NOTIZIE

VI RASSEGNA ARCHITETTURA - CINEMA : ALTRI PAESAGGI

La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso, al fine di sensibilizzare una maggiore cultura architettonica nel territorio, ha organizzato una rassegna cinematografica "Architettura-Cinema", quest'anno arrivata alla sesta edizione e che prenderà avvio nel mese di novembre presso il cinema Edera di Treviso.

La rassegna si articola in quattro serate, ciascuna delle quali prevede una proiezione di cortometraggi/documentari che tratteranno aspetti della condizione reale della vita contemporanea, seguito dalla proiezione di un film d'autore scelto in riferimento al tema trattato. Ogni serata sarà introdotta e commentata da un relatore esperto della materia.

 

 

Giovedì 10 novembre 2011 – ore 20:15

Sostanza metropolitana

Relatore: prof. arch. Renato Bocchi, Università di Architettura Iuav di Venezia, VE

La sostanza metropolitana, Philippe Daverio, I, 2010, estratto 16’

Play Time, Jaques Tatì, F, 1967, 108’

 

Giovedì 17 novembre 2011 – 20:30

Paesaggi di Luce e ombre

Relatore: prof. arch. Agostino De Rosa, Università di Architettura Iuav di Venezia, VE

James Turrell: Passageways, Carine Asscher, USA, 2000, 26’

Blow up, Michelangelo Antonioni, GB/I/USA, 1966, 106’

 

Giovedì 24 novembre 2011 – ore 20:30

Arte-paesaggio

Relatore: dott.ssa Laura Tomaselli, Presidente Associazione Arte Sella, Borgo Valsugana, TN

Arte Sella: un museo all’aperto, Elena Goatelli, Angel Esteban, David Espinosa e Alvaro Luna, I/S, 2004, estratto 10’

Oltre il giardino, Hal Ashby, USA, 1979, 128’

 

Giovedì 1 dicembre 2011 – ore 20:30

Terzo Paesaggio

Relatore: prof. arch. Gianluca Cosmacini, Facoltà di Architettura I, Torino

La République Verte, Città di Torino, I, 2010, estratto 12’

Robinson in rovina, Patrick Keiller, GB, 2010, 101’

Per ulteriori informazioni: Fondazione Architetti della Provincia di Treviso | Segreteria Organizzativa_Monica Malato

t 0422 580673 | f 0422 575118 |   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  |  www.fondazionearchitettitreviso.it



CONVEGNO – IL LED NUOVO PROTAGONISTA NELLO SCENARIO DELL'ILLUMINAZIONE

La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso e la Confartigianato MarcaTrevigiana hanno organizzato il convegno “Il led nuovo protagonista nello scenario dell’illuminazione” per giovedì 15 dicembre 2011 – ore 15:30-19:00, presso la Sala Convegni Hotel Cà Del Galetto, Via Santa Bona Vecchia 30 – Treviso.

Il convegno è gratuito, aperto a tutti i professionisti ed alle persone interessate. È previsto un numero massimo di 60 partecipanti. L’iscrizione è obbligatoria tramite la scheda allegata, da inviare via fax 0422 575118 o mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 12 dicembre 2011.



COSTRUIRE 2012 – MOSTRA E CONVEGNO ARCHITETTURA NATURALE IN VENETO

A Costruire2012 presso la Fiera di Longarone, ANAB | Associazione Nazionale Architettura Bioecologica Veneto organizza la 4° tappa della Mostra itinerante “Architettura naturale in Veneto”, in esposizione presso il padiglione D stand 29-34 / 12-17 per tutta la durata della manifestazione.

Sabato 25 febbraio 2012 – ore 10:30-13:00 si terrà inoltre il convegno “Architettura sostenibile: tra idee e pratica. Il percorso di Anab Veneto e l’esempio di Mavima-Bautec: la casa delle Dolomiti Bellunesi”.



CNAPPC | PREMI “ARCHITETTO ITALIANO 2013” E “GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA 2013”

Si trasmettono la circolare ed allegati relativi ai due premi banditi dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC in occasione della Festa dell’Architetto 2013: il Premio Architetto Italiano 2013 e il Premio Giovane talento dell’architettura italiana 2013.



MOSTRA – ARRIGO RUDI. L'ARCHITETTO IN OPERA

Venerdì 30 marzo 2012 – ore 18:00 si terrà l’inaugurazione della mostra “Arrigo Rudi. L’architetto in opera”, presso la Sala Boggian del Museo di Castelvecchio | VR, proposta dall’Università IUAV di Venezia con il supporto del Comune di Verona - Assessorato alla Cultura.



Pagina 201 di 207

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni