Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di OTTOBRE 2016: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di SETTEMBRE 2016: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

3 EVENTI FORMATIVI gratuiti | CFP: 4 per evento per iscritti Ordine Architetti PPC

 

Area oggetto attività formativa: 3_Norme professionali e deontologiche

06/12/2016 PEDAVENA: CONTRATTO PROFESSIONALE E SUA DISCIPLINA

13/12/2016 PIEVE DI CADORE: FORMAZIONE PROFESSIONALE OBBLIGATORIA | LA PREVIDENZA E L’ASSISTENZA DI INARCASSA

20/12/2016 BELLUNO PIATTAFORMA IM@TERIA | CODICE DEONTOLOGICO

 

Nel triennio formativo 2014 | 2016 gli iscritti sono tenuti a maturare complessivamente 12 CFP sul tema “Deontologia e discipline ordinistiche” (più 48 CFP come formazione generica, totale triennio 60 CFP).

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno propone agli iscritti 3 distinti eventi formativi sul tema “Deontologia e discipline ordinistiche”.

Pertanto, coloro che non avessero maturato i crediti sullo specifico tema nel triennio, potranno ottemperare a tale obbligo partecipando agli eventi di loro interesse (anche tutti e tre).

Gli eventi saranno validi come formazione “generica” al superamento dei 12 CFP deontologici.

Le iscrizioni saranno possibili, come di consueto, accedendo al sito dell'Ordine Architetti PPC di Belluno al link:

www.architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi

 

PROGRAMMA

Martedì 6 dicembre 2016 | Sala Veranda, Birreria Pedavena - Viale Vittorio Veneto 76, Pedavena (disponibilità 250 posti – termine iscrizioni: domenica 04/12/2016)

ore 14:30 - 18:30

L’incarico professionale e la sua disciplina - Arch. Romolo Balasso, Tecnojus

 

Martedì 13 dicembre 2016 | Sala Magnifica Comunità -piazza Tiziano 2, Pieve di Cadore (disponibilità 70 posti – termine iscrizioni: domenica 11/12/2016)

ore 14:30 - 18:30

Aggiornamento professionale continuo: considerazioni e novità sulle Linee Guida del prossimo triennio formativo - Arch. Alessandro Sacchet, Presidente Ordine APPC Belluno

La previdenza e l’assistenza di Inarcassa - Arch. Gianfranco Agostinetto, Consigliere Nazionale e Delegato Inarcassa

 

Martedì 20 dicembre 2016 | Sala Riunioni, Park Hotel Villa Carpenada - Via Mier 158, Belluno (disponibilità 130 posti – termine iscrizioni: domenica 18/12/2016)

ore 14:30 - 18:30

Piattaforma IM@TERIA e nuove Linee Guida - Arch. Alessandro Sacchet, Presidente Ordine APPC Belluno

Il nuovo Codice Deontologico - Arch. Franco Frison, Consigliere CNAPPC, Coordinatore Dipartimento Interni e Magistratura

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura, paesaggio, design, tecnologia, sicurezza

 

GIORNATA STUDIO IN AZIENDA | KERAKOLL DESIGNLAB E GREENLAB

mercoledì 30 novembre 2016 | intera giornata

sede: viale Monginevro, 32 - Sassuolo (MO)

CFP: 6 per iscritti Ordine Architetti PPC, per iscritti Ordine Ingegneri, 3 per iscritti Collegio Geometri  

 

Evento gratuito aperto a professionisti e accompagnatori (comprensivo di trasferimenti, pranzo, seminario e visite guidate) che prevede la presentazione e un approfondimento tecnico del progetto KDH da parte del dott. Giovanni Piretti, product manager dell’azienda.

Kerakoll Design House è un progetto integrato di materie innovative – cementi, resine, legni lavorati a mano, microrivestimenti, pitture e smalti – coordinate in un’unica palette colori, che definisce un nuovo stile di design degli interni, studiato dall’Arch. Piero Lissoni.

Si visiterà inoltre il laboratorio GreenLab, un luogo dedicato alla ricerca e allo sviluppo tecnologico nel campo dei materiali naturali da costruzione, il primo edificio del terziario in Italia progettato e costruito integralmente con soluzioni ecosostenibili.

 

Programma

ore 06.00 | partenza da Belluno, piazzale della Resistenza-Stadio

ore 06.15 | partenza da Sedico, inizio via Feltre-fermata ex Scuola Alberghiera

ore 06.30 | partenza da Feltre, via Bagnols Sur Cèzè-fermata Ospedale

ore 09.15 | arrivo ed accoglienza al Kerakoll DesignLab, con registrazione partecipanti

ore 09.30 | workshop con seminario “Presentazione progetto KDH e approfondimento tecnico”
                  relatore dott. Giovanni Piretti product manager Kerakoll Design House

ore 12.30 | workshop con visita guidata allo Show-Room

ore 13.30 | pranzo (offerto dall’azienda) presso il Kerakoll DesignLab

ore 14.30 | workshop con visita guidata al GreenLab - centro ricerche Kerakoll

ore 16.30 | partenza per rientro

 

Modalità di iscrizione

L’iscrizione dovrà avvenire entro il 24/11/2016, inviando una mail di adesione all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Disponibilità massima di posti: 50

 

Quota di partecipazione

Evento gratuito previa iscrizione via mail

 

Tutor

arch. Arianna Guadagnin

CORSO (20 ORE) in collaborazione con Centro Consorzi

Area oggetto attività formativa: 4_Sostenibilità

 

DI CANAPA E DI LANA: MATERIALI TRADIZIONALI ED INNOVATIVI PER LA BIOEDILIZIA

(tecniche , tecnologie, esempi, esperienze)

giovedì 24 novembre 2016 | ore 14:00 - 18:00

venerdì 25 novembre 2016 | ore 9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

venerdì 02 dicembre 2016 | ore 9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

sede: Centro Consorzi | via Gresal 5/E, Sedico (BL)

CFP: 15 per iscritti Ordine Architetti PPC

(frequenza minima: 80% delle ore totali previste)

 

Corso teorico-pratico di 20 ore dedicato all’impiego in edilizia di materiali naturali a base di canapa e di lana.

Il corso è gratuito, con posti limitati.

Termine per le iscrizioni: martedì 22/11/16.

 

Programma:

I materiali naturali

La Canapa

La Lana

Illustrazione dei materiali, degli attrezzi necessari, delle tecniche costruttive e modalità di posa, sicurezza

Illustrazione di realizzazione, buone pratiche

Messa in opera di isolanti in panelli di fibre di canapa

Realizzazione di manufatti in Canapa e Calce, secondo i diversi usi applicabili: muro di tamponamento, isolante per solai, coperture, intonaci isolanti e di finitura.

 

Modalità di iscrizione:

L’iscrizione dovrà avvenire entro martedì 22/11/16 ore 12:00

con compilazione di entrambi i moduli in allegato da restituire all’indirizzo mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Disponibilità massima di posti: 10 per iscritti OAPPC BL (in ordine cronologico di iscrizione).

 

Quota di partecipazione:

Evento gratuito previa iscrizione.

 

Materiali e attrezzature a disposizione:

Pannelli isolanti in fibra di Canapa italiana - Canapulo di Canapa italiana - Pannelli isolanti in Lana italiana - Calce idrata, pozzolana, coccio pesto, colori naturali - Listelli in legno di abete - Scatole e vermiglione per impianto elettrico - Viti e materiali d’uso.

Impastatrice o betoniera - Secchi, badili, cazzuole, spatole - Avvitatore, sega da legno, martello, attrezzi d’uso quotidiano.

 

Dispositivi di Protezione Individuale richiesti ai partecipanti:

Abbigliamento, scarpe, guanti, occhiali idonei.

 

Docenti:

CANAPA: geom. Olver Zaccanti, membro ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)

LANA: arch. Salvatore Silvano Piras, iscritto ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)

 

Tutor

arch. Amelia Cassol

Giovedì, 10 Novembre 2016 00:00

NOTIZIE 23 | 16

INDICE

oappc bl | CHIUSURA SEGRETERIA PER FESTA PATRONO S.MARTINO 11/11/16

OAPPC BL, GIORNATA STUDIO KERAKOLL-MODENA 30/11/16 | RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AGLI ISCRITTI

FATV | CONVEGNO “DAL DIRE AL FARE: OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E PRIVATI NELL’UTILIZZO DI STRUMENTI (FONDAZIONI, ART BONUS, MECENATISMO, ONLUS) PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMIONIO IMMOBILIARE DI INTERESSE STORICO-ARTISTICO”, CONEGLIANO (tv) 18/11/16

CONSTRUCTIVE ALPS | PREMIO DI ARCHITETTURA

AE-DIR. PROV.BL-UFF. PROV. TERR. | CONSERVAZIONE DEL CATASTO TERRENI - VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE ARTT. 118 E 119 DEL REGOLAMENTO N. 2153/1938

reg. veneto | DELIBERAZIONE GIUNTA n. 1659 del 21/10/16 – bur n. 103 del 28/10/16

___

OAPPC BL | CHIUSURA SEGRETERIA PER FESTA PATRONO S.MARTINO 11/11/16

Si informano tutti gli iscritti che la Segreteria rimarrà chiusa venerdì 11 novembre pv, per la festività di San Martino, Patrono di Belluno. Riaprirà regolarmente lunedì 14 novembre 2016.

___

OAPPC BL, GIORNATA STUDIO KERAKOLL-MODENA 30/11/16 | RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AGLI ISCRITTI

Si chiede agli iscritti di manifestare il proprio interesse, attraverso una e-mail alla Segreteria, per partecipare alla seguente visita organizzata dal nostro Ordine:

GIORNATA STUDIO IN AZIENDA | KERAKOLL DESIGNLAB E GREENLAB

mercoledì 30 novembre 2016 | intera giornata

sede: viale Monginevro, 32 - Sassuolo (MO)

CFP: (6 con istanza in corso di accreditamento)

Evento gratuito (comprensivo di trasferimenti, pranzo, seminario e visite guidate) che prevede la presentazione e un approfondimento tecnico del progetto KDH da parte del dott. Giovanni Piretti, product manager dell’azienda.

Kerakoll Design House è un progetto integrato di materie innovative – cementi, resine, legni lavorati a mano, microrivestimenti, pitture e smalti – coordinate in un’unica palette colori, che definisce un nuovo stile di design degli interni, studiato dall’Arch. Piero Lissoni.

Si visiterà inoltre il laboratorio GreenLab, un luogo dedicato alla ricerca e allo sviluppo tecnologico nel campo dei materiali naturali da costruzione, il primo edificio del terziario in Italia progettato e costruito integralmente con soluzioni ecosostenibili.

Programma della giornata:

ore 06.00 | partenza da Feltre

ore 06.30 | partenza da Belluno

ore 09.15 | arrivo ed accoglienza al Kerakoll DesignLab, con registrazione partecipanti

ore 09.30 | seminario “Presentazione progetto KDH e approfondimento tecnico” (durata: 3 ore)

relatore dott. Giovanni Piretti product manager Kerakoll Design House

ore 12.30 | visita guidata allo Show-Room (durata: 1 ora)

ore 13.30 | pranzo (offerto dall’azienda) presso il Kerakoll DesignLab

ore 14.30 | visita al GreenLab - centro ricerche Kerakoll (durata: 2 ore)

ore 16.30 | partenza per rientro


Maggiori dettagli verranno forniti a breve.

___

FATV | CONVEGNO “DAL DIRE AL FARE: OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E PRIVATI NELL’UTILIZZO DI STRUMENTI (FONDAZIONI, ART BONUS, MECENATISMO, ONLUS) PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMIONIO IMMOBILIARE DI INTERESSE STORICO-ARTISTICO”, CONEGLIANO (TV) 18/11/16

La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso comunica che il 18 novembre p.v. avrà luogo il convegno “DAL DIRE AL FARE: opportunità per imprese e privati nell’utilizzo di strumenti (Fondazioni, Art bonus, Mecenatismo, onlus) per la riqualificazione del patrimonio immobiliare di interesse storico artistico” che si terrà presso la Sala Convegni “Casa G. Toniolo” in via Galileo Galilei 32 a Conegliano (TV) dalle ore 8.50 alle ore12.30 (inizio registrazioni ore 8.30).

Il convegno, patrocinato anche dal nostro Ordine, prevede la partecipazione gratuita e aperta a tutti i professionisti e persone interessate (massimo 300 partecipanti), con iscrizione obbligatoria entro il 14/11/16. Vengono riconosciuti n.3 CFP per iscritti OAPPC.

Per maggiori informazioni, programma del convegno e iscrizioni:

https://www.isiformazione.it/ita/pop_det_evento.asp?IDEdizione=495&CodOrdine=ARC-TV

___

CONSTRUCTIVE ALPS | PREMIO DI ARCHITETTURA

È indetta la quarta edizione del Premio “Constructive Alps”, al quale possono concorrere esempi affermati di ristrutturazioni e nuove costruzioni sostenibili nello spazio alpino (CH, DE, AT, IT, FL, FR, SL, MC) che siano stati portati a termine nel periodo compreso tra il 2012 e il 2016. Ai vincitori saranno assegnati premi per un ammontare rispettivamente di 25.000, 15.000 e 10.000 euro.

Per partecipare alla prima delle due fasi previste dalla procedura di selezione, sono sufficienti due fotografie, una breve descrizione che illustri le caratteristiche che rendono il progetto sostenibile e a misura delle prossime generazioni. Una Giuria internazionale, presieduta dal giornalista di architettura svizzero Köbi Gantenbein, valuterà gli aspetti energetici tenendo conto anche dei fattori economici, sociali e culturali della sostenibilità.  La domanda va presentata entro il 20/01/2017 a questo link:

http://www.constructivealps.net/it/presentazione/

Tutti i progetti selezionati per la seconda fase verranno presentati al pubblico nella rinomata rivista di architettura “Hochparterre”, sul sito di “Constructive Alps” e in una mostra itinerante internazionale.

Ulteriori informazioni: www.constructivealps.net

___

AE-DIR. PROV.BL-UFF. PROV. TERR. | CONSERVAZIONE DEL CATASTO TERRENI - VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE ARTT. 118 E 119 DEL REGOLAMENTO N. 2153/1938

L’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno Ufficio Provinciale - Territorio, ha inviato la nota prot. 34683 del 18.10.2016 avente ad oggetto “Conservazione del Catasto Terreni – verificazioni quinquennali gratuite artt. 118 e 119 del Regolamento n. 2153/1938”.

In allegato la lettera di invio e la nota dettagliata.

Allegato 1: AE_34683_lustrazioni lettera invio.pdf

Allegato 2: AE_manifesto lustrazioni 2017.pdf

___

 

reg. veneto | DELIBERAZIONE GIUNTA n. 1659 del 21/10/16 – bur n. 103 del 28/10/16

Bando regionale per la concessione di contributi per interventi di sviluppo, innovazione e riqualificazione delle strutture ricettive del turismo in aree di montagna ai sensi degli articoli 42, 43 e 44 della legge regionale n. 11/2013. Criteri e modalità per la concessione dei contributi alle imprese in regime di "aiuto de minimis". Articolo 42, comma 1 della Legge regionale 14 giugno 2013, n. 11. Deliberazione N. 90/CR del 9/09/2016:

http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=332115

Giovedì, 10 Novembre 2016 00:00

NOTIZIE DAL CNAPPC 14_2016

Circolare n. 109 Prot. 3265 del 25/10/2016

"Festa dell’Architetto 2016" e programma dettagliato

Allegato 1: 3265_16 Circolare n. 109 - Festa dell'Architetto.pdf

Allegato 2: 3265_16 All.to 1 - Programma.pdf

 

     

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con INU VENETO, Comune di Belluno, F.O.A.V. e con il patrocinio della Provincia di Belluno, Regione del Veneto e ANCI Veneto, organizza il Seminario:
BANDO NAZIONALE PERIFERIE: ESPERIENZE VENETE A CONFRONTO”.

 

SEDE: Sala Teatro Giovanni XXIII - Centro Congressi Belluno, Piazza Piloni 11 - BELLUNO

 

DATA: 08/11/2016

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 04/11/2016

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=511&ordine=BL

Martedì, 25 Ottobre 2016 00:00

Seminario Tecnico I SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI

     

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e KERAKOLL SpA, organizza il seminario tecnico:

I SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI.

 

SEDE: Sala Auditorium della Scuola Edile C.F.S. – Sedico (BL), via Stadio 11/a (vicino al campo da calcio/scuola primaria: https://goo.gl/maps/Re6dWubH6Ht)

 

DATA: 15/11/2016

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 13/11/2016

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=509&ordine=BL

 

 

     

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e PORCELANOSA SpA, organizza il seminario tecnico:

“CONTENIMENTO ENERGETICO CON L'UTILIZZO DI SOLID SURFACE KRION”.

 

SEDE: Sala Berlendis - Park Hotel Villa Carpenada, via Mier 158 - Belluno

 

DATA: 09/11/2016

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 07/11/2016

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=508&ordine=BL

Pagina 49 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni