NOTIZIE
IUAV | SEMINARIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURANelle giornate di giovedì 11 e venerdì 12 ottobre 2012 presso il padiglione centrale dei Giardini della Biennale di Venezia l’Università di Architettura Iuav organizza un seminario internazionale di architettura che attraverso una call for papers si propone di raccogliere contributi su un tema urgente e trasversale a tutte le discipline, quello della qualità del paesaggio e del rapporto tra sapere e forme prodotte nel territorio.
Per info si rimanda al seguente indirizzo: http://www.iuav.it/Ricerca1/ATTIVITA-/aree-temat/Il-progett/news/2012/ARCHITETTU/index.htm
|
FATV | INIZIATIVE AUTUNNO 2012Si mettono a conoscenza gli iscritti delle iniziative autunnali promosse dalla Fondazione Architetti della Provincia di Treviso: _ a partire dal prossimo martedì 11 settembre 2012, presso la Sala Convegni dell’Ordine Architetti della provincia di Treviso (TV), avrà inizio il corso “PROGETTAZIONE UNIVERSALE_COSTRUIRE ACCESSIBILE A TUTTI_modulo base_DALL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ALLA PROGETTAZIONE INCLUSIVA” _ a partire dal prossimo giovedì 13 settembre 2012, presso la Sala Convegni dell’azienda Dal Ben Giardini di Rio San Martino (Scorzè – VE) , avrà inizio il corso “L’ARCHITETTURA DEL VERDE_seconda edizione_Il progetto del paesaggio: misura e percezione del fare” _ il prossimo lunedì 17 settembre 2012, presso la Sala Convegni dell’Ordine Architetti della Provincia di Treviso, avrà inizio il corso “METODOLOGIA E STRUMENTI PER LE VERIFICHE TERMICHE SULL'INVOLUCRO EDILIZIO_ prove in opera a tutela del cliente e del professionista” _ venerdì 5 ottobre 2012, presso la Sala Convegni dell’Hotel Cà del Galletto di Treviso (TV), avrà luogo il Convegno “4 in 1: EFFICIENZA ENERGETICA, COMFORT ACUSTICO E PROTEZIONE INCENDIO PER EDIFICI SOSTENIBILI”, realizzato in collaborazione con la ditta Rockwool Italia SPA di Milano (MI).
Per info ed iscrizioni si rimanda alle locandine degli eventi: |
CORSO “PREDISPOSIZIONE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI PER LE PICCOLE E MICRO IMPRESE”Belluno Tecnologia e il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Belluno, organizzano il corso “PREDISPOSIZIONE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI PER LE PICCOLE E MICRO IMPRESE”
martedì 11 Settembre 2012 – ore 15.00/19.00 c/o Aula corsi di Belluno Tecnologia, Piazza dei Martiri n. 34 - Belluno
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti per la predisposizione di un documento essenziale, ancorché sufficiente, in particolare per quegli studi professionali che dovranno predisporre ex novo il D.V.R.; all’interno del corso si andrà anche a specificare quali sono gli specifici compiti del R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e del C.S. (Coordinatore della Sicurezza), nonché delle abilitazioni necessarie allo svolgimento dei due ruoli.
Scadenza iscrizioni: VENERDI’ 24 AGOSTO 2012 Per l'iscrizione e tutti gli altri dettagli si rinvia al documento allegato. |
COMUNICAZIONE STUDIO ASSOCIATO DI CONSULENZA AZIENDALESi invia in allegato la circolare sulla deducibilità forfettaria canoni di locazione immobili e deducibilità autovetture, redatta dallo Studio Associato di Consulenza Aziendale Dottori Commercialisti Gianpiero Perissinotto | Monica Lacedelli. |
Forum Internazionale | ECOtechGREEN. City+Landscape. Nuovi paesaggi urbani per la città attivaSi allega il programma del Forum Internazionale che PAYSAGE - in collaborazione con PadovaFiere - organizzerà venerdì 14 settembre 2012 - ore 9:30 e che darà diritto a un accesso privilegiato agli iscritti dell'Ordine di Belluno linkando su "ISCRIVITI". Con la mail di conferma che si riceverà una volta effettuata l'iscrizione, ci si potrà presentare alle casse e avere uno sconto sulla quota d'ingresso. |