Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di SETTEMBRE 2015: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

 

Titolo completo: ACUSTICA DEGLI EDIFICI E TENUTA ALL’ARIA DELL’INVOLUCRO. Casi Studio in edifici esistenti e in edifici nuovi. Progettazione e bonifiche acustiche. Ruoli professionali e legali del Progettista e del Direttore dei Lavori.

 

SEDE: Sala Muccin-Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni n.11 - Belluno

 

DATA: 03/11/2015

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 23/10/2015

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=424&ordine=BL

Martedì, 06 Ottobre 2015 00:00

NOTIZIE 26 | 15

INDICE
CNAPPC | CONVEGNO RIGENERAZIONE URBANA E VINCOLO, PALMANOVA (UD) 09-10/10/2015
LEGNO VENETO | CONVEGNO COLTIVARE IL BOSCO PER UN SANO ABITARE, BELLUNO 09/10/2015
APPIA | INAUGURAZIONE LABORATORIO FELTRE, FELTRE 09/10/2015
___

CNAPPC | CONVEGNO RIGENERAZIONE URBANA E VINCOLO, PALMANOVA (UD) 09-10/10/2015
Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC in collaborazione con la Federazione Regionale degli Ordini APPC del Friuli Venezia Giulia e il Comune di Palmanova, organizza il convegno "Rigenerazione urbana e vincolo"
che si terrà nei giorni 9 e 10 ottobre 2015 presso il Teatro Gustavo Modena, in Via Dante Alighieri 18, a Palmanova (UD), il venerdì dalle ore 8:30 alle 19:00 e il sabato dalle ore 8:30 alle 12:30.
Il convegno, che rappresenta un'importante occasione di confronto tra i processi di rigenerazione urbana in contesti a elevato valore storico e architettonico e la tutela dei beni culturali, è diviso in tre eventi formativi:
- venerdì mattina = 4 CFP
- venerdì pomeriggio = 3 CFP
- sabato mattina = 4 CFP
La partecipazione dovrà essere preceduta da iscrizione al portale iM@teria.
Allegati: programma Palmanova 9 e 10 ottobre.pdf - CNA_Circolare n. 130 - Convegno Palmanova.pdf

___

LEGNO VENETO | CONVEGNO COLTIVARE IL BOSCO PER UN SANO ABITARE, BELLUNO 09/10/2015
Il Consorzio Legno Veneto, nell'ambito della rassegna Oltre le Vette, organizza il convegno "Coltivare il bosco per un sano abitare" che si svolgerà venerdì 9 ottobre a Belluno presso il Teatro Comunale, in Piazza Vittorio Emanuele, dalle ore 9:30 alle ore 12:30. L'evento, relativo alla filiera del legno-restauro-costruzioni, è gratuito e rivolto agli studenti del triennio dei Licei e Istituti tecnici, ai professionisti e alla cittadinanza.
La partecipazione al convegno non prevede il riconoscimento di crediti formativi.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegato: Locandina_Coltivare il bosco.pdf
___

APPIA | INAUGURAZIONE LABORATORIO FELTRE, FELTRE 09/10/2015
L'Associazione Provinciale Piccola Industria Artigianato della provincia di Belluno promuove "Laboratorio Feltre", il nuovo spazio espositivo allestito nei Palazzetti Cingolani in Piazza Maggiore a Feltre (BL).
In occasione della sua inaugurazione, organizza un incontro venerdì 9 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Feltre, a cui interverrà il prof. Marco Bettiol ricercatore di gestione ed economia presso l'Università di Padova.
La partecipazione all’incontro non prevede il riconoscimento di crediti formativi.
Allegato: Invito inaugurazione Laboratorio Feltre.pdf

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con l’Associazione ConfiniComuni di S.Giustina (BL), organizza una conferenza a tema:

“LA CONSERVAZIONE DEI PAESAGGI TRADIZIONALI”, dal ciclo “Il succo della Terra – Viaggi intorno ad EXPO 2015”.

 

SEDE: Centro “Papa Luciani”, via Col Cumano 1 - Santa Giustina (BL)

 

DATA: 13/10/2015

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 09/10/2015

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=422&ordine=BL

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, in collaborazione con La Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, organizzano l’evento

LEZIONE DI MARIA BONAITI “LE CORBUSIER – da Villa Savoye a Villa Shodhan”

 

SEDE: Sala della Magnifica Comunità di Cadore, piazza Tiziano 2 – PIEVE DI CADORE (BL)

 

DATA: 14/10/2015

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 11/10/2015

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=420&ordine=BL

Venerdì, 25 Settembre 2015 00:00

NOTIZIE 25 | 15

INDICE
EUROPACONCORSI | CONVENZIONE
FATV | CORSO LA STAMPA 3D PROFESSIONALE, TREVISO 08/10/2015
SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI

___
EUROPACONCORSI | CONVENZIONE
L'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Belluno ed Europaconcorsi, società specializzata nell'informazione Internet per progettisti, hanno stretto un accordo che consente a tutti gli iscritti che ne facciano richiesta di usufruire di Log-on: un abbonamento gratuito e illimitato per accedere ai bandi integrali pubblicati sul sito www.europaconcorsi.com riguardanti incarichi, partecipazioni, premi di progettazione, concorsi per studenti, creatività, formazione, appalti, project financing, elenchi di professionisti, lavori, docenze e ricerca, ecc.
Per attivare tale servizio occorre registrarsi (solo per chi non lo avesse già fatto) cliccando sul seguente link: http://www.europaconcorsi.com/signup e alla fine della procedura fornire il proprio numero di iscrizione all'Ordine.
Per qualsiasi ulteriore informazione ed assistenza tecnica sul servizio Log-on potete rivolgervi direttamente alla responsabile del servizio, sig.ra Maura Floris: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
___
FATV | CORSO LA STAMPA 3D PROFESSIONALE, TREVISO 08/10/2015
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza un corso pratico su "La stampa 3D professionale", che si terrà il giorno 8 ottobre 2015 presso la Sala Convegni-sede distaccata Ordine Architetti PPC di Treviso, Viale IV Novembre 85 (centro commerciale Fiera, 1° piano).
Durata complessiva del corso: 8 ore (orario 9-13 e 14-18).
Iscrizioni: entro domenica 4 ottobre 2015al link www.fondazionearchitettitreviso.it cliccando sul pulsante "Aggiornamento Professionale Continuo".
Quota di partecipazione: ridotta € 80,00+IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 25/09/2015, altrimenti base € 90+IVA 22%.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla locandina allegata.
Allegato: Locandina_FATV CorsoStampa3D.pdf
___
SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI
Si trasmette in allegato la circolare n.22/2015 "Detrazione delle spese per interventi edilizi su parti comuni" redatta dallo Studio Associato Perissinotto Lacedelli.
Allegato: CIRCOLARE 22-2015.pdf

Venerdì, 25 Settembre 2015 00:00

NOTIZIE DAL CNAPPC 13_2015

Circolare n. 109 Prot.3148 del 07/09/2015

OSSERVATORIO PERMANENTE Becoming architect – call for videos
Allegato: 3148_15 Circolare 109 Osservatorio Permanente Becoming architect.pdf

___

Comunicato stampa del 14/09/2015:
Al via la piattaforma web per il Premio Internazionale "LE ARCHITETTURE DEI PADIGLIONI DI EXPO MILANO 2015"
Allegato: 140915 Expo 2015 al via la piattaforma web per il Premio Le Architetture dei Padiglioni.pdf

___

Circolare n. 116 Prot. 3220 del 15/09/2015
Predisposizione degli atti di aggiornamento geometrico con la procedura Pregeo
Allegato 1: 3220_15 Circolare n. 116 - Predisposizione degli atti di aggiornamento geometrico con la procedura Pregeo .pdf
Allegato 2: 3220_15 All.to 1 - Nota Agenzia delle Entrate.pdf

 

La Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l’Ordine degli Architetti PPC di Belluno organizzano la conferenza: "ARBORES - Gli alberi nell'architettura, nell'arte, nel paesaggio, nella vita".

 

SEDE: Teatro Comunale, Piazza Vittorio Emanuele, Belluno

 

DATA: 03/10/2015

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 30/09/2015

 

Informazioni e iscrizione al seguente link:

http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=419&ordine=BL

 

La Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e  l’Ordine degli Architetti PPC di Belluno organizzano la conferenza:

  

“Concorso internazionale di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole - Auronzo di Cadore (BL): presentazione dei risultati.”

 

SEDE: Sala Barchessa, Palazzo Doglioni Dalmas, via S.Lucano 32, Belluno

 

DATA: 03/10/2015

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 30/09/2015

 

Informazioni e iscrizione al seguente link:

http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=412&ordine=BL

 

 

VIAGGIO DI STUDIO | FORMAZIONE

 

PARIGI nel 50° anniversario di Le Corbusier

da giovedì 22 a domenica 25 ottobre 2015

CFP: 4 (richiesti) valevoli per il triennio 2014-16

 

L'Ordine degli Architetti di Belluno e l'Ordine degli Architetti di Treviso, in collaborazione con ProViaggiArchitettura, propongono un interessante viaggio di studio a “PARIGI nel 50° anniversario di Le Corbusier" dal 22 al 25 ottobre 2015, aperto a tutti gli architetti e loro familiari/amici.

 

DATA SCADENZA PREISCRIZIONE: giovedì 24/09/2015

 

Informazioni, dettagli quota e preadesioni al seguente link:

http://www.proviaggiarchitettura.com/index.php?p=viaggi_architettura&id_viaggi_architettura=985

 

Pagina 59 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni