Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di MAGGIO 2021: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Mercoledì, 09 Giugno 2021 07:53

NOTIZIE 09 | 2021

INDICE
FONDAZIONE TREVISO | CORSI DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI 15 E 22 GIUGNO 2021
INARCASSA | LETTERA DELIBERE CDA AGEVOLAZIONI 2021
17 MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA VENEZIA 22 MAGGIO - 21 NOVEMBRE 2021 | CONVENZIONE CNAPPC
ANIT | CONVEGNO ONLINE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL’INVOLUCRO OPACO E TRASPARENTE - OPPORTUNITÀ CON LE DETRAZIONI FISCALI 6 LUGLIO 2021
___

FONDAZIONE TREVISO | CORSI DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI 15 E 22 GIUGNO 2021
La Fondazione Architettura Treviso organizza i seguenti corsi di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzati al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011.
I Corsi sono rivolti principalmente agli architetti abilitati alla Prevenzione Incendi, iscritti negli elenchi del Ministero, ma anche ai professionisti interessati.
-15.06.2021 LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA D'ESODO SECONDO LA MISURA S.4 DEL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI (D.M. INT. 03/08/2015 MODIFICATO DAL D.M. IT. 18/10/2019), 4 CFP, scadenza iscrizione 13.06.2021
-22.06.2021 LA PROGETTAZIONE DELLE AUTORIMESSE SECONDO LA REGOLA TECNICA VERTICALE V.6 DEL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI (D.M. INT. 03/08/2015 MODIFICATO DAL D.M. IT. 18/10/2019), 4 CFP, scadenza iscrizione 20.06.2021
Sede: Sala congressi Hotel Crystal, Via Baratta Nuova 1, Preganziol (TV)
Iscrizioni: www.fondazionearchitettitreviso.it “Aggiornamento professionale continuo”, oppure www.ordinearchitettitreviso.it “Eventi”
Locandina 15.06.2021
Locandina 22.06.2021
___

INARCASSA | LETTERA DELIBERE CDA AGEVOLAZIONI 2021
Come anticipato dal nostro Delegato Arch. Gianfranco Agostinetto durante l’Assemblea degli iscritti del 01.06.2021, si trasmette la lettera di INARCASSA relativa alle agevolazioni 2021 con le nuove scadenze contributive, deliberate dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 28 e 31 maggio u.s.
Lettera Inarcassa 01.06.2021
___

17 MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA VENEZIA 22 MAGGIO-21 NOVEMBRE 2021 | CONVENZIONE CNAPPC
Dal 22 maggio e fino al 21 novembre 2021 ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolge la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “How will we live together”, a cura di Hashim Sarkis, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Roberto Cicutto.
Di seguito la convenzione stipulata dal Consiglio Nazionale a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini e la modalità di acquisto dei biglietti
Convenzione CNAPPC
___

ANIT | CONVEGNO ONLINE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL’INVOLUCRO OPACO E TRASPARENTE: OPPORTUNITÀ CON LE DETRAZIONI FISCALI 6 LUGLIO 2021
ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, organizza per il giorno 6 luglio 2021 il convegno online in diretta streaming “La riqualificazione energetica dell’involucro opaco e trasparente: opportunità con le detrazioni fiscali” della durata di 2 ore a partire dalle ore 15:00. L’evento è stato accreditato dall’Ordine APPC di Treviso e prevede l’erogazione d 2 CFP. La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito ANIT, l’evento è a numero chiuso ed è dedicato alle province di Venezia, Treviso e Belluno.Iscrizioni al seguente LINK
Locandina

WEBINAR

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

  

COPERTURE A FALDA: analisi del sistema e del comportamento termico, componenti e stratigrafie, impermeabilizzazione, criteri di scelta dei materiali e degli accessori

martedì 08 giugno 2021 | ore 14:30-18:30 in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR

CFP con frequenza obbligatoria:

4 per iscritti Ordine Architetti PPC (caricati direttamente dall’Ordine su iM@teria)

4 per iscritti Ordine Periti Industriali

2 per iscritti Collegio Geometri

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti ed EDICOM EDIZIONI sas, propone in modalità FAD SINCRONA, su piattaforma GOTOWEBINAR, il Webinar “COPERTURE A FALDA: analisi del sistema e del comportamento termico, componenti e stratigrafie, impermeabilizzazione, criteri di scelta dei materiali e degli accessori.”

L’iscrizione è gratuita, aperta a tutti i professionisti e dovrà avvenire entro le ore 14:00 di martedì 08 giugno 2021.

 

Obiettivi

Durante il Webinar, saranno illustrate ai partecipanti le nozioni base relativamente al sistema tetto, la composizione degli strati funzionali e alcuni concetti avanzati relativi al comportamento strutturale, termico e igrometrico.

L’obiettivo del Webinar è quello di offrire al professionista una panoramica delle strategie e delle tecnologie per una progettazione di qualità delle coperture a falda attraverso la scelta di materiali e tecnologie altamente performanti.

 

Programma

(locandina in allegato)

14:30 | Saluti e Interventi di:

arch. Ferdinando Gottard - Edicom Edizioni

Introduzione: il “sistema tetto”

ing. Andrea Dorigato - professore Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Trento

Analisi del “sistema tetto” e del comportamento termico delle coperture a falda

Juergen Kinzner - Roofing Components Manager

Confronto tra componenti e stratigrafie dei sistemi di copertura ad alte prestazioni

Aldo Barbaglia - System & Training Manager

Impermeabilizzazione e diffusione del vapore

Luciano Capoferri - Product Manager

Criteri di scelta dei materiali e degli accessori del manto di copertura

18:30 | Dibattito e conclusioni.

 

Modalità di iscrizione

L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore 14:00 di martedì 08 giugno 2021, direttamente al link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-architetti-coperture-a-falda-stratigrafie-e-criteri-di-scelta-152324557853?aff=arch

Dopo l’iscrizione, verranno inviate le istruzioni per seguire il Webinar.

Disponibilità massima di posti: 500

 

Quota di partecipazione

Evento gratuito previa iscrizione.

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, l’Associazione Architetti Arco Alpino, il patrocinio del Comune di Agordo, dell’Unione Montana Agordina e del Circolo Culturale Agordino è lieta di invitare a:

 

Conferenza IL PAESAGGIO NELL’ARTE. L’ARTE NEL PAESAGGIO

e Mostra ATTRAVERSO LE ALPI. UN RACCONTO FOTOGRAFICO DELLE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO ALPINO

venerdì 04 giugno 2021 | ore 18.00 - 20.00

sede: Sala convegni Don Tamis - Agordo (BL)

CFP: 2 per iscritti Ordine Architetti PPC


Durante l’evento sarà fruibile la mostra fino alle ore 21:00, potrà quindi essere richiesto da parte degli iscritti OAPPC 1 CFP mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE sulla piattaforma iM@teria

 

Maggiori informazioni e iscrizione entro mercoledì 02 giugno 2021 al link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=621&ordine=BL

 

Venerdì, 14 Maggio 2021 10:46

NOTIZIE 08 | 2021

INDICE

OAPPC BELLUNO | ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 01/06/2021 ORE 17:00 CAVARZANO (BL) 

REGIONE VENETO - U. P. GENIO CIVILE DI BELLUNO | NUOVE DISPOSIZIONI REGIONALI PER LE AUTORIZZAZIONI IN ZONA SISMICA E PER GLI ABITATI DA CONSOLIDARE

CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI | WEBINAR “UNA PROVINCIA IN BILICO - INNOVAZIONE, ATTRATTIVITÀ, COMPETENZE: LA SFIDA DEI TERRITORI”, 19/05/2021 DIRETTA STREAMING

___

OAPPC BELLUNO | ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 01/06/2021 ORE 17:00 CAVARZANO (BL) 

L’Assemblea Ordinaria degli iscritti è convocata per martedì 1° giugno 2021 alle ore 17:00 presso la Sala Parrocchiale di Cavarzano in via Bortolo Castellani 1 a Belluno, con il seguente ordine del giorno:

  1. Introduzione del Presidente dell’Ordine | arch. Fabiola De Battista;
  2. Relazione del Tesoriere su Bilancio Consuntivo 2020 | arch. Sara Zandanel;
  3. Relazione del Tesoriere su Bilancio Preventivo 2021 | arch. Sara Zandanel;
  4. Relazione del Presidente dell’Ordine | arch. Fabiola De Battista;
  5. Relazione del Presidente FABD | arch. Angelo Da Frè;
  6. Relazione del Consigliere Nazionale Inarcassa | arch. Gianfranco Agostinetto;
  7. Dibattito;
  8. Varie ed eventuali.

Considerata la situazione di emergenza epidemiologica Covid-19 è necessario che ogni iscritto confermi la propria partecipazione all’Assemblea entro giovedì 27 maggio 2021 via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Link lettera di convocazione e bilanci
https://architettibelluno.it/item/1192-assemblea-ordinaria-degli-iscritti-lunedi-01-giugno-2021-ore-17-00

___

REGIONE VENETO - U. P. GENIO CIVILE DI BELLUNO | NUOVE DISPOSIZIONI REGIONALI PER LE AUTORIZZAZIONI IN ZONA SISMICA E PER GLI ABITATI DA CONSOLIDARE

Si porta a conoscenza degli iscritti la comunicazione dell'Unità Organizzativa del Genio Civile di Belluno, prot.211199 del 07/05/2021 avente ad oggetto: “Nuove disposizioni regionali per le autorizzazioni in zona sismica e per gli abitati da consolidare”.

Genio Civile_prot.211199.PDF

___

CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI | WEBINAR “UNA PROVINCIA IN BILICO - INNOVAZIONE, ATTRATTIVITÀ, COMPETENZE: LA SFIDA DEI TERRITORI”, 19/05/2021 DIRETTA STREAMING

Confindustria Belluno Dolomiti invita al Webinar “Una provincia in bilico - Innovazione, attrattività, competenze: la sfida dei territori” che si terrà il giorno mercoledì 19/05/2021 alle ore 17:00 in modalità diretta streaming sulla pagina Facebook di Confindustria Belluno Dolomiti, al link: https://www.facebook.com/confindustriabellunodolomiti/

Non sono previsti CFP per l’evento, in allegato la locandina.

19052021_Una provincia in Bilico.pdf

In allegato la convocazione dell’Assemblea Ordinaria degli iscritti prevista per

MARTEDÌ 1° GIUGNO 2021 ALLE ORE 17:00

presso la Sala Parrocchiale di Cavarzano, via Bortolo Castellani 1 – Belluno


E' necessario (per contingenza Covid) confermare la propria partecipazione entro giovedì 27 maggio 2021 via e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e attenersi scrupolosamente alle “Condizioni di sicurezza da rispettare” riportate nella lettera di convocazione.

___

Allegati:

Lettera di Convocazione Assemblea Ordinaria 2021

Conto Economico e Stato Patrimoniale per COMPETENZA 2020

Conto Economico per CASSA 2020

Rendiconto anno 2020

Bilancio Preventivo anno 2021

 

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di APRILE 2021: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

WEBINAR

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

  

COSTRUIRE IN LEGNO: QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ

giovedì 20 maggio 2021 | ore 09:00-13:00 in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR

CFP con frequenza obbligatoria:

4 per iscritti Ordine Architetti PPC (caricati direttamente dall’Ordine su iM@teria)

4 per iscritti Ordine Periti Industriali

2 per iscritti Collegio Geometri

 

 L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti ed EDICOM EDIZIONI sas, propone in modalità FAD SINCRONA, su piattaforma GOTOWEBINAR, il Webinar “COSTRUIRE IN LEGNO: QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ”.

L’iscrizione è gratuita, aperta a tutti i professionisti e dovrà avvenire entro le ore 08:30 di giovedì 20 maggio 2021.

 

Obiettivi

Durante il Webinar, saranno illustrati ai partecipanti le principali nozioni sull’utilizzo del materiale legno, le buone pratiche costruttive e le soluzioni per garantire costruzioni ad alto livello in termini di qualità, sicurezza, sostenibilità e salubrità.

I temi saranno illustrati anche attraverso l’esposizione di casi studio di edifici in legno certificati.

 

Programma

(locandina in allegato)

09:00 | Saluti e Interventi di:

Ing. Stefano Menapace

Le costruzioni in legno: scenari di mercato, principi di progettazione, protocolli di certificazione

Geom. Enrico Moschini, Rockwool

La coibentazione in lana di roccia: caratteristiche e vantaggi del materiale

Ing. Chiara Santamaria, Rothoblass

La tenuta all’aria e l’impermeabilizzazione negli edifici in legno

Arch. Vincenzo Spreafico

Edifici in legno: architettura e nodi progettuali

Ing. Stefano Faganello, Exrg

Le soluzioni impiantistiche integrate per edifici in legno energicamente efficienti

Arch. Alberto Cristofolini

Caso Studio: edificio residenziale

P.I. Armin Hofstaetter, Ammon

La protezione del legno: le soluzioni pratiche e i cicli di trattamento per le diverse esigenze

Arch. Matteo Pontara, Naturalia

Le soluzioni naturali di rivestimento e finitura per la salubrità indoor

13:00 | Dibattito e conclusioni.

 

Modalità di iscrizione

L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore 08:30 di giovedì 20 maggio 2021, direttamente al link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-architetti-progettare-e-costruire-in-legno-146584864275?aff=arch

Dopo l’iscrizione, verranno inviate le istruzioni per seguire il Webinar.

Disponibilità massima di posti: 500

 

Quota di partecipazione

Evento gratuito previa iscrizione.

 

ALLEGATO: Locandina evento 20/05/2021

WEBINAR

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

 

L'ILLUMINAZIONE NELL’AREA MEDITERRANEA.

Dall’analisi progettuale all’innovazione tecnologica nelle finestre da tetto.

lunedì 17 maggio 2021 | ore 16:00-18:00 in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR

CFP con frequenza obbligatoria:

2 per iscritti Ordine Architetti PPC (caricati direttamente dall’Ordine su iM@teria)

2 per iscritti Ordine Periti Industriali

1 per iscritti Collegio Geometri

  

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti ed EDICOM EDIZIONI sas, propone in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR, il Webinar “L'ILLUMINAZIONE NELL’AREA MEDITERRANEA. Dall’analisi progettuale all’innovazione tecnologica nelle finestre da tetto.”

L’iscrizione è gratuita, aperta a tutti i professionisti e dovrà avvenire entro le ore 15:30 di lunedì 17 maggio 2021.

 

Obiettivi

Durante il Webinar, saranno illustrati ai partecipanti i temi principali dell’illuminazione naturale:

- convenienza e necessità di realizzare aperture per qualificare gli ambienti;

- importanza e qualità specifica della luce zenitale;

- calcoli previsti dalla normativa vigente;

- note ed esempi di architetture in cui la luce zenitale è risultata importante e qualificante.

Verrà poi lasciato spazio alle domande dei professionisti con indicazioni e approfondimenti specifici.

 

Programma

(locandina in allegato)

16:00 | Saluti e Interventi di:

prof. Alessandro Rogora - Politecnico di Milano Dipartimento DAStU

Luce naturale e progetto: tra comfort e qualità dell'architettura

Finestre e aperture zenitali: differenze, limiti e potenzialità

Esempi di architetture luminose di qualità (con particolare attenzione all’illuminazione dall’alto)

Indicazioni normative, problemi e sistemi di valutazione per l’illuminazione nell’area “mediterranea”

Bruno Pernpruner - direttore generale Fakro Italia

Le finestre da tetto: tecnologia e innovazione

Casi studio ed esempi di realizzazione

18:00 | Dibattito e conclusioni.

  

Modalità di iscrizione

L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore 15:30 di lunedì 17 maggio 2021, direttamente al link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-architetti-lilluminazione-nellarea-mediterranea-146728120759?aff=BL

Dopo l’iscrizione, verranno inviate le istruzioni per seguire il Webinar.

Disponibilità massima di posti: 500

  

Quota di partecipazione

Evento gratuito previa iscrizione.

 

ALLEGATO: Locandina evento 17/05/2021

Giovedì, 29 Aprile 2021 00:00

NOTIZIE 07 | 2021

INDICE

OAPPC TV | ARCH_TALK “L'ARCHITETTURA DELLO SPAZIO PUBBLICO”, 30/04/2021 ONLINE

ANCE VENETO | WEBINAR "LA RIPRESA ALLA PROVA DELL'AUMENTO DEI PREZZI”, 05/05/2021 ONLINE

CAMERA COMMERCIO TV-BL | PRESENTAZIONE PIATTAFORMA SIBONUS, 06/05/2021 ONLINE

REGIONE VENETO | ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI QUALIFICATI PER DESIGNAZIONE/NOMINA COMPONENTI COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO

___

OAPPC TV | ARCH_TALK “L'ARCHITETTURA DELLO SPAZIO PUBBLICO”, 30/04/2021 ONLINE

L’Ordine degli Architetti P. P. C. della provincia di Treviso organizza il decimo incontro che, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, si svolgerà in collegamento webinar dalla piattaforma dell’Ordine Arch_Learning venerdì 30 aprile 2021 alle ore 16.00 al link:

https://archlearning.it/shop/TV53414/

L’ARCH_Talk ospita gli studi di architettura Larchs e Set, due realtà che hanno sviluppato un’attenta progettualità a partire dallo spazio pubblico.

Per la partecipazione, che è gratuita, saranno riconosciuti n. 2 CFP. In allegato la locandina dell’incontro.

ARCH_Talk 10_30-04-2021.pdf

___

ANCE VENETO | WEBINAR "LA RIPRESA ALLA PROVA DELL'AUMENTO DEI PREZZI”, 05/05/2021 ONLINE

Ance Veneto invita gli iscritti ad un webinar dal titolo “La ripresa alla prova dell’aumento dei prezzi” in programma mercoledì 5 maggio dalle 14.30 alle 16.00.

Saranno presentati e discussi alcuni dei principali dati congiunturali del settore delle costruzioni del Nord Est, sviluppando un'analisi del fenomeno dell'aumento dei prezzi dei prodotti e dei materiali.

In allegato la locandina con link per le iscrizioni all’incontro, per il quale non sono previsti CFP.

Ance Veneto_LA-RIPRESA-ALLA-PROVA-DELLAUMENTO-PREZZI.pdf

___

CAMERA COMMERCIO TV-BL | PRESENTAZIONE PIATTAFORMA SIBONUS, 06/05/2021 ONLINE

La Camera di Commercio Treviso-Belluno invita alla presentazione della Piattaforma SiBonus, che si terrà in modalità online in diretta giovedì 6 maggio 2021 alle ore 10.00.

SiBonus https://sibonus.infocamere.it/ è la piattaforma realizzata da InfoCamere – la società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale – che consente alle PMI e ai titolari di crediti fiscali di cederli per ricavare liquidità immediata e, ai soggetti interessati al loro acquisto, di valutare le diverse opportunità e completare la transazione in modo sicuro, semplice e affidabile.

In allegato l’invito all’incontro con i link per la partecipazione e il materiale divulgativo.

L’incontro è riservato ad un numero di 50 iscritti per Ordine/Collegio in modalità webinar con la possibilità di formulare domande, mentre per i restanti interessati è prevista la modalità in diretta streaming via Facebook. Non sono previsti CFP.

06.05.2021 Ordini_SiBonus.pdf

SiBonus FAQ.pdf

FLYER SIBONUS_APR 2021.pdf

BROCHURE SIBONUS_APR 2021.pdf

___

REGIONE VENETO | ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI QUALIFICATI PER DESIGNAZIONE/NOMINA COMPONENTI COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO

Con Decreto del Direttore della Direzione Lavori Pubblici ed Edilizia n. 86 del 15/04/2021 è stato approvato l’Avviso per la raccolta delle candidature finalizzata alla costituzione dell’elenco da cui selezionare i componenti del collegio consultivo tecnico di cui all’art. 6 del D.L. 76/2020 convertito dalla L. 120/2020.

Le candidature per la costituzione dell'Elenco devono essere presentate entro il 10/05/2021 con le modalità stabilite nell'Avviso al link:

https://www.regione.veneto.it/web/lavori-pubblici/collegio-consultivo-tecnico

Pagina 19 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni