NOTIZIE
NOTIZIE 15 | 17INDICE OAPPC BL | DOMANDA CANCELLAZIONE E DISDETTA BIM-SIT ENTRO 31/12/17, CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA DAL 20/12/17 AL 10/01/18 ASS. ASTR. FELTRINA R. | CONFERENZA “LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO: DAL PASSATO UNA LEZIONE PER IL PRESENTE. MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI, EFFICACIA DEGLI INTERVENTI, SISMA-BONUS”, FELTRE 16/12/17 UNIONE MONTANA COMELICO SAPPADA | AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE ELENCO DI PROFESSIONISTI PER AFFIDAMENTO SERVIZI ARCHITETTURA INGEGNERIA IMPORTO INFERIORE 100.000 € CONSIGLIO DI BACINO DOLOMITI BELLUNESI | AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INCARICO DI COLLABORAZIONE PER V.A.S. ___
OAPPC BL | DOMANDA CANCELLAZIONE E DISDETTA BIM-SIT ENTRO 31/12/17, CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA DAL 20/12/17 AL 10/01/18 Come già comunicato, si ricorda che le domande di cancellazione dall’Albo, al fine di non pagare la quota 2018, devono tassativamente pervenire alla Segreteria in marca da bollo da € 16,00 unitamente al gommino del timbro e alla CNS rilasciata dall’Ordine entro il 31 dicembre 2017. La modulistica è reperibile anche sul sito dell’Ordine al link: Stessa scadenza del 31/12/2017 per chi desiderasse rinunciare per il 2018 al servizio in convenzione con il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave per l’accesso al Sistema Informativo Territoriale Inter Comunale (S.I.T.I.C.), con quota annuale di € 25,00 da versare entro il 31 gennaio di ogni anno. Infine, si comunica che la Segreteria rimarrà chiusa per le festività natalizie a partire da mercoledì 20 dicembre fino a mercoledì 10 gennaio 2018. Riaprirà regolarmente giovedì 11 gennaio 2018. ___
ASS. ASTR. FELTRINA R. | CONFERENZA “LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO: DAL PASSATO UNA LEZIONE PER IL PRESENTE. MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI, EFFICACIA DEGLI INTERVENTI, SISMA-BONUS”, FELTRE 16/12/17 Si segnala la proposta dell’Associazione Astronomica Feltrina Rheticus che organizza per la serata di sabato 16 dicembre p.v. una conferenza dal titolo “La prevenzione del rischio sismico: dal passato una lezione per il presente. Messa in sicurezza degli edifici, efficacia degli interventi, sisma-bonus”. L’evento, che non prevede cfp, si terrà alle ore 21:00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Colotti di Feltre, con ingresso libero. In allegato la locandina. ___
UNIONE MONTANA COMELICO SAPPADA | AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE ELENCO DI PROFESSIONISTI PER AFFIDAMENTO SERVIZI ARCHITETTURA INGEGNERIA IMPORTO INFERIORE 100.000 € L'Unione Montana Comelico e Sappada, Centrale Unica di Committenza per il territorio dei sei Comuni dell'Unione, sta procedendo alla formazione di un Elenco dei Professionisti per l'affidamento di servizi attinenti all'Architettura e all'Ingegneria di importo inferiore a 100.000 €. È stato infatti pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente (www.cmcs.it) nelle sezioni "Primo Piano" e "Avvisi e Bandi" il relativo Avviso, con i modelli da utilizzare per la domanda di iscrizione. Gli interessati, aventi i requisiti stabiliti dall'Avviso, potranno inviare all’Unione Montana le istanze di iscrizione per partecipare alla prima formazione dell'Elenco, secondo le modalità specificate nell'Avviso stesso, entro le ore 12:00 del giorno 27/12/2017. ___
CONSIGLIO DI BACINO DOLOMITI BELLUNESI | AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INCARICO DI COLLABORAZIONE PER V.A.S. Con riferimento all'aggiornamento del Piano d'Ambito dell'ATO "Alto Veneto" per il Servizio Idrico Integrato, il Consiglio di Bacino Dolomiti Bellunesi informa che è stato pubblicato un avviso di manifestazione d'interesse, aperto a professionisti, anche in forma congiunta, per l'affidamento di un incarico di collaborazione per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di cui al D. Lgs. 152/06 e smi, da formalizzare al suddetto Ente entro e non oltre il 30 dicembre 2017. In allegato le comunicazioni pervenute. Prot_Par 0000735 del 04-12-2017 - Documento doc03837320171204110704.pdf Prot_Par 0000735 del 04-12-2017 -Allegato doc03837420171204110717.pdf ___
|
CONVENZIONE POLIZZA RC PROFESSIONALESi informa che l’Ordine ha sottoscritto una Convenzione con GAVA Broker S.r.l., che dà la possibilità a tutti gli iscritti di stipulare con lo sconto del 20%: - Polizze di Responsabilità Civile Professionale - Polizze di Responsabilità Civile “ex Legge Merloni” e di avere consulenza ed assistenza gratuite nell'individuazione di qualsiasi altro prodotto assicurativo. La polizza RC Professionale è di tipo All Risk e garantisce: - copertura globale (è incluso tutto ciò che non è espressamente escluso a differenza delle polizze a Rischi Nominali in cui è incluso solo ciò che è espressamente indicato); - nessun sottolimite di indennizzo rispetto al massimale di polizza scelto; - retroattività illimitata; - franchigie base ridotte e nessuno scoperto.
Per maggiori informazioni si prega di contattare: ing. Cristina Marsetti @ | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. t + f | 035 616596 m | 347 2788567
ing. Anna Manzoni @ | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. t + f | 035 254644 m | 347 2551469
Si inviano in allegato i seguenti documenti:
Download allegati:
- All.1_Tabella Premi in Convenzione relativi alla Polizza di Responsabilità Civile Professionale.pdf
|
NOTIZIE 14 | 17INDICE COMUNE BL | AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE: UNITÀ IMMOBILIARE A CANONE AGEVOLATO A MUSSOI (BL) AE-DIR. PROV.BL-UFF. PROV. TERR. | NUOVE MODALITÀ DI PAGAMENTO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI BELLUNO | COMUNICAZIONE AVVIO PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO ARCHIVIO STORICO BL | USCITA LIBRO FOTOGRAFICO PREMIO SOVRAREGIONALE ARCHILEGNO ALTO ADIGE 2018 | RECALL SCADENZA 01/12/2017 FATV | SEMINARIO “LA VALUTAZIONE DELL’ALBERO NEL PROGETTO DEL VERDE: STRATEGIE PER UN APPROCCIO CORRETTO”, TREVISO 05/12/17 COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI-RETE DELLE PROFESSIONI TECNICHE | COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO SU EQUO COMPENSO ___
COMUNE BL | AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE: UNITÀ IMMOBILIARE A CANONE AGEVOLATO A MUSSOI (BL) L'Amministrazione comunale di Belluno, al fine di promuovere politiche innovative per l’utilizzo del patrimonio immobiliare comunale, intende mettere a disposizione un'unità immobiliare ad uso direzionale sita in Belluno, località Mussoi via Gregorio XVI n. 64/b, censita catastalmente al Fg. 57 mapp. 1031 sub 49, per iniziative finalizzate a: a) incentivare/agevolare i giovani nel mondo del lavoro in settori innovativi; In allegato il testo completo del documento e i relativi allegati: AVVISO MANIF_INTERESSE_UNITA IMM_MUSSOI.pdf Allegato 1 - Domanda di ammissione persona fisica.pdf Allegato 2 - Domada di ammissione persona giuridica.pdf ___
AE-DIR. PROV.BL-UFF. PROV. TERR. | NUOVE MODALITÀ DI PAGAMENTO L’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno Ufficio Provinciale - Territorio, ha inviato la nota prot. 40628 del 15/11/17 avente ad oggetto “Modalità di pagamento delle somme da corrispondere agli Uffici Provinciali-Territorio individuate dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia 28.06.2017”. In allegato il testo del documento con relativi allegati: AE_nuove modalità pagamento.pdf AE_nuove modalità pagamento - allegato1.pdf AE_nuove modalità pagamento - allegato2.docx ___
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI BELLUNO | COMUNICAZIONE AVVIO PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO Si porta a conoscenza della comunicazione pervenuta dalla Commissione Tributaria Provinciale di Belluno in data 26/10/2017 e riportata in calce come allegato: “È ormai operativo anche per la Commissione Tributaria Provinciale di Belluno il Processo Tributario Telematico. Tenuto conto della novità della procedura e dell'iniziale disagio che essa può comportare, nonché della carenza di mezzi informatici a disposizione dei Giudici Tributari, si chiede agli utenti, ricorrenti e uffici resistenti, di valutare l'opportunità di depositare una copia "di cortesia", quanto meno, degli atti introduttivi. Si ringrazia fin d'ora per la collaborazione”. ___
ARCHIVIO STORICO BL | USCITA LIBRO FOTOGRAFICO L’Archivio storico del Comune di Belluno segnala la prossima uscita di un interessante libro fotografico nato e documentato con materiali dello stesso Archivio.Si tratta di "Belluno al volo", antologia delle foto aeree che Eddy Bogo scattò sorvolando Belluno negli anni 1960/1990, a cura di Renzo Bogo, storico collaboratore grazie al quale è pervenuto l'archivio fotografico.Ulteriori informazioni e libro in acquisto sono reperibili al seguente link: Per l’acquisto di più copie e i contatti del referente, consultare il seguente listino: ___
PREMIO SOVRAREGIONALE ARCHILEGNO ALTO ADIGE 2018 | RECALL SCADENZA 01/12/2017 Si ricorda l’invito dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Associazione Provinciale degli Artigiani, a partecipare al Premio Archilegno Alto Adige 2018. Il premio è rivolto a progettisti, committenti, imprese/ditte esecutrici dell’Alto Adige e delle Province di Trento e Belluno, che presentano opere eseguite in legno innovative, esemplari ed attuali. Verranno premiate le seguenti categorie:
La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata per venerdì 1° dicembre 2017 entro le ore 12:00. Per approfondimenti: http://arch.bz.it/it/ordine/ci-presentiamo/archilegno/ ___
FATV | SEMINARIO “LA VALUTAZIONE DELL’ALBERO NEL PROGETTO DEL VERDE: STRATEGIE PER UN APPROCCIO CORRETTO”, TREVISO 05/12/17 La Fondazione Architetti Treviso organizza il seminario applicativo di architettura del verde dal titolo “La valutazione dell’albero nel progetto del verde: strategie per un approccio corretto”, che mira ad approfondire i metodi di approccio per un corretto intervento progettuale in un’area in cui sussistano delle alberature preesistenti. L’evento si svolgerà martedì 5 dicembre 2017 dalle 15:00 alle 19:00, riservato ad un numero minimo di 20 partecipanti e massimo 35. CFP: 4 richiesti, che saranno caricati direttamente dalla Fondazione Architetti Treviso sulla piattaforma iM@teria, da convalidare attraverso la compilazione del feedback per attività svolte da soggetti terzi: 1626_17 All - Modalita_di_compilazione feedback.pdf Termine per le iscrizioni e il pagamento: martedì 28 novembre 2017 Quota di adesione: € 45,00+IVA 22% Sede di svolgimento: Sala Ordine Architetti PPC della provincia di Treviso, Prato della Fiera n.21, Treviso. Per maggiori informazioni su iscrizione, programma e organizzazione, si rimanda all’allegato: Seminario_Valutaz_alberi_DEF.pdf ___
COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI-RETE DELLE PROFESSIONI TECNICHE | COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO SU EQUO COMPENSO Si trasmette per conoscenza il comunicato stampa sull’Equo compenso e la necessità di avere una previsione legislativa che tuteli il lavoro degli iscritti agli albi, in particolare quello dei più giovani, redatto dal Comitato Unitario delle Professioni e la Rete delle Professioni Tecniche. Cs-Cup-Rete_Equo compenso definitivo.pdf
|
POLIZZA DI RC PROFESSIONALESi ricorda che, ai sensi del DPR 137/2012, a partire dal 15 agosto 2013 tutti i professionisti che stipuleranno un contratto saranno tenuti OBBLIGATORIAMENTE ad essere in possesso di una polizza RC Professionale. Negli allegati sono riportate le informazioni fornite dalle Compagnie e le condizioni di polizza, alle quali si rimanda per contatti diretti.
L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Belluno ha stipulato una convenzione con: GAVA Broker
ll CNAPPC, in relazione a quanto disposto dall'art. 3 comma 5 della Legge 14 settembre 2011 n. 148 e dell'art. 5 comma 1 del DPR 7 agosto 2012 n. 137, ha inteso negoziare, nell'interesse degli iscritti agli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d'Italia, più convenzioni collettive per l'assicurazione per i danni derivanti al cliente dall'esercizio dell'attività professionale nell'ottica della massima trasparenza e concorrenzialità. Le Compagnie selezionate sono: 1. AIG Europe Limited 2. Rappresentanza generale dei Lloyd's per l'Italia 3. Sindacato Leader ARCH dei Lloyd's
Inarcassa attraverso la propria Fondazione dal 1° gennaio 2021 ha stipulato una convenzione con: https://fondazionearching.it/it/rc-professionale
Negli allegati sono riportate le informazioni fornite dalle Compagnie e le condizioni di polizza, alle quali si rimanda per contatti diretti. |
NOTIZIE 13 | 17INDICE AGENZIA DELLE ENTRATE | COMUNICAZIONI DALL’UFFICIO PROVINCIALE DI BELLUNO IUAV | APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO EURAC BZ | RICHIESTA COMPILAZIONE QUESTIONARIO SULLE SOLUZIONI PASSIVE ROTARY BL | CONVEGNO “FRAGILITÀ SISMICA DEGLI EDIFICI. PRINCIPALI CAUSE E RIMEDI”, 19/10/17 BELLUNO ___
AGENZIA DELLE ENTRATE | COMUNICAZIONI DALL’UFFICIO PROVINCIALE DI BELLUNO L’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Belluno, Ufficio Provinciale - Territorio, comunica quanto segue: 1) il partner tecnologico SOGEI, su segnalazione della competente Direzione Centrale Catasto Cartografia e Pubblicità Immobiliare dell’Agenzia, ha effettuato un aggiornamento degli archivi catastali comunali su tutto il territorio nazionale. Relativamente alla nostra Provincia, si è rilevato l’aggiornamento della denominazione del Comune di VODO CADORE (non più VODO DI CADORE), così come di fatto risultante dal momento della sua istituzione. Tanto si comunica al fine di informare tutti i professionisti sulla necessità di provvedere a scaricare nuovamente gli archivi comunali al fine di presentare futuri atti di aggiornamento catastale; 2) a partire dal mese di ottobre 2017, come riportato sul sito Internet dell’Agenzia, i professionisti dovranno utilizzare, in modo tassativo, solo il nuovo software Docfa 4.00.4, in quanto l’utilizzo della precedente versione non consentirà la predisposizione di documenti idonei all’accettazione presso gli Uffici Provinciali competenti per territorio. ___
IUAV | APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Specializzazione IUAV in Beni Architettonici e del Paesaggio – SSIBAP che partirà a gennaio 2018. È possibile presentare le domande entro il 27 novembre 2017. La Scuola rilascia 15 crediti formativi professionali per ogni anno di corso. La Scuola (SSIBAP) è un livello di formazione post-laurea di durata biennale. Il suo obiettivo consiste nel formare specialisti di elevata qualificazione professionale nel campo del restauro, della tutela e della conoscenza del patrimonio architettonico e del paesaggio. Alla sua conclusione, rilascia il diploma di specialista, richiesto anche nei recenti concorsi nazionali e internazionali banditi da INIVITALIA aventi per oggetto il patrimonio vincolato; è inoltre titolo indispensabile per partecipare ai concorsi per funzionari del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Per ulteriori informazioni: www.iuav.it/ssibap ___
EURAC BZ | RICHIESTA COMPILAZIONE QUESTIONARIO SULLE SOLUZIONI PASSIVE L'Accademia Europea di Ricerca EURAC di Bolzano chiede la divulgazione agli iscritti di un questionario investigativo (al link: https://goo.gl/forms/FxUFDPlhE6CT0Myz1) senza scopo di lucro, per far luce sullo stato di conoscenza e diffusione delle soluzioni passive. È richiesta la compilazione di una quindicina di domande (circa 10 minuti di tempo) i cui risultati saranno raccolti in forma anonima e le conclusioni, una volta elaborate, condivise pubblicamente. ___
ROTARY BL | CONFERENZA “FRAGILITÀ SISMICA DEGLI EDIFICI. PRINCIPALI CAUSE E RIMEDI”, 19/10/17 BELLUNO Si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 18:30 nella Sala Muccin del Centro Giovanni XXIII, Piazza G. Piloni n.12 a Belluno, la Conferenza gratuita organizzata dal Rotary Club Belluno dal titolo “Fragilità sismica degli edifici. Principali cause e rimedi”, avente come Relatore il prof. Roberto Scotta, Docente di Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Padova. Non verranno riconosciuti CFP, in allegato la locandina dell’evento. 191005-Conferenza Roberto Scotta.pdf ___ |