
Segreteria OAPPC
NOTIZIE 18_14
Indice
CONSTRUCTIVE ALPS 2015 | Premio Internazionale
REGIONE VENETO | Unità periferica Genio Civile di Belluno
CNAPPC | Bando architettura: Energia per il Made in Iitaly
OAPPC BL | Bacheca annunci online
OAPPC BL | Chiusura Segreteria
___
CONSTRUCTIVE ALPS 2015 | PREMIO INTERNAZIONALE
La Confederazione Svizzera, attraverso l'Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE, e il Principato del Liechtenstein indicono il terzo concorso internazionale di architettura «Constructive Alps: Premio internazionale per le ristrutturazioni e costruzioni sostenibili nelle Alpi» con una dotazione di 50.000 Euro. I vincitori verranno resi noti nell'autunno 2015.
Per informazioni: http://www.constructivealps.net/it
___
REGIONE VENETO | UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di NOVEMBRE 2014: in allegato i verbali di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
Allegati: Esiti_novembre.pdf – Comunicazione_esiti.pdf
___
CNAPPC | BANDO ARCHITETTURA: ENERGIA PER IL MADE IN ITALY
Il Ministero per lo Sviluppo Economico e ICE-Agenzia per la promozione e l'internazionalizzazione delle imprese italiane con IN/ARCH, ANCE, CNAPPC, FederlegnoArredo, Confindustria Ceramica, OICE e la collaborazione di Archilovers, il professional network internazionale per architetti e designer, hanno avviato un importante lavoro di ricerca e catalogazione sul lavoro degli studi di progettazione italiani che lavorano anche all'estero. È stata prorogata al 15 gennaio 2015 la possibilità di auto pubblicare le proprie opere sulla piattaforma predisposta per il progetto "Architettura: Energia per il Made in Italy".
Per informazioni: http://www.archilovers.com/contests/energiamadeinitaly
Allegati: Bando_progetto.pdf – Circolare_154_Progetto.pdf – Circolare163_Proroga.pdf
___
OAPPC BL | BACHECA ANNUNCI ONLINE
Si informano tutti gli iscritti che sul sito dell'Ordine è disponibile l'area "Bacheca annunci", dove è possibile inserire in autonomia annunci generali e di cerco/offro lavoro.
Gli annunci saranno sottoposti a verifica da parte della Segreteria prima della loro pubblicazione sul sito, dove rimarranno per 90 giorni. Agli inserzionisti verrà inviata comunicazione e-mail circa l'esito della verifica effettuata.
L'area è raggiungibile al seguente indirizzo: http://www.architettibelluno.it/bacheca
___
CHIUSURA SEGRETERIA
Si informano tutti gli iscritti che la segreteria rimarrà chiusa per le festività natalizie a partire da mercoledì 24 dicembre 2014 fino a martedì 6 gennaio 2015. Riaprirà regolarmente mercoledì 7 gennaio 2015.
Manifesto Forum EU CITIES RELOADING
E' disponibile il manifesto del Forum "EU CITIES RELOADING" che si è tenuto a Milano il 7 ed 8 novembre 2014, con il Patrocinio della Commissione Europea e della Presidenza del semestre Italiano del Consiglio dell'Unione Europea. Il Consiglio degli Architetti d'Europa, il Forum per le politiche architettoniche ed il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori hanno condiviso l'allegato appello alla Commissione e al Parlamento europeo perché l'Europa e gli stati nazionali attivino una incisiva politica per le città, vera infrastruttura del Continente, serbatoio di sviluppo e giacimento di innovazione e cultura.
Domanda di cancellazione entro il 31.12.2014
Coloro i quali intendessero richiedere la cancellazione dall'Albo, al fine di non pagare la quota 2015, dovranno tassativamente inviare la domanda di cancellazione in marca da bollo da € 16,00 unitamente al gommino del timbro entro il 31 dicembre 2014 alla segreteria dell'Ordine.
Il modulo per presentare la domanda è disponibile al seguente link: http://www.architettibelluno.it/ordine/modulistica
Manifesto del convegno UN PATTO PER UN PROGRAMMA REGIONALE DI STRATEGIE E POLITICHE DI RIGENERAZIONE URBANA
E' disponibile il manifesto sottoscritto da tutti i promotori del convegno "UN PATTO PER UN PROGRAMMA REGIONALE DI STRATEGIE E POLITICHE DI RIGENERAZIONE URBANA" che si è tenuto a Padova il 3 dicembre 2014.
NOTIZIE DAL CNAPPC 7_2014
Circolare n. 152: Crediti formativi professionali. Proroga termine acquisizione CFP sui temi della Deontologia e dei Compensi professionali.
Si informa che il Consiglio Nazionale ha emanato la Circolare 152 con la quale dispone, per questo primo anno di obbligo formativo, la proroga di sei mesi per l'acquisizione dei 4 CFP afferenti i temi della Deontologia e dei Compensi professionali.
Pertanto, ci sarà tempo fino al 30 giugno 2015, per chi non l'avesse fatto, per acquisire i crediti relativi all'anno 2014.
Seminario - LA FATTURAZIONE ELETTRONICA: NUOVI OBBLIGHI DI LEGGE
SEMINARIO
Area oggetto attività formativa: 2_ Gestione della professione
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA: NUOVI OBBLIGHI DI LEGGE
Venerdì 12 dicembre 2014 | ore 14.30 – 18.00
Sala Muccin c/o Centro Congressi Belluno
Piazza Piloni, 11 - 32100 BELLUNO
CFP: 2 (richiesti) valevoli per triennio 2014-2016 per gli iscritti all'Ordine APPC
L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con Belluno Tecnologia, Collegio Periti Industriali di Belluno, Collegio Geometri di Belluno, Ordine Dottori Agronomi e Forestali di Belluno, Ordine dei Geologi della Regione Veneto, Ordine Ingegneri di Belluno, Centro Studi Bellunese e FEINAR, organizza il seminario tecnico "La Fatturazione elettronica: nuovi obblighi di legge": con l'obiettivo di dare ai professionisti degli strumenti per lavorare in modo nuovo nella gestione elettronica dei documenti che diventa obbligatoria.
Il seminario, se fruito integralmente, da diritto a 2 crediti formativi professionali.
Per l'ottenimento dei crediti è necessaria la firma sull'apposito registro.
programma
14.30 registrazione partecipanti
15.00 La fatturazione elettronica verso la PA: introduzione e aspetti contabili (Tomas Venturin)
15.30 La fatturazione elettronica nei processi aziendali: il percorso di digitalizzazione dei documenti aziendali ed evoluzione normativa (Pier Luigi Zaffagnini)
16.45 Gli aspetti informatici: il formato della fattura elettronica, il Sistema di Interscambio, la tracciabilità dei processi, l'archiviazione ottica sostitutiva, le soluzioni proposte da Feinar in continuità con il servizio PEC e il percorso iniziato con l'archiviazione ottica sostitutiva del LUL (Claudio Garna)
17.30 domande e dibattito finale
modalità di iscrizione
L'iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre mercoledì 10 dicembre 2014, accedendo al seguente link: http://www.peritiindustrialibl.it/?wpfb_dl=417 e scaricando e inviando la relativa scheda alla Segreteria di Belluno Tecnologia all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite fax al numero 0437 – 949327
quota di partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita.
docenti
Tomas Venturin (Consulente Contabile Fiscale)
Pier Luigi Zaffagnini (Amministratore Top Consul Srl)
Claudio Garna (Responsabile Servizi Informativi)
NOTIZIE 17_14
Indice
FOAV | Seminario "Edifici da vivere"
FOAV | Convegno "Communication strategy for architects"
CAMERA DI COMMERCIO DI BELLUNO | Meeting SUAP
FATV | Corso Produzione lavorazione tecnologia e restauro del ferro nell'architettura
REGIONE VENETO | Unità periferica genio civile di Belluno | Comunicazione esiti
COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO – LACEDELLI | Circolare informativa
___
FOAV | Seminario EDIFICI DA VIVERE
Si trasmette in allegato l'invito al Seminario formativo in tour "EDIFICI DA VIVERE" che si terrà giovedì 27 novembre 2014 alle ore 14.30 presso la Scuola Edile Treviso - Aula Magna "Istituto E. Fermi" Via San Pelaio, 35-37, Treviso. L'evento, promosso dalla FOAV in collaborazione con l'ANCE VENETO - Innovazioni & Soluzioni per un'edilizia sostenibile e di qualità, è in fase di accreditamento dal CNAPPC per il riconoscimento di nr. 4 CFP.
Per la partecipazione è obbligatoria l'iscrizione tramite l'apposito modulo allegato.
Allegati: programma.pdf – modulo_di_iscrizione.pdf
___
FOAV | Convegno COMMUNICATION STRATEGY FOR ARCHITECTS
Si trasmette in allegato il programma relativo al Convegno "Communication strategy for architects - L'architettura dell'immagine _ l'immagine dell'architettura" che si terrà giovedì 4 dicembre 2014, dalle ore 14.30 alle ore 19.30, a Palazzo Franchetti - San Marco n. 2847, Venezia.
L'evento, promosso dalla FOAV in collaborazione con l'IUAV – Floornature, è in fase di accreditamento dal CNAPPC per il riconoscimento di nr. 4 CFP.
Per la partecipazione è obbligatoria l'iscrizione al seguente link: http://www.ordinearchitetti.vi.it/formazione.php
Allegati: programma.pdf
___
CAMERA DI COMMERCIO DI BELLUNO | MEETING SUAP - PRATICHE A CHILOMETRI ZERO
Si trasmette in allegato invito e programma del convegno "SUAP - Pratiche a chilometri zero - Esperienze da Belluno, Rovigo, Treviso e Venezia" che si terrà giovedì 4 dicembre 2014, dalle 13.30 alle 18.00 presso l'albergo "Novotel" in via Ceccherini 21, Mestre (VE). Il seminario, partendo da un ideale percorso logico del procedimento SUAP visto dalla prospettiva nazionale, darà spazio a testimonianze significative nelle province di Belluno, Rovigo, Treviso e Venezia da parte di realtà comunali, professionali ed imprenditoriali per dare una visione a tutto tondo dello stato dell'arte e degli obiettivi di implementazione e miglioramento da perseguire. Per informazioni e iscrizioni si invita a prendere visione dei documenti allegati.
Allegati: invito.pdf – programma.pdf
___
FATV | Corso PRODUZIONE LAVORAZIONE TECNOLOGIA E RESTAURO DEL FERRO NELL'ARCHITETTURA
La Fondazione Architetti Treviso all'interno del sistematico percorso didattico sul tema del Restauro, organizza il corso in oggetto, che prenderà avvio il prossimo 4 dicembre.
Nel corso gli argomenti saranno sviluppati attraverso una serie di incontri con specialisti della tecnologia e del restauro del ferro, che alterneranno alle esposizioni teoriche esempi di interventi.
Nella prima sezione del corso saranno prevalentemente trattate le tematiche della produzione, della lavorazione, dell'impiego e della tecnologia del ferro nell'architettura, con accenni alle principali problematiche di conservazione del materiale. Nella seconda saranno evidenziate le tematiche del restauro del ferro e del ferro nel restauro, sia come complemento strutturale delle costruzioni in muratura e legno, sia come materiale da costruzione.
Per informazioni e iscrizioni si rimanda al documento allegato.
Allegati: scheda_informativa_corso.pdf
___
REGIONE VENETO | UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Si trasmette in allegato la comunicazione relativa ai verbali di estrazione dei progetti da sottoporre a controllo e l'elenco delle pratiche registrate nel mese di OTTOBRE.
Allegati: Estrazioni_ottobre.pdf
___
COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO – LACEDELLI
Si trasmette in allegato la circolare informativa n. 58/2014, redatta dallo Studio Associato Perissinotto - Lacedelli e relativa alle novità introdotte dal decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali.
Allegati: circolare_58_2014.pdf
Conferenza di presentazione del progetto "Parco Grotte del Caglieron"
Si trasmette in allegato l'invito alla conferenza di presentazione del progetto "Parco Grotte del Caglieron" che si terrà a Fregona (TV) venerdì 5 dicembre alle ore 20,30.
Allegati: invito.pdf
Convegno 2004/2014 DIECI ANNI DI LEGGE SUL GOVERNO DEL TERRITORIO
CONVEGNO
Area oggetto attività formativa: 7_ Urbanistica, ambiente e pianificazione nel governo del territorio
2004/2014 DIECI ANNI DI LEGGE SUL GOVERNO DEL TERRITORIO
Venerdì 21 novembre 2014 9.00 – 13.30
Palazzo dei Trecento, Piazza dei Signori, Treviso | diretta streaming
CFP: 4 (richiesti) valevoli per triennio 2014-2016
In occasione dei dieci anni trascorsi dalla approvazione della legge regionale veneta sul governo del territorio la FOAV, in collaborazione con INU Veneto e con il patrocinio della Città di Treviso, promuove un convegno di riflessione sugli esiti e sulle prospettive della riforma. I temi di discussione sui quali verterà l'incontro sono così articolati:
• Città e territorio dalla diffusione alla metropolitanizzazione
• La legge 11/04 uno strumento per governare un territorio ancora in espansione
• La crisi economica-territoriale e la crisi degli strumenti urbanistici
• Perchè serve ancora il piano, una risposta alle domande dal territorio
programma
>PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
Giovanni Manildo – Sindaco del Comune di Treviso
Marino Zorzato – Vicepresidente e Assessore al Territorio della Regione del Veneto
Andrea Rumor – Presidente INU Veneto
Marzio Bottazzi – Presidente FOAV
>RELAZIONE INTRODUTTIVA
Francesco Sbetti – INU Veneto
>UN BILANCIO DI 10 ANNI DI GOVERNO DEL TERRITORIO
Vincenzo Fabris – Dipartimento Territorio Regione Veneto
Tosoni Angelo – Sindaco del Comune di Valeggio sul Mincio
Federico Pugina – Edilizia privata del Comune di Rovigo
Giuseppe Cappochin – Presidente Ordine Architetti PPC di Padova
Paolo Spagna – Presidente Ordine Geologi del Veneto
Franco Zambelli – Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti
Italo Candoni – Confindustria Veneto
>CONCLUSIONI
Andrea Bassi – Presidente seconda Commissione Consiliare Regione Veneto
Silvia Viviani – Presidente Istituto Nazionale di Urbanistica
modalità di iscrizione
a) partecipazione frontale
Per la partecipazione in sala, è obbligatoria l'iscrizione al seguente link: http://www.ordinearchitetti.vi.it/formazione.php
b) partecipazione in diretta streaming
Per la partecipazione in DIRETTA STREAMING seguire le seguenti indicazioni:
1. Per accedere alla piattaforma di videoformazione cliccare il seguente collegamento
http://oappc-vi.videoformazioneonline.it/
2. Procedere quindi all'accesso tramite credenziali se già in possesso e passare al punto 5,
in caso contrario cliccare su "crea un account" e inserire tutti i dati richiesti
3. Dopo aver cliccato "Crea il mio nuovo account" verrà inviata una mail di conferma all'indirizzo mail inserito al punto precedente. Una volta letta la mail cliccare sul link riportato
4. Se necessario, inserire le credenziali impostate al punto 2 descritto più sopra
5. Cliccare su "2004/2014 DIECI ANNI DI LEGGE SUL GOVERNO DEL TERRITORIO"
6. SOLO per la prima volta cliccare sul tasto "iscrivimi"
7. Si è ora all'interno del convegno relativo a "Formazione: Istruzioni per l'uso"; qui verrà posto eventualmente del materiale didattico da scaricare o fruire on-line
8. Per accedere alla diretta video cliccare su "Convegno del 21_11_2014 - Diretta streaming"
La diretta streaming si potrà vedere anche in mobilità. La partecipazione mediante diretta streaming verrà tracciata, inoltre in modo casuale durante la visione
verranno inviati dei codici numerici
9. Sarà possibile inviare domande ai relatori durante la fruizione della diretta streaming mediante l'apposito form posto sotto la finestra relativa al video.
I dati personali necessari alla produzione delle attestazioni e all'attribuzione dei CFP saranno desunti automaticamente dai dati inseriti da ciascun partecipante all'atto dell'iscrizione che si presuppongono corretti e veritieri.
Nota: leggere con attenzione la nota posta all'interno del corso "2004/2014 Dieci anni di legge sul Governo del Territorio" ed utilizzare i browser consigliati.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento dei 500 utenti.
Per informazioni tecniche relative allo Streaming scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
quota di partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita.
Seminario EDIFICI RESILIENTI: QUALE EDILIZIA HA CAPACITÀ DI FUTURO?
SEMINARIO
Area oggetto attività formativa: 1_ Architettura, paesaggio, design, tecnologia
EDIFICI RESILIENTI: QUALE EDILIZIA HA CAPACITÀ DI FUTURO?
Martedì 25 novembre 2014 | ore 14.00 – 18.00
Aula c/o Centro Formazione Professionale Maestranze Edili
Via Stadio 11/a 32036 - SEDICO BL
CFP:
4 (richiesti) valevoli per triennio 2014-2016 per gli iscritti all'Ordine APPC
4 per gli iscritti al Collegio dei Geometri
3 per gli iscritti al Collegio dei Periti
3 per gli iscritti all'Ordine Ingegneri
L'Ordine degli Architetti PPC, l'Ordine Ingegneri e i Collegi dei Periti e dei Geometri di Belluno, in collaborazione con MEC Store, organizzano il seminario tecnico "Edifici resilienti: quale edilizia ha capacità di futuro?", che si pone l'obiettivo di far acquisire nuove competenze e approfondimenti in merito alla progettazione degli edifici.
Il seminario, se fruito integralmente, da diritto all'ottenimento di crediti formativi professionali per i quali è necessaria la firma in entrata e in uscita sull'apposito registro.
programma
14.00-14.10 introduzione ai lavori
14.10-15.30 resilienza e capacità di futuro in edilizia
15.30-15.50 benessere sotto un tetto
15.50-16.10 break
16.10-16.30 soluzioni conformi in copertura
16.30-17.40 confronti prestazionali tra diverse tecnologie
17.40-18.00 domande e dibattito finale
modalità di iscrizione
L'iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre domenica 23 novembre 2014, accedendo al sito dell'Ordine Architetti PPC di Belluno al link http://www.architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
Il sistema di registrazione si chiuderà al raggiungimento degli 80 partecipanti.
quota di partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita.
docenti
Arch. Claudio Pellanda
Dott. Paolo Pozzebon
Geom. Pierantonio Saccardo