DI ACQUISTO AUTOVEICOLI PROROGA AL 31.12.2019
Con riferimento alle precedenti notizie, si comunica che l’accordo tra FCA e Rete Professioni Tecniche relativo all’acquisto di vetture a condizioni speciali riservate per gli iscritti della RPT, è prorogato fino al 31 dicembre 2019.
In allegato la tabella aggiornata per novembre relativa agli sconti previsti.
Per maggiori dettagli, vi preghiamo di rivolgervi presso la rete ufficiale FCA
Tabella

 



Pagina 30 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni