Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

SEMINARIO
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

SOLUZIONI STRUTTURALI E TERMICHE PER ACCEDERE ED USUFRUIRE DEL SUPERBONUS 110%

giovedì 10 dicembre 2020 | ore 14:30-18:40 in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR

CFP: 4 per iscritti Ordine Architetti PPC  (crediti non previsti per altri Ordini/Collegi)

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e Laterlite/Ruregold, propone in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR il Seminario “SOLUZIONI STRUTTURALI E TERMICHE PER ACCEDERE ED USUFRUIRE DEL SUPERBONUS 110%”.

L’iscrizione all’evento è gratuita e dovrà avvenire entro le ore 14:00 di giovedì 10 dicembre 2020.

 

Obiettivi

Il seminario nasce con l’obiettivo di fornire gli strumenti di conoscenza per la corretta interpretazione di alcuni fenomeni presenti negli edifici esistenti. Inoltre, ha lo scopo di dare soluzioni strutturali e non per poter accedere al SUPERBONUS 110%.

 

Programma

14:30 | Saluti di benvenuto

14:35 | Ing. Aurelio Gerace (Funzionario Tecnico e Assistenza Tecnica Centrale Laterlite/Ruregold)

-Strutturazione tecnica di SismaBonus 110%

Alcune soluzioni per la mitigazione del rischio sismico negli edifici esistenti: interventi mediante catene e diaframmi di piano

Sistemi di collegamento e sezioni composte

Ruolo delle soluzioni leggere e contenimento delle masse partecipanti

Calcestruzzi strutturali leggeri

-Il ruolo del nodo solaio – parete: metodi di progettazione di un diaframma di piano & case history

-Sistemi in materiale composito per il rinforzo strutturale degli edifici esistenti: sistemi FRP (Fiber Reinforced Polymer) e FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) e sviluppo tecnico, contesto normativo e metodi di progettazione

-Campi di applicazione dei rinforzi in materiali compositi: strutture in CA e strutture in muratura

-Il rinforzo delle volte: analisi delle diverse tipologie e valutazione dei casi tipo

-Antisfondellamento dei solai: soluzioni certificate

16:35 | Pausa

16:40 | Ing. Alessandro Piazzai (Funzionario Tecnico Laterlite/Ruregold)

-Strutturazione tecnica di EcoBonus 110%

-Soluzioni di intervento controterra

-Soluzioni di intervento isolamento termo – acustico sugli orizzontamenti (solai interpiano e di copertura)

-Soluzioni di intervento per giardini pensili, termicamente efficienti e leggere

-Sistemi a riscaldamento a pavimento in ristrutturazione

18.40 | Question time e fine lavori

 

Modalità di iscrizione

L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore 14:00 di giovedì 10 dicembre 2020, direttamente al link:

https://attendee.gotowebinar.com/register/7031169463302692622

Dopo l’iscrizione, verranno inviate le istruzioni per seguire il webinar.

Disponibilità massima di posti: 500.

 

Quota di partecipazione

Evento gratuito previa iscrizione.

SEMINARIO
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Modalità di intervento, CasaClima R, Casi studio, Incentivi fiscali

venerdì 04 dicembre 2020 | ore 14:30-18:30 in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR

CFP:
4 per iscritti Ordine Architetti PPC, Ordine Ingegneri, Ordine Periti Industriali

per iscritti Collegio Geometri

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti ed EDICOM EDIZIONI sas, propone il Seminario “RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - Modalità di intervento, CasaClima R, Casi studio, Incentivi fiscali”.
L’iscrizione all’evento è gratuita, aperta a tutti i professionisti e dovrà avvenire entro le ore 14:00 di venerdì 04 dicembre 2020.

 

Obiettivi

Partendo dalle problematiche relative al patrimonio esistente e dai concetti fondamentali alla base di una corretta riqualificazione energetica in linea con quanto previsto dai protocolli CasaClima, verranno analizzate le strategie e le soluzioni tecnologiche idonee ad affrontare interventi di risanamento, recupero strutturale e riqualificazione del patrimonio esistente anche attraverso l'illustrazione di alcuni casi studio certificati CasaClima. Ai partecipanti verranno offerte nuove competenze e strumenti utili a trasporre concretamente i requisiti definiti dal progetto nella pratica di cantiere. Progettisti e aziende di settore alimenteranno il dibattito in sala su questi temi, attraverso casi studio e riflessioni.

 

Programma

14:30 | Saluti e interventi di:

arch. Ilaria Maria Brauer - Agenzia per l’Energia Alto Adige CasaClima, settore risanamento energetico
IL PROTOCOLLO CASACLIMA R PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

arch. Carlo Dario - Consulente Esperto CasaClima
DUE CASACLIMA R A CASALSERUGO
Come intervenire su un edificio già al grezzo avanzato e portarlo a un’ottima efficienza energetica

ing. Denis Trovò - Progettista strutture e referente tecnico Bioisotherm
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E STRUTTURALE CON SISTEMI LEGGERI A CASSERI

p.a. Francesco Maione - Consulente tecnico aziendale, docente per agenzie formative ed Enti
ISOLARE CON IL SUGHERO - Sostenibilità ed efficienza a portata di mano

arch. Matteo Pontara - Responsabile tecnico Naturalia Bau
RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA - Soluzioni naturali per interni ed esterni, con tecnologia a secco e a umido

arch. Silvia Fasolo - Consulente tavolo tecnico Linee Guida di Rete Irene, Docente Corso Qualità della progettazione e dell’esecuzione per la riqualificazione dei condomini
LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - La ristrutturazione, il conto Termico ed il Bonus Facciate, il Superbonus 110%

18:30 | Dibattito e conclusioni

 

Modalità di iscrizione

L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore 14:00 di venerdì 04 dicembre 2020, direttamente al link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-liveonweb-ristrutturazione-e-riqualificazione-energetica-129993621421

Dopo l’iscrizione, verranno inviate le istruzioni per seguire il webinar.

Disponibilità massima di posti: 500.

 

Quota di partecipazione

Evento gratuito previa iscrizione.

Venerdì, 27 Novembre 2020 00:00

NOTIZIE 20 | 2020

INDICE
OAPPC TREVISO-FATV | 2 SEMINARI WEBINAR 26.11.2020 E 03.12.2020
OAPPC CUNEO | PROGETTO HABIT.A-ABITARE LE ALPI MERIDIONALI EVENTI FORMATIVI FINALIZZATI ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 27.11.2020 WEBINAR
OAPPC RIMINI | RIUSO DEL MODERNO DUE 26.11.2020 WEBINAR
___

OAPPC TREVISO-FATV | 2 SEMINARI WEBINAR 26.11.2020 E 03.12.2020
L’Ordine APPC di Treviso in collaborazione con FATV organizza i seguenti seminari in modalità webinar:
1. SEGMENTAL RETAINING WALLS giovedì 26.11.2020 ore 15:30-17:30
I muri segmentali a blocchetti, grazie alla loro estrema versatilità progettuale, possono essere utilizzati per costruire piccoli interventi residenziali ma anche grandi opere di sostegno infrastrutturale. Essi rappresentano una soluzione tecnica meno invasiva, capace di integrarsi nel contesto urbano e, nel contempo, ecocompatibile ed ecosostenibile.
CFP 2
Locandina
2. STABILIZZAZIONE DEI TERRENI CON GEOCELLE giovedì 03.12.2020 ore 15:30-17:30
Geocelle è un sistema innovativo per la stabilizzazione dei terreni, che trova applicazione nella realizzazione di sovrastrutture stradali, ferroviarie, portuali, piazzali e ovunque vi sia la necessità di costruire sovrastrutture su terreni caratterizzati da scarsi valori della capacità portante, limitata possibilità di scavo oppure carichi elevati (autotreni, muletti, aree container etc.). Obiettivo del webinar è introdurre la soluzione geocella, con un focus specifico su normative, performance, progettazione e benefici. Saranno inoltre illustrati casi studio ed applicazioni speciali.
CFP 2
Locandina
Iscrizioni a pagamento https://archlearning.it/prodotto/segmental-retaining-walls-stabilizzazione-dei-terreni-con-geocelle/
___

OAPPC CUNEO | PROGETTO HABIT.A-ABITARE LE ALPI MERIDIONALI EVENTI FORMATIVI FINALIZZATI ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 27.11.2020 WEBINAR
L’Ordine APPC di Cuneo ha recentemente concluso i lavori relativi al progetto denominato “Habit.A – Abitare le Alpi Meridionali: architettura e pianificazione per i territori rurali nella prospettiva dei cambiamenti climatici”. Il progetto è stato finanziato dal programma ALCOTRA 2014/20 (n. 1776, CUP H25F17000000002) ed è stato sviluppato in partenariato con: Regione Piemonte, iiSBE ITALIA R&D, Conseil Régional de l'Ordre des Architectes de la Région PACA, l'associazione di comuni francesi Pays SUD e l'associazione Envirobat-BDM. L'obiettivo di Habit.A è evolvere il concetto di sostenibilità di un intervento edilizio: da semplice misurazione di ecoefficienza verso l’idea più ampia di responsabilità.
La qualità architettonica e l’inserimento nel paesaggio entrano all’interno del Protocollo Itaca, integrandone le analisi sulla sostenibilità energetico-ambientale con quelle relative al milieu architettonico, paesaggistico e culturale.
Il progetto verrà presentato al pubblico il 27.11.2020 attraverso due eventi gratuiti, proposti in modalità webinar con iscrizione obbligatoria per l'erogazione di 4 CFP.
Il primo evento avrà luogo dalle 09.00 alle 13.00 ed avrà il titolo: Habit.A: Architetture sostenibili o responsabili? Qualità del costruito per territori resilienti.
Iscrizione obbligatoria al seguente link:
Id 1463 https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?ordine=cn
CFP 4
Locandina
Il secondo evento avrà luogo dalle 14.00 alle 18.00 ed avrà il titolo: Habit.A: La fotografia come strumento narrativo per un confronto interdisciplinare e multiattoriale con i territori.
Iscrizione obbligatoria al seguente link:
Id 1464 https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?ordine=cn
CFP 4
Locandina
___

OAPPC RIMINI | RIUSO DEL MODERNO DUE 26.11.2020 WEBINAR
L’Ordine Architetti PPC di Rimini all’interno del ciclo di eventi “RIUSO DEL MODERNO DUE. TERRITORIO, PROGETTO, FUTURO E QUALITÀ. Sguardi e modalità operative per un rinnovato impegno civile degli architetti” organizza l’evento STRUTTURE MILITARI: PASSATO PRESENTE E FUTURO giovedì 26.11.2020 dalle 15:00 alle 18:00
Iscrizioni al link https://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Rimini
Al fine di rimanere sempre aggiornati sull’evento è possibile consultare:
Il sito di Ingenio- media partner nazionale https://www.ingenio-web.it/28849-architetti-al-via-la-seconda-edizione-di-riuso-del-moderno  
Il portale istituzionale dell’Ordine http://www.architettirimini.net/arc/eventi-2020/riuso-del-moderno  
La pagina Facebook dell’evento https://www.facebook.com/RiusoDelModerno  
CFP 3
___

IMPORTANTE: 31 dicembre 2020 termine ultimo per essere in regola con l’obbligo di Formazione Professionale Continua del secondo triennio 2017-2019 nonché dell’eventuale primo triennio 2014-2016 già sanzionato dal Consiglio di Disciplina

Martedì, 17 Novembre 2020 00:00

NOTIZIE 19 | 20

INDICE

COMUNE DI SAPPADA | SPORTELLO UNICO REGIONE FVG “SUAP IN RETE”

REGIONE VENETO - U. P. GENIO CIVILE DI BELLUNO | PROCEDURA DEPOSITO PRATICHE SISMICHE

AE - DIR. PROV. BL | COMUNICAZIONE SU INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2020, SERVIZI TELEMATICI CATASTALI E IPOTECARI

OAPPC TREVISO | WEBINAR “SUPERBONUS 110: LA COPERTURA ASSICURATIVA PER IL PROFESSIONISTA”, 19/11/2020

INARCASSA | NOTIZIE NOVEMBRE 2020

CNAPPC | ACCORDO QUADRO RPT-FIAT, AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2020

DESIGN CONTEST | III EDIZIONE “IDEASXWOOD”

ISPLORA | NUOVI VIDEO DISPONIBILI, ACCREDITATI CNAPPC

___

COMUNE DI SAPPADA | SPORTELLO UNICO REGIONE FVG “SUAP IN RETE”

Il Comune di Sappada informa che, con deliberazione n. 46 del 4 settembre 2020 esecutiva a norma di legge, ha delegato l’Unione Territoriale della Carnia alla funzione attività produttive, ivi compreso lo sportello unico SUAP. A tal fine ritiene utile indire un incontro con la partecipazione dei Responsabili regionali in modalità telematica per il giorno MARTEDI’ 24 NOVEMBRE 2020 orario 10.00-12.00, per fornire le informazioni necessarie al corretto utilizzo del nuovo portale della Regione FVG “SUAP IN RETE”.

Chiunque fosse interessato a parteciparvi, dovrà inoltrare una mail di richiesta al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro e non oltre il 17 novembre p.v.

In allegato la comunicazione pervenuta.

_COMUNE DI SAPPADA_MX-3061_20201105_110721.pdf

___

REGIONE VENETO - U. P. GENIO CIVILE DI BELLUNO | PROCEDURA DEPOSITO PRATICHE SISMICHE

Si porta a conoscenza degli iscritti la comunicazione dell'Unità Organizzativa del Genio Civile di Belluno, prot.483465 del 12/11/2020 avente ad oggetto: “Procedura deposito pratiche sismiche”.

_GENIO CIVILE BL_12554321.PDF

___

AE - DIR. PROV. BL | INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2020, SERVIZI TELEMATICI CATASTALI E IPOTECARI

Si invita a prendere visione della comunicazione in allegato, in merito alla valutazione di “customer satisfaction” per l'anno 2020 sui servizi telematici catastali.

_AGEDP-BL_36642_2020_142_customer satisfaction.pdf

___

OAPPC TREVISO | WEBINAR “SUPERBONUS 110: LA COPERTURA ASSICURATIVA PER IL PROFESSIONISTA”, 19/11/2020

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Treviso ha organizzato un webinar sulle emergenti tematiche riguardanti la responsabilità dell’architetto legata alle pratiche inerenti il Superbonus 110% e la definizione dei relativi parametri e corrispettivi professionali, dal titolo: “Superbonus 110: la copertura assicurativa per il professionista – Introduzione all’approccio metodologico nella stesura della parcella professionale”.

Il webinar si svolgerà il giorno giovedì 19 novembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 attraverso la piattaforma www.archlearning.it

Iscrizioni entro il 18 novembre 2020 al link: https://archlearning.it/shop/TV49496

Quota: € 15,00 più IVA 22% (tot. € 18,30) da versare come da indicazioni riportate nella piattaforma.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 2 CFP obbligatori relativi alle materie ordinistiche (Deontologia), se fruito integralmente. In allegato il programma

_OAPPC TV_programma_19-11-2020.pdf

___

INARCASSA | NOTIZIE NOVEMBRE 2020

Pubblichiamo di seguito gli aggiornamenti da Inarcassa, gentilmente forniti dal nostro Delegato arch. Agostinetto.

_INARCASSA_20201105_100_mln_prima_i_più_fragili.pdf

_FINANZIAMENTI INARCASSA - VIA LIBERA.pdf

___

CNAPPC | ACCORDO QUADRO RPT-FIAT, AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2020

E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la circolare n. 51, prot. 292/2020 del 5 novembre 2020, con la quale si forniscono informazioni in merito all’accordo in oggetto (valido fino al 31 dicembre 2020) e all’aggiornamento relativo al mese di novembre della tabella relativa agli sconti applicabili. Si ricorda che l’iniziativa promossa da Fiat Chrysler Automobiles S.p.a è riservata a tutti i professionisti iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT.

_Aggiornamento Accordo Quadro RPT-FCA_novembre 2020_Circolare CNAPPC 134.pdf

_1132_20 All. Prot. n.292 del 05_11_2020 - Circolare n.51_2020 RPT - Aggiornamento AQ FCA mese di Novembre.pdf

___

DESIGN CONTEST | III EDIZIONE “IDEASXWOOD”

Si rende nota la III edizione del Contest IDEASxWOOD, per sostenere la conoscenza e la cultura del legno presso le nuove generazioni di progettisti e designer, riservato agli studenti universitari e ai progettisti Under 40. Di seguito il link del concorso: www.ideasxwood.it

___

ISPLORA | NUOVI VIDEO DISPONIBILI, ACCREDITATI CNAPPC

In aggiunta ai film già comunicati in precedenza da parte di Isplora, si segnalano ulteriori video e attività formative, visionabili al link: https://www.isplora.com/it/Films

Comunicato stampa

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di OTTOBRE 2020: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Giovedì, 22 Ottobre 2020 00:00

NOTIZIE 18 | 2020

INDICE
OAPPC BELLUNO-FABD | ANNULLAMENTO-RINVIO CONFERENZA E MOSTRA 23.10.2020 AGORDO
OAPPC BELLUNO-FABD | IM@TERIA EVENTI REGISTRATI E FRUIBILI GRATUITAMENTE PER ISCRITTI OAPPCBL
OAPPC BELLUNO-AAA | TELEBELLUNO MESSA IN ONDA EVENTO ATTRAVERSO LE ALPI. UN RACCONTO FOTOGRAFICO DELLE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO ALPINO
OAPPC TREVISO-FATV | SEMINARIO IL DESIGN ITALIANO. CASTIGLIONI, MAGISTRETTI, COLOMBO 29.10-5.11-12.11.2020
COMUNE DI VODO DI CADORE | AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE CONFERIMENTO DI UN INCARICO A CONTRATTO A TEMPO PIENO E DETERMINATO PER ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CATEGORIA D
UFFICIO PROVINCIALE TERRITORIO | CIRCOLARI
ISPLORA | FILM ACCREDITATI CNAPPC
___

OAPPC BELLUNO-FABD | ANNULLAMENTO-RINVIO CONFERENZA E MOSTRA 23.10.2020 AGORDO
Alla luce del D.P.C.M. del 18/10/2020, sono stati annullati FINO A NUOVA DATA la CONFERENZA “IL PAESAGGIO NELL’ARTE. L’ARTE NEL PAESAGGIO” prevista per venerdì 23 ottobre 2020 ore 18.00 - 20.00 e la MOSTRA Attraverso le Alpi. Un racconto fotografico delle trasformazioni del paesaggio alpino con apertura prevista per sabato 24, domenica 25, sabato 31, domenica 1° novembre 2020.
Questo Ordine auspica di poter riproporre l’iniziativa non appena le limitazioni e i divieti introdotti in materia di contenimento dell’emergenza da Covid-19, che prevedono la sospensione di tutte le attività convegnistiche e congressuali in presenza fino al 13/11/2020, lo permetteranno.
Seguiranno aggiornamenti.
___

OAPPC BELLUNO-FABD | IM@TERIA EVENTI REGISTRATI E FRUIBILI GRATUITAMENTE PER ISCRITTI OAPPCBL
Grazie alla collaborazione con iM@teria sono stati registrati i seguenti eventi frontali tenuti in Provincia di Belluno, messi a disposizione gratuitamente sulla piattaforma iM@teria, in modalità FAD, per gli iscritti di Belluno:
-Convegno OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: ARCHITETTURA TRA PUBBLICO E PRIVATO
CFP 7 (crediti non previsti per chi ha già seguito l’evento frontale)
-Lectio magistralis di Paolo Portoghesi: L’ARCHITETTURA DELLA RESPONSABILITÀ
CFP 2 (crediti non previsti per chi ha già seguito l’evento frontale)
___

OAPPC BELLUNO-AAA | TELEBELLUNO MESSA IN ONDA EVENTO ATTRAVERSO LE ALPI. UN RACCONTO FOTOGRAFICO DELLE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO ALPINO
Si porta a conoscenza che l’evento “Inaugurazione Mostra e Tavola Rotonda ATTRAVERSO LE ALPI. UN RACCONTO FOTOGRAFICO DELLE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO ALPINO”, tenutosi venerdì 18 settembre 2020 presso il Forte di Monte Ricco a Pieve di Cadore (BL), verrà trasmesso in televisione:
-su Telebelluno canale 10 (provincia di Belluno) e 185 (Veneto e Friuli Venezia Giulia) venerdì 23 ottobre alle ore 15:00 e domenica 25 ottobre alle ore 20:35
-su Teledolomiti canale 190 (provincia di Belluno) sabato 24 ottobre alle ore 18:00
per la visione non sono previsti CFP
___

OAPPC TREVISO-FATV | SEMINARIO IL DESIGN ITALIANO. CASTIGLIONI, MAGISTRETTI, COLOMBO 29.10-5.11-12.11.2020
L’Ordine APPC di Treviso con FATV organizza un viaggio alla scoperta del fenomeno internazionalmente noto come Italian Design con tre guide d'eccezione: i fratelli Castiglioni, Vico Magistretti (di cui ricorre quest'anno il centenario della nascita) e Joe Colombo. Dario Scodeller, storico del design dell’Università di Ferrara e membro dell’Associazione italiana degli storici del design illustrerà l’attività di questi designer che, in diverso modo, hanno lasciato segni originali e riconoscibili sotto forma di oggetti, teorie e proposte, che costituiscono oggi un patrimonio comune ideativo nel campo del progetto il cui valore va oltre i confini nazionali.
Il seminario si svolgerà in modalità webinar sulla piattaforma Arch_Learning dell’Ordine APPC di Treviso e sarà articolato in 3 appuntamenti: 29 ottobre, 5 e 12 novembre 2020, dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Iscrizione a pagamento entro il 29.10.2020 al link https://archlearning.it/shop/TV48785/
CFP 6
Locandina
___

COMUNE DI VODO DI CADORE | AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE CONFERIMENTO DI UN INCARICO A CONTRATTO A TEMPO PIENO E DETERMINATO PER ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CATEGORIA D
Il Comune di Vodo di Cadore intende procedere alla copertura, a tempo pieno (36 ore settimanali) e determinato, di un posto di categoria giuridica D, posizione economica D1, “Istruttore Direttivo Tecnico”, nell’ambito dell’Area Tecnica Manutentiva che comprende “Edilizia privata e abusivismo, LL.PP. (lavori pubblici e gestione del patrimonio), Urbanistica e assetto del territorio, Servizi cimiteriali – protezione civile”, cui conferire la titolarità della posizione organizzativa, con contratto pubblico di cui all’ex art. 110, comma 1, del D.Lgs. 267/2000.
Termine di partecipazione 03.11.2020 ore 13:00
Avviso
___

UFFICIO PROVINCIALE TERRITORIO | CIRCOLARI
Si pubblica di seguito quanto ricevuto dalla Direzione Provinciale di Belluno, Ufficio Provinciale Territorio:
-Conservazione del Catasto Terreni – verificazioni quinquennali gratuite artt. 118 e 119 del Regolamento n. 2153/1938
-Conservazione del Catasto Terreni – verificazioni quinquennali gratuite artt. 118 e 119 del Regolamento n. 2153/1938 ALLEGATO
___

ISPLORA | FILM ACCREDITATI CNAPPC
Isplora, nell'ambito della formazione professionale per gli architetti, sta offrendo alcuni corsi FAD asincroni gratuitamente valevoli per crediti formativi CNAPPC. Istruttivi, coinvolgenti e di qualità cinematografica, i film di Isplora sono monografie complete sui progetti dei più noti nomi dell’architettura contemporanea, condensate in video di 1 ora.
Attualmente disponibili gratuitamente :
-ARCHITALKS – LDA.iMdA, Architettura e Fragilità: https://www.isplora.com/it/Film/architalks-ldaimda
(Gratuito fino al 31 Ottobre)
-ARCHITALKS AMAA, Collezionisti di Rovine: https://www.isplora.com/it/Film/architalks-amaa
-ARCHITALKS AKE, Costruire Passivo: https://www.isplora.com/it/Film/architalks-piero-russo
-FILM Cantine Antinori: https://www.isplora.com/it/Film/antinori
-FILM MEF, Museo Enzo Ferrari: https://www.isplora.com/it/Film/ferrari-museum-modena
CFP 1/FILM
Comunicato

Martedì, 20 Ottobre 2020 00:00

NOTIZIE 17 | 2020

INDICE
OAPPC VALLE D’AOSTA - FONDAZIONE COURMAYEUR | INCONTRO ONLINE ARCHITETTI E TERRITORI 22.10.2020
ISPLORA | FILM AMAA - COLLEZIONISTI DI ROVINE
UFFICIO PROVINCIALE TERRITORIO | CIRCOLARI
___

OAPPC VALLE D’AOSTA - FONDAZIONE COURMAYEUR | INCONTRO ONLINE ARCHITETTI E TERRITORI 22.10.2020
La Fondazione Courmayeur con l’Ordine APPC Valle d’Aosta hanno organizzano il ciclo di incontri “Architetti e territori” con l’obiettivo di approfondire la conoscenza di alcuni studi professionali che operano in paesi diversi, prevalentemente in contesti alpini, presentando il loro lavoro e indagando le relazioni con il territorio con il quale la loro architettura si misura. Il terzo incontro è dedicato alla Slovenia “Maruša Zorec in Slovenia, Ereditare una tradizione” e si terrà giovedì 22 ottobre 2020, ore 17.00 in modalità online.
Iscrizioni al link https://register.gotowebinar.com/register/6428632691834872592
CFP 3
Locandina
___

ISPLORA | FILM AMAA - COLLEZIONISTI DI ROVINE
Isplora mette a disposizione gratuitamente per tutti gli iscritti all’Ordine di Belluno un nuovo film che approfondisce il tema del rapporto tra architettura e rigenerazione, il pensiero, la maniera e la pratica di AMAA in un rapporto continuo con il patrimonio esistente, con l’archeologia industriale e l’antico, proponendo strategie di rifunzionalizzazione che mettono al centro il progetto di architettura come elemento di ricucitura e valorizzazione.
"AMAA - Collezionisti di rovine" disponibile sul portale al seguente link https://www.isplora.com/it/Film/architalks-amaa?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=114  
CFP 1
___

UFFICIO PROVINCIALE TERRITORIO | CIRCOLARI
Si pubblica di seguito quanto ricevuto dalla Direzione Provinciale di Belluno, Ufficio Provinciale – Territorio:
-Censimento in catasto delle cantine e delle autorimesse. Schemi esemplificativi e precisazioni in tema di verifica delle dichiarazioni Docfa
-Integrazione modalità erogazione dei servizi catastali a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19. Apertura sportello per presentazione VoltureApertura sportello per presentazione Volture
-Emergenza sanitaria per Coronavirus – Servizio di ispezione ipotecaria – Certificati ipotecari e rilascio di copie – Modalità di richiesta e di erogazione del servizio
-Modalità erogazione dei servizi catastali a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19. Consultazione atti catasto terreni ed urbano non informatizzati; rilascio di certificati catastali; rilascio di copie e di copie conformi di documenti catastali non sottratti all’accesso ex L. n 241/1990
-Modalità erogazione dei servizi catastali a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 - Consulenza tecnica catasto fabbricati e catasto terreni

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di SETTEMBRE 2020: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Si informa che, alla luce del D.P.C.M. del 18/10/2020, è stata ANNULLATO l’evento:

CONFERENZA “IL PAESAGGIO NELL’ARTE. L’ARTE NEL PAESAGGIO”
venerdì 23 ottobre 2020 ore 18.00 - 20.00

E MOSTRA Attraverso le Alpi. Un racconto fotografico delle trasformazioni del paesaggio alpino
sabato 24, domenica 25, sabato 31, domenica 1° novembre 2020

presso Sala convegni Don Tamis, via 27 aprile 1945 n. 10 - Agordo (BL)

pertanto la Conferenza e la Mostra non avranno luogo.

Lunedì, 12 Ottobre 2020 00:00

NOTIZIE 16 | 2020

INDICE
ORDINE PERITI BL | SEMINARIO IN DIRETTA STREAMING IL TEMA ASSICURATIVO ALL'INTERNO DEL DECRETO RILANCIO DL 34/2020 SECONDO BAI BROKER 16.10.2020
OAPPC ROMA | FESTIVAL ARCHITETTURA 9-16.10.2020
ENAIP FRIULI VENEZIA GIULIA - OAPPC UDINE | NUOVA EDIZIONE WEBINAR IL SUPERBONUS PER LE CASE ED I CONDOMINI PREVISTO DAL DECRETO RILANCIO 27.10.2020
CNAPPC COMUNICATO STAMPA | TORNA OPEN STUDI APERTI 30-31.10.2020
INARCASSA | NOTIZIE OTTOBRE 2020
REGOLE D’AMPEZZO | AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE
ABITARE A+ FORMAZIONE | WEBINARS LEARNING TOUR ECOSISMABONUS PER INTERVENTI COMBINATI
ISPLORA | GRANDI FILM. GRANDI ARCHITETTI
UFFICIO AFFARI ECONOMICI MILANO- AMB. GRECIA | BANDO INTERNAZIONALE THESSALONIKI CONFEX PARK
ESEMPIO DI CONTRATTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE | AGGIORNAMENTO 30.09.2020
MANCOSU EDITORE | CONVENZIONE ISCRITTI OAPPC BL
___

ORDINE PERITI BL | SEMINARIO IN DIRETTA STREAMING IL TEMA ASSICURATIVO ALL'INTERNO DEL DECRETO RILANCIO DL 34/2020 SECONDO BAI BROKER 16.10.2020
Si porta a conoscenza che l’Ordine dei Periti Industriali di Belluno e Belluno Tecnologia, in collaborazione con Bai broker, organizzano, in modalità streaming sincrono, l’incontro tecnico dal titolo: Il tema assicurativo all'interno del Decreto Rilancio DL. 34/2020 secondo BAI BROKER, venerdì 16 ottobre 2020 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 presso PIATTAFORMA 3CX al link:
https://peritiindustrialibl-myit.3cx.net/webrtc/open/b14802c1e2a1c38d24df00cf59952639019f6bf9  
La partecipazione al percorso formativo è gratuita con iscrizione obbligatoria tramite invio della scheda di seguito pubblicata, la registrazione presso la piattaforma va fatta con nome e cognome (non con nickname o similari.
Iscrizione entro le ore 12.00 del 15.10.2020, la scheda debitamente firmata per la privacy (pagine 2 – 3) andrà inviata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CFP 2 mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi = Ordine Periti)
Programma e scheda iscrizione
___

OAPPC ROMA | FESTIVAL ARCHITETTURA 9-16.10.2020
Riceviamo dall’Ordine di Roma il link per seguire la diretta streaming del SPAM / Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo che si terrà dal 9 al 16 ottobre 2020 alla Casa dell’Architettura a Roma https://www.youtube.com/channel/UCMUFnfwceqwr3OQm08hyleA
Tutti i dettagli, programma e informazioni sono reperibili al seguente link: https://spamroma.com/
___

ENAIP FRIULI VENEZIA GIULIA - OAPPC UDINE | NUOVA EDIZIONE WEBINAR IL SUPERBONUS PER LE CASE ED I CONDOMINI PREVISTO DAL DECRETO RILANCIO 27.10.2020
EnAIP Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Ordine APPC di Udine organizza il seminario in modalità online “Il Superbonus per le case ed i condomini previsto dal Decreto Rilancio dagli aspetti tecnici a quelli creditizi e fiscali” martedì 27 ottobre 2020 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Quota di Iscrizione euro 70,00 - Info dott.ssa Francesca Peruch: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CFP 4
Locandina - Scheda di iscrizione
___

CNAPPC COMUNICATO STAMPA | TORNA OPEN STUDI APERTI 30-31.10.2020
Il 30 e il 31 ottobre 2020 gli architetti aprono i loro studi in tutto il Paese.
Torna “Open Studi Aperti” - al via le iscrizioni - ed inaugura una settimana di eventi di architettura.
Il 6 novembre a Roma assegnati i Premi “Architetto Italiano”, “Giovane Talento dell’Architettura italiana” ed il Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19”
Per partecipare a “Open Studi Aperti” tutte le informazioni su https://studiaperti.com/
Comunicato
___

INARCASSA | NOTIZIE OTTOBRE 2020
Pubblichiamo di seguito le notizie Inarcassa relative al mese di ottobre 2020
Inarcassa ottobre 2020
___

REGOLE D’AMPEZZO | AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE
Pubblichiamo di seguito l’Avviso di ricerca personale pervenuto dalle Regole d’Ampezzo.
Scadenza presentazione domande: 30.11.2020 ore 18:00
Per info rivolgersi alla segreteria Regole d’Ampezzo Tel. 0436 2206
Avviso
___

ABITARE A+ FORMAZIONE | WEBINARS LEARNING TOUR ECOSISMABONUS PER INTERVENTI COMBINATI
Abitare A+ Formazione e Consulenza Energetica propone un ciclo di webinars con l'obiettivo di spiegare opere e adempimenti nel rispetto dei requisiti previsti dalla norma contenuta nel DL Rilancio e i successivi decreti attuativi che prevedano un rimborso fiscale pari al 110% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica e antisismica degli edifici.
Calendario e iscrizioni gratuita al link http://www.abitareapiu.com/FORMAZIONE/FORMAZIONE-m134.aspx
Piattaforma: go to webinar. Per ev. info Arch. Lucia Giacometti mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CFP 4
___

ISPLORA | GRANDI FILM - GRANDI ARCHITETTI
Isplora mette a disposizione gratuitamente sul proprio portale i film "Cantine Antinori" e "Costruire Passivo" per il mese di ottobre, ciascuno valevole per 1 CFP.
Guarda CANTINE ANTINORI 
Guarda COSTRUIRE PASSIVO
Fino al 20 ottobre, "Pensiero Umanistico"
Guarda PENSIERO UMANISTICO
CFP 1 (a film)
___

UFFICIO AFFARI ECONOMICI MILANO - AMB. GRECIA | BANDO INTERNAZIONALE THESSALONIKI CONFEX PARK
Si pubblica di seguito il Comunicato Stampa per il bando internazionale di "Thessaloniki International Fair S.A. (TIF-HELEXPO S.A.)" riguardo la costruzione di "Thessaloniki ConfEx Park" lanciato il 29 settembre, con scadenza 13 novembre 2020.
Il progetto "Thessaloniki ConfEx Park" consiste nella costruzione di un centro congressi ed esposizioni a Thessaloniki - Grecia.
Maggiori informazioni al link del bando https://www.thessaloniki-confexpark.gr
Brochure https://www.thessaloniki-confexpark.gr/sites/default/files/media/downloads/20201006/ConfEXPark_Brochure.pdf
___

ESEMPIO DI CONTRATTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE | AGGIORNAMENTO 30.09.2020
Il Consiglio dell'Ordine, nella seduta del 30.09.2020, ha approvato il nuovo testo del disciplinare d’incarico adeguato alla normativa europea sulla privacy:
-Contratto conferimento incarico 
-Informativa clienti incarico
I documenti sono pubblicati anche sul sito dell’Ordine al seguente link https://www.architettibelluno.it/item/1078-contratto-per-il-conferimento-di-incarico-professionale  
___

MANCOSU EDITORE | CONVENZIONE ISCRITTI OAPPC BL
La Casa Editrice Carlo Mancosu Editore, che da anni opera nel settore dell’architettura, specializzata nella produzione di Manuali tecnici di progettazione, propone agli iscritti all’Ordine la convenzione di seguito allegata.
Per maggiori informazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via WhatsApp al n. 335/1611956.
Convenzione

Pagina 22 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni