Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di LUGLIO 2016: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Venerdì, 22 Luglio 2016 00:00

NOTIZIE DAL CNAPPC 11_2016

Circolare n. 86 Prot. 2414 del 29/07/2016
Premi Architetto italiano 2016, Giovane Talento dell’architettura italiana 2016
Il CNAPPC, con l’obiettivo di far partecipare ogni iscritto con il proprio lavoro, a prescindere dalla dimensione dell’intervento, indice il Premio Architetto Italiano 2016 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2016.
Le proposte possono essere inviate tramite autocandidatura o segnalando progetti di altri professionisti.
Per la prima volta nella storia del CNAPPC la pubblicazione riferita al Premio Architetto Italiano e Giovane Talento confluirà nello Yearbook, distribuito in Italia e all’estero ed utilizzato come strumento di promozione della qualità progettuale architettonica italiana.
In pratica a partire da quest’anno lo Yearbook sarà l’avvio di un regesto delle architetture di qualità prodotte dall’ingegno italiano in Italia e nel Mondo; le architetture cui si fa riferimento, infatti, possono essere realizzate anche in territori diversi dall’Italia da architetti italiani o di altra nazionalità ma iscritti all’Ordine italiano.
All’interno della pubblicazione verranno inseriti :
- il vincitore di ogni premio (1 per ogni categoria)
- i menzionati di ogni premio (2 per ogni categoria)
- tutti i nominativi indicati dopo la prima selezione dei partecipanti di ogni categoria (il numero dei selezionati è discrezionale)
- i progettisti proposti da una speciale commissione aggiuntiva (nominata ogni anno).
Scadenza presentazione candidature: 30 settembre 2016
Informazioni al link http://www.awn.it/attivita/concorsi-e-premi-cnappc
Allegato: 2414_16 All. Premi 2016 - Lettera per iscritti

___

Circolare n. 87 Prot.2420 del 02/08/2016
Premio RI.U.SO_05 –Rigenerazione Urbana Sostenibile
Il CNAPPC, in collaborazione con ANCE e Legambiente ha bandito la quinta edizione del concorso per la Rigenerazione Sostenibile delle Città, avviato, come per il passato, nell’intento di identificare quelle politiche di rigenerazione urbana che possano promuovere la cultura architettonica migliorando la qualità dell’habitat e usando le risorse private in un contesto di regole pubbliche utili alla sua attuazione.
Alla selezione possono partecipare Architetti, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Fondazioni, Associazioni e Università presentando progetti e realizzazioni innovative nel campo della Rigenerazione Urbana Sostenibile attraverso la compilazione on line di un format disponibile nella pagina dedicata al concorso all’indirizzo:
http://concorsi.awn.it/riuso/05/home 
Scadenza invio progetti 30 settembre 2016

Sabato, 23 Luglio 2016 00:00

NOTIZIE 16 | 16

INDICE

OAPPC BL | CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA 08-19/08/2016

FONDAZIONE inarcassa | RINNOVO POLIZZA UNIPOLSAI

___

 

OAPPC BL | CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA 08-19/08/2016

Si comunica che gli uffici della Segreteria rimarranno chiusi per ferie da lunedì 8 a venerdì 19 agosto 2016.

Riapriranno con il consueto orario da lunedì 22 agosto 2016.

___

 

FONDAZIONE INARCASSA | CONVENZIONE UNIPOLSAI

La Fondazione, nell’ambito delle iniziative assunte a favore degli Architetti e Ingegneri liberi professionisti, ha sottoscritto la nuova convenzione, con la compagnia assicurativa UNIPOLSAI, rivolta ai propri soci, valida dal 1° agosto per il biennio 2016-2018.

Per maggiori informazioni e per prendere visione delle nuove condizioni è possibile consultare il sito www.fondazionearching.it nell’area “CONVENZIONI”.

Allegato: Rinnovo convenzione UNIPOLSAI 

 

   

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e IPM Italia srl, organizza l’evento:

Workshop “URBAN DESIGN LINE. SISTEMI ECO-COMPATIBILI PER LE PAVIMENTAZIONI OUTDOOR”.

 

SEDE: Auditorium C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA (Scuola Edile), via Stadio 11/a - Sedico (BL)

 

DATA: 08/09/2016

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 06/09/2016

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=493&ordine=BL

 

L’Associazione Architetti Arco Alpino, fondata il 20 maggio 2016 dagli Ordini degli Architetti PPC della Valle d’Aosta, Belluno, Bolzano, Cuneo, Novara e Verbano-Cusio-Ossola, Sondrio, Torino, Trento e Udine, nasce con lo scopo di creare sinergie tra i partecipanti e di coordinare le iniziative legate alle tematiche culturali e professionali con rilevante caratterizzazione alpina, con la consapevolezza che le affinità delle caratteristiche geografiche delle montagne alpine hanno sempre determinato e determinano tutt’oggi problemi ed esigenze simili.

Il primo progetto dell'Associazione è la presentazione di una rassegna di opere che pongono l'accento sui cambiamenti dei molteplici paesaggi che compongono l'arco alpino e mettono in evidenza le diverse peculiarità regionali.

Al concorso (in allegato il bando Rassegna 2016) possono prendere parte architetti o studi associati con un massimo di tre opere realizzate tra il 2010 e il 2016 sul versante italiano dell'arco alpino. Oltre agli edifici di nuova realizzazione sono ammessi al concorso gli edifici ristrutturati, ampliati o restaurati delle seguenti categorie funzionali: edifici pubblici, abitazioni singole o collettive, uffici e industria, turismo, spazi pubblici e infrastrutture.

Il materiale dovrà pervenire secondo le modalità indicate sul sito www.architettiarcoalpino.it entro il 31 ottobre 2016.

Il primo premio consiste in un'onorificenza costituita da una targa per il progettista, il committente e l'edificio.

Una giuria specializzata selezionerà, tra i progetti pervenuti, quelli ritenuti più idonei e rappresentativi, che verranno poi presentati in una pubblicazione e saranno successivamente esposti in una mostra aperta contemporaneamente in tutte le sedi delle province partecipanti.

 

Si conferma l’avvio del Seminario organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti:

 

“LA VALUTAZIONE IMMOBILIARE: FRA TRADIZIONE TEORICA E PROCEDURE INNOVATIVE” .

 

A chi ha già effettuato l’iscrizione, chiediamo gentilmente di pagare la quota di partecipazione.

 

SEDE: Belluno - Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni n.11 - Sala Luciani

 

DATA: 16/09/2016

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 13/09/2016

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=492&ordine=BL

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di GIUGNO 2016: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Domenica, 17 Luglio 2016 00:00

NOTIZIE 15 | 16

INDICE

ORDINE INGEGNERI BL | MODULI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI, VARIAZIONI CALENDARIO

CHAMBRE FRANÇAISE DE COMMERCE ET DE L'INDUSTRIE EN ITALIE | concessione patrocinio giornata Architettura & Design, PARIGI 07/09/16

CASABELLA FORMAZIONE+PROVIAGGI ARCHITETTURA | PREZZO SCONTATO PER WORKSHOP “ABITARE CONDIVISO - EX VILLAGGIO ENI”, BORCA DI CADORE 01-06/08/2016

___

ORDINE INGEGNERI BL | MODULI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI, VARIAZIONI CALENDARIO

L’Ordine Ingegneri di Belluno comunica che non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti per l’attivazione dei moduli di Corso Aggiornamento Prevenzione Incendi previsti nelle date 21/07/16 e 28/07/16.

Vengono pertanto proposti due nuovi moduli di 4 ore, finalizzati a convogliare tutte le iscrizioni degli interessati con necessità di aggiornamento entro agosto 2016:

-20160341 CORSO 4 ORE:

DM 19/08/1996 PUBBLICO SPETTACOLO (50€ +IVA) giovedì 4 Agosto 2016 ore 16:00-20:00, argomento:  D.M. 19 Agosto 1996 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo. Link per iscrizione: http://www.centroconsorzi.it/corsi/iscrizione.php?id=757

-20160342 SEMINARIO 4 ORE:

BIOMASSA E BIOCOMBUSTIBILI (50€ +IVA) giovedì 11 Agosto 2016 ore 16:00-20:00, argomento: Caratteristiche impianti di produzione calore a biomassa, biocombustibili: criteri di corretta progettazione e misure di sicurezza antincendio. Link per iscrizione: http://www.centroconsorzi.it/corsi/iscrizione.php?id=758

___

CHAMBRE FRANÇAISE DE COMMERCE ET DE L'INDUSTRIE EN ITALIE | CONCESSIONE PATROCINIO GIORNATA "ARCHITETTURA & DESIGN", PARIGI 07/09/16

È stato concesso il nostro patrocinio alla Giornata “Architettura & Design” che si terrà a Parigi il 7 settembre pv, in concomitanza con il salone Maison&Objet a Parigi (2-6 settembre) e durante la Paris Design Week (3-10 settembre).

In allegato per gli interessati l’invito e la scheda di partecipazione.

Allegato 1: Giornata Sviluppo in Francia.pdf

Allegato 2: scheda_di_partecipazione_7_settembre.pdf

___

CASABELLA FORMAZIONE+PROVIAGGI ARCHITETTURA | PREZZO SCONTATO PER WORKSHOP “ABITARE CONDIVISO - EX VILLAGGIO ENI”, BORCA DI CADORE 01-06/08/2016

Riprendendo la notizia comunicata il 10 giugno us, comunichiamo che il prezzo riservato agli iscritti che parteciperanno al Workshop “ABITARE CONDIVISO - Ex Villaggio ENI Corte di Cadore di Edoardo Gellner” previsto dall’1 al 6 agosto 2016 godrà di uno sconto di 50,00 € per coloro che viaggeranno con mezzi propri.

Giovedì, 21 Luglio 2016 00:00

NOTIZIE DAL CNAPPC 10_2016

Circolare n. 81 Prot.2350 del 14/07/2016

Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali – aggiornamento

Allegato 1: 2350_16 Circolare n. 81  Accordo quadro RPT - FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli - aggiornamenti .pdf

Allegato 2: 2350_16 All.to 1 - nota RPT.pdf

___

Circolare n. 82 Prot.2362 del 15/07/2016

Programma Europeo Erasmus per Giovani Imprenditori

Allegato 1: 2362_16 Circolare n. 82 - Programma Europeo Erasmus per Giovani Imprenditori  .pdf

Allegato 2: 2362_16 All.to 1 - Brochure HE.pdf

Allegato 3: 2362_16 All.to 2 . Brochure NE.pdf

 

 

   

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti organizzano:


Visita a LA BIENNALE DI VENEZIA – 15A MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA | REPORTING FROM THE FRONT

 

 

SEDE: Biennale di Venezia | Campo Monte Grappa, 1, 30132 Sestiere Castello, Venezia VE

 

DATA: 02/09/2016

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 05/08/2016

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=490&ordine=BL

 
Pagina 52 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni