NOTIZIE

NOTIZIE 02 | 2020

INDICE
ASSOCIAZIONE BRUNO MORASSUTTI PROJECT | MOSTRA BRUNO MORASSUTTI_TALK E VISITA GUIDATA 31.01.2020
CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI BELLUNO | CONVEGNO ASPETTI GEOLOGICI NELLA SICUREZZA DEI CANTIERI DI SCAVO E CONSOLIDAMENTO 31.01.2020
CCIAA TV BL - VVF BL | IMPRESA IN UN GIORNO, LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI 05.02.2020
FONDAZIONE BENETTON TV | GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SUL PAESAGGIO 20-21.02.2020
CONSTRUCTIVE ALPS | PREMIO CONSTRUCTIVE ALPS SCADENZA 14.03.2020
SCA | CIRCOLARI LEGGE FINANZIARIA 2020 E COLLEGATO ALLA FINANZIARIA 2020
RPT-FCA | ACCORDO QUADRO SPECIALI CONDIZIONI DI ACQUISTO AUTOVEICOLI PROROGA AL 31.01.2020
___

ASSOCIAZIONE BRUNO MORASSUTTI PROJECT | MOSTRA BRUNO MORASSUTTI_TALK E VISITA GUIDATA 31.01.2020
La mostra “Bruno Morassutti dall’America di Frank Lloyd Wright alle Dolomiti”, organizzata a San Martino di Castrozza dall’Associazione BMO Bruno Morassutti Project, rimarrà aperta fino al 29.02.2020 presso la Sala Comunale Casa della Montagna in Via Pez Gaiart.
Si evidenzia, per la giornata di venerdì 31 gennaio 2020, il TALK E LA VISITA GUIDATA con i seguenti orari:
-ore 14:30: Visita guidata alle tre architetture Villa Morassutti, Case per vacanze, Unità residenziali LeFontanelle di Bruno Morassutti;
-ore 17:00: Bruno Morassutti Talks Abitare la montagna: le architetture di Bruno Morassutti a San Martino di Castrozza –conversazioni.
Iscrizioni entro il 28.01.2020, quota di partecipazione euro 10,00 da effettuarsi con bonifico bancario intestato a Associazione Bruno Morassutti Project, IBAN IT37A0306909606100000165642 Banca IntesaSanPaolo S.p.A.
CFP 2+2
Comunicato Stampa
___

CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI BELLUNO | CONVEGNO ASPETTI GEOLOGICI NELLA SICUREZZA DEI CANTIERI DI SCAVO E CONSOLIDAMENTO 31.01.2020
Il CFS - Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno, all’interno del progetto finanziato dalla Regione Veneto 2089-0001-394-2019 "CFS Belluno per lo sviluppo di una nuova edilizia", organizza per venerdì 31 gennaio 2020, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, il Convegno “Aspetti geologici nella sicurezza dei cantieri di scavo e consolidamento: Geotecnica pratica e tecniche di consolidamento” presso C.F.S. in Via Stadio 11/a Sedico.
Iscrizione gratuita entro il 27.01.2020 mediante compilazione della domanda di partecipazione da inviare via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. da consegnare in originale il giorno del convegno (maggiori info al numero 0437 753330)
CFP 4 mediante autocertificazione su iM@teria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi)
Locandina
___

CCIAA TV BL – VVF BL | IMPRESA IN UN GIORNO, LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI ATTRAVERSO IL SUAP TELEMATICO – DEMATERIALIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI 05.02.2020
Alla luce delle vigenti disposizioni in materia di dematerializzazione dei flussi documentali e di semplificazione amministrativa per le imprese, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno e la Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in collaborazione con InfoCamere, organizzano un incontro formativo tecnico relativo a: “Impresa in un giorno: la gestione degli adempimenti di prevenzione incendi attraverso il SUAP telematico - dematerializzazione dei procedimenti”, per mercoledì 5 febbraio 2020 alle ore 14:30, presso la Sala Luciani della sede camerale di Belluno in P.za Santo Stefano 15/17.
Iscrizione gratuita entro il 04.02.2020 al link https://www.tb.camcom.gov.it/CCIAA_formazione.asp?cod=1643
___

FONDAZIONE BENETTON TV | GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SUL PAESAGGIO 20-21.02.2020
Suolo “come” paesaggio è il tema al centro della sedicesima edizione delle giornate internazionali di studio sul paesaggio organizzate dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche per i giorni giovedì e venerdì 20–21 febbraio 2020, presso Spazio Bomben di Treviso. Diciassette relatori internazionali si confronteranno intorno a tre tematiche: Nature del suolo; Suolo urbano, terre di città; Visioni, esperienze sul campo, facendo riflettere sulla qualità del suolo e sulle opportunità che può offrire.
La partecipazione è libera, fino a esaurimento dei posti disponibili.
CFP previsti, evento in fase di accreditamenteo da parte dell'Ordine di Treviso.
Per ragioni organizzative si prega di comunicare la propria adesione tramite il link form online 
Programma delle giornate
___

CONSTRUCTIVE ALPS | PREMIO CONSTRUCTIVE ALPS SCADENZA 14.03.2020
Constructive Alps “premia le più coraggiose ristrutturazioni e costruzioni sostenibili nelle Alpi”, per informazioni dettagliate sul concorso e sui criteri di partecipazione, consultare il link http://www.constructivealps.net/it/
Scadenza 14.03.2020
___

SCA | CIRCOLARI LEGGE FINANZIARIA 2020 E COLLEGATO ALLA FINANZIARIA 2020
Di seguito le circolari dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:
La Finanziaria 2020 (Legge 160/2019) - Circolare 03/2020
Il Collegato alla Finanziaria 2020 (Legge157/2019) - Circolare 04/2020
___

RPT-FCA | ACCORDO QUADRO SPECIALI CONDIZIONI DI ACQUISTO AUTOVEICOLI PROROGA AL 31.01.2020
Con riferimento alle precedenti notizie, si comunica che l’accordo tra FCA e Rete Professioni Tecniche relativo all’acquisto di vetture a condizioni speciali riservate sgli iscritti della RPT, è prorogato fino al 31.01.2020.
Circolare 1/2020

 



NOTIZIE 01 | 2020

 

INDICE
OAPPC BELLUNO - FABD | CONFERENZA O TI DISTINGUI, O TI ESTINGUI 22/01/2020
REGIONE VENETO | NOTA PROT. N. 549244 DEL 19/12/2019
AE-DIR. PROV.BL| RISOLUZIONE N. 100/E DEL 10 DICEMBRE 2019
AE-DIR. PROV.BL-UFF. PROV. TERR. | NOTA PROT. N. 48764 DEL 20/12/2019
FATV | PROPOSTE DI VIAGGIO 2020
RIVISTA ARTRIBUNE | SEGNALAZIONE “EDOARDO GELLNER”
CNAPPC | CIRCOLARE N. 1/2020 - ATTI AGGIORNAMENTO CATASTO TERRENI
SCA & DE PELLEGRIN | CIRCOLARI FISCALI
CAMERA COMM. TV-BL | INCONTRO INFORMATIVO SULLA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI ATTRAVERSO IL SUAP
CNAPPC E PAYSAGE | BANDO CITY_BRAND & TOURISM LANDSCAPE AWARD 2020
FONDAZIONE INARCASSA | WORKSHOP INTERNAZIONALE MAROCCO
CAMPIONATI NAZIONALI DI SCI ARCHITETTI E INGEGNERI | L’AQUILA 23-26 GENNAIO 2020
___

OAPPC BELLUNO - FABD | CONFERENZA O TI DISTINGUI, O TI ESTINGUI 22/01/2020
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e Edilcommercio srl, organizza la Conferenza “O TI DISTINGUI, O TI ESTINGUI. Come sviluppare il proprio Personal Brand in un mercato molto competitivo” mercoledì 22 gennaio 2020, ore 15:30-18:30, presso Villa Patt Manzoni, Via Villa Patt, Sedico (BL)
CFP 3
Iscrizione gratuita entro il 20/01/2020 https://architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
___

REGIONE VENETO | NOTA PROT. N. 549244 DEL 19/12/2019
Si trasmette in allegato da parte della Regione Veneto la Nota prot. n. 549244 del 19/12/2019 - Art. 3 del D.L. 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, recante «Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici». Conferma per il periodo transitorio delle disposizioni regionali vigenti. Deliberazione di Giunta Regionale n. 1848 del 06/12/2019.
Regione Veneto-Nota prot. n. 549244 del 19-12-2019.pdf
___

AE-DIR. PROV.BL| RISOLUZIONE N. 100/E DEL 10 DICEMBRE 2019
L’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno, rende nota la Risoluzione n. 100/E del 10 dicembre 2019 – Istruzioni operative per la compilazione dei modelli F24 ELIDE e F24 EP (Enti Pubblici) – Chiarimenti,
con Nota prot. 143067 del 19/12/2019 della Direzione Centrale Servizi Catastali Cartografici e di Pubblicità Immobiliare.
In allegato il testo del documento con relativi allegati.
AE-143067cc_Risoluzione 100-E mod F24 ELIDE e F24 EP.pdf
AE-143067cc_all 1 istanza rettifica F24 Elide ipotec.docx
___

AE-DIR. PROV.BL-UFF. PROV. TERR. | NOTA PROT. N. 48764 DEL 20/12/2019
L’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno Ufficio Provinciale - Territorio, rende nota la Nota prot. 48764 del 20/12/2019 avente ad oggetto “Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni”. In allegato il testo del documento.
AGE.AGEDP-BL.REGISTRO UFFICIALE.0048764.20-12-2019-U.pdf
___

FATV | PROPOSTE DI VIAGGIO 2020
In allegato due proposte di viaggio pervenute dalla Fondazione Architetti di Treviso, con la richiesta di manifestare il proprio interesse prima possibile.
Manifestazione interesse Berlino_low.pdf
Manifestazione interesse Giappone_low.pdf
___

RIVISTA ARTRIBUNE | SEGNALAZIONE “EDOARDO GELLNER”
Si segnala che sulla rivista ARTRIBUNE nella serie Architetti d’Italia curata dal prof. arch. Luigi Prestinenza Puglisi è stato pubblicato il n. dedicato a Edoardo Gellner.
Di seguito il link per quanti fossero interessati alla lettura:
https://www.artribune.com/progettazione/architettura/2019/12/edoardo-gellner-storia-italia/?fbclid=IwAR3egOGwSYV1CaL5Pg6aNbdJa-XjentmePDc9tKgPcEPt6YdV0ALS2W4S_o 
___

CNAPPC | CIRCOLARE N. 1/2020 - ATTI AGGIORNAMENTO CATASTO TERRENI
In allegato si trasmettono la Circolare CNAPPC e la Nota dell’Agenzia delle Entrate in riferimento a: “Approvazione automatica degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni con contestuale aggiornamento della mappa e dell’archivio censuario. Rilascio della versione 10.6.1 della procedura Pregeo 10”.
2_2020 Circolare n. 1 - atti aggiornamento catasto terreni.pdf
1_2_2020 All.to 1 - nota agenzia entrate.pdf
___

SCA & DE PELLEGRIN | CIRCOLARI FISCALI
Si trasmettono le circolari dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi e De Pellegrin & Partners relative a:
-Congedo obbligatorio padri anno 2020 - SCA-DP_1-2020_congedo obbligatorio padri - 2020.pdf
-Tracciabilità delle detrazioni - SCA-DP_2-2020_tracciabilità delle detrazioni.pdf
-Nuove modalità di compensazione modelli F24 - SCA-DP_3-2020_nuove modalita di compensazione f24.pdf
___

CAMERA COMM. TV-BL | INCONTRO INFORMATIVO SULLA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI ATTRAVERSO IL SUAP
Si informa che la Camera di Commercio I.A.A. di Treviso e Belluno - Ufficio Servizi per l'impresa, organizza l’incontro informativo tecnico:
“Impresa in un giorno: la gestione degli adempimenti di prevenzione incendi attraverso il SUAP telematico – dematerializzazione dei procedimenti” mercoledì 05/02/2020 ore 14:30 presso la Sala Luciani della sede camerale di Belluno – Piazza S. Stefano 15/17.
CFP non previsti.
Per ragioni organizzative, si chiede di effettuare l’adesione all’incontro online (fino ad esaurimento dei posti disponibili)mediante registrazione al link:
https://www.tb.camcom.gov.it/CCIAA_formazione.asp?cod=1643 
In allegato la comunicazione relativa.
Cam.Comm.BL incontro 05-02-2020.pdf
___

CNAPPC E PAYSAGE | BANDO CITY_BRAND & TOURISM LANDSCAPE AWARD 2020
Al via la quinta edizione del bando “IL PAESAGGIO COME STRATEGIA. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale”.
CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE AWARD, fondato da PAYSAGE con la rivista internazionale TOPSCAPE, nell'ambito della Promozione e Sviluppo dell'Architettura del Paesaggio e promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, ha l'obiettivo di promuovere strategie progettuali che sappiano soddisfare le sempre più crescenti necessità dell’umanità: una città compatta, densa, ma soprattutto fertile, in cui la componente vegetale non giochi solamente un ruolo estetico, ornamentale e di arredo, ma anche e in special modo funzionale.
Il Premio, aperto alla partecipazione di opere realizzate e future, sarà articolato in 5 categorie: City Landscape (A), Brand & Landscape (B), City Play (C), Tourism Landscape (D) e Paesaggio in Luce (E).
Le candidature si chiuderanno alle ore 12.00 del 17 aprile 2020.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina dedicata:
http://www.paysage.it/index.php?page=evento_2020_06_city_brand_tourism_bando&utm_source=lanciobando 
___

FONDAZIONE INARCASSA | WORKSHOP INTERNAZIONALE MAROCCO
Sono aperte le adesioni al Workshop internazionale della Fondazione Inarcassa che vede protagonista il Marocco. Il workshop è un’occasione unica per visitare i cantieri di prestigiosi studi internazionali quali il Grand Rabat Theatre opera postuma di Zaha Hadid, e la BMCE tower di Rafael de la Hoz and Hakim Benjelloun, che sarà il grattacielo più alto d’Africa. Inoltre a Casablanca ci sarà l’opportunità di vedere la stazione AV Casa Voyageur di ABDR e Gran Teatro di Casablanca di de Portzamparc e Andaloussi, oltre alla stazione di Casa Port, disegnata da AREP.
Adesioni entro il 25 gennaio 2020
Il workshop di Casablanca sarà preceduto da un webinar introduttivo di 2 ore, programmato per il prossimo 22 gennaio 2020 alle 14:00. Per seguirlo sarà sufficiente collegarsi alla piattaforma e-learning o alla pagina Facebook.
Maggiori informazioni al link https://fondazionearching.it/-/focus-marocco-webinar-22-gennaio-workshop-casablanca-24-26-marzo-
___

CAMPIONATI NAZIONALI DI SCI ARCHITETTI E INGEGNERI | L’AQUILA 23-26 GENNAIO 2020
Sono aperte le iscrizioni per il Campionato di sci 2020 organizzato dall’Ordine Architetti PPC dell’Aquila in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri, CNI e CNAPPC.
Gli interessati possono prendere visione del programma completo e procedere con l’iscrizione al seguente link: https://cnisport.it/campionato-italiano-di-sci/
___

 



CONSORZIO BIM PIAVE - ACCESSO AL PORTALE DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALE

CONSORZIO BIM PIAVE - ACCESSO AL PORTALE DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALE
La Convenzione stipulata tra il nostro Ordine e il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave prevede - per tutti i possessori della password - di poter accedere al Sistema Informativo Territoriale Inter Comunale (S.I.T.I.C.) e di disporre dei servizi innovativi erogati via internet con cartografie aggiornate, pianificazioni urbanistiche, reti tecnologiche.
In particolare: elaborazione della cartografia catastale, cartografia Tecnica Numerica regionale, ortofoto carta, grafi delle vie e numeri civici, pianificazione Urbanistica comunale su base C.T.R. e catastale, reti tecnologiche Acquedotto-Fognatura-Metano e illuminazione Pubblica, altri dati vettoriali minori, di carattere generale.

ADESIONE PER NON POSSESSORI DI PASSWORD
Chi non avesse ancora aderito all'iniziativa e intendesse farlo potrà compilare il modulo di richiesta password in allegato, inviarlo alla segreteria dell'Ordine con la copia del versamento di euro 25,00.
Come prevede la convenzione, l'Ordine trasmetterà in tempi brevi la richiesta di password al Consorzio Bim Piave per l’attivazione del servizio.
Il versamento dovrà essere eseguito esclusivamente mediante bonifico bancario come segue:
importo: euro 25,00
causale: quota accesso portale Consorzio BIM PIAVE (indicare l'anno) - nome e cognome (del titolare della password)
IBAN: IT72B0306911906100000002845 presso INTESA SANPAOLO SPA, FILIALE BELLUNO P.ZZA V. EMANUELE II n.11
intestato a Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno C.F. 80003040252
Eseguito il versamento si prega di comunicarlo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modulo richiesta password (da inviare alla segreteria dell’Ordine)

RINNOVO ANNUALE PER POSSESSORI DI PASSWORD
Il rinnovo della password dovrà essere effettuato entro il 31 gennaio di ogni anno, come da indicazioni che perverranno dalla segreteria dell’Ordine.



QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2020 E DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31/12/2019

QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2020 | SCADENZA 28.02.2020
Si comunica che il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 04.12.2019, ha deliberato di mantenere invariata la quota di iscrizione per l’anno 2020 pari a € 300,00.
Per i neoiscritti la quota è ridotta a euro 210,00 per i primi due anni di iscrizione, purché l’iscritto sia nato successivamente al 31.12.1985.
Se l’iscrizione avviene dopo il 30.06.2020, la quota per il primo anno viene ulteriormente ridotta a euro 120,00 (under 35) e 180,00 (over 35). Farà fede la data della delibera della seduta di Consiglio, in cui verrà consegnato il timbro all’iscritto.
Viene confermata l’esenzione totale della quota per le neo-mamme nell’anno successivo a quello della nascita, anche in caso di adozione. Le colleghe iscritte che vorranno avvalersi di questa agevolazione dovranno presentare richiesta alla segreteria, corredandola con il certificato di nascita (modulistica http://www.architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_esenzione_quota_per_maternita.pdf).
La gestione delle quote avverrà mediante bonifico bancario, il pagamento in contanti potrà essere effettuato presso Banca Intesa San Paolo nelle sole filiali di Belluno in Via Vittorio Veneto 187 e Piazza Vittorio Emanuele II 11 (esente da commissione).
La scadenza per il pagamento, in un’unica soluzione, è fissata al 28 febbraio 2020.
Lettera quota 2020

REGOLAMENTO QUOTE | DELIBERA 18.04.2019
Il pagamento della quota annuale, nella misura stabilita dal Consiglio dell’Ordine, costituisce obbligo per l’Iscritto all’Albo, ai sensi del R.D. 23 ottobre 1925 n. 2537.
Considerato che ogni anno si rileva un numero consistente di iscritti inadempienti, che non pagano o pagano in ritardo il contributo di iscrizione e che tale comportamento è scorretto sotto il profilo deontologico ai sensi dell’art. 4 comma 6 del Codice Deontologico, anche nei confronti dei colleghi che provvedono regolarmente a quanto stabilito dalla legge, al fine di intraprendere un percorso condiviso e coerente con le norme deontologiche professionali, il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 18.04.2019, approva e si dota del Regolamento Quote.
Il mancato versamento della quota, entro il termine del 28.02.2020, prevede le seguenti maggiorazioni (art. 3):
- € 30,00 per pagamenti effettuati entro 60 gg. dalla scadenza;
- € 60,00 per pagamenti effettuati entro 120 gg. dalla scadenza.
Il pagamento oltre il 28.02.2020 della sola quota d'iscrizione non comporta l'automatica regolarizzazione della posizione debitoria dell'iscritto, che è comunque tenuto a saldare nei confronti dell'Ordine tutte le somme dovute secondo il Regolamento.
Regolamento Quote

DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31.12.2019
Coloro i quali intendessero richiedere la cancellazione dall’Albo, al fine di non pagare la quota 2020, dovranno tassativamente inviare la domanda di cancellazione in marca da bollo da € 16,00 unitamente al gommino del timbro entro il 31 dicembre 2019 alla segreteria dell’Ordine (modulistica https://www.architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_di_cancellazione_.pdf).

 



NOTIZIE 26 | 19

INDICE
OAPPC BL | ORARIO APERTURA AL PUBBLICO MARTEDÌ 10.12.2019
OAPPC BL | SEMINARIO SULLE DISCIPLINE ORDINISTICHE 12.12.2019
CORTINA CULTURA INCONTRA | L'ARCHITETTURA E IL PAESAGGIO 29.12.2019
___

OAPPC BL | ORARIO APERTURA AL PUBBLICO MARTEDÌ 10.12.2019
Si comunica che nella giornata di martedì 10 dicembre 2019 la segreteria sarà aperta al mattino -anziché pomeriggio- con orario 10:00-12:00 (per un corso di aggiornamento pomeridiano fuori sede)
___

OAPPC BL | SEMINARIO SULLE DISCIPLINE ORDINISTICHE: IL RUOLO E LE RESPONSABILITÀ DELL'ARCHITETTO 12.12.2019
Si ricorda che giovedì 12 dicembre 2019 dalle 15:00 alle 19:00 si terrà l’ultimo Seminario Frontale sulle Discipline Ordinistiche organizzato da questo Ordine a conclusione del triennio 2017/2019.
Il seminario illustrerà:
-le novità relative ad Inarcassa on line e al voto elettronico cui tutti gli iscritti Inarcassa saranno chiamati per la prima volta in occasione delle prossime elezioni 2020;
-la pratica del Tirocinio Professionale post laurea con le esperienze degli studi accreditati;
-le nuove Linee Guida sulla Formazione Obbligatoria Continua e la Deontologia.
Si auspica la più ampia partecipazione.
CFP 4 Discipline Ordinistiche
Iscrizione gratuita entro l’11.12.2019 al link https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=614&ordine=BL
___

CORTINA CULTURA INCONTRA | L'ARCHITETTURA E IL PAESAGGIO 29.12.2019
Riceviamo dall’Architetto Daniele Fanteria, Presidente UCEE Bruxelles Dipartimento Architettura e Ingegneria, l’invito rivolto a tutti gli iscritti all’evento “Cortina Cultura Incontra, L’Architettura e il Paesaggio” che si terrà presso il Grand Hotel Savoia a Cortina d'Ampezzo, domenica 29 dicembre alle ore 18:30. Relatori Prof. Arch. Mario Botta – Prof. Arch. Marco Casamonti.
CFP non previsti
Locandina



Pagina 29 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni