
Segreteria OAPPC
GLI ARCHITETTI E IL RESTAURO DIFFUSO NEL VENETO – REPORT 2017 ARCHIVIO DIGITALE
Si porta a conoscenza che è consultabile l’ARCHIVIO DIGITALE, redatto dal Gruppo di Lavoro FOAV sul restauro, che raccoglie i lavori di restauro e recupero del patrimonio costruito nel Veneto segnalati dagli iscritti a seguito della Call for works lanciata nel primo convegno sul restauro di Bassano dello scorso anno:
http://www.hdvideo.it/ordine-architetti-venezia/FOAV-report-2017-sul-restauro.pdf
Si tratta di un primo report, non esaustivo della realtà regionale, ma comunque significativo, i cui esiti sono stati presentati e discussi nel 2° Convegno regionale sul restauro “L’architetto e il progetto per il patrimonio costruito” (locandina.pdf) giornata di riflessione e discussione sul tema dell’intervento sul patrimonio edilizio esistente che si è svolto a Venezia il 7 dicembre 2017.
NOTIZIE 15 | 17
INDICE
OAPPC BL | DOMANDA CANCELLAZIONE E DISDETTA BIM-SIT ENTRO 31/12/17, CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA DAL 20/12/17 AL 10/01/18
ASS. ASTR. FELTRINA R. | CONFERENZA “LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO: DAL PASSATO UNA LEZIONE PER IL PRESENTE. MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI, EFFICACIA DEGLI INTERVENTI, SISMA-BONUS”, FELTRE 16/12/17
UNIONE MONTANA COMELICO SAPPADA | AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE ELENCO DI PROFESSIONISTI PER AFFIDAMENTO SERVIZI ARCHITETTURA INGEGNERIA IMPORTO INFERIORE 100.000 €
CONSIGLIO DI BACINO DOLOMITI BELLUNESI | AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INCARICO DI COLLABORAZIONE PER V.A.S.
___
OAPPC BL | DOMANDA CANCELLAZIONE E DISDETTA BIM-SIT ENTRO 31/12/17, CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA DAL 20/12/17 AL 10/01/18
Come già comunicato, si ricorda che le domande di cancellazione dall’Albo, al fine di non pagare la quota 2018, devono tassativamente pervenire alla Segreteria in marca da bollo da € 16,00 unitamente al gommino del timbro e alla CNS rilasciata dall’Ordine entro il 31 dicembre 2017. La modulistica è reperibile anche sul sito dell’Ordine al link:
https://architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_di_cancellazione_.pdf
Stessa scadenza del 31/12/2017 per chi desiderasse rinunciare per il 2018 al servizio in convenzione con il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave per l’accesso al Sistema Informativo Territoriale Inter Comunale (S.I.T.I.C.), con quota annuale di € 25,00 da versare entro il 31 gennaio di ogni anno.
Infine, si comunica che la Segreteria rimarrà chiusa per le festività natalizie a partire da mercoledì 20 dicembre fino a mercoledì 10 gennaio 2018. Riaprirà regolarmente giovedì 11 gennaio 2018.
___
ASS. ASTR. FELTRINA R. | CONFERENZA “LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO: DAL PASSATO UNA LEZIONE PER IL PRESENTE. MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI, EFFICACIA DEGLI INTERVENTI, SISMA-BONUS”, FELTRE 16/12/17
Si segnala la proposta dell’Associazione Astronomica Feltrina Rheticus che organizza per la serata di sabato 16 dicembre p.v. una conferenza dal titolo “La prevenzione del rischio sismico: dal passato una lezione per il presente. Messa in sicurezza degli edifici, efficacia degli interventi, sisma-bonus”.
L’evento, che non prevede cfp, si terrà alle ore 21:00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Colotti di Feltre, con ingresso libero. In allegato la locandina.
___
UNIONE MONTANA COMELICO SAPPADA | AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE ELENCO DI PROFESSIONISTI PER AFFIDAMENTO SERVIZI ARCHITETTURA INGEGNERIA IMPORTO INFERIORE 100.000 €
L'Unione Montana Comelico e Sappada, Centrale Unica di Committenza per il territorio dei sei Comuni dell'Unione, sta procedendo alla formazione di un Elenco dei Professionisti per l'affidamento di servizi attinenti all'Architettura e all'Ingegneria di importo inferiore a 100.000 €. È stato infatti pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente (www.cmcs.it) nelle sezioni "Primo Piano" e "Avvisi e Bandi" il relativo Avviso, con i modelli da utilizzare per la domanda di iscrizione.
Gli interessati, aventi i requisiti stabiliti dall'Avviso, potranno inviare all’Unione Montana le istanze di iscrizione per partecipare alla prima formazione dell'Elenco, secondo le modalità specificate nell'Avviso stesso, entro le ore 12:00 del giorno 27/12/2017.
___
CONSIGLIO DI BACINO DOLOMITI BELLUNESI | AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INCARICO DI COLLABORAZIONE PER V.A.S.
Con riferimento all'aggiornamento del Piano d'Ambito dell'ATO "Alto Veneto" per il Servizio Idrico Integrato, il Consiglio di Bacino Dolomiti Bellunesi informa che è stato pubblicato un avviso di manifestazione d'interesse, aperto a professionisti, anche in forma congiunta, per l'affidamento di un incarico di collaborazione per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di cui al D. Lgs. 152/06 e smi, da formalizzare al suddetto Ente entro e non oltre il 30 dicembre 2017.
In allegato le comunicazioni pervenute.
Prot_Par 0000735 del 04-12-2017 - Documento doc03837320171204110704.pdf
Prot_Par 0000735 del 04-12-2017 -Allegato doc03837420171204110717.pdf
___
PRESENTAZIONE PROGETTO VINCITORE E TAVOLA ROTONDA - Concorso di Progettazione a procedura aperta in due gradi per la riqualificazione del piazzale della Stazione di Belluno
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, in collaborazione con il Comune di Belluno, organizzano l’evento “PRESENTAZIONE PROGETTO VINCITORE E TAVOLA ROTONDA - Concorso di Progettazione a procedura aperta in due gradi per la riqualificazione del piazzale della Stazione di Belluno”.
SEDE: Aula Magna Istituto Istruzione Superiore Segato-Brustolon (sede ITIS “Girolamo Segato”) via Jacopo Tasso, 11 - Belluno
DATA: 15/12/2017
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 14/12/2017
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=567&ordine=BL |
QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2018 E DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31/12/2017
QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2018 SCADENZA 28.02.2018
Si comunica che il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 04.12.2017, ha deliberato di mantenere invariata la quota di iscrizione per l’anno 2018 pari a € 300,00.
Per i neoiscritti la quota per i primi tre anni di iscrizione è ridotta a euro 210,00, purché la prima iscrizione non risulti precedente al 01.01.2016 e l’iscritto sia nato successivamente al 31.12.1983.
Se l’iscrizione avviene dopo il 30.06.2018, la quota per il primo anno viene ulteriormente ridotta a euro 120,00 (under 35) e 180,00 (over 35). Farà fede la data della delibera della seduta di Consiglio, in cui verrà consegnato il timbro all’iscritto.
Viene confermata l’esenzione totale della quota per le neo-mamme nell’anno successivo a quello della nascita, anche in caso di adozione. Le colleghe iscritte che vorranno avvalersi di questa agevolazione dovranno presentare richiesta alla segreteria, corredandola con il certificato di nascita (modulistica http://www.architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_esenzione_quota_per_maternita.pdf).
La gestione delle quote avverrà mediante bonifico bancario.
La scadenza per il pagamento, in un’unica soluzione, è fissata al 28 febbraio 2018.
Entro il mese di gennaio verrà inviata apposita comunicazione a tutti gli iscritti.
DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31.12.2017
Coloro i quali intendessero richiedere la cancellazione dall’Albo, al fine di non pagare la quota 2018, dovranno tassativamente inviare la domanda di cancellazione in marca da bollo da € 16,00 unitamente al gommino del timbro entro il 31 dicembre 2017 alla segreteria dell’Ordine (modulistica https://ordinearchitetti.bl.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_di_cancellazione_.pdf).
NOTIZIE 14 | 17
INDICE
COMUNE BL | AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE: UNITÀ IMMOBILIARE A CANONE AGEVOLATO A MUSSOI (BL)
AE-DIR. PROV.BL-UFF. PROV. TERR. | NUOVE MODALITÀ DI PAGAMENTO
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI BELLUNO | COMUNICAZIONE AVVIO PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO
ARCHIVIO STORICO BL | USCITA LIBRO FOTOGRAFICO
PREMIO SOVRAREGIONALE ARCHILEGNO ALTO ADIGE 2018 | RECALL SCADENZA 01/12/2017
FATV | SEMINARIO “LA VALUTAZIONE DELL’ALBERO NEL PROGETTO DEL VERDE: STRATEGIE PER UN APPROCCIO CORRETTO”, TREVISO 05/12/17
COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI-RETE DELLE PROFESSIONI TECNICHE | COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO SU EQUO COMPENSO
___
COMUNE BL | AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE: UNITÀ IMMOBILIARE A CANONE AGEVOLATO A MUSSOI (BL)
L'Amministrazione comunale di Belluno, al fine di promuovere politiche innovative per l’utilizzo del patrimonio immobiliare comunale, intende mettere a disposizione un'unità immobiliare ad uso direzionale sita in Belluno, località Mussoi via Gregorio XVI n. 64/b, censita catastalmente al Fg. 57 mapp. 1031 sub 49, per iniziative finalizzate a:
a) incentivare/agevolare i giovani nel mondo del lavoro in settori innovativi;
b) stimolare l’aggregazione di conoscenze e la multidisciplinarietà nell’ambito del lavoro;
c) promuovere l’inclusione sociale e culturale della cittadinanza.
In allegato il testo completo del documento e i relativi allegati:
AVVISO MANIF_INTERESSE_UNITA IMM_MUSSOI.pdf
Allegato 1 - Domanda di ammissione persona fisica.pdf
Allegato 2 - Domada di ammissione persona giuridica.pdf
___
AE-DIR. PROV.BL-UFF. PROV. TERR. | NUOVE MODALITÀ DI PAGAMENTO
L’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno Ufficio Provinciale - Territorio, ha inviato la nota prot. 40628 del 15/11/17 avente ad oggetto “Modalità di pagamento delle somme da corrispondere agli Uffici Provinciali-Territorio individuate dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia 28.06.2017”.
In allegato il testo del documento con relativi allegati:
AE_nuove modalità pagamento.pdf
AE_nuove modalità pagamento - allegato1.pdf
AE_nuove modalità pagamento - allegato2.docx
___
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI BELLUNO | COMUNICAZIONE AVVIO PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO
Si porta a conoscenza della comunicazione pervenuta dalla Commissione Tributaria Provinciale di Belluno in data 26/10/2017 e riportata in calce come allegato:
“È ormai operativo anche per la Commissione Tributaria Provinciale di Belluno il Processo Tributario Telematico. Tenuto conto della novità della procedura e dell'iniziale disagio che essa può comportare, nonché della carenza di mezzi informatici a disposizione dei Giudici Tributari, si chiede agli utenti, ricorrenti e uffici resistenti, di valutare l'opportunità di depositare una copia "di cortesia", quanto meno, degli atti introduttivi. Si ringrazia fin d'ora per la collaborazione”.
___
ARCHIVIO STORICO BL | USCITA LIBRO FOTOGRAFICO
L’Archivio storico del Comune di Belluno segnala la prossima uscita di un interessante libro fotografico nato e documentato con materiali dello stesso Archivio.Si tratta di "Belluno al volo", antologia delle foto aeree che Eddy Bogo scattò sorvolando Belluno negli anni 1960/1990, a cura di Renzo Bogo, storico collaboratore grazie al quale è pervenuto l'archivio fotografico.Ulteriori informazioni e libro in acquisto sono reperibili al seguente link:
Per l’acquisto di più copie e i contatti del referente, consultare il seguente listino:
___
PREMIO SOVRAREGIONALE ARCHILEGNO ALTO ADIGE 2018 | RECALL SCADENZA 01/12/2017
Si ricorda l’invito dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Associazione Provinciale degli Artigiani, a partecipare al Premio Archilegno Alto Adige 2018.
Il premio è rivolto a progettisti, committenti, imprese/ditte esecutrici dell’Alto Adige e delle Province di Trento e Belluno, che presentano opere eseguite in legno innovative, esemplari ed attuali.
Verranno premiate le seguenti categorie:
- edilizia privata
- edilizia per il commercio, artigianato e servizi
- edilizia pubblica
- risanamenti/ristrutturazioni/ampliamenti
- risanamenti sotto tutela
- elementi strutturali
La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata per venerdì 1° dicembre 2017 entro le ore 12:00.
Per approfondimenti: http://arch.bz.it/it/ordine/ci-presentiamo/archilegno/
___
FATV | SEMINARIO “LA VALUTAZIONE DELL’ALBERO NEL PROGETTO DEL VERDE: STRATEGIE PER UN APPROCCIO CORRETTO”, TREVISO 05/12/17
La Fondazione Architetti Treviso organizza il seminario applicativo di architettura del verde dal titolo “La valutazione dell’albero nel progetto del verde: strategie per un approccio corretto”, che mira ad approfondire i metodi di approccio per un corretto intervento progettuale in un’area in cui sussistano delle alberature preesistenti.
L’evento si svolgerà martedì 5 dicembre 2017 dalle 15:00 alle 19:00, riservato ad un numero minimo di 20 partecipanti e massimo 35.
CFP: 4 richiesti, che saranno caricati direttamente dalla Fondazione Architetti Treviso sulla piattaforma iM@teria, da convalidare attraverso la compilazione del feedback per attività svolte da soggetti terzi: 1626_17 All - Modalita_di_compilazione feedback.pdf
Termine per le iscrizioni e il pagamento: martedì 28 novembre 2017
Quota di adesione: € 45,00+IVA 22%
Sede di svolgimento: Sala Ordine Architetti PPC della provincia di Treviso, Prato della Fiera n.21, Treviso.
Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda all’allegato:
Seminario_Valutaz_alberi_DEF.pdf
___
COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI-RETE DELLE PROFESSIONI TECNICHE | COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO SU EQUO COMPENSO
Si trasmette per conoscenza il comunicato stampa sull’Equo compenso e la necessità di avere una previsione legislativa che tuteli il lavoro degli iscritti agli albi, in particolare quello dei più giovani, redatto dal Comitato Unitario delle Professioni e la Rete delle Professioni Tecniche.
Cs-Cup-Rete_Equo compenso definitivo.pdf
COSTRUIRE in MONTAGNA e COSTRUIRE la MONTAGNA. Da Edoardo Gellner alle esperienze contemporanee, Cortina 08/12/2017
![]() |
L’Ordine Architetti PPC di Belluno e l’Associazione Culturale Edoardo Gellner Architetto, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, organizzano sul tema dell’architettura alpina da Edoardo Gellner alle esperienze contemporanee:
COSTRUIRE in MONTAGNA venerdì 08 dicembre 2017 ore 09:30-13:30 CFP: 4 Ordine Architetti, 3 Ordine Ingegneri, 2 Collegio Geometri e Collegio Periti Industriali http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=565&ordine=BL e COSTRUIRE la MONTAGNA venerdì 08 dicembre 2017 ore 15:00-19:00 CFP: 4 Ordine Architetti, 3 Ordine Ingegneri, 2 Collegio Geometri e Collegio Periti Industriali http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=566&ordine=BL
SEDE: Palazzo delle Poste, Sala Cultura (1° piano) - Largo Poste, 14 | Cortina d’Ampezzo (BL)
DATA SCADENZA ISCRIZIONI (da effettuarsi per ciascun evento): 06/12/2017
Si segnala la possibilità di pranzare a prezzo convenzionato (€20 a persona) presso l’Hotel de la Poste in Piazza Roma 14 (Cortina), previa prenotazione da richiedere entro il 30/11/17 via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di OTTOBRE 2017: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
II PREMIO ARCHILEGNO ALTO ADIGE 2018
II PREMIO ARCHILEGNO ALTO ADIGE 2018 - PREMIO SOVRAREGIONALE
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Associazione Provinciale degli Artigiani, invita a partecipare al Premio Archilegno Alto Adige 2018.
Il premio è rivolto a progettisti, committenti, imprese/ditte esecutrici dell’Alto Adige e delle Province di Trento e Belluno, che presentano opere eseguite in legno innovative, esemplari ed attuali.
Verranno premiate le seguenti categorie:
- edilizia privata
- edilizia per il commercio, artigianato e servizi
- edilizia pubblica
- risanamenti/ristrutturazioni/ampliamenti
- risanamenti sotto tutela
- elementi strutturali
La scadenza per la consegna degli elaborati, inizialmente fissata per venerdì 1° dicembre 2017, è stata prorogata:
venerdì 15 dicembre 2017 entro le ore 12.
Per approfondimenti e bando completo: http://arch.bz.it/it/ordine/ci-presentiamo/archilegno/
Conferenza I AM A TREE
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, organizzano la conferenza “I AM A TREE - Progetto per un parco luogo della memoria” inserito nel contesto di PASSI E TRAPASSI, rassegna culturale sul tema della morte e del morire.
SEDE: Sala Bianchi, Viale Fantuzzi 11 - Belluno
DATA: 06/11/2017
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 05/11/2017
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=564&ordine=BL |
Seminario tecnico CONTENIMENTO ENERGETICO CON L'UTILIZZO DI SOLID SURFACE KRION
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e PORCELANOSA SpA, organizza il Seminario tecnico “CONTENIMENTO ENERGETICO CON L'UTILIZZO DI SOLID SURFACE KRION”.
SEDE: Centro Congressi Longarone Fiere, Via del Parco 3 - Longarone (BL)
DATA: 30/10/2017
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 29/10/2017
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=562&ordine=BL |