Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di FEBBRAIO 2016: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Venerdì, 18 Marzo 2016 00:00

NOTIZIE DAL CNAPPC 6_2016

Circolare n. 40 Prot.1037 del 15/03/2016

Elezioni Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – Proclamazione

Allegato: 1037_16 Circolare n. 40 - Elezioni CNAPPC - proclamazione.pdf

 

Circolare n. 41 Prot.1038 del 15/03/2016

Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali – Rinnovo 2016

Allegato 1: 1038_16 Circolare n. 41 - Accordo quadro RPT-FCA - rinnovo per l'anno 2016 .pdf

Allegato 2: 1038_16 All.to 1Rinnovo accordo quadro.pdf

Lunedì, 14 Marzo 2016 00:00

NOTIZIE 06 | 16

INDICE
I TAVOLI DELL’ARCHITETTURA | DAL 15 MARZO 2016 IN PIAZZA DUOMO A BELLUNO
FEDERAL BUILDING BELLUNO – CASERMA FANTUZZI | INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO RILIEVO PORZIONE DEL COMPENDIO
MF | BLENDER CORSO BASE IL MODELLO DI PROGETTO
REGIONE VENETO, UNIVERSITA’ DI VERONA |CORSO DI FORMAZIONE SUL PAESAGGIO 2016
FATV | CORSO IL RAPPORTO TRA STRUTTURA E FORMA IN ARCHITETTURA ", TREVISO 05/05-19/06/16
COMUNE DI ALPAGO | VADEMECUM POST FUSIONE

___

I TAVOLI DELL’ARCHITETTURA | DAL 15 MARZO 2016 IN PIAZZA DUOMO A BELLUNO
Per la quarta volta la prestigiosa installazione, che ospita le migliori opere del Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin, sarà presente a Belluno, in piazza Duomo, dal 15 marzo 2016.
La Mostra è composta di cinque Tavoli sui quali sono esposte le opere premiate e selezionate al Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin. I Tavoli sono frutto di un concorso di progettazione che prevedeva le dimensioni di metri 4x2 e l'utilizzo del legno e della pietra di Vicenza. Progettate da cinque diversi architetti, le opere sono state costruite dagli artigiani di Cortina d'Ampezzo e sono state esposte nei mesi scorsi in Corso Italia a Cortina. Da domani i Tavoli possono essere ammirati nel cuore di Belluno, in piazza Duomo, di fianco al Palazzo dei Rettori.

___

FEDERAL BUILDING BELLUNO – CASERMA FANTUZZI | INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO RILIEVO PORZIONE DEL COMPENDIO

L’Agenzia del Demanio, Direzione Regionale Veneto, intende individuare degli operatori economici da consultare per l’affidamento diretto mediante indagine di mercato e gara informale dell’incarico di rilievo architettonico ed impiantistico di porzione della Caserma Fantuzzi in Belluno.
L’interesse a partecipare alla consultazione dovrà pervenire alla posta elettronica del RUP entro le ore 10:00 del giorno 21/03/2016 all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. corredato dalle seguenti informazioni:
-Nome Cognome
-Indirizzo Pec
-Modalità di partecipazione da scegliersi fra: libero professionista, società di ingegneria, società di professionisti, consorzio stabile, mandataria di un RT costituito, mandataria di un RT non costituito.
Per maggiori informazioni si rimanda alla seguente mail dedicata:
Federal Building Belluno_indagine di mercato.pdf

___

MF | BLENDER CORSO BASE IL MODELLO DI PROGETTO
MFArchitetti, attraverso la piattaforma online Liberi Saperi, organizza corsi per imparare a progettare con l'open source. Nel 2015 e inizio 2016 l'Ordine ha organizzato, in collaborazione con MF, due corsi di Sketchup (rappresentazione e modellazione), uno di Gimp (l'immagine ritoccata) e uno di Kerkythea (rendering per Sketchup).
Nel frattempo MFArchitetti è diventato Ente terzo accreditato dal CNAPPC per il rilascio di cfp.
Vista l'esperienza positiva, sia per l'organizzazione sia per la didattica, vi segnaliamo i corsi prossimamente in calendario. Le iscrizioni vanno fatte direttamente dal sito Liberi Saperi http://liberisaperi.mfarchitetti.it/calendario/
In evidenza:
BLENDER corso base: il modello di progetto | 9 ore - 9 cfp | calendario: 31.3 - 7.4 - 14.4 | orario: 15-18
termine iscrizione: 24 marzo, è riservato uno sconto del 10% agli iscritti dell'Ordine di Belluno: 90 euro (anziché 100 euro)

___

REGIONE VENETO, UNIVERSITA’ DI VERONA | CORSO DI FORMAZIONE SUL PAESAGGIO 2016
Su indicazioni del Prof. Silvino Salgaro, Responsabile scientifico del Corso Regionale di formazione sul paesaggio: "Il Paesaggio Agrario tra obsolescenza e degrado - Azioni di recupero e valorizzazione", si comunica
che sono ancora disponibili alcuni posti per la partecipazione al Corso in oggetto. La scadenza del bando inizialmente prevista per il 13 marzo è stata prorogata al 21 marzo 2016
Info al seguente link http://www.dtesis.univr.it/?ent=iscrizionecs&aa=2015%2F2016&cs=770
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a:
UNIVR Locandina corso paesaggio 2016.pdf - programma

___

FATV | CORSO IL RAPPORTO TRA STRUTTURA E FORMA IN ARCHITETTURA ", TREVISO 05/05-19/06/16
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza un corso di aggiornamento professionale, che prenderà avvio il 5 maggio 2016 e avrà la durata di 12 ore.
CFP riconosciuti: 12 (frequenza minima 80%).Termine per le iscrizioni ed il pagamento: 2 maggio 2016. Quota di adesione: € 135+IVA 22% (ridotta € 120+IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 16/04/16).
Sede di svolgimento: Sala Convegni sede distaccata Ordine Architetti PPC della provincia di Treviso, Viale IV Novembre 85 – centro commerciale Fiera 1° piano- Treviso.
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a:

FATV Locandina corso struttura.pdf

___

COMUNE DI ALPAGO | VADEMECUM POST FUSIONE
Dal giorno 23/02/2016 con L.R. n. 6 /2016 è istituito il nuovo Comune di Alpago, derivante dalla fusione dei Comuni di Farra d’Alpago, Pieve d’Alpago e Puos d’Alpago.
La sede legale del nuovo Comune è in via Roma – Pieve n. 31.
In allegato: Vademecum per cittadini e imprese.pdf

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Protocollo d’Intesa Licei Galilei-Tiziano | Ordine APPC Belluno

Prot. n.  191 | Belluno, 11 marzo 2016

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Belluno informa di aver sottoscritto un protocollo d’intesa con i licei dell’IIS “Galilei-Tiziano” di Belluno nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, riguardante gli studenti delle classi III e per l’anno successivo III e IV (di cui si allega copia).

L’obiettivo è quello di offrire un apprendimento complementare a quello dell’aula e del laboratorio. Attraverso la partecipazione diretta alle situazioni operative, quindi, si realizzano la socializzazione e la permeabilità tra i diversi ambienti e gli scambi reciproci delle esperienze che concorrono alla formazione della persona.

I requisiti essenziali per aderire al progetto sono:

-          esercizio della professione (titolare di studio singolo, associato, società ecc.);

-          anzianità di iscrizione all’Albo di almeno 5 anni.

Tutti gli iscritti interessati sono invitati ad inviare la propria adesione rispondendo a questa mail indicando i propri riferimenti (e-mail, cellulare) e numero degli allievi in grado di ospitare.

Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito del Liceo al seguente link: http://www.liceibelluno.gov.it/asl-voce-menu

Per ogni eventuale delucidazione è possibile inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Martedì, 01 Marzo 2016 00:00

NOTIZIE 05 | 16

INDICE
OAPPC BL | INSEDIAMENTO CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE
OAPPC UD | MOSTRA_CONVEGNO “BIVACCHI E RIFUGI-2”, MALBORGHETTO (UD) 26/03-30/04/16
OAPPC VI | VIAGGI STUDIO DIVERSI
FATV | CORSO "I MATERIALI LAPIDEI NELLE SUPERFICI DELL'ARCHITETTURA", TREVISO 31/03-14/04/16
IFLA | 53° CONGRESSO MONDIALE "TASTING THE LANDSCAPE", TORINO 20-22/04/16
AGENZIA ENTRATE | AGGIORNAMENTO BANCHE DATI CATASTALI: NUOVI COMUNI DI “VAL DI ZOLDO” E “ALPAGO”

___
OAPPC BL | INSEDIAMENTO CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE
Si porta a conoscenza degli iscritti che in data 16 febbraio 2016 si è insediato il Consiglio di Disciplina territoriale per la provincia di Treviso con competenza anche sugli Ordini di Belluno e Venezia, così composto:
arch. Marcello Alderuccio
arch. Marina Bertelle
arch. Claudio Borsato
arch. Paola Busnello
arch. Carlo Castiglioni
arch. Giancarlo Coppola
arch. Giovanna Ferrari Zambon
arch. Valentino Monte
arch. Giancarlo Moretto
arch. Paola Pozzobon
arch. Paolo Prior
arch. Giorgio Luciano Scarmoncin
arch. Ada Tambato
arch. Gianfranco Vecchiato
arch. Stefano Zara
Ai sensi DPR n. 137/2012 art. 8 com.3 e dell'art. 2 comma 2 del Regolamento sono stati nominati:
presidente arch. Gianfranco Vecchiato
segretario arch. Paolo Prior
___
OAPPC UD | MOSTRA_CONVEGNO “BIVACCHI E RIFUGI-2”, MALBORGHETTO (UD) 26/03-30/04/16
L’Ordine Architetti PPC di Udine, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Cantieri d’alta quota”, il CAI di Auronzo e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, organizza “BIVACCHI E RIFUGI-2” che propone:
- una Mostra di tutti i progetti partecipanti al "Concorso di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole (BL)", un’occasione unica per ammirare la grande varietà di soluzioni costruttive pensate per un bivacco di montagna. La Mostra sarà aperta al pubblico dal 26/3 al 30/4/16 con orario 10:30-12:30, 15:00-18:00 tutti i giorni e lunedì di Pasqua, chiusa gli altri lunedì e il giorno di Pasqua;
- un Convegno che tratterà l'architettura d'alta quota tra storia, cultura, ambiente e tecnologia senza tralasciare la sostenibilità e che si terrà sabato 26/3/16 alle ore 16:00 in occasione dell’inaugurazione della Mostra.
CFP riconosciuti: 2 (frequenza minima 100%).
Partecipazione gratuita, previa iscrizione via mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
entro giovedì 24 marzo 2016.
Sede di svolgimento della Mostra e del Convegno: Palazzo Veneziano di Malborghetto (UD).
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione dei due eventi, si rimanda a:
Manifesto Bivacchi e Rifugi-2.pdf
Programma Convegno Malborghetto 26.03.16.pdf

___
OAPPC VI | VIAGGI STUDIO DIVERSI
L’Ordine Architetti PPC di Vicenza, in collaborazione con ISAI design academy / ISAItravel, rende note le seguenti proposte di viaggi studio, aperte anche agli iscritti del nostro Ordine. Si ricorda che le linee guida CNAPPC sulla Formazione Continua riconoscono 1 CFP/giorno di viaggio, tramite autocertificazione sul portale iM@teria.

1) “Graz + Salisburgo cities of design” giovedì 31 marzo – sabato 2 aprile 2016 / 3 giorni – 2 notti
Quota di partecipazione: Euro 330,00 (suscettibile di variazioni in base al numero di partecipanti, come da dettagli del programma a pag.3)
Iscrizioni entro lunedì 7 marzo 2016 via mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Di seguito il programma dettagliato: 2016 ISAI Graz_Salzburg Progr.pdf

2) “Innsbruck + Zurigo cities revolutions” giovedì 19 – domenica 22 maggio 2016 / 4 giorni – 3 notti
Quota di partecipazione: Euro 450,00 (suscettibile di variazioni in base al numero di partecipanti, come da dettagli del programma a pag.3)
Iscrizioni entro venerdì 8 aprile 2016 via mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Di seguito il programma dettagliato: 2016 ISAI Innsbruck_Zurigo Progr.pdf

3) “Helsinki + Tallinn nuove architetture sul Baltico” martedì 31 maggio – sabato 4 giugno 2016 / 5 giorni – 4 notti
Quota di partecipazione: Euro 815,00 (suscettibile di variazioni in base al numero di partecipanti, come da dettagli del programma a pag.3)
Iscrizioni entro venerdì 4 marzo 2016 via mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Di seguito il programma dettagliato: 2016_02_29 Helsinki_Tallinn Progr.pdf
___
FATV | CORSO "I MATERIALI LAPIDEI NELLE SUPERFICI DELL'ARCHITETTURA", TREVISO 31/03-14/04/16
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza un corso applicativo di architettura e restauro dal titolo "I MATERIALI LAPIDEI NELLE SUPERFICI DELL'ARCHITETTURA", che si terrà dal 31/03/16 al 14/04/2016 per 3 lezioni e 12 ore complessive, riservato ad un numero minimo di 25 partecipanti e massimo 50.
CFP riconosciuti: 12 (frequenza minima 80%).
Termine per le iscrizioni e il pagamento: 24 marzo 2016.
Quota di adesione: € 150+IVA 22% (ridotta € 125+IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 04/03/16).
Sede di svolgimento: Sala Convegni-sede distaccata Ordine Architetti PPC di Treviso, Viale IV Novembre 85 (centro commerciale Fiera, 1° piano).
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a:
Locandina_Restauro_materiali_lapidei_2016.pdf
___
IFLA | 53° CONGRESSO MONDIALE "TASTING THE LANDSCAPE", TORINO 20-22/04/16
Si informa che dal 20 al 22 aprile p.v. si svolgerà a Torino il Congresso Mondiale degli Architetti del Paesaggio "Tasting the landscape", rivolto ai professionisti di tutto il mondo che lavorano sul paesaggio. Verranno trattati gli aspetti legati alle trasformazioni dell'ambiente in cui viviamo: paesaggi urbani, culturali, periurbani, naturali.
Il congresso invita a considerare il progetto di paesaggio come espressione di una maggiore consapevolezza dei processi di trasformazione e come opportunità di miglioramento degli spazi di vita delle popolazioni.
In collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, la partecipazione al Congresso permetterà di acquisire 15 crediti formativi per gli iscritti agli Ordini degli Architetti P.P.C. previa iscrizione attraverso la piattaforma i@Materia al seguente corso:
53° IFLA WORLD CONGRESS INTERNATIONAL FEDERATION OF LANDSCAPE ARCHITECTS (Codice: CNA018022016154351T01CFP01500).
Maggiori informazioni e programma dettagliato al seguente link: www.ifla2016.com
In allegato il programma del Congresso e la biografia dei keynote speakers.
Allegato 1: Programma_19_Feb.pdf
Allegato 2: Biografie_19_Feb.pdf
Allegato 3: listeKS-PS_19_Feb.pdf
___
AGENZIA ENTRATE | AGGIORNAMENTO BANCHE DATI CATASTALI: NUOVI COMUNI DI “VAL DI ZOLDO” E “ALPAGO”
Come noto, con Leggi della Regione Veneto n° 5 e n° 6 del 18 febbraio 2016, sono stati rispettivamente costituiti i nuovi Comuni di “Val di Zoldo” e “Alpago”.
Pertanto l’Agenzia delle Entrate Dir. Prov. Belluno - Ufficio Provinciale Territorio, al fine di dar corso all’attività di variazione circoscrizionale che interesserà le banche dati catastali di tutti i Comuni interessati, comunica che a far data da martedì 8 marzo p.v. e per lo stretto tempo necessario (circa una decina di giorni) sarà inibita la presentazione di qualunque atto di aggiornamento catastale riguardante i medesimi Comuni.

Martedì, 23 Febbraio 2016 00:00

NOTIZIE 04 | 16

INDICE
ORDINE INGEGNERI BL | CAMBIO DATA SEMINARIO “NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI D.M. 03/08/2015 RIFLESSIONI E ASPETTATIVE”, BELLUNO 09/03/16
FOAV | CORSO DI FORMAZIONE SUL PAESAGGIO, EDIZIONE 2016
AGENZIA ENTRATE | TRASMISSIONE CIRCOLARE N. 2/E

___

ORDINE INGEGNERI BL | CAMBIO DATA SEMINARIO “NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI D.M. 03/08/2015 RIFLESSIONI E ASPETTATIVE”, BELLUNO 09/03/16
L’Ordine Ingegneri di Belluno comunica che il seminario “NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI D.M. 3 agosto 2015. Riflessioni ed aspettative” si svolgerà in data mercoledì 09/03/16 anziché il giorno 24/02/16 come precedentemente comunicato (sede e orario rimangono invariati).
Si allega la locandina aggiornata dell’evento.
Allegato: Locandina Definitiva seminario 09 03 16.pdf
___
FOAV | CORSO DI FORMAZIONE SUL PAESAGGIO, EDIZIONE 2016
La FOAV comunica che è disponibile il bando per l'iscrizione al Corso di formazione sul paesaggio - Edizione 2016 "Il Paesaggio agrario tra obsolescenza e degrado - azioni di recupero e valorizzazione" previsto a Verona nel periodo aprile-giugno 2016 e organizzato dall'Osservatorio Regionale per il Paesaggio, in collaborazione con l'Università di Verona, con riconoscimento di n. 15 C.F.P.
Scadenza presentazione domanda: 11 marzo 2016.
Per consultare/scaricare il bando, si rimanda alla pagina dedicata:
http://www.dtesis.univr.it/?ent=iscrizionecs&aa=2015%2F2016&cs=770
___
AGENZIA ENTRATE | TRASMISSIONE CIRCOLARE N. 2/E
Si trasmette da parte dell’Agenzia delle Entrate la Circolare n.2/E del 01/02/16 e relativi allegati, con oggetto: “Unità immobiliari urbane a destinazione speciale e particolare - Nuovi criteri di individuazione dell’oggetto della stima diretta. Nuove metodologie operative in tema di identificazione e caratterizzazione degli immobili nel sistema informativo catastale (procedura Docfa)”.
Allegato 1: Circolare 2E.pdf
Allegato 2: Istruzioni operative.pdf
Allegato 3: 721.pdf

Martedì, 23 Febbraio 2016 00:00

NOTIZIE DAL CNAPPC 4_2016

Circolare n. 32 Prot.519 del 12/02/2016
Progetto di Internazionalizzazione - Architettura: Energia per il Made in Italy
Allegato 1: 519_16 Circolare n. 32 - Progetto di Internazionalizzazione.pdf
Allegato 2: 519_16 All.to 1 - Comunicato stampa .pdf

Venerdì, 12 Febbraio 2016 00:00

NOTIZIE 03 | 16

INDICE
OAPPC PN | CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ARCHITETTI – INGEGNERI, PIANCAVALLO 17-19/03/16
ORDINE INGEGNERI BL | SEMINARIO “NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI D.M. 03/08/2015 RIFLESSIONI E ASPETTATIVE”, BELLUNO 24/02/16
FATV | EVENTI FORMATIVI DIVERSI
SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI

___
OAPPC PN | CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ARCHITETTI - INGEGNERI PIANCAVALLO 17-19/03/16
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e il Consiglio Nazionale Ingegneri, organizzano il tradizionale Campionato di sci degli architetti ed ingegneri giunto alla XXX edizione per il campionato degli architetti ed alla XXIV per il campionato degli ingegneri.
L’evento si terrà a Piancavallo, località dove nel 1985 prese avvio tale manifestazione.
Nei giorni che vanno dal 17 al 19 marzo 2016 verranno disputate una gara di sci da fondo di 5 km , una prova di sci alpinismo, uno slalom gigante ed uno slalom per gli appassionati di snowboard (aperti non solo agli iscritti di tutti gli ordini provinciali degli architetti ed ingegneri, ma anche a familiari, amici e simpatizzanti).
Sono previsti inoltre un convegno di studio e momenti di incontro e di svago, quindi non solo competizione agonistica ma anche occasione di confronto, di scambio e di conoscenza all'interno della nostra realtà professionale.
Iscrizioni entro il 13 marzo 2016 tramite scheda di adesione disponibile nel sito internet dedicato all’iniziativa: http://campionatosci.architettipordenone.it
___
ORDINE INGEGNERI BL | SEMINARIO “NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI D.M. 03/08/2015 RIFLESSIONI E ASPETTATIVE”, BELLUNO 24/02/16
L’Ordine Ingegneri di Belluno organizza il seminario “NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI D.M. 3 agosto 2015. Riflessioni ed aspettative” che si svolgerà in data mercoledì 24/02/16 a Belluno in piazza Piloni presso la Sala Muccin-Centro Giovanni XXIII con orario 15:15-18:30.
La partecipazione è gratuita e la frequenza completa al seminario attribuirà a tutti i partecipanti professionisti antincendio n. 3 ore di aggiornamento, ai sensi dell’art.7 del DM 05.08.2011. Non è invece previsto alcun CFP, in quanto modulo inferiore alle 4 ore (vedere Linee Guida e di Coordinamento Attuative del Regolamento per l’Aggiornamento e Sviluppo Professionale Continuo, art. 5.1 ultimo paragrafo).
L'iscrizione al seminario è obbligatoria (posti limitati) e va effettuata entro il 22/02/16 al link:
https://www.isiformazione.it/ita/pop_det_evento.asp?IDEdizione=36&CodOrdine=ING-BL
Si allega la locandina dell’evento.
Allegato: Locandina definitiva Seminario 24 02 16.pdf

___
FATV | EVENTI FORMATIVI DIVERSI
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza i seguenti eventi formativi:
1) CORSO "I MATERIALI LAPIDEI NELLE SUPERFICI DELL'ARCHITETTURA", dal 16/02/16 al 03/03/2016 per 3 lezioni e 12 ore complessive, numero partecipanti minimo 25 massimo 50. CFP: 12 (frequenza minima 80%).
Termine per le iscrizioni e il pagamento: 12 febbraio 2016.
Quota di adesione: € 150+IVA 22%.
Sede di svolgimento: Sala Convegni-sede distaccata Ordine Architetti PPC di Treviso, Viale IV Novembre 85 (centro commerciale Fiera, 1° piano).
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a: Locandina_materiali_lapidei.pdf
2) SEMINARIO "PIANIFICAZIONE E PEDONALIZZAZIONE | NUOVI STRUMENTI", mercoledì 24/02/16 orario 14:30-18:30, numero partecipanti minimo 32 massimo 50. CFP: 4 (frequenza richiesta 100%).
Termine per le iscrizioni e il pagamento: 21 febbraio 2016.
Quota di adesione: € 48+IVA 22%.
Sede di svolgimento: Sala Convegni-sede distaccata Ordine Architetti PPC di Treviso, Viale IV Novembre 85 (centro commerciale Fiera, 1° piano).
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a: Locandina_PIANIFICAZIONE e PEDONALIZZAZIONE.pdf
3) WORKSHOP " FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA E INTERNI", dal 22/03/16 al 05/04/16 per 4 incontri e 12 ore complessive, numero partecipanti minimo 25 massimo 35. CFP: 12 (frequenza minima 80%).
Termine per le iscrizioni e il pagamento: 17 marzo 2016.
Quota di adesione: € 144+IVA 22 (ridotta € 125+IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 19/02/16).
Sedi di svolgimento: Showroom inOFFICINA, via Fontane n.87/A a Fontane di Villorba (TV) e Museo Bailo in Borgo Cavour (TV).
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda a: Locandina_FOTOGRAFIA.pdf
___
SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI
Si trasmette in allegato la circolare n.5/2016 "Limite all'utilizzo del denaro contante e obbligo POS" redatta dallo Studio Associato Perissinotto Lacedelli.
Allegato: 5-2016 LIMITE UTILIZZO CONTANTE EOBBLIGO POS.pdf

Venerdì, 12 Febbraio 2016 00:00

NOTIZIE DAL CNAPPC 3_2016

Circolare n. 27 Prot.503 del 09/02/2016
Tavola rotonda “Efficienza energetica e condomini”
Allegato 1: 503_16 Circolare n. 27 - Tavola rotonda 'Efficienza energetica e condomini'.pdf
Allegato 2: 503_16 Programma Tavola rotonda.pdf

Pagina 56 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni