CULTURA DELL’ABITARE E DEL COSTRUIRE NELLE ALPI Concorso internazionale di idee per la ricostruzione del bivacco F.lli Fanton - Marmarole - Auronzo di Cadore - Belluno

SEDE: Sala degli Stemmi - Palazzo Pretorio, Piazzetta delle Biade n.1 - Feltre | BL

DATA: 26 giugno 2015│ore 15.00 – 17.00, ingresso libero

 

 L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti/Alphouse Center di Belluno, in collaborazione con la Regione Veneto e la Mostra dell'Artigianato artistico e tradizionale della città di Feltre, organizzano una conferenza in merito alla promozione della sostenibilità dell’ambiente costruito nelle Alpie la riqualificazione degli edifici tra innovazione e tradizione.

Verrà presentato l'esito del concorso internazionale di idee per la ricostruzione del bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole ad Auronzo di Cadore.

La storia del bivacco dei F.lli Fanton è la storia di un bivacco di alta montagna che un giorno del 1963 un elicottero militare, a causa del maltempo, depose in Val Baion (1750 m) anziché sulla forcella Marmarole (2660 m), straordinario contesto dolomitico (Cadore_Belluno). Il racconto di questa storia trova nel concorso di idee nuovo ossigeno e slancio per restituire al bivacco la sua funzione e traghettare un manufatto ormai obsoleto e dimenticato nel presente e nel futuro; sarà l'occasione per discutere e riflettere insieme di un tema straordinario: l'architettura d'alta quota.  

L'iniziativa è volta a sensibilizzare gli attori locali – piccole medie imprese, artigiani, professionisti, pianificatori e amministratori locali – sugli argomenti dell’integrazione del tema della sostenibilità negli strumenti di pianificazione, dell’architettura tradizionale alpina, dell’integrazione della stessa con le attuali costruzioni e le tecnologie per l’efficienza energetica degli edifici. 

 

Programma

ore 15:00     

saluto delle autorità

dott. Paolo Perenzin_Sindaco della città di Feltre - dott. Luciano Gesiot_Presidente Mostra dell'Artigianato artistico e tradizionale città di Feltre - arch. Orlando Fent_Direttore tecnico Mostra dell'Artigianato artistico e tradizionale città di Feltre

proiezione

docufilm "Discovering Bivouac Fanton_Marmarole_Belluno Dolimites" - intervento di AKU trekking & outdoor footwear

intervengono

arch. Francesca Bogo_Presidente Fondazione Architettura Belluno Dolomiti

arch. Massimo Casagrande_Presidente CAI sezione cadorina di Auronzo

dott. Carlo Rossi_Presidente CAI sezione di Feltre

studio Demogo_vincitori del Concorso internazionale di idee

 

ore 16:45

visita alla mostra presso la Galleria Claudia Augusta, in Piazza Maggiore, in cui sarà esposta una selezione dei 273 progetti partecipanti al Concorso.

 

 

Si auspica la più ampia partecipazione.

 

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni