NOTIZIE
CORSO | CERTIFICAZIONI ENERGETICO-AMBIENTALIA partire da mercoledì 26 settembre 2012 - ore 8:30-12:30 avrà inizio un nuovo corso tenuto dall'architetto Claudio Pellanda sulla certificazione energetico/ambientale presso la sede del C.F.P.M.E. in via Stadio 11/a a Sedico per 10 mercoledì consecutivi. Il corso è gratuito e rivolto a occupati e liberi professionisti. Gli interessati dovranno inviare la documentazione allegata tramite mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., quale conferma di iscrizione, entro e non oltre mercoledì 12 settembre. Saranno accettate le prime 7 iscrizioni che arriveranno e non verranno comunque prese in considerazione quelle ricevute dopo la data stabilita. |
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNOComunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di AGOSTO 2012: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto. |
LA CITTÀ DELL’ARCHITETTURA N. 0Da venerdì 21 a domenica 30 settembre 2012 si terrà a Vicenza "La città dell'architettura n. 0", un progetto che vede coinvolti architetti, designer, artisti, riviste di settore, università in rassegne, laboratori, incontri, performance. Fulcro degli avvenimenti sarà Palazzo Cordellina, che ospiterà incontri sui temi della comunicazione dell'architettura, e prestigiose rassegne curate da Abacoarchitettura, Premi Internazionali Dedalo Minosse e Andrea Palladio, Ordine degli Architetti di Vicenza, Associazione VAGA, ISAI, NIB, Movimento giovani imprenditori di Confartigianato Vicenza. Mentre i Giardini Salvi ospiteranno un workshop di tre giorni, a cura di Salottobuono, sulla possibile trasformazione dell'area dell'ex fiera campionaria di Vicenza.
|
CONVEGNO | ARCHITETTURA COME SIMBOLO DELLA PRODUZIONE VINICOLASabato 22 settembre 2012 - ore 11:00 presso il Padiglione Italia - Arsenale Venezia, all'interno della 13. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA - BIENNALE DI VENEZIA, avrà luogo il Convegno "Architettura come simbolo della produzione vinicola". Si allega programma. |
CORSO ART4ARCH_IL ‘900. | INCONTRI SULL’ARTE ITALIANA DEL XX° SECOLOA partire dal prossimo martedì 16 ottobre 2012, la Fondazione Architetti della provincia di Treviso organizza il corso “ART4ARCH_IL ‘900. Incontri sull’arte italiana del XX° secolo”, presso la Sala Convegni della sede distaccata dell’Ordine Architetti P.P. e C. della provincia di Treviso. Il corso si propone di conoscere ed approfondire la vicenda dell’arte italiana del ‘900 e ricostruirne il complesso panorama ripercorrendone le correnti artistiche e manifestazioni più significative nell’ambito dei diversi generi in cui ha trovato espressione: pittura, scultura, architettura, cinema... All’interno del corso, strutturato in modo cronologico e tematico, troveranno posto due serate a tema: una sarà dedicata alla architettura del ventennio fascista, tra razionalismo e retorica di regime, un’altra sarà dedicata a focalizzare un unico particolare tema, per osservare la suggestione che questo ha suscitato nei diversi artisti, i modi più diversi in cui è stato rappresentato e interpretato. Il corso che si compone di 8 incontri si concluderà con la visita-lezione presso uno spazio museale significativo. La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, anche non architetti, con iscrizione obbligatoria entro mercoledì 10 ottobre 2012. |