Notizie dall'Ordine

NOTIZIE 18 | 15

INDICE
OAPPC BL + FABD | MESSA IN ONDA TELEVISIVA CONVEGNO "CULTURA DELL'ABITARE E DEL COSTRUIRE NELLE ALPI"
FOAV | 2 SEMINARI "LE OPPORTUNITA' DI BUSINESS IN AMBITO DELLO HUMAN CENTER LIGHTING" 18-19 GIUGNO 2015
SOGESCA | WORKSHOP 19/06/2015
OAPPC TN | MOSTRA FOTOGRAFICA ARCHITETTURA ALPINA 10-30 GIUGNO 2015

___


OAPPC BL + FABD | MESSA IN ONDA TELEVISIVA CONVEGNO "CULTURA DELL'ABITARE E DEL COSTRUIRE NELLE ALPI"
Si comunicano le date e gli orari di messa in onda del Convegno che l'Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti/Alphouse Center di Belluno, in collaborazione con la Regione Veneto e la partecipazione di Ambiente Italia srl, COA Energia di Finaosta S.p.A. e l'Università IUAV di Venezia, hanno organizzato in data 22/05/2015 presso la Sala Muccin-Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni n.11 a Belluno, in merito alla promozione della sostenibilità dell'ambiente costruito nelle Alpi.

 

TELEBELLUNO (LCN 10 provincia di Belluno, LCN 190 Veneto escl. Verona):
venerdì 12/06/2015 ore 13:55 (prima parte)
sabato 13/06/2015 ore 13:55 (seconda parte)
domenica 14/06/2015 ore 15:00 (versione integrale)

 

TELEDOLOMITI (LCN 190 provincia di Belluno)
sabato 13/06/2015 ore 21:00 (versione integrale)
___
FOAV | 2 SEMINARI "LE OPPORTUNITA' DI BUSINESS IN AMBITO DELLO HUMAN CENTER LIGHTING" 18-19 GIUGNO 2015
La F.O.A.V. in collaborazione con Luce in Veneto organizza due seminari sul tema: "LE OPPORTUNITA' DI BUSINESS IN AMBITO DELLO HUMAN CENTER LIGHTING, Progetto SSL-erate (FP7 - CSA)" che si svolgeranno come sintetizzato di seguito.
1) "HUMAN CENTER LIGHTING: NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS DERIVANTI DA UN USO VIRTUOSO DEL SOLID STATE LIGHTING" presso Cà Marcello, Via dei Marcello 13/11 a Piombino Dese (PD) in data 18/06/15 dalle ore 15 alle 19.
2) "BUSINESS DEVELOPMENT EXPERIMENTS (BDE) E OPEN INNOVATION: UNA SFIDA PER LE PMI ITALIANE" presso Museo Civico, Piazza Garibaldi a Bassano del Grappa (VI) in data 19/06/15 dalle ore 9 alle 13.
Sono riconosciuti n.4 CFP per ciascun evento, la cui partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Si allegano il programma dettagliato dei due seminari e la scheda di iscrizione.
Allegato 1: Programma seminari FOAV.pdf
Allegato 2: SCHEDA ISCRIZIONE seminari FOAV.pdf
___
SOGESCA | WORKSHOP "ENERGIA SOSTENIBILE NELLA PIANIFICAZIONE DELLE AREE PRODUTTIVE" 19/06/2015
La società SOGESCA nell'ambito del Progetto Europeo SUSREG, in collaborazione con la Provincia di Treviso e l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso, organizza un Workshop inerente le tematiche dell'energia rinnovabile integrate nella pianificazione, dal titolo: "Energia Sostenibile nella Pianificazione delle Aree Produttive".
Tale evento si terrà il 19 giugno 2015 presso l'auditorium Sant'Artemio della Provincia di Treviso in via Cal di Breda 116 (TV).
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 giugno, la partecipazione è gratuita e sono previsti n.4 CFP per gli Architetti, come riportato sul sito dell'Ordine APPC di Treviso a cui rimandiamo anche per ulteriori dettagli e iscrizioni: http://www.ordinearchitettitreviso.it/aggiornamento-professionale-continuo
Di seguito anche il link al sito della Provincia di Treviso che pubblicizza l'iniziativa:
http://www.provincia.treviso.it/Engine/RAServePG.php/P/552510040300/M/250010010303/T/Workshop-Energia-Sostenibile-nella-Pianificazione-delle-Aree-Produttive-Sostenibilita8221-19-Giugno-2015
___
OAPPC TN | MOSTRA FOTOGRAFICA ARCHITETTURA ALPINA 10-30 GIUGNO 2015
L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Trento e l'Associazione Campomarzio di Trento organizzano una mostra fotografica dedicata ad alcune delle più significative architetture alpine, in particolar modo quelle realizzate da tre affermati studi svizzeri: Ruch & Partner Architekten (St. Moritz), Bearth & Deplazes Architekten (Coira/Zurigo), Miller & Maranta Architekten (Basilea).
L'iniziativa intende indagare il ruolo che l'architettura gioca nella ridefinizione di un autentico e contemporaneo paesaggio alpino.
La mostra rimarrà aperta dal 10 al 30 giugno in piazzetta Gaismayr a Trento e verrà accompagnata da una serie di incontri con i protagonisti.
Di seguito volantino e poster delle iniziative proposte, con interessanti informazioni e appuntamenti.
Allegato 1: Trento PIEGHEVOLE.pdf
Allegato 2: Trento POSTER.pdf



NOTIZIE 17 | 15

INDICE
ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO | CONVEGNO 05/06/2015
OAPPC BL | WORKSHOP 20/06/2015
FATV | 4 CORSI
___

ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO | CONVEGNO 05/06/2015

L'Associazione Bellunesi nel Mondo per il 50° di Mattmark invita al convegno "Sicurezza nei cantieri. Da Mattmark ai giorni nostri" che avrà luogo venerdì 5 giugno, alle ore 18.00, presso la sala Bianchi (viale Fantuzzi, Belluno).
Il programma prevede la testimonianza di Gianni Da Deppo, superstite di Mattmark, che racconterà in che modo si lavorava in questo cantiere svizzero degli anni '60. Seguirà la relazione dell'ing. Nicola Canal che illustrerà l'evoluzione della sicurezza nei cantieri partendo proprio dalla tragedia di Mattmark fino ai giorni nostri.
Si allega l'invito: invito_convegno_mattmark.pdf

__

OAPPC BL | WORKSHOP 20/06/2015

L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, organizza il seguente evento formativo presso la Sala Conferenze del Museo Etnografico di Seravella (Cesiomaggiore-BL)

Workshop | LE MERIDIANE: TEORIA E COSTRUZIONE
sabato 20/06/15 ore 9.00 - 13.00

L'iscrizione all'evento è gratuita e dovrà avvenire entro mercoledì 17 giugno 2015, accedendo al sito dell'Ordine Architetti PPC di Belluno al link http://www.architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
La partecipazione all'evento (se fruita al 100% dell'orario previsto) darà diritto agli iscritti OAPPC a 4 crediti formativi valevoli per il triennio 2014-2016.
Si allega il programma dettagliato.
Allegato: dedicata_MERIDIANE.pdf
___

FATV | 4 CORSI

La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza le seguenti proposte formative, con sede di svolgimento presso la Sala Convegni sede distaccata OAPPC TV, viale IV Novembre 85_centro commerciale Fiera_1° piano.

1) Corso GEOTERMIA E POMPE DI CALORE: Progettualità e sostenibilità nell'innovazione tecnologica degli edifici.
Periodo di svolgimento: 15, 22 e 29 giugno 2015.
Durata complessiva del corso: 12 ore.
Termine per le iscrizioni: 11/06/2015 (minimo 25 partecipanti, massimo 50).
Quota di partecipazione: € 130,00+IVA 22% (ridotta a € 105,00+ IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 08/06/2015).
CFP: 12 (con frequenza almeno 80% delle ore programmate).
Locandina allegata: LOCANDINA_corso geotermia e pompe di calore_def.pdf

2) Corso BIOCLIMATICA E INVOLUCRO EDILIZIO: L'importanza della progettazione dell'involucro edilizio in funzione del contesto e dell'ambiente circostante, per un progetto sostenibile finalizzato al benessere degli utenti.

Periodo di svolgimento: 25 giugno e 2 luglio 2015.
Durata complessiva del corso: 16 ore.
Termine per le iscrizioni: 21/06/2015 (minimo 28 partecipanti, massimo 50).
Quota di partecipazione: € 210,00+IVA 22% (ridotta a € 180,00+ IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 10/06/2015).
CFP: 15 (con frequenza almeno 80% delle ore programmate).
Locandina allegata: Locandina_iiSBE_1_bioclimatica_def.pdf

3) Corso VERDE TECNOLOGICO: MODA PASSEGGERA O REALE OPPORTUNITÀ PER L'ARCHITETTURA? Tecnologie e manutenzione del verde pensile e del verde verticale.

Periodo di svolgimento: 23 giugno 2015.
Durata complessiva del corso: 8 ore.
Termine per le iscrizioni: 17/06/2015 (minimo 30 partecipanti, massimo 50).
Quota di partecipazione: € 95,00+IVA 22% (ridotta a € 75,00+ IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 05/06/2015).
CFP: 8 (con frequenza almeno 80% delle ore programmate).
Locandina allegata: Locandina_ CorsoVerdeTecnologico_def2.pdf

4) SOCIAL HOUSING UN PROGETTO COMPLESSO: Obiettivi, architettura e analisi dei costi.

Periodo di svolgimento: 30 giugno 2015.
Durata complessiva del corso: 8 ore.
Termine per le iscrizioni: 23/06/2015 (minimo 25 partecipanti, massimo 50).
Quota di partecipazione: € 85,00+IVA 22% (ridotta a € 70,00+ IVA 22% per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 07/06/2015).
CFP: 8 (con frequenza almeno 80% delle ore programmate).
Locandina allegata: Locandina_SocialHousin_def.pdf



NOTIZIE 16 | 15

INDICE
OAPPC BL | CHIUSURA AL PUBBLICO SEGRETERIA 01/06/2015
OAPPC BL | II EDIZIONE CORSO ON LINE "SKETCHUP (FREEWARE) MODELLAZIONE PER L'ARCHITETTURA E IL DESIGN – LIVELLO BASE"
BELLUNO TECNOLOGIA | EVENTO FORMATIVO PREVENZIONE INCENDI D.M. 05/08/2011
OAPPC BZ | EVENTO FORMATIVO "EUROPA PER ARCHITETTI" 11/06/2015 BOLZANO
___

 

OAPPC BL | CHIUSURA AL PUBBLICO SEGRETERIA 01/06/2015
Si informa che uffici della Segreteria resteranno chiusi lunedì 1° giugno in occasione del "ponte" per la Festa della Repubblica. Riapriranno con i consueti orari mercoledì 3 giugno 2015.
___
OAPPC BL | II EDIZIONE CORSO ON LINE "SKETCHUP (FREEWARE) MODELLAZIONE PER L'ARCHITETTURA E IL DESIGN – LIVELLO BASE"
L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con MF Architetti (Milano), viste le numerose richieste, organizza un secondo corso on-line (e-learning sincrono) "SKETCHUP (FREEWARE): MODELLAZIONE PER L'ARCHITETTURA E IL DESIGN – LIVELLO BASE" previsto nei pomeriggi di giovedì dall'11/06/15 al 25/06/15 con orario dalle 15 alle 18 e riconoscimento di 9 CFP.
Termine iscrizioni: giovedì 04/06/15.
Sono disponibili gli ultimi posti accedendo al link: http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=393&ordine=BL
Il corso si svolge in modalità e-learning sincrono e comprende tre lezioni in teleconferenza da tre ore, tutoraggio a distanza e materiale didattico per l'apprendimento, come da programma allegato.
Allegato: sketchupModOLBl.pdf
___
BELLUNO TECNOLOGIA | EVENTO FORMATIVO PREVENZIONE INCENDI D.M. 05/08/2011
La segreteria di Belluno Tecnologia informa che è stato organizzato un percorso formativo di due giornate a tema: "PROTEZIONE PASSIVA Resistenza al fuoco delle strutture" valido per aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio con test finale di apprendimento (art. 7 D.M. 05/08/2011).
Il corso, della durata di 16 ore totali, si terrà nei giorni 11 e 12 giugno p.v. presso l'aula corsi di Belluno Tecnologia in piazza dei Martiri 34 a Belluno e prevede inoltre il riconoscimento 4 CFP.
Per l'informativa completa, il programma e le modalità di iscrizione (con scadenza 04/06/2015) si può accedere al seguente link: http://www.peritiindustrialibl.it/?wpfb_dl=572
___
OAPPC BZ | EVENTO FORMATIVO "EUROPA PER ARCHITETTI" 11/06/2015 BOLZANO
L'Ordine degli Architetti della provincia di Bolzano organizza una manifestazione a tema "Europa per architetti" ossia una analisi dei fondi europei come opportunità per la professione, che avrà luogo l'11 giugno p.v. a Bolzano presso l'EURAC (Accademia Europea di Bolzano) in Viale Druso n.1, dalle ore 09:00 alle 18:30.
Per questa iniziativa sono stati accordati 8 crediti formativi.
In allegato il programma della manifestazione con tutte le informazioni dettagliate.
Allegato: Programma_20150611_europaconcorsi.pdf



NOTIZIE 15 | 15

INDICE
OAPPC TV | ANNULLATO VIAGGIO MARSIGLIA E PROVENZA 4-7 GIUGNO 2015
FOAV | SEMINARIO "EDIFICI DA VIVERE" 28/05/2015 VICENZA
FONDAZIONE CENTRO STUDI TIZIANO E CADORE | VISITA 26/05/2015
REGIONE VENETO | UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI

___

 

OAPPC TV | ANNULLATO VIAGGIO MARSIGLIA E PROVENZA 4-7 GIUGNO 2015
Si comunica con rammarico, causa mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, che il viaggio di Studio Formazione con destinazione e tema "MARSIGLIA e PROVENZA Rigenerazione Urbana" previsto nelle date 4-7 giugno 2015 è stato annullato.

___

 FOAV | SEMINARIO "EDIFICI DA VIVERE" 28/05/2015 VICENZA

La FOAV, in collaborazione con ANCE Veneto, organizza il seminario EDIFICI DA VIVERE previsto per giovedì 28 maggio alle 14.30 presso l'aula magna I.I.S.A: Canova, Via Stichello 195 a Vicenza.
L'evento è in fase di accreditamento al CNAPPC per il riconoscimento di n.4 CFP e per partecipare o scaricare il programma si può consultare il seguente sito:

http://www.ordinearchitetti.vi.it/media/CORSI/150528_I&S_EDV_Invito_Programma_VICENZA.pdf

___

 FONDAZIONE CENTRO STUDI TIZIANO E CADORE | VISITA 26/05/2015

La Fondazione CENTRO STUDI TIZIANO E CADORE ricorda il prossimo appuntamento:
martedì 26 maggio 2015 dalle ore 17:00 Palazzo Montalban – Palazzo Sarcinelli – Conegliano Veneto
Visita a Palazzo Montalban con Laura Pasin, conversazione con Augusto Gentili e visita alla mostra "Carpaccio Vittore e Benedetto da Venezia all'Istria"
È necessaria la prenotazione all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al numero 0435.501674.
Allegato: Locandina 26 maggio 2015.pdf

___

 REGIONE VENETO | UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di APRILE 2015: in allegato i verbali di estrazione con l'elenco delle pratiche in oggetto.
Allegato: Esito estrazione pratiche depositate_APRILE 2015.pdf

___

SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI

Si trasmettono in allegato le circolari n.19/2015 "Gestione separata - modifica delle aliquote contributive per il 2015" e n.20/2015 "Tutto pronto per accedere alla garanzia del microcredito" redatte dallo Studio Associato Perissinotto Lacedelli, a cui per completezza si aggiunge la circolare dell'Inps n.72 del 10/04/2015 con utili chiarimenti su quando un libero professionista debba o meno iscriversi alla Gestione Separata, gentilmente fornita dal nostro Delegato Inarcassa arch. Agostinetto.
Allegato 1: 19-2015 GESTIONE SEPARATA ALIQUOTE2015.pdf
Allegato 2: 20-2015 GARANZIA MICRO CREDITO.pdf
Allegato 3: Circolare numero 72 del 10-04-2015.pdf



NOTIZIE 14 | 15

INDICE
IUAV | DUE GIORNATE STUDIO 07-08/05/15
EERA + FABD | CONCORSO DI INTERIOR DESIGN
OAPPC TV | ARCHITETTURA E SERRAMENTI
___

 

IUAV | DUE GIORNATE STUDIO 07-08/05/15
L'Università IUAV di Venezia in collaborazione con FOIV - Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto e FOAV - Federazione degli OAPPC del Veneto co-organizza con l'Ordine degli Ingegneri VE e l'OAPPC VE due giornate studio sul tema "Giorgio Macchi e l'architettura strutturale: tra conservazione e innovazione" che si terranno il 7 e 8 maggio 2015 presso la sede IUAV - Scuola di dottorato Palazzo Badoer S. Polo 2468 a Venezia.
Si precisa che il CNA ha attribuito 3 crediti formativi professionali per ciascun evento, validi per il triennio 2014-2016.
Allegato: programma dettagliato.
___

EERA + FABD | CONCORSO DI INTERIOR DESIGN
Si segnala la prima edizione del concorso di interior design "Una stanza da bagno per il viticoltore biodinamico", ideato da EERA con la collaborazione della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano e la curatela scientifica del professor Kuno Prey (presidente della giuria). La Fondazione Architettura Belluno Dolomiti ha concesso il patrocinio all'iniziativa.
La partecipazione è gratuita e si potranno inviare i progetti fino al 1 giugno 2015.
In palio: realizzazione del progetto in scala reale per lo showroom EERA e onorario forfettario di € 2.000.
Per permettere ai partecipanti del concorso di conoscere meglio i materiali e gli spazi EERA, sono organizzate due giornate dedicate alla visita dello showroom, del laboratorio e dello spazio operativo, in programma venerdì 15 e sabato 23 maggio 2015 dalle 10.00 alle 18.00 a Sega di Cavaion - VR (confermare la propria presenza entro il 13 maggio).
Allegati: bando di concorso completo, comunicato stampa e invito agli open day.
___

OAPPC TV | ARCHITETTURA E SERRAMENTI
Si segnala il viaggio organizzato da OAPPC TV il 12 maggio 2015 sul tema "L'esperienza Finstral, i serramenti in architettura: sostenibilità, innovazione e risparmio energetico".
Ore 7,30 partenza da Treviso in pullman verso Mezzantica di Oppeano (VR) per seminario sulla riqualificazione degli edifici esistenti, la serra Bio-Climatica come fonte alternativa di calore, la posa in opera certificata dove è richiesta uno standard qualitativo medio/alto.
Ore 13.00 pranzo offerto dall'azienda all'interno dello show-room.
Ore 14.00 Visita al ciclo produttivo dell'azienda Finstral.
Ore 15.30 Partenza per Padova e visita al Nuovo Orto Botanico (facoltativo).
Ore 21.00 rientro.

Iscrizioni on-line: www.proviaggiarchitettura.com 

La partecipazione (gratuita) è garantita ai primi 50 iscritti (minimo 32).

Per questa iniziativa sono stati riconosciuti dal CNAPPC 4 crediti formativi professionali.
Allegato: programma dettagliato.



Pagina 32 di 44

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni