Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Cari colleghi, anche quest'anno, per la 4° volta consecutiva, si terrà il Corso di Alta Formazione sul Paesaggio, sviluppato dall'Osservatorio Regionale sul Paesaggio e dall'Università di Padova, Dipartimento di Scienze Storiche e Geografiche.

Il tema di quest'anno, come da locandina allegata, sarà il "Paesaggio tra conflittualità ed integrazione", con focus sul Delta del Po.

È un Corso molto qualificante, il cui costo € 130 (65 per i Dipendenti Pubblici) è calmierato dal contributo della Regione Veneto.

In allegato trovate l'avviso per l'ammissione (pagg.1-12 indicazioni per l'iscrizione, pagg. 12-15 informazioni per la selezione delle domande, pagg. 15-19 programma del corso) .

Sono state predisposte la locandina allegata e la pagina dedicata sul sito del Dipartimento: http://www.dissgea.unipd.it/corso-regionale-paesaggio; questa pagina verrà costantemente aggiornata e da qui sarà poi possibile per i corsisti accedere ad un'area riservata, dove saranno depositati i materiali, verranno inviati messaggi, ecc.

La scadenza per le domande di ammissione è fissata al 27.07.2017.

Saranno riconosciuti 20 CFP ai partecipanti iscritti all'Ordine APPC.

Il Comune di Oderzo, la Provincia di Treviso, l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori Provincia di Treviso e la Fondazione Oderzo Cultura onlus bandiscono la XV edizione del Premio Architettura Città di Oderzo, patrocinato dalla FOAV.

L’iscrizione deve pervenire al sito www.premioarchitetturaoderzo.it entro e non oltre venerdì 04 agosto 2017.

Per le modalità di partecipazione, informazioni e premi, si rimanda al suddetto sito e al Bando di Concorso:

PAO bando 2017

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di GIUGNO 2017: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

 

 

 

     

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, organizzano la Conferenza tenuta da Luigi Latini e Patrizia Boschiero su “CESAR MANRIQUE - Jardin de Cactus - Price Carlo Scarpa 2017.

 

SEDE: Sala Consiliare della Magnifica Comunità di Cadore - Piazza Tiziano, 2 - Pieve di Cadore (BL)

 

DATA: 20/07/2017

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 18/07/2017

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=554&ordine=BL

Giovedì, 06 Luglio 2017 00:00

CONCORSO PUBBLICO: PERSONALE DI SEGRETERIA

Il Consiglio dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Belluno con sede in Piazza Duomo n. 37 a Belluno, visto l’aggiornamento della pianta organica dell’Ente, ravvisata la necessità di indire un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto da inquadrare nel profilo professionale di “Operatore Amministrativo”, Area funzionale “C” – posizione economica “C1”;

con delibera del 19/06/2017 dispone di procedere all’assunzione di un’unità di personale in seguito all’indizione di un concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale di area C – posizione economica C1 – C.C.N.L. Enti pubblici non economici – a tempo indeterminato e parziale di 24 ore settimanali – profilo professionale di operatore amministrativo per la segreteria dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno, sito in Belluno, Piazza Duomo n. 37.

Le domande di ammissione al concorso, redatte su carta semplice, dovranno essere inviate mediante una delle seguenti modalità, entro e non oltre il termine di trenta giorni successivi a quello di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale:

  • raccomandata con avviso di ricevimento all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno, Piazza Duomo 37, 32100 Belluno;
  • posta elettronica certificata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • consegna a mani, con deposito in busta chiusa, presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno, sito in Belluno, Piazza Duomo n. 37.

I candidati dovranno allegare alla domanda “Allegato A” del bando, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

  • una copia fotostatica non autenticata del documento di identità;
  • il curriculum vitae formativo e professionale, debitamente sottoscritto, dettagliato in formato europeo;
  • altri titoli ritenuti utili al fine della valutazione di merito (a pena di mancata valutazione);
  • eventuali documenti costituenti titoli di precedenza e/o preferenza e comunque i documenti comprovanti il possesso dei titoli di cui all’art. 5 del D.P.R. n. 487/94, modificato dal D.P.R. n. 693/96 ed integrato dall’art. 3, comma 7, della Legge n. 127 del 15.05.1997, da cui risulti il possesso del requisito alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione al concorso (a pena di mancata valutazione);
  • un elenco di tutti i documenti presentati debitamente sottoscritto dal/dalla candidato/a.

La presentazione della domanda di partecipazione al concorso vale quale implicita accettazione di tutte le condizioni previste nel presente bando di concorso.

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno si riserva, qualora lo ritenga opportuno, di modificare, revocare o annullare in ogni momento il presente bando.

Il bando nella versione integrale e lo schema di domanda di partecipazione “Allegato A” sono disponibili presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno, sito in Belluno, Piazza Duomo n. 37 e sul sito web dell’Ordine www.architettibelluno.it.

Ai sensi dell’art. 6 L. n. 241/1990 si informa che il Responsabile del Procedimento relativo al concorso del presente bando è l’architetto: Sara Zandanel, Tesoriere del Consiglio dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Belluno.

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di MAGGIO 2017: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Mercoledì, 05 Luglio 2017 00:00

NOTIZIE 09 | 17

INDICE
AGENZIA DELLE ENTRATE | COMUNICAZIONI DALL’UFFICIO PROVINCIALE DI BELLUNO
FOAV | PREMIO ARCHITETTURA CITTÀ DI ODERZO 2017
SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI
___


AGENZIA DELLE ENTRATE | COMUNICAZIONI DALL’UFFICIO PROVINCIALE DI BELLUNO
Circolare 18/E prot. 20233 del 15.06.2017: Infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione – Profili catastali.
Si rimanda agli allegati:
Lettera di invio circolare n. 18.pdf
Circolare n. 18.pdf
___

 

FOAV | PREMIO ARCHITETTURA CITTÀ DI ODERZO 2017
Il Comune di Oderzo, la Provincia di Treviso, l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori Provincia di Treviso e la Fondazione Oderzo Cultura onlus bandiscono la XV edizione del Premio Architettura Città di Oderzo.
L’iscrizione deve pervenire al sito www.premioarchitetturaoderzo.it entro e non oltre il 21 luglio 2017.
Per le modalità di partecipazione, informazioni e premi, si rimanda al Bando di Concorso:
PAO bando 2017.pdf
___

 

SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI
Si trasmettono in allegato le Circolari n.14/2017 “Modifiche alla disciplina dello split payment e prestazioni professionali” e n.15/2017 “DL 24.4.2017 n.50 conv. L. 21.6.2017 n. 96 - Novità in materia di compensazioni" redatte dallo Studio Associato Perissinotto Lacedelli.
CIRCOLARE_14-2017_modifiche_split_payment_DL_50_2017.pdf
CIRCOLARE_15-2017_manovra_correttiva_50_2017_conv.pdf

Mercoledì, 05 Luglio 2017 00:00

NOTIZIE DAL CNAPPC 08_2017

Circolare n. 85 Prot. 1342 del 13/06/2017

Report 2016 e prospettive 2017 del Consiglio degli Architetti d’Europa

Circolare n. 85 Report 2016 e prospettive 2017 del Consiglio degli Architetti d’Europa.pdf

All.to 1 – REPORT.pdf

___


Circolare n. 89 Prot. 1440 del 22/06/2017

Accordo CNAPPC-ICE

1440_17 - Circolare n. 89 -  Accordo CNAPPC-ICE

1440_17 All.to 1 - accordo cnappc-ice

 

 

 

     

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l’azienda Darwin-Kaio Skavi con il supporto di Tecnored, organizza il

Seminario tecnico “TECNICHE DI RISANAMENTO, DEUMIDIFICAZIONE E RECUPERO”.

 

SEDE: via Ceramasse, 16 - 32021 Agordo (BL)

 

DATA: 13/07/2017

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 10/07/2017

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=553&ordine=BL

Venerdì, 09 Giugno 2017 00:00

Seminario INARCASSA E LA LIBERA PROFESSIONE

 

     

L’Ordine degli Architetti PPC e l’Ordine degli Ingegneri di Belluno in collaborazione con Inarcassa e con la partecipazione del suo Presidente Giuseppe Santoro, per la prima volta a Belluno, organizzano il seminarioInarcassa e la Libera Professione”.

 

SEDE: Sala Teatro del Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni n. 11 - BELLUNO

 

DATA: 23/06/2017

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 21/06/2017

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=551&ordine=BL

Pagina 44 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni