Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Venerdì, 20 Settembre 2019 00:00

Seminario PROGETTARE CON IL BENESSERE

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e ABP CASA srl - FABER MATERIALS, con la partecipazione di Oltremateria, organizza il Seminario “PROGETTARE CON IL BENESSERE”

 

Sede: Sala Auditorium della Scuola Edile C.F.S. - via Stadio 11/a - Sedico (BL)
vicino al campo da calcio/scuola primaria: Risultati immagini per GOOGLE MAPS LOGO https://goo.gl/maps/Re6dWubH6Ht

 

Data: 03/10/2019

 

 DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 02/10/2019

  

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=607&ordine=BL

Giovedì, 19 Settembre 2019 00:00

NOTIZIE 18 | 19

INDICE
TELEBELLUNO - OAPPC BL - PERITI BL | SPECIALE L’ARCHITETTURA DELLA RESPONSABILITÀ ARCH. PAOLO PORTOGHESI
AGENZIA CASA CLIMA BZ | CONVEGNO IL FUTURO DELLE COSTRUZIONI È ADESSO CORTINA 20.09.2019
COMUNE DI PINZANO AL TAGLIAMENTO PN | MOSTRA IL SACRARIO SUL TAGLIAMENTO 21.09- 20.10.2019
CENTRO STUDI BELLUNESE | SEMINARI SECONDO SEMESTRE 2019: 15.10 E 22.10.2019
___

TELEBELLUNO - OAPPC BL - PERITI BL | SPECIALE L’ARCHITETTURA DELLA RESPONSABILITÀ ARCH. PAOLO PORTOGHESI
Con riferimento alla Conferenza tenuta dall’arch. Paolo Portoghesi il 12 settembre 2019, siamo lieti di comunicare gli orari pervenuti da Telebelluno per la messa in onda dello speciale “L’Architettura della Responsabilità”:
giovedì 19.09.2019 ore 21:00 | Teledolomiti (LCN 190)
venerdì 20.09.2019 ore 15:00 | Telebelluno (LCN 10)
martedì 24.09.2019 ore 09:55 | Telebelluno (LCN 10)
___

AGENZIA CASA CLIMA BZ | CONVEGNO IL FUTURO DELLE COSTRUZIONI È ADESSO CORTINA 20.09.2019
L’Agenzia per l'Energia Alto Adige CasaClima organizza il Convegno sulla sostenibilità “Il futuro delle costruzioni è adesso” venerdì 20 settembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l’Alexander Girardi Hall, Via Marangoi 1, Cortina d’Ampezzo
CFP: 3 mediante autocertificazione su iM@teria (tipologia: formazione erogata da altri ordini collegi=Ordine Ingegneri BL)
Iscrizione gratuita entro il 19.09.2019: https://www.agenziacasaclima.it/it/il-futuro-delle-costruzioni-e-adesso--7-2223.html
Locandina
___

COMUNE DI PINZANO AL TAGLIAMENTO PN | MOSTRA IL SACRARIO SUL TAGLIAMENTO 21.09- 20.10.2019
L'Amministrazione comunale di Pinzano al Tagliamento invita all'inaugurazione della mostra" Il Sacrario sul Tagliamento e i Totenburg germanici nel paesaggio italiano (1936-1943)" sabato 21 settembre 2019 alle ore 17:00 presso il mulino di Ampiano. La mostra rimarrà aperta fino al 20 ottobre 2019.
Info a n. 0432 950005.
CFP 1 mediante autocertificazione su iM@teria (tipologia: mostre, fiere ed altri eventi assimilabili)
Locandina
___

CENTRO STUDI BELLUNESE | SEMINARI SECONDO SEMESTRE 2019: 15.10 E 22.10.2019
Il Centro Studi Bellunese ha organizzato i seguenti seminari:
-martedì 15 ottobre 2019 “ABUSI EDILIZI E SANATORIE TRA LEGISLAZIONE E PRASSI” Avv. Gaz Enrico - Avv. Veronese Alessandro - Avv. Domenico Chinello
ore 9:15-14:00 presso Centro Culturale F.Parri, P.za Gonzaga 1 Longarone
-martedì 22 ottobre 2019 “CODICE SBLOCCA CANTIERI” Prof. Armenante Francesco
ore 9:00-14:00 presso sala convegni Villa Carpenada, Via Mier 158 Belluno
CFP 4 per ogni evento, mediante autocertificazione su iM@teria (tipologia: formazione erogata da altri ordini e collegi=Ordine Periti Belluno)
Iscrizioni a pagamento https://www.centrostudibellunese.it/corsi/
Locandina 15.10.2019
Locandina 22.10.2019

Venerdì, 06 Settembre 2019 00:00

NOTIZIE 17 | 19

INDICE
OAPPC BL E FABD | CORSO PROGETTARE LA FORMA 25.09, 02.10, 09.10.2019
OAPPC UDINE | SEMINARIO L’ITALICA GENIALITÀ TRASVERSALE NELL’ARCHITETTURA E NEL DESIGN 21.09.2019
OAPPC TV E FATV | CORSO PROGETTAZIONE DI PUNTI VENDITA NELL'ERA DEL NEGOZIO DIGITALE E MULTICANALE. STORE PLANNING & VISUAL MERCHANDISING 9 E 16.10.2019
COMUNE DI LEGNAGO VR | CONCORSO DI PROGETTAZIONE COMPLESSO SCOLASTICO "G.B. CAVALCASELLE" INVIO PROPOSTE 1° GRADO 24.10.2019
REGIONE VENETO | DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 869/2019. NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO DEL SETTORE FORESTALE
___

OAPPC BL E FABD | CORSO PROGETTARE LA FORMA 25.09, 02.10, 09.10.2019
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti organizza il corso in tre appuntamenti “PROGETTARE LA FORMA”, tenuto dal prof. Michele Tison:
mercoledì 25 settembre 2019, PRINCIPI COSTITUTIVI DELLA FORMA, ore 14:30-18:30
mercoledì 2 ottobre 2019, FORMA E PSICOLOGIA, ore 14:30-18:30
mercoledì 9 ottobre 2019, METODI E PROGETTAZIONI, ore 14:30-18:30
presso la sede dell’Ordine Architetti PPC BL in Piazza Duomo 37 – Belluno
CFP 12
Iscrizione a pagamento entro il 18.09.2019 https://architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
___

OAPPC UDINE | SEMINARIO L’ITALICA GENIALITÀ TRASVERSALE NELL’ARCHITETTURA E NEL DESIGN 21.09.2019
L’Ordine degli Architetti PPC di Udine organizza il seminario “L’Italica Genialità Trasversale nell’Architettura e nel Design da Carlo Mollino ai giorni nostri, in chiave etica e sostenibile” sabato 21 settembre 2019, ore 8:30-13:30 (sessione mattutina), ore 14:30-16:30 (sessione pomeridiana), nel bosco adiacente al ristorante Staipo da Canobio, collina di Forni Avoltri Udine.
Il progetto ha come finalità il suscitare riflessioni e spunti di crescita culturale per la riqualificazione del territorio montano colpito dalla tempesta Vaia, guardando agli aspetti culturali e progettuali della risorsa “legno”, puntando al coinvolgimento delle figure professionali che ne garantiscono la gestione, la cura, la produzione, la progettazione e la conseguente realizzazione al fine di creare consapevolezza sull’uso- attuale e futuro e sul rispetto delle sfaccettature progettuali/realizzative a cui essa è soggetta.
CFP 3 mattina + 2 pomeriggio
Iscrizione gratuita entro il 20.09.2019 esclusivamente su iM@teria
Codice evento sessione mattutina: ARUD642 - Codice evento sessione pomeridiana: ARUD643
Locandina
___

OAPPC TV E FATV | CORSO PROGETTAZIONE DI PUNTI VENDITA NELL'ERA DEL NEGOZIO DIGITALE E MULTICANALE. STORE PLANNING & VISUAL MERCHANDISING 9 E 16.10.2019
L'Ordine degli Architetti PPC di Treviso, in collaborazione con la Fondazione, organizza un corso di Retail Design che intende approfondire le tematiche relative al progetto di un punto vendita "al passo con i tempi". Il corso, della durata di 8 ore, è articolato in due lezioni che si svolgeranno mercoledì 9 e mercoledì 16 ottobre 2019 ore 14:30-18:30, presso la sala convegni dell’Hotel Crystal, Preganziol Treviso.
CFP 8
Iscrizione a pagamento entro il 22.09.2019 www.ordinearchitettitreviso.it cliccando su “Aggiornamento professionale continuo”
Locandina
___

COMUNE DI LEGNAGO VR | CONCORSO DI PROGETTAZIONE COMPLESSO SCOLASTICO "G.B. CAVALCASELLE" INVIO PROPOSTE 1° GRADO 24.10.2019
In data 29 agosto sono stati pubblicati sul sito internet del Comune di Legnago (VR) nelle sezioni “Bandi e concorsi” - “Bandi e gare di appalto”, gli atti di gara per procedura aperta del concorso di progettazione complesso scolastico “G.B. Cavalcaselle” Legnago (VR)
Procedura di gara: aperta tramite la piattaforma web concorsiawn.it
Termine ricezione proposte progettuali:
-di 1° grado: 24 ottobre 2019 ore 12:00
-di 2° grado: 18 dicembre 2019 ore 12:00
Per consultare e scaricare la documentazione completa collegarsi al link www.concorsiawn.it/complesso-scolastico-cavalcaselle  
___

REGIONE VENETO | DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 869/2019. NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO DEL SETTORE FORESTALE
Si riporta di seguito la comunicazione della Regione Veneto relativa al nuovo assetto organizzativo del Settore Forestale.
Prot. 385627 del 06.09.2019

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di AGOSTO 2019: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura, paesaggio, design, tecnologia, sicurezza

CORSO in 3 appuntamenti:

PROGETTARE LA FORMA

CFP: 12 per iscritti Ordine Architetti PPC con frequenza obbligatoria ai 3 appuntamenti

sede: Ordine Architetti PPC BL, Piazza Duomo 37 - Belluno

 

Il Corso è organizzato dall’Ordine degli Architetti di Belluno, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti. È rivolto in via preferenziale ad Architetti, previa iscrizione a pagamento.

 

Obiettivi

La forma non è una manifestazione delle cose in quanto tali ma è il risultato di diagrammi di forze ed energie.

Sulla base di otto principi riferibili alla forma e alle sue applicazioni strutturali, uniti ai principi di organizzazione percettiva della Gestalt, si perviene a sistemi coerenti di progettazione di forme originali ed esteticamente pregnanti.

Il Corso propone un viaggio all’interno di strutture e metodi progettuali coerenti per la realizzazione di forme e decori utilizzabili nei campi dell’architettura, del design, della grafica e dell’arte.

 

Docente

Prof. Michele Tison
Docente di discipline pittoriche, storia dell’arte e comunicazione visiva.

 

Date: 02/10/2019, 09/10/2019, 16/10/2019

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 18/09/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=606&ordine=BL

Venerdì, 06 Settembre 2019 00:00

NOTIZIE 16 | 19

INDICE

PROSSIMI EVENTI FORMATIVI

COMUNE VAL DI ZOLDO | PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO (PAT) E CONCERTAZIONE PUBBLICA

EVENTI PREVISTI A LONGARONE

FORUM INTERNAZIONALE ECOTECHGREEN | 27-28 SETTEMBRE A PADOVA

CAMERA COMM. TV-BL | SEMINARIO GRATUITO “MIP - METTERSI IN PROPRIO”

___

 

PROSSIMI EVENTI FORMATIVI

SI RICORDA che il 31 dicembre 2019 scadrà il secondo triennio formativo: per essere in regola con l’obbligo di formazione professionale continua, è necessaria l’acquisizione di 48 CFP + 12 CFP sui temi delle discipline ordinistiche, TOTALE 60 CFP (nonché il recupero dei CFP eventualmente sanzionati dal Consiglio di Disciplina).

Di seguito si riportano i dettagli degli eventi formativi che non erano stati comunicati nelle precedenti Notizie, nonché un nuovo evento:

Conferenza dell’architetto Paolo Portoghesi “L'ARCHITETTURA DELLA RESPONSABILITÀ”

giovedì 12 settembre 2019 | ore 18.00-20.00

sede: Sala Bianchi "Eliseo Dal Pont" - viale G. Fantuzzi 11, Belluno

CFP: 2 per iscritti OAPPC mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi=Ordine Periti BL)

Evento gratuito. Posti disponibili.

Iscrizioni entro il 10/09/2019:

https://www.albounicoperind.it/VisualizzaDettaglioCorsoDaEsterno.aspx?idCorso=24754&cdColl=BL&idEnte=0

Locandina: Conferenza Portoghesi 12092019.pdf


Workshop “
CANTIERE LIGNOALP IN DOMEGGE DI CADORE”

venerdì 20 settembre 2019 | ore 15.00 - 18.00

sede: cantiere LignoAlp - Via San Rocco 6, angolo Via Garibaldi - 32040 Domegge di Cadore (BL)

CFP: 3 per iscritti OAPPC. Evento gratuito. Posti disponibili.

Iscrizioni e locandina: https://architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi


CORSO in 3 appuntamenti | 
PROGETTARE LA FORMA

CFP: 12 per iscritti Ordine Architetti PPC con frequenza obbligatoria ai 3 appuntamenti

Il Corso, tenuto dal prof. Michele Tison, è organizzato dall’Ordine degli Architetti di Belluno presso la propria sede, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti. È rivolto in via preferenziale ad Architetti, previa iscrizione a pagamento.

APPUNTAMENTO 1 : PRINCIPI COSTITUTIVI DELLA FORMA

mercoledì 25/09/2019 | ore 14.30-18.30

APPUNTAMENTO 2: FORMA E PSICOLOGIA

mercoledì 02/10/2019 | ore 14.30-18.30

APPUNTAMENTO 3: METODI E PROGETTAZIONI

mercoledì 09/10/2019 | ore 14.30-18.30

Iscrizioni e maggiori informazioni disponibili a breve.

___

 

COMUNE VAL DI ZOLDO | PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO (PAT) E CONCERTAZIONE PUBBLICA

Si informa che l’Amministrazione comunale di Val di Zoldo ha avviato la redazione del nuovo Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) relativo all’intero territorio comunale, adottando il Documento Preliminare, che contiene le scelte strategiche e gli obiettivi che si intendono perseguire con il nuovo piano ed il Rapporto Ambientale Preliminare.

Il Documento Preliminare ed il Rapporto Ambientale Preliminare possono essere consultati sul sito istituzionale dell'Ente all’indirizzo web: https://www.comune.valdizoldo.bl.it

Al fine di attivare le procedure di concertazione e partecipazione previste dalla legge urbanistica regionale (L.R. 11/2004) si invitano pertanto tutti i soggetti interessati (enti, associazioni, privati cittadini) ad inoltrare al Sindaco, in carta semplice, le eventuali proposte e suggerimenti in riferimento ai contenuti indicati dal Documento Preliminare ed al Rapporto Ambientale Preliminare. In allegato l’avviso completo pervenuto, con le modalità di invio.

La fase di concertazione avverrà in seduta pubblica il giorno mercoledì 11 settembre alle ore 17:00 presso la ex sala consiliare di Forno, in via Roma 26 (piano terra). In tale occasione verrà illustrato il Documento Preliminare e il Rapporto Ambientale Preliminare.

Val di ZOLDO_Documento preliminare_Avviso pubblico.pdf

___

 

EVENTI PREVISTI A LONGARONE

Si segnalano due interessanti eventi previsti a Longarone:

-06/09/19 ore 16:00, Convegno a partecipazione gratuita dedicato alla mobilità sostenibile che si terrà presso il Centro Culturale in Piazza Gonzaga n. 1 dal titolo: CARPOOLING: LA MOBILITÀ CHE SOSTIENE IL TERRITORIO, organizzato dal Consorzio Bim Piave Belluno.

Locandina di seguito, iscrizioni sul posto, CFP non previsti.

Evento CAR POOLING_programma-6settembre.pdf

-14-15/09/19 prima edizione di FIERA & FESTIVAL DELLE FORESTE che si terrà nel quartiere fieristico, con varie manifestazioni in programma: https://www.longaronefiere.it/fiera-festival-foreste

Per la visita alla Fiera può essere richiesto da parte degli iscritti OAPPC 1 CFP mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE sulla piattaforma iM@teria del CNAPPC, allegando il biglietto di ingresso.

___

 

FORUM INTERNAZIONALE ECOTECHGREEN | 27-28 SETTEMBRE A PADOVA

Si invia la versione aggiornata del programma del Forum Internazionale ECOtechGREEN, che si volgerà il 27 e 28 settembre a Padova.

La partecipazione è gratuita e prevede il riconoscimento di crediti formativi professionali per iscritti all’Albo Architetti PPC.

Iscrizioni e programma alla pagina dedicata:

http://www.paysage.it/images/network/2019_EcoTechGreen_bozzaProgramma_LR.pdf

___

 

CAMERA COMM. TV-BL | SEMINARIO GRATUITO “MIP - METTERSI IN PROPRIO”

Si informa che la Camera di Commercio I.A.A. di Treviso e Belluno - Ufficio Servizi per l'impresa, organizza un seminario gratuito sul tema dell’autoimprenditorialità, dal titolo: MIP - METTERSI IN PROPRIO.

L’iniziativa si rivolge a tutti coloro che hanno intenzione di avviare un’attività imprenditoriale e si terrà:

-mercoledì 18 settembre 2019 | Sede di Treviso, piazza Borsa n. 3 - sala Conferenze 10.00 – 14.00

oppure

-mercoledì 25 settembre 2019 | Sede di Belluno, piazza S. Stefano 15/17 - sala Luciani 10.00 – 14.00.

È richiesta l’iscrizione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando i dati di contatto (mail e telefono) e la sede scelta.

In allegato la locandina con il programma dettagliato.

Per l’evento non sono previsti CFP.

Seminario Cam.Comm. MIP.pdfSeminario Cam.Comm. MIP.pdf

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e LignoAlp® - Damiani-Holz&Ko SpA, organizza l’evento gratuito, aperto a professionisti, familiari e simpatizzanti:

Workshop presso il CANTIERE LIGNOALP® IN DOMEGGE DI CADORE (BL).

 

Sede: cantiere LignoAlp® - Via San Rocco 6, angolo Via Garibaldi - 32040 Domegge di Cadore (BL)

Risultati immagini per GOOGLE MAPS LOGO https://goo.gl/maps/4p8ujjcnoRr6ymYr7  (da raggiungere con mezzi propri)

 

Data: 20/09/2019

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 18/09/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=605&ordine=BL5&ordine=BL

CONFERENZA DELL’ARCH. PAOLO PORTOGHESI: L’ARCHITETTURA DELLA RESPONSABILITÀ
giovedì 12 settembre 2019 | ore 18.00-20.00
sede: Sala Bianchi "Eliseo Dal Pont" - viale G. Fantuzzi 11, Belluno
CFP: 2 per iscritti OAPPC mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi=Ordine Periti BL)

Gli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno, con il patrocinio del Comune di Belluno, della Provincia di Belluno, della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, dell’Associazione Belluno Tecnologia e con il contributo e la collaborazione della ditta Impregeo di Belluno, organizzano una conferenza tenuta dal Prof. Arch. Paolo Portoghesi, prestigioso architetto e amante della montagna bellunese, dal titolo “L’architettura della responsabilità”.

L’evento, gratuito e aperto a tutti, darà la possibilità a quanti si interessano di architettura e paesaggio, di ascoltare il punto di vista su questo affascinante tema, dell’architetto Portoghesi che, con le sue opere famose ha lasciato un’impronta non solo in Italia ma anche in molti altri paesi del mondo.

Dopo una breve presentazione introduttiva di Andrea Cecchella, l’Architetto Portoghesi terrà la sua conferenza -una sorta di lectio magistralis- sul recupero e il riuso del caratteristico ambiente naturalistico e architettonico di cui la nostra provincia è particolarmente ricca.

Faranno seguito i saluti delle autorità presenti e il dibattito.

---

Iscrizioni (con posti limitati) sul sito dell’Ordine Periti Industriali di Belluno entro il 10/09/2019:

https://www.albounicoperind.it/VisualizzaDettaglioCorsoDaEsterno.aspx?idCorso=24754&cdColl=BL&idEnte=0

 

In allegato la locandina dell’evento.

Venerdì, 30 Agosto 2019 00:00

NOTIZIE 15 | 19

INDICE

PROSSIMI EVENTI FORMATIVI

ASS. BELLUNESI NEL MONDO | INVITO AL 54° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MATTMARK - DOMENICA 1° SETTEMBRE 2019, MAS DI SEDICO

AVEPA BL | CONVOCAZIONE INCONTRO INFORMATIVO PER AGGIORNAMENTO PROCEDURE DOMANDE DI INDENNIZZO VAIA AGRICOLTURA E FORESTALE, 04/09/19 SEDICO

OAPPC VI | PROPOSTA DI VIAGGIO IN GIAPPONE, OTTOBRE 2019

CAMERA COMM. TV-BL | D.M. 37/2008. SPERIMENTAZIONE PRATICHE SUAP PER PRESENTAZIONE DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ

___

 

PROSSIMI EVENTI FORMATIVI

 

SI RICORDA che il 31 dicembre 2019 scadrà il secondo triennio formativo: per essere in regola con l’obbligo di formazione professionale continua, è necessaria l’acquisizione di 48 CFP + 12 CFP sui temi delle discipline ordinistiche, TOTALE 60 CFP (nonché il recupero dei CFP eventualmente sanzionati dal Consiglio di Disciplina).

Di seguito si riportano i prossimi eventi formativi già calendarizzati:


Seminario “INARCASSA E RBM INCONTRANO GLI ASSOCIATI”

giovedì 05 settembre 2019 | ore 15.00-19.00

sede: Sala Convegni BHR Treviso Hotel - via Postumia Castellana 2, Quinto di Treviso (TV)

CFP: 4 DISCIPLINE ORDINISTICHE per iscritti OAPPC. Evento gratuito.

Iscrizioni: http://www.ordinearchitettitreviso.it/aggiornamento-professionale-continuo

Disponibilità di posti in lista d’attesa, locandina: Seminario RBM_05_09_2019.pdf

 

Convegno “ARCHITETTURA TRA ARTE MATERIA E NATURA”

mercoledì 11 settembre 2019 | ore 09.00-19.30

sede: Villa Strobele Loc. Val di Sella, 21 - Borgo Valsugana (Trento)

CFP: 8 per iscritti OAPPC. Evento gratuito.

Iscrizioni: Associazione Arte Sella tel. 0461 751251 (lun-ven 8-12), e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Disponibilità limitata di posti, locandina:

https://www.scuoladartemuraria.org/storage/app/public/events/original/evento-architettura-tra-arte-materia-e-natura-NTlg.pdf

 

Conferenza dell’architetto Paolo Portoghesi “IL PAESAGGIO E L'ARCHITETTURA DELLA RESPONSABILITÀ”

giovedì 12 settembre 2019 | ore 18.00-20.00

sede: Sala Bianchi "Eliseo Dal Pont" - viale G. Fantuzzi 11, Belluno

CFP: 2 per iscritti OAPPC. Evento gratuito.

Iscrizioni e maggiori informazioni disponibili a breve.

 

Workshop “CANTIERE LIGNOALP IN DOMEGGE DI CADORE”

venerdì 20 settembre 2019 | ore 15.00 - 18.00

sede: cantiere LignoAlp - Via San Rocco 6, angolo Via Garibaldi - 32040 Domegge di Cadore (BL)

CFP: 3 per iscritti OAPPC. Evento gratuito.

Iscrizioni e maggiori informazioni disponibili a breve.

 

ConvegnoIL FUTURO DELLE COSTRUZIONI È ADESSO”

venerdì 20 settembre 2019 | ore 15.00 - 18.00

sede: Alexander Girardi Hall - via Marangoi 1, Cortina d’Ampezzo

CFP: 3 per iscritti OAPPC mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi=Ordine Ingegneri BL). Evento gratuito.

Iscrizioni: https://www.agenziacasaclima.it/it/il-futuro-delle-costruzioni-e-adesso--7-2223.html

Posti disponibili, locandina: Convegno Cortina_20-09-19.pdf

 

Convegno “ARCHITETTI ED ESPERTI EDILI – COSTRUIRE IN LEGNO”

venerdì 20 settembre 2019 | ore 09.00 - 18.30

sede: NOI Techpark -  Via A. Volta 13, Bolzano

CFP: 8 per iscritti OAPPC. Evento a pagamento.

Iscrizioni e programma: https://arch.bz.it/it/ordine/eventi01/

Posti disponibili.

 

Seminario tecnico “L'EFFICIENZA ENERGETICA - POMPE DI CALORE E MICROCOGENERATORI A MOTORE ENDOTERMICO”

martedì 24 settembre 2019 | ore 14.30 - 18.30

sede: Aula corsi di Belluno Tecnologia - Piazza dei Martiri 34, Belluno

CFP: 4 per iscritti OAPPC mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi=Ordine Periti Ind. BL). Evento gratuito.

Iscrizioni e programma: https://www.albounicoperind.it/VisualizzaDettaglioCorsoDaEsterno.aspx?idCorso=24736&cdColl=BL&idEnte=0

Posti disponibili.

 

Incontro tecnico “SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE E L’ADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE”

giovedì 26 settembre 2019 | ore 14.30 - 18.30

sede: Sala Muccin-Centro Diocesano Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11, Belluno

CFP: 4 per iscritti OAPPC mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi=Ordine Periti Ind. BL). Evento gratuito.

Iscrizioni e programma: https://www.albounicoperind.it/VisualizzaDettaglioCorsoDaEsterno.aspx?idCorso=24734&cdColl=BL&idEnte=0

Posti disponibili.

 

Seminario “ARCHITETTURA ORGANICA E RAPPORTO UOMO NATURA”

giovedì 26 settembre 2019 | ore 14.00 - 18.00

sede: nell’ ambito di FLORMART PadovaFiere, via N. Tommaseo 59 - Padova

CFP: 4 per iscritti OAPPC. Evento gratuito.

Posti disponibili, locandina con programma: 

https://dalcerocomunicazione.it/sito/images/eventi2019/Corso ARCHITETTURA OERGANICA -26 settembre 2019 . Padovafiere.locandina1.pdf

Scheda di iscrizione: Padova_ Architettura organica_ 26 settembre 2019 _ scheda di iscrizione.2.docx


Infine, con CFP non previsti:

05/09/19 Incontro con TADAO ANDO a Venezia

ore 18 Teatrino di Palazzo Grassi - Incontro con Tadao Ando

ore 15.30 Punta della Dogana - Gallery Talk con Tadao Ando

Il Teatrino di Palazzo Grassi presenta, giovedì 5 settembre alle ore 18.00, una conferenza aperta al pubblico con l’architetto Premio Pritzker Tadao Ando (Osaka, 1941).

In occasione della rassegna Japan Week in Venice, Ando incontra il pubblico negli spazi di uno dei suoi più straordinari interventi architettonici in Italia: il Teatrino di Palazzo Grassi, inaugurato nel 2013, dopo l’adattamento di Palazzo Grassi a centro espositivo per l’arte contemporanea (2006) e dopo il recupero e restauro di Punta della Dogana a sede espositiva (2009).

Tadao Ando ripercorrerà le tappe della lunga e intensa carriera che lo hanno portato a essere uno dei più importanti progettisti al mondo.

L’incontro sarà preceduto alle 15.30 da un gallery talk tenuto dal celebre architetto a Punta della Dogana, dove è in corso la mostra “Luogo e Segni”, a cura di Martin Bethenod e Mouna Mekouar.

Per l'occasione, l'accesso alla sede espositiva di Punta della Dogana è gratuito dalle 15.30 alle 17.00.

Al termine dei due appuntamenti è previsto un book-signing con l'architetto.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Incontro in giapponese con traduzione consecutiva in italiano.

___

 

ASS. BELLUNESI NEL MONDO | INVITO AL 54° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MATTMARK - DOMENICA 1° SETTEMBRE 2019, MAS DI SEDICO

Ci giunge dall’Associazione Bellunesi nel Mondo l'invito e il programma al 54° anniversario della Tragedia di Mattmark, organizzato dalla Famiglia Ex emigranti "Monte Pizzocco" con il patrocinio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo e dei Comuni di Sedico, Cesiomaggiore, Santa Giustina, San Gregorio nelle Alpi e Sospirolo, che si terrà a Mas di Sedico nella mattinata di domenica 1° settembre p.v.

In allegato l’evento commemorativo previsto.

Mattmark_2019.pdf

___

 

AVEPA BL | CONVOCAZIONE INCONTRO INFORMATIVO PER AGGIORNAMENTO PROCEDURE DOMANDE DI INDENNIZZO VAIA AGRICOLTURA E FORESTALE, 04/09/19 SEDICO

Con riferimento alla pubblicazione dell’Ordinanza n. 10 del 04/06/2019, relativa agli interventi di ripristino delle attività economiche produttive del settore agricolo e forestale, l’AVEPA, in qualità di soggetto incaricato della ricezione e istruttoria delle domande di indennizzo approvate con i bandi identificati negli allegati A-B-C della menzionata ordinanza, organizza un secondo incontro informativo rivolto ai tecnici potenzialmente coinvolti nella redazione delle domande, previsto per il giorno mercoledì 4 settembre 2019 ore 14:30 presso il Palazzo dei Servizi di Sedico.

In questa sede verranno esaminate alcune problematiche sorte durante le istruttorie delle domande presentate e aggiornate alcune indicazioni sulle procedure amministrative in corso in vista della scadenza del termine del 30 settembre 2019.

___

 

OAPPC VI | PROPOSTA DI VIAGGIO IN GIAPPONE, OTTOBRE 2019

Si porta a conoscenza degli iscritti una proposta di viaggio studio in Giappone, nelle date dal 15 al 25 ottobre 2019 (11 giorni - 8 notti), pervenuta dall’Ordine degli Architetti PPC di Vicenza, in collaborazione con ISAI Travel e l’arch. Lucio Pirotti.

Per questo viaggio è stata fatta richiesta di 9 crediti formativi per iscritti agli Ordini Architetti PPC.

Termine ultimo per le adesioni: 09/09/2019.

Programma e modalità di iscrizione in allegato.

Viaggio in Giappone 1_Programma 04low.pdf

___

 

CAMERA COMM. TV-BL | D.M. 37/2008. SPERIMENTAZIONE PRATICHE SUAP PER PRESENTAZIONE DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ

Si informa che InfoCamere ha avviato la sperimentazione di una nuova funzionalità per l’invio al SUAP/SUE della dichiarazione di conformità degli impianti installati dalle imprese rientranti nell’ambito di applicazione del D.M. 37/2008, in luogo dell’attuale deposito cartaceo presso i Comuni.

Una volta completata detta sperimentazione e sulla base degli esiti dei relativi test, entro la data indicativa del 30 settembre p.v., la funzionalità verrà estesa a tutti i Comuni del Veneto.

Al fine di presentare il nuovo servizio, la Camera di commercio di Treviso e Belluno ha organizzato due incontri programmati nelle seguenti date:

mercoledì 25 settembre presso la sede di BELLUNO - Sala Luciani, con inizio alle ore 15;

venerdì 27 settembre ore 10 presso la sede di TREVISO - Sala Conferenze, con inizio alle ore 10.

 

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di LUGLIO 2019: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Pagina 29 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni