NOTIZIE
INCONTRO – L'ARCHITETTO LUIGI SNOZZI A BELLUNOAGABL, Associazione Giovani Architetti Bellunesi sta organizzando con ARCH FORUM BELLUNO il convegno dal titolo PROGETTI PER BELLUNO – L'ARCHITETTO LUIGI SNOZZI INCONTRA I GIOVANI ARCHITETTI BELLUNESI, che si svolgerà il giorno mercoledì 08 giugno 2011 – ore 16:00, presso la sala comunale "Bianchi" (presso le ex segherie bellunesi) BL. Il convegno tratterà progetti o studi (tesi di laurea, workshop, proposte progettuali) inerenti il centro storico della città. Per l'organizzazione di questo evento, chiedono a tutti i giovani laureati o laureandi in architettura o pianificazione di segnalare i loro lavori progettuali che potrebbero rientrare nelle tematiche trattate dal convegno e che potranno quindi partecipare al dibattito. Il confronto sarà strutturato sulla base dei progetti raccolti, e si articolerà in una discussione pubblica costituita dalla presentazione del progetto e dalla discussione delle tematiche con la partecipazione dell'architetto Luigi Snozzi. |
INCONTRO – SUPERGREEN CONFERENZA DELL’ARCH. CHRISTOPH INGENHOVENGiovedì 09 giugno 2011 – ore 18:30 si terrà la conferenza dell'Arch. Christoph Ingenhoven, con traduzione simultanea in italiano, presso il Cinema Capitol a Bolzano. Si allega invito. |
CORSO CASACLIMA – COSTRUIRE INTELLIGENTECasaClima Network Sezione di Belluno organizza il Corso COSTRUIRE INTELLIGENTE (Corso base per progettisti) nei giorni di giovedì 16 e mercoledì 17 giugno 2011 – ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 presso il Centro Consorzi, Z.I. Gresal, 5/E. Il termine per le iscrizioni è venerdì 10 giugno. Si allegano modulo di iscrizione e programma. |
CONCORSO – FLASH FOR DOLOMITISi rende noto il concorso a premi promosso da Flashfordolomiti, patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dalla Regione del Veneto, dall'Amministrazione Provinciale di Belluno, di Dolomiti Turismo e dalla Fondazione Dolomiti Unesco, che si pone lo scopo di avvicinare il maggior numero possibile di persone alle Dolomiti, recentemente riconosciute quale patrimonio dell'umanità, e nel contempo favorire la conoscenza e la promozione dell'intero territorio dolomitico. Possono partecipare tutti i maggiorenni, inviando una foto che dovrà contenere almeno un elemento riferito ad una montagna appartenente a quelle riconosciute quali Dolomiti Unesco patrimonio dell'umanità entro venerdì 30 settembre 2011. Per approfondimenti si rimanda al Regolamento del concorso trasmesso in allegato. Per ulteriori informazioni: w www.flashfordolomiti.it
|
COMUNE DI SELVA DI CADORE – AGGIORNAMENTO DELL'ALBO PROFESSIONISTISi informa che sul sito internet del Comune di Selva di Cadore www.comune.selvadicadore.bl.it (albo comunale ) è pubblicato l'avviso per l'aggiornamento dell'albo professionisti con la modulistica (si veda la voce appalti). Scadenza lunedì 27 giugno 2011. |