
Segreteria OAPPC
NOTIZIE 23 | 18
INDICE
FIPER | CONVEGNO TELERISCALDAMENTO 16.11.2018
COLLEGIO GEOMETRI | CORSO COME DIVENTARE UN VALUTATORE IMMOBILIARE CERTIFICATO 23.11.2018
ORDINE INGEGNERI | CORSO AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI 20 E 27.11.2018
FATV | CORSO IL REGIME DELLE ALTEZZE 30.11.2018
COPERNICO CENTRO STUDI | SEMINARIO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E STRUTTURALE SPOSTAMENTO DAL 16.11.2018 AL 08.02.2019
___
FIPER | CONVEGNO TELERISCALDAMENTO 16.11.2018
FIPER, Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili, in collaborazione con Veneto Agricoltura, organizza il convegno “Teleriscaldamento a biomassa, uno strumento per la gestione attiva delle foreste venete” venerdì 16 novembre 2018 ore 9:30 presso Hangar della Pace – Pian Cansiglio (BL)
Iscrizioni via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CFO non previsti
Locandina
___
COLLEGIO GEOMETRI | CORSO COME DIVENTARE UN VALUTATORE IMMOBILIARE CERTIFICATO 23.11.2018
Il Collegio dei Geometri di Belluno organizza un corso con lo scopo di fare chiarezza sulla nuova figura professionale del Valutatore Immobiliare Certificato ai sensi della norma UNI 11558:2014 e la UNI/PdR 19:2016.
Il corso, della durata di 4 ore, si svolgerà il 23 novembre 2018 ore 14:00 - 18:00 presso la sala del Collegio in Via Feltre 53 a Belluno
CFP 4 mediante autocertificazione su iM@teria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi)
Iscrizione gratuita previa iscrizione al link www.geometribl.it
Locandina https://www.percorsidiestimo.it/Calendario/Corso/635
___
ORDINE INGEGNERI | CORSO AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI 20 E 27.11.2018
L’Ordine degli Ingegneri organizza il corso di aggiornamento prevenzione incendi valido per l’aggiornamento professionisti antincendio e CFP presso la sede in Piazza dei Martiri, 2 a Belluno:
1^ GIORNATA 20.11.2018 orario 14:00-18:00
Protezione passiva al fuoco: normativa vigente e soluzioni applicative
2^ GIORNATA 27.11.2018 orario 14:00-18:00
Tecnologia dei materiali e delle strutture: trattazione dei capitoli S2-S3-S4-S9 del D.M. 3 agosto 2015 (RTO)
Iscrizione obbligatoria entro il 18.11.20187 tramite sito www.pro-fire.org, le iscrizioni saranno raccolte in ordine cronologico sino ad esaurimento posti disponibili. Non saranno accettati partecipanti senza l’iscrizione tramite il sito pro fire
Evento a pagamento
Locandina
CFP previsti
___
FATV | CORSO IL REGIME DELLE ALTEZZE 30.11.2018
La Fondazione Architetti di Treviso organizza un corso volto ad illustrare al professionista i contenuti della disciplina urbanistico-edilizia, sia pubblicistica che privatistica, relativamente al tema delle “altezze”, con tutte le relative implicazioni.
Il corso, della durata di 4 ore, si svolgerà il 30 novembre 2018 ore 9:00-13:00 presso la sala Convegni Hotel Crystal Via Baratta Nuova 1, 31022 Preganziol (TV)
CFP 4
Iscrizione a pagamento entro il 27.11.2018 www.fondazionearchitettitreviso.it
Locandina
___
COPERNICO CENTRO STUDI | SEMINARIO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E STRUTTURALE SPOSTAMENTO DAL 16.11.2018 AL 08.02.2019
L’Associazione Culturale Copernico comunica lo spostamento del seminario “Riqualificazione Energetica - Soluzioni Antisismiche - Sistemi di Accumulo” dal 16.11.2018 al 08.02.2019.
Il seminario si terrà sempre presso Villa Patt Manzoni, Via Villa Patt, 32036 Sedico BL con i seguenti orari: mattino 9:00-13:00, buffet offerto ore 13:00, pomeriggio 14:00-17:00.
Evento gratuito
CFP 7
Iscrizione obbligatoria http://www.copernicocs.it/dettaglio-corsi-formazione.php?cat=2&id=428 (155 posti)
Locandina
Workshop CASA PASSIVA A SCOMIGO DI CONEGLIANO (TV)
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e LIGNOALP - Damiani-Holz&Ko SpA, organizza l’evento: Workshop presso la CASA PASSIVA a Scomigo di Conegliano (TV).
Sede: Casa Passiva LignoAlp - Via San Pierin, 15 - 31015 Scomigo di Conegliano (TV) da raggiungere con mezzi propri
Data: 22/11/2018
DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 21/11/2018
Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto: https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=589&ordine=BL |
FESTA DELL’ARCHITETTO 2018
FESTA DELL’ARCHITETTO 2018 | UNA COMUNITA’ PER L’ARCHITETTURA
venerdì 16 e sabato 17 novembre 2018, Venezia - Cà Giustinian sede de ‘La Biennale di Venezia’
CFP: 5 per il 16.11.2018 | 2 per il 17.11.2018 | 2 per visita alla Mostra
Iscrizioni entro il 12 novembre su iM@teria selezionando l’istanza specifica
“Festa dell’Architetto 2018 - 16 novembre - modalità frontale” (CNA016102018182210T03CFP00500)
“Festa dell’Architetto 2018 - 17 novembre - modalità frontale” (CNA016102018182702T03CFP00200)
Il 16 e 17 novembre a Cà Giustinian, sede de ‘La Biennale di Venezia’, il nostro Consiglio Nazionale ha organizzato La Festa dell’Architetto 2018.
La Festa dell’Architetto rappresenta un momento significativo per la nostra categoria e per l’intero Consiglio Nazionale, nonché l’atto conclusivo dei Premi Architetto Italiano 2018 e Giovane Talento 2018, che verranno consegnati durante la manifestazione e che, anche quest’anno, hanno visto una grandissima partecipazione.
La cerimonia di premiazione sarà preceduta da una discussione che verterà su alcune delle tematiche trattate durante il Congresso degli Architetti Italiani PPC tenutosi a luglio 2018 che ha chiamato a raccolta la comunità degli Architetti Italiani.
Il titolo della discussione “Una Comunità per l’Architettura” ha un significato ancora più esteso: richiama all’importanza dell’Architettura, come necessità per lo sviluppo coerente dell’intera comunità, poiché strumento di miglioramento della qualità della vita di tutti.
Questa consapevolezza evidenzia la necessità di una rivoluzione culturale e di strumenti normativi e adeguati che facilitino questo processo.
All’evento parteciperanno oltre all’ingegnere Paolo Baratta, Architetto Onorario e Presidente de La Biennale di Venezia, l’Architetto Dominique Perrault, che ha presieduto la Giuria del Premio e il Filosofo dell’Estetica Raffaele Milani.
Il giorno 16 novembre, al termine della cerimonia di premiazione, seguirà un momento conviviale nella chiesa sconsacrata della Misericordia in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC di Venezia. La serata prevede una parentesi musicale con la partecipazione speciale dell’Architetto Giovanni Marucci, in veste di musicista, e della sua band “old boys” di Camerino.
La mattina del 17 novembre, sempre a Cà Giustinian, è prevista la firma del Protocollo di collaborazione con il Consiglio degli Architetti del Marocco, azione in linea con la politica di apertura, scambio e internazionalizzazione del Consiglio Nazionale Architetti PPC, e la Lectio Magistralis dell’Architetto Dominique Perrault dal titolo Groundscape.
A seguire visita alla 16° Mostra di Architettura de La Biennale di Venezia a cura di ‘Grafton Architects’.
I biglietti di ingresso alla Mostra sono personali, riservati agli iscritti alla Festa. Il ritiro degli stessi si potrà effettuare al desk della registrazione a Cà Giustinian, Sala della Colonne il 16 Novembre pomeriggio.
Eventuali accompagnatori potranno visitare la Mostra acquistando i biglietti on-line o presso le biglietterie, mostrando il programma della Festa.
Si specifica che è possibile all’atto dell’iscrizione prenotare la visita guidata fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ti invitiamo a partecipare alla Festa del 16 e 17 novembre,
iscrivendoti dal 22 ottobre al 12 novembre sulla piattaforma iM@teria
cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica:
“Festa dell’Architetto 2018 – 16 novembre - modalità frontale” (CNA016102018182210T03CFP00500);
“Festa dell’Architetto 2018 – 17 novembre - modalità frontale” (CNA016102018182702T03CFP00200).
Ti raccomandiamo di mantenere fede all’iscrizione e in caso di imprevisto, di comunicarlo tempestivamente permettendo ad altri tuoi colleghi di partecipare.
La partecipazione all’evento darà diritto a n. 5 c.f.p. per la giornata di venerdì 16 novembre, 2 c.f.p. per la giornata di sabato 17 novembre e 2 c.f.p. per la visita alla Mostra (questi ultimi da richiedere esclusivamente tramite autocertificazione). I crediti saranno validati sulla piattaforma iM@teria direttamente dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.
Cordiali saluti.
Il Presidente Arch. Fabiola De Battista
Corso 1 - IL SISTEMA DI CLIMATIZZAZIONE IDRONICO EVOLUTO
![]() |
Corso 1 - IL SISTEMA DI CLIMATIZZAZIONE IDRONICO EVOLUTO, organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Belluno, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e CLIVET SpA e sono rivolti ad architetti, ingegneri, periti industriali, geometri impegnati nella progettazione di edifici efficienti.
Sede: Auditorium CLIVET - Via Camp Long, 25 - Villapaiera, 32032 Feltre (BL)
Data: 12/11/2018
DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 08/11/2018
Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto: https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=586&ordine=BL |
Corso 2 - I SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE ROOFTOP E MULTIPLEX
![]() |
Corso 2 - I SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE ROOFTOP E MULTIPLEX, organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Belluno, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e CLIVET SpA e sono rivolti ad architetti, ingegneri, periti industriali, geometri impegnati nella progettazione di edifici efficienti.
Sede: Auditorium CLIVET - Via Camp Long, 25 - Villapaiera, 32032 Feltre (BL)
Data: 13/11/2018
DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 08/11/2018
Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto: https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=587&ordine=BL |
Corso 3 - I SISTEMI IN POMPA DI CALORE AD ANELLO D’ACQUA WLHP (WATER LOOP HEAT PUMP)
![]() |
Corso 3 - I SISTEMI IN POMPA DI CALORE AD ANELLO D’ACQUA WLHP (WATER LOOP HEAT PUMP), organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Belluno, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e CLIVET SpA e sono rivolti ad architetti, ingegneri, periti industriali, geometri impegnati nella progettazione di edifici efficienti.
Sede: Auditorium CLIVET - Via Camp Long, 25 - Villapaiera, 32032 Feltre (BL)
Data: 14/11/2018
DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 08/11/2018
Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto: https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=588&ordine=BL |
NOTIZIE 22 | 18
INDICE
COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI BELLUNO | CONVEGNO FATTURAZIONE ELETTRONICA, LO STATO DELL’ARTE AL 27.10.2018
OAPPC BELLUNO | SEMINARIO L’INVOLUCRO EDILIZIO: DAL PROGETTO ALLA VERIFICA TERMICA E ACUSTICA DELL’EDIFICIO 29.10.2018
OAPPC BELLUNO | CHIUSURA SEGRETERIA 02.11.2018
OAPPC TREVISO | LE CITTA’ (IN)VISIBILI. ESPERIENZE ITALIANE ED EUROPEE DI RIQUALIFICAZIONE URBANA 27.10.2018
FATV | CORSO TECNICHE DI PRODUZIONE. ELEMENTI PER LA VALUTAZIONE CRITICA, L’IMPOSTAZIONE E LO SVILUPPO DI PRODOTTO 13.11-27.11-04.12.2018
CONSTRUCTIVE ALPS | PREMIO INTERNAZIONELE PER LE RISTRUTTURAZIONI E COSTRUZIONI SOSTENIBILI NELLE ALPI, PUBBLICAZIONE
___
COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI BELLUNO | CONVEGNO FATTURAZIONE ELETTRONICA, LO STATO DELL’ALTRE AL 27.10.2018
Il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Belluno organizza il convegno gratuito “Fatturazione elettronica, lo stato dell’arte al 27 ottobre 2018” sabato 27 ottobre 2018 ore 9:30, presso Sala Congressi di Longarone Fiere nell’ambito di Arredamont, Via del Parco 3 Longarone (BL).
Iscrizione gratuita entro il 24.10.2018 al link: www.albounicoperind.it (home page Offerta formativa, Ricerca, lente di ingrandimento, Ordine organizzatore Belluno, Ricerca, cliccare due volte sul titolo e successivamente su Iscriviti).
L’iscrizione di cui sopra permette l’accesso gratuito alla fiera presentandosi alla Cassa 1, ingresso principale Longarone Fiere, fornendo il proprio nominativo registrato.
CFP 2 mediante autocertificazione su iM@teria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi)
Locandina
___
OAPPC BELLUNO | SEMINARIO L’INVOLUCRO EDILIZIO: DAL PROGETTO ALLA VERIFICA TERMICA E ACUSTICA DELL’EDIFICIO 29.10.2018
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e WOLTERS KLUWER ITALIA srl, organizza il seminario “L’INVOLUCRO EDILIZIO: dal progetto alla verifica termica e acustica dell’edificio” lunedì 29 ottobre 2018 ore 14:30 - 18:30 Sala Congressi di Longarone Fiere nell’ambito di Arredamont, Via del Parco 3 Longarone (BL)
Iscrizione gratuita entro il 28.10.2018 al link http://www.architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
L’iscrizione di cui sopra permette l’accesso gratuito alla fiera presentandosi alla Cassa 1, ingresso principale Longarone Fiere, fornendo il proprio nominativo registrato
CFP 4
Locandina
___
OAPPC BELLUNO | CHIUSURA SEGRETERIA 02.11.2018
La segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa il giorno 2 novembre 2018.
Dal 29 al 31 ottobre verrà osservato il seguente orario di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
___
OAPPC TREVISO | LE CITTA’ (IN)VISIBILI, ESPERIENZE ITALIANE ED EUROPEE DI RIQUALIFICAZIONE URBANA 27.10.2018
L’Ordine APPC di Treviso organizza un convegno gratuito sabato 27 ottobre 2018, ore 9:00-13:00 presso Auditorium Toniolo di Conegliano (TV) aperto agli iscritti all’Ordine e alle Amministrazioni, durante il quale saranno presentati casi virtuosi di riqualificazione di parti di città (aree dismesse in particolare). A parlarne non saranno i progettisti ma amministratori locali o studiosi che hanno analizzato interessanti casi europei.
Iscrizione gratuita entro il 25.10.2018 al link: http://www.ordinearchitettitreviso.it/aggiornamento-professionale-continuo
CFP 4
Locandina
___
FATV | CORSO TECNICHE DI PRODUZIONE. ELEMENTI PER LA VALUTAZIONE CRITICA, L’IMPOSTAZIONE E LO SVILUPPO DI PRODOTTO 13.11-27.11-04.12.2018
La Fondazione Architetti di Treviso organizza un corso volto a fornire ai partecipanti le informazioni per rispondere a domande quali: come è stato prodotto quest'oggetto? perché ha queste forme? Perché è stato realizzato in questo modo? In che materiale e con che tecniche potrà essere realizzato il mio progetto? Il corso, della durata di 12 ore, sarà articolato in tre lezioni della durata di 4 ore ciascuna:
DARE FORMA AI METALLI 13 novembre 2018, dalle 14.30 alle 18.30 c/o ASTEC SRL Via Tarantelli 17, 31030 Dosson di Casier (TV)
DARE FORMA AI POLIMERI 27 novembre 2018, dalle 14.30 alle 18.30 c/o VOLPATO INDUSTRIE SPA Via Galvani 22/D, 31027 Spresiano (TV)
DARE CORPO A MODELLI MATEMATICI 4 dicembre 2018, dalle 14.30 alle 18.30 c/o UniS&F Lab Via Venzone 12, 31100 Treviso (TV)
CFP 12
Iscrizione a pagamento entro il 08.11.2018 www.fondazionearchitettitreviso.it
Locandina
___
CONSTRUCTIVE ALPS | PREMIO INTERNAZIONELE PER LE RISTRUTTURAZIONI E COSTRUZIONI SOSTENIBILI NELLE ALPI, PUBBLICAZIONE
Sono disponibili presso la sede dell’Ordine Architetti PPC di Belluno, in Piazza Duomo 37 a Belluno, alcune copie della pubblicazione CONSTRUCTIVE ALPS, Premio internazionale per le ristrutturazioni e costruzioni sostenibili nelle Alpi, Quaderno tematico di Hochparterre, novembre 2017. Chi fosse interessato può chiederne copia alla segreteria.
Seminario L’INVOLUCRO EDILIZIO: dal progetto alla verifica termica e acustica dell’edificio
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e Wolters Kluwer Italia srl, organizza l’evento: Seminario “L’INVOLUCRO EDILIZIO: dal progetto alla verifica termica e acustica dell’edificio”.
Sede: Sala Muccin - Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 – Belluno
Data: 27/11/2018
DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 26/11/2018
Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto: https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=585&ordine=BL |
NOTIZIE 21 | 18
INDICE
CCIAA TREVISO BELLUNO | EVENTI SULLO SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE 23 e 25.10.2018
REGIONE VENETO OAPPC PD | GIORNATA DI STUDIO VILLA CONTARINI, LA CAPITALE DELLE VILLE 25.10.2018
OAPPC TREVISO | WEBINAR FUNZIONI E COMPITI DELLA DIREZIONE LAVORI E DEL DEC-DM 49/2018 26.10.2018
___
CCIAA TREVISO BELLUNO | EVENTI SULLO SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE 23 e 25.10.2018
Le Camere di Commercio del Veneto hanno organizzato per ottobre un ciclo di eventi di approfondimento in materia di SUAP, nel quadro della convenzione PMI 2018 tra Unioncamere e la Regione Veneto.
Per quanto riguarda i territori della Camera di Commercio di Treviso-Belluno verranno svolti due eventi, il primo dei quali si terrà il 23 ottobre a Belluno presso la Sala Luciani della sede camerale con inizio alle 9.30, e gli argomenti che verranno trattati saranno "Date e tempistica" delle pratiche SUAP. Il secondo evento si terrà il 25 ottobre a Treviso presso la Sala Conferenze della Sede Camerale con inizio alle 9.30 e verranno approfondite le tematiche riguardanti la "Trasparenza e pubblicazione".
Iscrizione al link http://www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_formazione.asp?cod=1451
CFP non previsti
Locandina
___
REGIONE VENETO OAPPC PD | GIORNATA DI STUDIO VILLA CONTARINI, LA CAPITALE DELLE VILLE 25.10.2018
La Regione Veneto organizza la Giornata di Studio “Villa Contarini, la capitale delle ville: da Palladio all’impegno della Regione del Veneto” giovedì 25 ottobre 2018 ore 15.00, Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi, Via Luigi Camerini, 1 - Piazzola sul Brenta (Padova).
L’evento, riconosciuto come attività 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale dal MiBACT, è promosso da Immobiliare Marco Polo srl a socio unico, Centro Internazionale Studi di Architettura Andrea Palladio (CISA), Accademia Olimpica di Vicenza, Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della Provincia di Padova, Associazione Veneti nel Mondo e Regione del Veneto.
Evento gratuito, iscrizione entro il 22.10.2018 inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CFP 4
Invito
Programma
___
OAPPC TREVISO | WEBINAR FUNZIONI E COMPITI DELLA DIREZIONE LAVORI E DEL DEC-DM 49/2018 26.10.2018
L’Ordine APPC di Treviso in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri e il Centro Studi Amministrativi, ha organizzato il seminario “Funzioni e compiti della Direzione Lavori e del D.E.C. - DM 7 marzo 2018, n. 49” che si terrà il 26 ottobre 2016 solo in modalità WEBINAR nella piattaforma dell’Ordine www.archlearning.it
Iscrizione a pagamento entro il 23.10.2018 al link: https://archlearning.it/shop/TV42839/
CFP 4
Locandina
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di SETTEMBRE 2018: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.