Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

CONVEGNO

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

ORDINE/DISORDINE

Da Gellner alle esperienze contemporanee

sabato 23 settembre 2023, ore 10:00-18:00

sede:
Hotel Boite - Ex Villaggio Eni - Borca di Cadore (BL)

CFP:

7 per iscritti Ordine Architetti PPC e per iscritti Ordine Periti Industriali

6 per iscritti Collegio Geometri



Per maggiori informazioni, iscrizioni e programma dettagliato, link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=654&ordine=BL



Si invita a prendere visione anche degli eventi collaterali previsti per domenica 24 settembre 2023.


Venerdì, 08 Settembre 2023 09:01

NOTIZIE 05 | 2023

INDICE

COMUNE DI ARSIE’ | NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO INCONTRO CON I TECNICI DEL TERRITORIO 19/09/2023

EDICER SPA - PROVIAGGIARCHITETTURA| CONFERENZA E VISITA CERSAIE 2023 28/09/2023

ANIT | CONVEGNO DAL VIVO, COMFORT ED ENERGIA PULITA 03/10/2023

DIREZIONE TURISMO REGIONE DEL VENETO| SEMINARI DI FORMAZIONE TURISMO ACCESSIBILE OTTOBRE-NOVEMBRE 2023

___

 

COMUNE DI ARSIE’ | NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO, INCONTRO CON I TECNICI DEL TERRITORIO 19/09/2023

Il Comune di Arsiè invita tutti i tecnici interessati all’incontro sul nuovo Regolamento Edilizio, martedì 19 settembre 2023 alle ore 20:30 presso la sala della scuola media.

Invito

___

 

EDICER SPA - PROVIAGGIARCHITETTURA| CONFERENZA E VISITA CERSAIE 2023 28/09/2023

MARIO CUCINELLA + FRANÇOISE FROMONOT, CERSAIE 2023: 2 conferenze e visita, Bologna Galleria dell'Architettura, Palazzo dei Congressi Piazza della Costituzione.

Iscrizione online obbligatoria, gratuita fino ad esaurimento posti https://www.proviaggiarchitettura.com/

Evento patrocinato dall’Ordine APPC di Belluno.

CFP previsti per conferenza e mostra.

Locandina

___

 

ANIT | CONVEGNO DAL VIVO, COMFORT ED ENERGIA PULITA 03/10/2023

ANIT, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico, organizza il convegno gratuito “Comfort ed energia pulita. Regole, tecnologie ed incentivi per il risparmio energetico e il benessere acustico negli edifici” martedì 3 ottobre 2023 presso Park Hotel Villa Carpenada, Via Mier 158 Belluno.

Iscrizione online obbligatoria https://www.anit.it/prodotto/convegni/efficienza-energetica-isolamento-acustico-convegni/comfort-ed-energia-pulita-convegno-dal-vivo-belluno/

CFP mediante autocertificazione sul portale nazionale https://portaleservizi.cnappc.it/ (Tipologia: Corsi o seminari erogati da altri Ordini/Collegi).

Locandina

___

 

DIREZIONE TURISMO REGIONE DEL VENETO| SEMINARI DI FORMAZIONE TURISMO ACCESSIBILE OTTOBRE-NOVEMBRE 2023

La Direzione Turismo della Regione del Veneto ha organizzato 4 seminari di formazione di 3,5 ore ciascuno, tra ottobre e novembre 2023, sul tema dell'accessibilità “Introduzione all'accessibilità verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026. I turisti con disabilità: quali esigenze, cosa cercano in vacanza e come rispondere ai bisogni che esprimono” presso Palazzo delle Poste, Largo Poste, 14 - Cortina d’Ampezzo (BL).

Queste le date:

24 ottobre: Stefano Maurizio - Roberto Vitali, disabilità motoria

7 novembre: Consuelo Agnesi - Rita Sala, disabilità uditiva

14 novembre: Fabio Lotti – Lorenza Vetto, disabilità visiva

28 novembre: Monica Golin, disabilità cognitiva

link per l’iscrizione alle 4 giornate, da effettuarsi entro il 10 ottobre 2023

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-4-seminari-introduzione-allaccessibilita-verso-le-olimpiadi-2026-699456181267?aff=oddtdtcreator

CFP mediante autocertificazione sul portale nazionale https://portaleservizi.cnappc.it/ (Tipologia: Corsi o seminari erogati da altri Ordini/Collegi).

Nota per gli iscritti

Programma

CONVEGNO 2

WELCOME TO CORTINA D'AMPEZZO

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

 

-WELCOMING & CORTINA: reinventare un contesto turistico di eccellenza (seconda parte)

-TURISMO ACCESSIBILE: inclusione e ospitalità for all

venerdì 22 settembre 2023, ore 09:00-13:30

sede: Sala Dolomia del Grand Hotel Savoia - Via Roma, 62 - Cortina d’Ampezzo (BL)

CFP:

4 per iscritti Ordine Architetti PPC

4 per iscritti Ordine Periti Industriali

In attesa di definizione per iscritti Collegio Geometri

 

Maggiori informazioni e iscrizioni (entro lunedì 18/09/2023) al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=653&ordine=BL

CONVEGNO 1

WELCOME TO CORTINA D'AMPEZZO

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

 

-WELCOMING & CORTINA: reinventare un contesto turistico di eccellenza (prima parte)

-DESTINATIONS IDEAS

giovedì 21 settembre 2023, ore 15:00-18:30

sede: Sala Dolomia del Grand Hotel Savoia - Via Roma, 62 - Cortina d’Ampezzo (BL)

CFP:

3 per iscritti Ordine Architetti PPC

3 per iscritti Ordine Periti Industriali

In attesa di definizione per iscritti Collegio Geometri

 

Maggiori informazioni e iscrizioni (entro lunedì 18/09/2023) al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=652&ordine=BL

SEMINARIO

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

 

REALTÀ AUMENTATA E METAVERSO:

COME POTRANNO SUPPORTARE LA NOSTRA ATTIVITÀ LAVORATIVA?

mercoledì 13 settembre 2023, ore 14:30-18:30

presso: Sala Veranda primo piano della Birreria Pedavena, Viale Vittorio Veneto 76, Pedavena (BL)

https://goo.gl/maps/cVJVB2amANmDnXk88

CFP:

4 per iscritti Ordine Architetti PPC
4
per iscritti Ordine Periti Industriali

In definizione per iscritti Collegio Geometri

 

Maggiori informazioni e iscrizioni (entro lunedì 11/09/2023) al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=651&ordine=BL

Venerdì, 04 Agosto 2023 06:29

CHIUSO PER FERIE

OAPPC BL - FABD | CHIUSURA UFFICIO SEGRETERIA DAL 7 AL 25 AGOSTO 2023

Si comunica che gli uffici della Segreteria rimarranno chiusi per ferie da lunedì 7 a venerdì 25 agosto 2023.

Si riaprirà con il consueto orario lunedì 28 agosto 2023 (ore 9:00-11:00).

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, l'Amministrazione comunale di Belluno e i Musei Civici di Belluno, è lieto di invitare a:

OPEN STUDI APERTI 2023 | Evento

“RIFLESSIONI”: IL SUONO DELL'ARCHITETTURA E L'ARTE DI VEDERE

venerdì 23 giugno 2023 | ore   9.30 – 12.30 e  15.30 – 18.30

sabato  24 giugno 2023 | ore 10.00 – 18.30

sede: Museo Civico di Palazzo Fulcis, via Roma n. 28 - Belluno (BL)

(1 CFP da richiedere in autocertificazione, tipologia "Mostre, fiere, visite ed altri eventi assimilabili" per visita al Museo)

 

In particolare, nel pomeriggio di venerdì 23 giugno è previsto:

ore 15.30 | Apertura del chiostro di Palazzo Fulcis

ore 15.45 | Saluti
dott. Raffaele Addamiano, Assessore alla Cultura del Comune di Belluno
dott. Carlo Cavalli, Conservatore dei Musei Civici di Belluno
arch. Fabiola De Battista, Presidente Ordine Architetti P.P.C. Belluno

ore 16.00 | Presentazione dell'evento OPEN Studi Aperti e dell'installazione “RIFLESSIONI: il suono dell'architettura e l'arte di vedere”
arch. Andrea Rizzardini, curatore evento
arch. Massimiliano Dell'Olivo, curatore evento

ore 16.15 | Performance musicale di flamenco all'interno del chiostro

ore 17.45 | Apertura aperitivo e buffet nell'androne

ore 18.30 | Chiusura evento

L’iscrizione non è richiesta e l’accesso è libero per chiunque desideri partecipare.

SEMINARIO

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

 

DURABILITÀ NEL TEMPO E AL FUOCO DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO

giovedì 15 giugno 2023, ore 14:00-18:00

presso Sala riunioni di Brancher Legnami snc, Via Martiri della Libertà 16, Sant’Antonio Tortal (Trichiana) - Borgo Valbelluna (BL)

 

CFP: 

4 per iscritti Ordine Architetti PPC

4 per iscritti Ordine Periti Ind.

 

Maggiori informazioni e iscrizioni (entro mercoledì 14 giugno 2023) al link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=650&ordine=BL

 

SEMINARIO

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

 

CONOSCERE LE SUPERFICI LAPIDEE E I SISTEMI DI MANUTENZIONE.
Approfondimento sul trattamento e la manutenzione di superfici lapidee e porose, come strumenti essenziali per la salvaguardia delle caratteristiche estetiche e funzionali


giovedì 08 giugno 2023, ore 14:30-17:30

presso Sala Berlendis del Park Hotel Villa Carpenada, Via Mier 158 - Belluno

CFP: 

3 per iscritti Ordine Architetti PPC

3 per iscritti Collegio Geometri

Maggiori informazioni e iscrizioni (entro mercoledì 7 giugno 2023) al link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=649&ordine=BL

OPEN | Studi aperti in tutta Italia, 23 e 24 giugno 2023

LE ISCRIZIONI SONO APERTE!

 

Quest’anno ricorre il centenario della Legge 24 giugno 1923 n. 1395, che istituì gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri.

La celebrazione di un centenario non è solo una ricorrenza. È l’occasione per ribadire l’importanza della professione ordinata dell’Architetto. Del suo essere istituzionalmente determinata. Per ribadire quanto sia importante, l’Ordine Professionale Territoriale e il Consiglio Nazionale Architetti PPC promuovono STUDI APERTI in tutta Italia.

La manifestazione accomunerà idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale nell’ambito del quale gli studi di architettura apriranno contemporaneamente le loro porte al pubblico.

È un’occasione per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori.

Lo scopo principale è quello di far conoscere le specializzazioni e gli ambiti in cui operano i singoli studi e di stimolare gli stessi architetti a promuovere il proprio lavoro e la propria attività.

Questa manifestazione nasce con l’idea di rappresentare nel senso più ampio l’intera categoria e non solo la singola attività professionale, per avvicinare l’architetto al cittadino e far comprendere l’importanza dell’architettura e della figura dell’architetto.

L’evento prevede che per due giornate consecutive (è possibile scegliere anche solo una data e in quali orari) ogni studio aderente all’iniziativa possa presentare la propria attività ai visitatori organizzando a propria discrezione anche piccoli eventi collegati.

Ogni singolo studio oltre a presentare il proprio lavoro potrà gestire liberamente un evento che abbia come tema di fondo l’architetto indispensabile.

E' un’opportunità per comunicare le proprie specificità, sviluppare contatti, nuovi clienti o collaborazioni, per farsi conoscere e riflettere sulla propria immagine e su come viene percepita la figura dell'architetto.

Vi invitiamo pertanto ad aderire a quest'iniziativa e a partecipare attivamente organizzando eventi, mostre, esposizioni dei vostri lavori, performance o anche soltanto un aperitivo.

 

CHI PUO' PARTECIPARE

Tutti gli iscritti agli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d’Italia.

 

QUANTO COSTA

L'iscrizione all'evento è gratuita.

 

CREA IL TUO EVENTO
Dal sito ufficiale www.studiaperti.com puoi:

  1. Registrarti sul sito;
  2. Scaricare il kit grafico di presentazione;
  3. Creare un evento.


Tutorial per la creazione di un evento:

https://studiaperti.com/wp-content/themes/flatsome-child/inc/tutorial_creazione_evento.pdf

 

INFO

Per ulteriori domande e chiarimenti potete rivolgervi all'arch. Andrea Rizzardini, referente di Open Studi aperti del nostro Ordine, all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al coordinamento del CNAPPC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Consiglio dell'Ordine conta sulla tua adesione!

 

 

Pagina 10 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni