Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di MAGGIO 2018: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Mercoledì, 20 Giugno 2018 00:00

NOTIZIE 11 | 18

INDICE
COMUNE DI FELTRE SPORTELLO ENERGIA FELTRE RINNOVA | TELERISCALDAMENTO A BIOMASSE + SOLARE TERMICO 22.06.2018
IUAV | DUE MOSTRE, TRA PAESAGGI E STORIA - WRIGHT E L’ARCHITETTURA ORGANICA, INAUGURAZIONE 26.06.2018
PROVIAGGI ARCHITETTURA | VISITA VATICAN CHAPELS BIENNALE - EVENTO LA CERAMICA E IL PROGETTO 2018, 04.07.2018
___

COMUNE DI FELTRE SPORTELLO ENERGIA FELTRE RINNOVA | TELERISCALDAMENTO A BIOMASSE + SOLARE TERMICO 22.06.2018
Il Comune di Feltre ha organizzato per venerdì 22 giugno 2018 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso l’Aula Magna Campus Tina Merlin in Via Borgo Ruga, 40 a Feltre l’evento Teleriscaldamento a biomasse + solare termico. Dai progetti “Feltre Rinnova”, “SDHp2m”, “CESBA Alps”: stato dell’arte e le opportunità per il territorio bellunese.
CFP 2 mediante autocertificazione su iM@teria
Iscrizione direttamente all’evento
Feltre Rinnova_22giugno18
___

IUAV | DUE MOSTRE, TRA PAESAGGI E STORIA - WRIGHT E L’ARCHITETTURA ORGANICA 26.06.2018
Due mostre all’Università IUAV di Venezia, Tolentini, Santa Croce 191
Inaugurazione martedì 26 giugno 2018, ore 17:00
-La linea organica a nord-est, a cura di Roberta Albiero e Serena Maffioletti, progetto espositivo Roberta Albiero. Tolentini, Gallerie del rettorato.
-American Journey 1949-50 Bruno Morassutti, a cura di Giulio Barazzetta e Angelo Maggi, progetto espositivo Andrea Nalesso. Tolentini, Aula Magna.
Apertura dal 26 giugno al 9 ottobre 2018
Orario dal lunedì al venerdì 10:30 – 17:30
chiuso sabato e festivi e dal 13 al 19 agosto
ingresso libero
giornata di studio 9 ottobre 2018, ore 15:00
Per informazioni contattare Università IUAV di Venezia, Servizio comunicazione, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
041 257 1826 / 1819 / 1856
http://www.iuav.it/Ateneo1/eventi-del/2018/Tra-paesag/index.htm 
___

PROVIAGGI ARCHITETTURA | VISITA VATICAN CHAPELS BIENNALE - EVENTO LA CERAMICA E IL PROGETTO 2018, 04.07.2018
ProViaggiArchitettura ha organizzato una giornata formativa che comprende la visita guidata a Vatican Chapels, padiglione della Santa Sede per La Biennale di Architettura 2018 e la partecipazione all'evento La Ceramica e il Progetto 2018, durante la quale ci sarà la premiazione dei progetti vincitori del concorso e la conferenza di Mario Cucinella.
La giornata formativa si terrà il 4 luglio a Venezia, è stato organizzato un Pullman GT che partirà da Pordenone con salite a Conegliano e Treviso.
La partecipazione è garantita ai primi 50 iscritti e confermata con minimo 30 partecipanti.
Partenza: il 04-07-2018 alle ore 08:30 Pordenone, 09:00 Conegliano, 09:30 Treviso.
Rientro: il 04-07-2018 alle ore 21:00 Treviso, 21:30 Conegliano, 22:30 Pordenone.
CFP riconosciuti 2+4 per architetti.
Quota di partecipazione: Euro 14,99
Iscrizioni entro il: 29/06/2018.
Visita Ceramica e Progetto+Biennale_4luglio2018
http://www.proviaggiarchitettura.com/index.php?p=viaggi_architettura&id_viaggi_architettura=1478 

BUIO/LUCE: Laboratorio di Illuminotecnica
venerdì 13 luglio 2018 | ore 15.00-19.00 (CFP non previsti)
sabato 14 luglio 2018 | ore 09.00-13.00 – 14.30-18.30 (CFP 8)
sede: Fondaco delle Biade (sottostante loggiato palladiano Comune di Feltre), Via Mezzaterra - Feltre (BL)
riferimento Piazza Maggiore in piantina allegata

La luce: qualcosa di legato alla nostra vita così profondamente da non essere più percepito come fenomeno, per divenire una semplice presenza che ci accompagna: di giorno, sole. Di notte, luce artificiale.
Nell’ambito della manifestazione Fuochi Fatui, l’Associazione Visioni propone un breve laboratorio destinato a chiunque si interessi di luce: professionisti, operatori dello spettacolo, artigiani. L’intento è capire la luce, renderla accessibile, imparare a padroneggiarla e progettarla.
Il laboratorio si compone di due parti, una focalizzata sull’assenza di luce e una sulla creazione della luce.
Nella prima giornata si spengono gli interruttori della quotidianità e si esperisce l’assenza di luce guidati da Marta Telatin, poetessa non vedente. L’intento è imparare ad usare tutti i sensi e farli interagire tra loro, in una esperienza collettiva al buio.
Nella seconda giornata verranno condensate nozioni teoriche ed esperimenti pratici per mettere i partecipanti nella condizione di capire, immaginare e realizzare la luce necessaria.
Le due parti sono complementari e si raccomanda di seguire l’intero percorso; è comunque possibile iscriversi solamente ad una delle due giornate.
Locandina allegata

Prima giornata

BUIO: Punti di non vista
venerdì 13 luglio 2018 | ore 15.00-19.00
posti disponibili: da 8 a 20
(dotazioni necessarie a carico dei partecipanti: abiti comodi e calze pesanti)

Programma
15.00 | Saluti e introduzione (si richiede presentazione di copia del bonifico effettuato)
Esperienza collettiva di uno spazio non illuminato sotto la guida di Marta Telatin, poetessa, scrittrice, da anni attiva nel campo dell’educazione sensoriale
-Prima di spegnere del tutto la luce... conosciamo i sensi
-Primi passi verso nuovi punti di vista
-Conosciamo il buio
-Esperienze e attività individuali e di gruppo al buio
18.30 | Conclusione dei lavori

Modalità di iscrizione
L’iscrizione è rivolta a tutti coloro che sono interessati all’argomento e dovrà avvenire entro venerdì 29 giugno 2018 compilando il format al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/13L59tUZ55l0XVmJSBnc-awXM21VUa5pGB2oBSDlLHc8/viewform?chromeless=1&edit_requested=true
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seconda giornata
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l'Associazione VISIONI, organizza:
WORKSHOP
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura, paesaggio, design, tecnologia, sicurezza

LUCE: Strumenti per la progettazione illuminotecnica
sabato 14 luglio 2018 | ore 09.00-13.00 – 14.30-18.30
posti disponibili: 30
CFP:
8 per iscritti Ordine Architetti PPC
8 per iscritti Ordine Ingegneri
4 per iscritti Collegio Geometri
4 per iscritti Collegio Periti Industriali

Obiettivi
Nell'arco di 8 ore verranno condensate nozioni teoriche (4 ore) ed esperimenti pratici (4 ore) per mettere i partecipanti nella condizione di capire, immaginare e realizzare la luce necessaria al tema dato. Numerosi apparecchi di illuminazione Zumtobel saranno disponibili per la sperimentazione.

Programma
08.30 | Registrazione dei partecipanti (si richiede presentazione di copia del bonifico effettuato)
09.00 | Saluti e introduzione
Enrico Fabris e Dario Bettiol - Le cose non sono sempre come sembrano
-Fisiologia dell’occhio umano, la luce, il colore
-Cenni di fisica della luce
-Le grandezze fotometriche
-Le sorgenti di luce artificiale
-Il solido fotometrico
-Scopo della progettazione illuminotecnica
-Illuminazione generale, funzionale e di accento
-Analisi di applicazioni
-Le normative di riferimento
-I programmi di calcolo illuminotecnico come verifica del progetto
13.00 | Conclusione della prima parte della giornata
Pausa pranzo
14.30 | Enrico Fabris - L’analisi della luce
Analisi e interventi dei partecipati su alcune applicazioni luminose precedentemente allestite nello spazio didattico. Esperienza guidata e in parte libera
16.45 | Enrico Fabris - La costruzione della luce
Sperimentazione dell’illuminazione di ambienti tipo realizzati con arredi presenti in loco. Esperienza guidata e in parte libera. Osservazioni e dibattito
18.30 | Conclusione dei lavori

Modalità di iscrizione
L’iscrizione è rivolta a tutti coloro che sono interessati all’argomento e dovrà avvenire entro venerdì 29 giugno 2018 compilando il format al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/1QFytkAw1TlPtnaiGWe32jsOX4OPRiXrGoVmlJiKT9xU/viewform?chromeless=1&edit_requested=true
Disponibilità massima di posti: 30
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Relatori
dott. Enrico Fabris, consulente illuminotecnico, Zava luce srl - Cornuda (TV)
dott. Dario Bettiol, direttore marketing Italia, Zumtobel Group

Tutor
arch. Alessandro Moretto

----------------------------------------------------------------

Quote di partecipazione
Prima giornata BUIO-venerdì 13 luglio 2018 = € 20,00 (€ 16,40 + IVA 22%)
Seconda giornata LUCE-sabato 14 luglio 2018 = € 90,00 (€ 73,78 + IVA 22%)
Prima giornata BUIO + Seconda giornata LUCE= € 110,00 (€ 90,16 + IVA 22%)
Non sono previste riduzioni di quota in caso di partecipazione parziale.

Modalità di pagamento
Il versamento della quota di partecipazione dovrà avvenire entro venerdì 29 giugno 2018 tramite bonifico bancario intestato a:
APS VISIONI, via Segusini 3 - 32032 Feltre (BL)
Banca di Credito Cooperativo Prealpi - Filiale di Feltre (BL)
IBAN: IT04T0890461110026000001114
Causale: Modulo BUIO oppure Modulo LUCE oppure Moduli BUIO+LUCE - Cognome Nome
In mancanza del pagamento, l’iscrizione non sarà ritenuta valida. Si richiede la presentazione della copia bonifico al momento della registrazione.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti l’evento sarà annullato e le quote eventualmente versate saranno restituite integralmente.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Mercoledì, 13 Giugno 2018 00:00

NOTIZIE 10 | 18

 

INDICE
OAPPC BL, CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI | CONVEGNO IL RISCHIO SISMICO 25.06.2018
OAPPC BL | ORARIO APERTURA PUBBLICO FINO AL 22.06.2018
OAPPC BL | CARTOLINE D'ARCHITETTURA BELLUNESE INVIO PROROGATO AL 30.06.2018
FOAV, OAPPC TV | TALK ARCHITECTURE BY THE CITY 20.06.2018
COMUNE DI FELTRE SPORTELLO ENERGIA FELTRE RINNOVA | TELERISCALDAMENTO A BIOMASSE + SOLARE TERMICO 22.06.2018
REGIONE VENETO - FOAV | FORUM COMPRAVERDE VENETO 20-21.06.2018

 

___

OAPPC BL - CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI | CONVEGNO IL RISCHIO SISMICO 25.06.2018
Si ricorda che l’Ordine, in collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti, ha organizzato il convegno “IL RISCHIO SISMICO. Opportunità e prevenzione sul territorio bellunese” per il giorno lunedì 25 giugno 2018 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso il Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 Belluno.
CFP 4
Iscrizione entro il 21.06.2018 (50 posti riservati agli architetti, 20 ancora disponibili)
https://www.architettibelluno.it/item/992-convegno-il-rischio-sismico-opportunita-e-prevenzione-sul-territorio-bellunese  
___

OAPPC BL | ORARIO APERTURA PUBBLICO FINO AL 22.06.2018
Si ricorda che fino al 22 giugno 2018 la segreteria dell’Ordine osserverà il seguente orario di apertura al pubblico:
lunedì 10-12
martedì 10-12 (apertura mattina anziché pomeriggio)
mercoledì chiuso
giovedì 10-12
venerdì 10-12
___

OAPPC BL | CARTOLINE D'ARCHITETTURA BELLUNESE INVIO PROROGATO AL 30.06.2018
In occasione del quarantennale della costituzione dell'Ordine si intende organizzare un’installazione presso la sede “Cartoline d’Architettura Bellunese” che sia rappresentativa del pensiero e dell'operato di tutti gli iscritti. Per partecipare si richiede l'invio alla Segreteria, per e-mail entro il 30 giugno 2018, di:
-un'immagine di una propria opera realizzata in formato .jpg delle dimensioni di 1748x2480 px (file da nominare: cognome_nome_IMG);
-un proprio pensiero sull'Architettura in un breve testo in formato .odt di 900 battute spazi inclusi (file da nominare: cognome_nome_TXT).
___

FOAV, OAPPC TV | TALK ARCHITECTURE BY THE CITY 20.06.2018
La Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto apre ad una serie di incontri dedicati al futuro e al ruolo della professione all’interno dei processi progettuali contemporanei.
L’obbiettivo è costruire un luogo di scambio dove incontrare e sovrapporre le singole esperienze professionali, stabilire una forma di confronto attiva sul ruolo e le possibilità dell’architetto. Intendendo tali processi non come forme statiche e consolidate, ma come ricerche in mutazione continua.
Il Talk, previsto per mercoledì 20 giugno 2018 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso Palazzo Giacomelli a Treviso, rappresenta una formula diretta d’interazione, i singoli percorsi si dispiegano e raccontano nelle esperienze personali, ibridano quadri soggettivi con realtà condivise, tracciano direzioni che possono diventare una mappa utile ad orientare le dinamiche professionali in corso.
CFP 2
Iscrizione entro il 19.06.2018 esclusivamente attraverso il “portale di aggiornamento professionale continuo” disponibile nel sito dell’Ordine APPCTV  http://www.ordinearchitettitreviso.it/aggiornamento-professionale-continuo 
TALK ARCHITECTURE BY THE CITY_#2_20062018
___

COMUNE DI FELTRE SPORTELLO ENERGIA FELTRE RINNOVA | TELERISCALDAMENTO A BIOMASSE + SOLARE TERMICO 22.06.2018
Il Comune di Feltre impegnato a individuare modalità innovative capaci di migliorare la qualità dell’aria ampliando l’utilizzo delle fonti rinnovabili ha organizzato per venerdì 22 giugno 2018 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso l’Aula Magna Campus Tina Merlin in Via Borgo Ruga, 40 a Feltre l’evento Teleriscaldamento a biomasse + solare termico. Dai progetti “Feltre Rinnova”, “SDHp2m”, “CESBA Alps”: stato dell’arte e le opportunità per il territorio bellunese.
CFP 2 mediante autocertificazione su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi)
Iscrizione direttamente all’evento
Feltre Rinnova_Teleriscaldamento a biomasse + solare termico_22062018
___

REGIONE VENETO - FOAV | FORUM COMPRAVERDE VENETO 20-21.06.2018
La Regione del Veneto ha organizzato peri giorni 20 e 21 giugno 2018 presso il Palazzo della Regione in Venezia la seconda edizione del Forum CompraVerde BuyGreen Veneto, evento inserito tra le iniziative del Progetto Europeo Life PrepAir per la sostenibilità ambientale.
La seconda giornata (21 giugno 2018) sarà dedicata a due appuntamenti con focus specifico sull’edilizia sostenibile, in co-organizzazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia e la Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto.
CFP 6 per la giornata intera del 21 giugno 2018
Iscrizione alle due sessioni ai link
sessione mattutina ore 9.30-13.30 “EDILIZIA SOSTENIBILE: PROGETTAZIONE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE” http://forumcompraverdeveneto.adescoop.it/edilizia-sostenibile-progettazione-e-criteri-di-aggiudicazione/ 
sessione pomeridiana ore 14.30-17.00 “I PREZZIARI REGIONALI SUI LL.PP.: PROPOSTE E SOLUZIONI” http://forumcompraverdeveneto.adescoop.it/i-prezziari-regionali-sui-ll-pp-proposte-e-soluzioni/ 
Forum CompraVerde Veneto_20_21062018

  

     

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti, organizza il convegno: IL RISCHIO SISMICO. Opportunità e prevenzione sul territorio bellunese.

 

SEDE: Centro Congressi Giovanni XXIII Piazza Piloni, 11 - BELLUNO

 

DATA: 25/06/2018

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 21/06/2018

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=576&ordine=BL

Mercoledì, 30 Maggio 2018 00:00

NOTIZIE 09 | 18

INDICE

OAPPC BL | CARTOLINE D'ARCHITETTURA BELLUNESE, INVIO ENTRO IL 15.06.2018
OAPPC BL | SEMINARIO TECNICO COMPORTAMENTO AL SISMA DI MURATURE NUOVE ED ESISTENTI 07.06.2018
ORDINE INGEGNERI E COMMERCIALISTI | SERIE DI INCONTRI SU FRAGILITA’ SISMICA, SISMA BONUS E NON SOLO, ASPETTI TECNICI ED OPPORTUNITA’ FISCALI
CENTRO CONSORZI | CORSI SUL RESTAURO 08.06.2018 E 09.06.2018
FATV | CONVEGNO LA COPERTURA. PROGETTO ESECUTIVO E DIREZIONE LAVORI 04.06.2018
FATV | SEMINARIO RIUSO INDUSTRIALE. ADEGUAMENTO E REINTERPRETAZIONE DI EDIFICI PRODUTTIVI 07.06.2018
INARCASSA | BROCHURE INFORMATIVA ISCRITTI

___

OAPPC BL | CARTOLINE D'ARCHITETTURA BELLUNESE
Si ricorda che in occasione del quarantennale della costituzione dell'Ordine si intende organizzare un’installazione presso la sede che sia rappresentativa del pensiero e dell'operato di tutti gli iscritti.
“Cartoline d’Architettura Bellunese” vuole essere un momento di riflessione sullo stato della professione in grado di cogliere tutte le sfaccettature del nostro territorio.
Per partecipare si richiede l'invio alla Segreteria, per e-mail entro il 15 giugno 2018, di:
-un'immagine di una propria opera realizzata in formato .jpg delle dimensioni di 1748x2480 px (file da nominare: cognome_nome_IMG);
-un proprio pensiero sull'Architettura in un breve testo in formato .odt di 900 battute spazi inclusi (file da nominare: cognome_nome_TXT).
___

OAPPC BL | SEMINARIO TECNICO COMPORTAMENTO AL SISMA DI MURATURE NUOVE ED ESISTENTI 07.06.2018
Si ricorda che l’Ordine, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e BAMPO srl, ha organizzato il Seminario tecnico “Comportamento al sisma di murature nuove ed esistenti: soluzioni in c.a., rinforzi murari, prodotti a base di calce NHL5, murature armate. Nuove NTC 2018 - controllo sui materiali” giovedì 7 giugno 2018, ore 14.30 - 18.30, presso la sala Auditorium della Scuola Edile C.F.S. in via Stadio 11/a a Sedico BL
CFP 4
Iscrizione gratuita entro il 06.06.2018 (115 posti, 40 ancora disponibili)
https://morningsun.sgiservizi.cloud/ElencoEventiOnline.asp?1=1&id=575&ordine=BL  
___

ORDINE INGEGNERI E COMMERCIALISTI | SERIE DI INCONTRI SU FRAGILITA’ SISMICA, SISMA BONUS E NON SOLO, ASPETTI TECNICI ED OPPORTUNITA’ FISCALI
Gli Ordini degli Ingegneri, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Belluno hanno organizzato una serie di incontri su “Fragilità Sismica, Sisma Bonus e non solo”, le serate vertono sulla presentazione, da parte di un ingegnere, di alcuni concetti generali di ingegneria sismica e di tipologie di interventi di miglioramento alle azioni sismiche e di una successiva illustrazione, da parte di un dottore commercialista, delle possibilità di detrazione fiscale offerte dal SismaBonus.
Calendario incontri con inizio alle ore 20:30:
•SEDICO giovedì 31 maggio, sala conferenze Palazzo dei Servizi.
da confermare
•CORTINA D’AMPEZZO martedì 5 giugno, sala Cultura
•SAN PIETRO DI CADORE 11 o 21 giugno , sala Assembleare Regola di San Pietro.
CFP 2 mediante autocertificazione sulla piattaforma iM@teria
Iscrizione gratuita presso la sede dell’incontro
___

CENTRO CONSORZI | CORSI SUL RESTAURO 08.06.2018 E 09.06.2018
Il Centro Consorzi, Ente Terzo accreditato presso il CNAPPC, ha organizzato due convegni sul Restauro della durata di 8 ore presso il Centro Consorzi, Zona Industriale Gresal, Sedico BL
-LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI INCONTRA IL CANTIERE: 1. TEORIA E PRATICA, venerdì 8 giugno 2018. Il programma prevede: Introduzione al restauro architettonico e ai materiali storici, importanza dello studio della fabbrica e della conoscenza e conservazione del materiale originale, offrendo una panoramica sugli interventi di conservazione. Esperienze operative in cantieri di restauro, dal restauratore alla D.L., illustrando problematiche e trucchi del mestiere, e affrontando il tema deontologia e il piè d’opera. E’ previsto un dibattito finale.
-LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI INCONTRA IL CANTIERE: 2. MALTA E CALCE PER IL RESTAURO, sabato 9 giugno 2018. Il corso affronterà il tema delle calci da restauro, offrendo prima una panoramica in aula sul ciclo della calce e sugli additivi caratterizzanti nelle malte da restauro e coinvolgendo poi i partecipanti in prove pratiche che si terranno nel laboratorio di restauro del Centro Consorzi, con l’esecuzione di malte da restauro, l’illustrazione delle curve granulometriche di calci aeree, idrauliche naturali, idraulicizzate a freddo, eventuali additivi, consolidanti e idrorepellenti.
Durata per ogni corso 8 ore, giornata intera, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
CFP 8 per ogni corso, numero massimo 30 posti.
Iscrizioni a pagamento entro il 01.06.2018
restauro cantiere 1

restauro cantiere 2

Per maggiori informazioni T 0437 851330 @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

___

FATV | CONVEGNO LA COPERTURA. PROGETTO ESECUTIVO E DIREZIONE LAVORI 04.06.2018
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso ha organizzato per il giorno 4 giugno 2018 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 il convegno "La copertura, progetto esecutivo e direzione lavori” in collaborazione con MONIER SpA, produttore a livello mondiale di tegole, coppi e accessori per tetti a falda. Il convegno si propone di approfondire temi legati alla progettazione esecutiva di una copertura e di indicare gli aspetti importanti su cui vigilare in fase esecutiva, al fine di ottenere un risultato efficace e durevole nel tempo.
CFP 4
Iscrizione a pagamento entro il 30.05.2018
locandina la copertura

___

FATV | SEMINARIO RIUSO INDUSTRIALE. ADEGUAMENTO E REINTERPRETAZIONE DI EDIFICI PRODUTTIVI 07.06.2018
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso ha organizzato per il giorno 7 giugno 2018 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 un seminario sul tema del RIUSO INDUSTRIALE, espressione che può significare trasformazione di generici luoghi della produzione in spazi produttivi in senso lato: che possono generare lavoro, ma anche innovazione, cultura e socialità.
CFP 4
Iscrizione a pagamento entro il 04.06.2018
locandina riuso

___

INARCASSA | BROCHURE INFORMATIVA ISCRITTI
Inarcassa ha realizzato una brochure informativa, reperibile in versione digitale sul sito istituzionale www.inarcassa.it, con l’intento di raccogliere in un format agevole tutte le indicazioni sulla Cassa di previdenza, da fornire a coloro che scelgono di costruire il proprio futuro attraverso la libera professione.
Brochure Inarcassa

 

 

     

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e BAMPO srl, organizza l’evento:

Seminario “Comportamento al sisma di murature nuove ed esistenti:

soluzioni in c.a., rinforzi murari, prodotti a base di calce NHL5, murature armate. Nuove NTC 2018 - controllo sui materiali”.

 

 SEDE: Sala Auditorium della Scuola Edile C.F.S. - via Stadio 11/a, Sedico (BL)

 

 DATA: 07/06/2018

 

 DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 06/06/2018

 

Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=575&ordine=BL

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di APRILE 2018: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Venerdì, 11 Maggio 2018 00:00

NOTIZIE 08 | 18

INDICE

OAPPC BL | CHIUSURA SEGRETERIA 14/05/18 E 25/05/18 PER CORSI DI AGGIORNAMENTO FUORI SEDE

OAPPC BL | CARTOLINE D'ARCHITETTURA BELLUNESE

OAPPC PD | “IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY”, FAD ASINCRONA

STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 2018 | ISCRIZIONI FINO AL 17/05/2018

CNAPPC | 16. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA - VENEZIA

CNAPPC | PREMIO NAZIONALE RAFFAELE SIRICA “LA VIA DEGLI ARCHITETTI” 2018

MUSEO DELLA PIETRA E DEGLI SCALPELLINI | INVITO ALL'INAUGURAZIONE, 19/05/2018 CASTELLAVAZZO

SPISAL-ULSS 1 DOLOMITI | SEMINARIO “LA SICUREZZA SUL LAVORO TRA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLA SOCIETÀ E RESPONSABILITÀ PENALE DEI SOGGETTI GARANTI”, 30/05/2018 BELLUNO

___

 

OAPPC BL | CHIUSURA SEGRETERIA 14/05/18 E 25/05/18 PER CORSI DI AGGIORNAMENTO FUORI SEDE

Si comunica agli iscritti che la Segreteria rimarrà chiusa lunedì 14 maggio e venerdì 25 maggio 2018 per due corsi di aggiornamento che impegneranno il personale fuori sede.

___

 

OAPPC BL | CARTOLINE D'ARCHITETTURA BELLUNESE

In occasione del quarantennale della costituzione dell'Ordine si intende organizzare un’installazione presso la nostra sede che sia rappresentativa del pensiero e dell'operato di tutti gli iscritti.

“Cartoline d’Architettura Bellunese” vuole essere un momento di riflessione sullo stato della professione in grado di cogliere tutte le sfaccettature del nostro territorio.

Per partecipare si richiede l'invio per e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - entro il 15 giugno 2018 - di:

-un'immagine di una propria opera realizzata in formato .jpg delle dimensioni di 1748x2480 px (file da nominare: cognome_nome_IMG);

-un proprio pensiero sull'Architettura in un breve testo in formato .odt di 900 battute spazi inclusi (file da nominare: cognome_nome_TXT).

___

 

OAPPC PD | SEMINARIO IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY, FAD ASINCRONA

Si segnala che l’Ordine degli Architetti, P.P. e C. di Padova promuove - all’interno della propria Offerta Formativa - il seminario “Il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy”, in modalità FAD asincrona.

Per gli iscritti agli Ordini degli Architetti, P.P. e C. il seminario sarà valido anche per l’acquisizione dei 4 crediti formativi professionali sulle materie ordinamentali.

In sintesi

Dal 25 maggio 2018 troverà applicazione il nuovo Regolamento UE n. 679/2016 in materia di privacy e trattamento dei dati personali.

Detto Regolamento va a modificare ed integrare la normativa vigente (Codice Privacy – D.Lgs. 196/2003) in materia di tutela dei dati personali; rispetto al passato, tuttavia, la nuova normativa introduce e richiede un più elevato livello di attenzione e di organizzazione finalizzato ad un corretto trattamento e ad una corretta gestione dei dati raccolti.

Al pari di Pubbliche Amministrazioni ed aziende, gli studi professionali non potranno pertanto prescindere dal nuovo approccio al trattamento dei dati personali introdotto dal Legislatore europeo: valutazione dei rischi privacy, individuazione delle misure di sicurezza tecniche ed organizzative “adeguate”, continuo aggiornamento del proprio sistema di gestione dati; il tutto nell’ottica di applicare correttamente i dettami di cui al nuovo Regolamento UE ed evitare sanzioni od eventuali contenziosi.

Relatori all’incontro sono l’avvocato Lucia Casella, che ha fornito una puntuale analisi della normativa, e l’ingegner Sergio Boso, che ha dato spunti di carattere tecnico/pratico per un efficace adeguamento ai nuovi dettami legislativi.

Per fruire dei contenuti del seminario (che non può essere acquistato singolarmente) è sufficiente collegarsi al sito: http://www.ordinearchitetti.pd.it/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=733

seguendo le indicazioni riportate per l’abbonamento agli eventi formativi promossi dall'OAPPC di Padova nel corso dell’anno, sia frontali sia on-demand.

 

Nota bene: sul Regolamento e gli adempimenti per gli iscritti, seguiranno ulteriori informazioni a breve da parte della Segreteria.

___

 

STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 2018 | ISCRIZIONI FINO AL 17/05/2018

In riferimento ad OPEN! STUDI APERTI, dando seguito a quanto già comunicato, informiamo che il sito del CNAPPC dedicato all’iniziativa è www.studiaperti.com, dove è possibile iscriversi, creare e vedere pubblicizzato il proprio evento (pubblicità che il nostro Ordine sta facendo anche sui quotidiani e radio locali ). Inoltre, sono attive anche le pagine sui social media:

https://www.facebook.com/studiaperti/

https://www.instagram.com/studiaperti/

https://twitter.com/studiaperti

___

 

CNAPPC | 16. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA - VENEZIA

Dal prossimo 26 maggio e fino al 25 novembre 2018 ai Giardini e all’Arsenale, nonché in vari luoghi di Venezia, si svolgerà la 16 Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “FREESPACE”, a cura di Yvonne Farrell e Shelley McNamara, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta.

Il CNAPPC anche per questa edizione ha definito una convenzione sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini.

È già possibile acquistare, on line, un Accredito Speciale CNAPPC che consente di accedere illimitatamente alle sedi espositive per tutto il periodo di apertura della Mostra, permettendo inoltre di fruire dell’orario esteso di apertura dell’Arsenale nei weekend estivi:

Tariffa early bird: €60 anziché 85€ (+0,50 di commissione).

Per acquistare il suddetto accredito - entro e non oltre il 31 agosto 2018 - va inviata una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando in oggetto “Richiesta accredito speciale CNAPPC”, allegando copia della CNS di iscrizione all’Ordine o il testo di questa notizia.

Alla ricezione della mail riceverete un codice per accedere all’acquisto on line attraverso il seguente link:

https://labiennale.vivaticket.it/ita/event/accredito-freespace/110352?idt=653

È possibile effettuare il pagamento con carta di credito o carta prepagata.

Successivamente verrà inviata via mail una ricevuta attestante l’avvenuto pagamento, da presentare al momento del ritiro dell’accredito presso le biglietterie dedicate unitamente al documento d’identità e/o alla CNS di iscrizione all’Ordine.

Si ricorda che l’accredito è strettamente personale e non cedibile e dovrà essere accompagnato da un documento di identità valido per poter entrare in Mostra.

In virtù della eccezionalità dell’evento e dei suoi contenuti, ai sensi dell’art. 5.2 delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo, il CNAPPC riconoscerà 2 CFP ai partecipanti che ne faranno richiesta sulla piattaforma iM@teria mediante Richiesta crediti con autocertificazione → Tipologia: BIENNALE.

___

 

CNAPPC | PREMIO NAZIONALE RAFFAELE SIRICA “LA VIA DEGLI ARCHITETTI” 2018

Si rammenta che il termine per la partecipazione al concorso di idee per la progettazione di un modulo abitativo da destinare a struttura di accoglienza, denominato “Ostello circolare”, premiato con il prestigioso Premio Raffaele Sirica, è fissata al 30 maggio 2018.

Si tratta di proporre soluzioni di moduli abitativi destinati a strutture ospitanti per camminatori e turisti in luoghi attraversati dai cammini storici, culturali e spirituali.

Di seguito i riferimenti al Premio del CNAPPC:

http://www.awn.it/attivita/concorsi-e-premi-cnappc/premio-raffaele-sirica/6918-premio-nazionale-raffaele-sirica-la-via-degli-architetti-2018

http://www.awn.it/news/comunicati-stampa/6936-architettura-al-via-la-quinta-edizione-del-premio-raffaele-sirica

https://www.concorsiawn.it/ostello-circolare/home

___

 

MUSEO DELLA PIETRA E DEGLI SCALPELLINI | INVITO ALL'INAUGURAZIONE, 19/05/2018 CASTELLAVAZZO

Si divulga l’invito, rivolto a tutti gli iscritti al nostro Ordine, di inaugurazione e apertura del nuovo Museo della Pietra e degli Scalpellini che si svolgerà sabato 19 maggio 2018 alle ore 15.00 in via Roma 16, Castellavazzo (BL).

Invito_19052018.pdf

Per informazioni e contatti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.pietraescalpellini.it

___

 

SPISAL-ULSS 1 DOLOMITI | SEMINARIO “LA SICUREZZA SUL LAVORO TRA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLA SOCIETÀ E RESPONSABILITÀ PENALE DEI SOGGETTI GARANTI”, 30/05/2018 BELLUNO

L’Organismo di Coordinamento per la Prevenzione e la Vigilanza sul Lavoro della provincia di Belluno, in collaborazione con ULSS 1 Dolomiti e SPISAL Belluno, organizza il seminario gratuito dal titolo “La sicurezza sul lavoro tra responsabilità amministrativa della Società e responsabilità penale dei soggetti garanti”, in programma per mercoledì 30 maggio dalle ore 14.30 alle ora 17.30 presso l’Ospedale “San Martino” di Belluno, Sala Riunioni.

Per l’evento non sono previsti CPF.

In allegato il programma con la scheda di iscrizione.

Scheda di adesione 30052018.pdf

___

Giovedì, 03 Maggio 2018 00:00

Assemblea Ordinaria degli iscritti 2018

LOGO ORDINE

 

 

 

 

 

 

È convocata l’Assemblea Ordinaria degli iscritti

venerdì 4 maggio 2018 alle ore 16:30

presso la sede dell'Ordine (sala riunioni 1° piano) in Piazza Duomo 37 a Belluno

 

con il seguente ordine del giorno:

1.Relazione del Tesoriere su Bilancio Consuntivo 2017 e Preventivo 2018 | arch. Sara Zandanel;

2.Dibattito;

3.Relazione del Presidente dell'Ordine | arch. Fabiola De Battista;

4.Relazione del Presidente FABD | arch. Angelo Da Frè;

5.Relazione del Consigliere Inarcassa | arch. Gianfranco Agostinetto;

6.Varie ed eventuali.

 

Seguirà la cena per quanti hanno confermato alla segreteria dell'Ordine (contributo euro 15,00).

Nell'auspicare la più ampia partecipazione si porgono cordiali saluti.

 

___

Allegati:

Lettera di convocazione

Conto Economico e Stato Patrimoniale per COMPETENZA 2017

Conto Economico per CASSA 2017

Rendiconto anno 2017

Bilancio Preventivo 2018

Pagina 38 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni