Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Lunedì, 15 Aprile 2019 00:00

NOTIZIE 09 | 19

INDICE
OAPPC BL | ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 03.05.2019
OAPPC BL | CHIUSURA SEGRETERIA DAL 23 AL 26.04.2019
OAPPC BL – FABD | CORSO INCONTRO CON LA PITTURA A FRESCO 24-25-26.05.2019
FONDAZIONE BENETTON | WORKSHOP INTERNAZIONALE SUL PAESAGGIO 18-22.06.2019
CNAPPC | ACCORDO QUADRO RPT-FCA SPECIALI CONDIZIONI DI ACQUISTO AUTOVEICOLI, PROROGA AL 31.12.2019
___

OAPPC BL | ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 03.05.2019
Si comunica che l’Assemblea Ordinaria degli iscritti si terrà venerdì 3 maggio 2019 alle ore 16:30 presso la sede dell’Ordine in Piazza Duomo 37 a Belluno.
Seguirà la cena presso il Ristorante Il Moretto (contributo € 15,00).
La convocazione verrà inviata a tutti gli iscritti a mezzo pec. Per motivi organizzativi è necessario confermare la presenza all’Assemblea e alla cena entro il 28.04.2019 all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
___

OAPPC BL | CHIUSURA SEGRETERIA DAL 23 AL 26.04.2019
Si comunica che per le festività di Pasqua e Anniversario della Liberazione, gli uffici della segreteria rimarranno chiusi al pubblico da martedì 23 a venerdì 26 aprile compresi. Si riaprirà con il consueto orario lunedì 29 aprile 2019.
___

OAPPC BL – FABD | CORSO INCONTRO CON LA PITTURA A FRESCO 24-25-26.05.2019
L’Ordine APPC di Belluno, la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l’Associazione Culturale per l’Affresco APS organizzano il corso “INCONTRO CON LA PITTURA A FRESCO con il Maestro Ludovico Calabrò”. Il Corso della durata di 20 ore è articolato in 3 giornate: venerdì 24 maggio 2019 ore 09.00-18.00, sabato 25 maggio 2019 ore 09.00-18.00 e domenica 26 maggio 2019 ore 09.00-13.00, si terrà presso la Basilica Santuario SS. Vittore e Corona in loc. Anzù di Feltre.
Evento a pagamento
Iscrizione entro il 05.05.2019 https://www.architettibelluno.it/item/1059-corso-incontro-con-la-pittura-a-fresco-con-il-maestro-ludovico-calabro
CFP 20
Locandina
___

FONDAZIONE BENETTON | WORKSHOP INTERNAZIONALE SUL PAESAGGIO 18-22.06.2019
La Fondazione Benetton Studi Ricerche dedica il workshop annuale internazionale di progettazione 2019 al paesaggio lungo il fiume Muson, da Mirano alla laguna di Venezia. Il workshop si svolge per cinque giorni a tempo pieno, da martedì 18 a sabato 22 giugno 2019 a Treviso nella sede della Fondazione Benetton e si articola in momenti di laboratorio, lezioni, visite al territorio, discussione, disegno, e presentazione del lavoro. La domanda di ammissione dovrà essere inviata tramite posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto “workshop 2019”, entro le ore 12 di martedì 7 maggio 2019.
Informazioni e contatti Simonetta Zanon, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CFP previsti
Locandina
___

CNAPPC | ACCORDO QUADRO RPT-FCA SPECIALI CONDIZIONI DI ACQUISTO AUTOVEICOLI, PROROGA AL 31.12.2019
E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la circolare n. 12, prot. 124 del 4 aprile 2019, con la quale si forniscono informazioni in merito alla proroga fin al 31 dicembre 2019 dell’accordo quadro a suo tempo stipulato con la FCA.
Si ricorda che l’iniziativa promossa da Fiat Chrysler Automobiles Spa è valida per tutti i professionisti iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT.
Circolare 04.04.2019

Mercoledì, 17 Aprile 2019 00:00

solidarietà verso Notre Dame

 

190416 Immagine Articolo 01

 

 

Il mondo dell’Architettura tutto piange oggi la devastazione della cattedrale di Notre-Dame.

 

Gli architetti bellunesi vogliono esprimere in questo giorno la loro vicinanza e solidarietà nei confronti dei colleghi d’oltralpe, della Nazione francese e dell’intero mondo dell’arte.

 


Belluno, 16/04/2019

 

   

CORSO 20 ore in 3 giornate

INCONTRO CON LA PITTURA A FRESCO

Maestro Ludovico Calabrò

organizzato in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l'Associazione Culturale per l’Affresco APS

 

Sede: Basilica Santuario SS. Vittore e Corona - Loc. Anzù - Feltre (BL)

 

Data: Dal 24/05/2019 al 26/05/2019 (3 giornate)

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 12/05/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=598&ordine=BL

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di MARZO 2019: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

CORSO

in collaborazione con Centro Studi Bellunese e Collegio Periti Ind. BL

Area oggetto attività formativa: 6_Strumenti, conoscenza e comunicazione

 

NOVITÀ E OBBLIGHI IN MATERIA DI APPALTI

mercoledì 17 aprile 2019 | ore 09.00-13.30 - 14.30-17.30

sede: Sala Berlendis - Park Hotel Villa Carpenada, via Mier 158 - 32100 Belluno

CFP: per iscritti ORDINE ARCHITETTI PPC mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE su iM@teria (Tipologia: Formazione erogata da altri Ordini/Collegi) 

 

Programma

08.30 | Registrazione dei partecipanti

Avv. VITTORIO MINIERO
Avvocato Foro di Bologna ed esperto in contrattualistica pubblica

09.00-11.30 | Le ultime novità al Codice dei Contratti Pubblici

-Affidamenti diretti di lavori sotto € 150.000,00

-Cause di esclusione di cui all’art. 80

-Obbligo di utilizzo del MEPA

-Altri aggiornamenti normativi e giurisprudenziali

11.30-13.30 | Le ultime novità al Codice dei Contratti Pubblici

-La suddivisione della gara in lotti

-La determinazione del valore dell’appalto e la conseguente determinazione della procedura da utilizzare

-L’analisi dei possibili contratti che si possono stipulare a seguito di una gara d’appalto: l’appalto, la concessione, il paternariato, l’accordo quadro

 

13.30- 14.30 | Pranzo in Villa Carpenada INCLUSO nella quota di partecipazione

 

14.30-15.30 | Le commissioni giudicatrici

-Analisi della caratteristiche tipiche del contratto di Accordo Quadro

-L’Accordo Quadro con un solo operatore economico

-L’Accordo Quadro con più operatori economici: la modalità della gestione del contratto in adesione successivi

15.30- 16.30 | La redazione del capitolato speciale di appalto

-Il progettista: inquadramento di ruolo e responsabilità

-La fase della progettazione: tecniche e modalità di redazione di un capitolato speciale

16.30- 17.30

Arch. ANGELO DA FRÈ
Presidente della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti

Concorsi di progettazione mediante piattaforma informatica

-L'utilizzo della piattaforma informatica del CNAPPC: concorsiawn.it

Ing. LUCA FACCHIN
Responsabile Area Lavori Pubblici Comune Alpago - RUP

Esperienza Bando di Concorso di progettazione del nuovo plesso scolastico di Puos d'Alpago

-Dibattito e conclusioni.

 

Modalità di iscrizione al Centro Studi Bellunese

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE SITO www.centrostudibellunese.it ENTRO 48 ORE DALLA DATA DEL CORSO

 

Quota di partecipazione da versare al Centro Studi Bellunese

Corso a pagamento: € 90,00 IVA inclusa (€ 73,77 + IVA 16,23)

EFFETTUARE IL PAGAMENTO A FATTURA RICEVUTA quindi A CORSO CONCLUSO TRAMITE BONIFICO BANCARIO.

La partecipazione degli AMMINISTRATORI degli ENTI LOCALI della provincia di BELLUNO è GRATUITA.

Vedere locandina allegata

Venerdì, 05 Aprile 2019 00:00

NOTIZIE 08 | 19

INDICE
ORDINE INGEGNERI BELLUNO - PROFIRE | CORSO AGGIORNAMENTO SULLA PREVENZIONE INCENDI 8/15.04.2019
COMUNE DI BELLUNO | CONVEGNO COME SCALDARE CON LA LEGNA RIDUCENDO L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED EVITANDO IL RISCHIO DI INCENDIO 12.04.2019
OAPPC TV E FATV | CORSO AGGIORNAMENTO ALLE NUOVE NTC 3 E 10.05.2019
___

ORDINE INGEGNERI BELLUNO E PROFIRE | CORSO AGGIORNAMENTO SULLA PREVENZIONE INCENDI 8 E 15.04.2019
L’Ordine degli Ingegneri di Belluno in collaborazione con Profire organizza un corso di 8 ore valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio professionisti antincendio (art. 7 D.M. 5/08/2011) e dell’aggiornamento professionale continuo dal titolo “Le norme tecniche di prevenzione incendi UNI 9494 e D.M. 03/08/2015 sezione S 8 controllo di fumi e calore - esercitazione progettuale di caso pratico - confronto tra revisione della UNI 9494 -1 -2 e D.M. 3/08/2015 - progettazione istallazione collaudo e asseverazione di impianti di evacuazione naturale e forzata". Il corso si terrà nelle giornate di lunedì 8 e 15 aprile dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso l’Ordine Ingegneri Belluno in Piazza dei Martiri, 2.
Evento a pagamento
Iscrizioni obbligatoria al link www.pro-fire.org - formazione - Belluno (ancora posti disponibili al 05/04)
CFP 8
Locandina
___

COMUNE DI BELLUNO | CONVEGNO COME SCALDARE CON LA LEGNA RIDUCENDO L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED EVITANDO IL RISCHIO DI INCENDIO 12.04.2019
Il Comune di Belluno organizza un evento sul tema della corretta manutenzione delle stufe a legna. L’iniziativa costituisce una delle azioni pensate dall'Assessorato alle Politiche per affrontare il problema della qualità dell’aria in attuazione del “Nuovo Accordo di Bacino Padano” approvato dalla Giunta Regionale con delibera n. 836/2017. Il convegno si terrà venerdì 12 aprile 2019 presso la Sala Bianchi di Viale Fantuzzi a Belluno dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Evento gratuito, iscrizioni al momento.
CFP 2 mediante autocertificazione su im@teria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi)
Locandina
___

OAPPC TV E FATV | CORSO AGGIORNAMENTO ALLE NUOVE NTC 3 E 10.05.2019
In occasione della recente pubblicazione della Circolare Applicativa delle Norme Tecniche per le Costruzioni, l’Ordine APPC di Treviso, in collaborazione con la Fondazione Architetti, propone un corso di aggiornamento relativo alla progettazione strutturale e all’illustrazione delle principali tematiche introdotte con le nuove norme. Il corso, della durata di 8 ore, è articolato in 2 lezioni che si svolgeranno i giorni 3 e 10 maggio 2019.
Evento a pagamento
Iscrizione obbligatoria al link www.ordinearchitettitreviso.it Aggiornamento professionale continuo
Termine per le iscrizioni: 30 aprile 2019
CFP 8
Locandina

 

Mercoledì, 27 Marzo 2019 00:00

NOTIZIE 07 | 19

INDICE
OAPPC BELLUNO | SEMINARIO PROGETTARE CON LA LUCE NATURALE 29.03.2019
BIOSOIL EXPERT-ORDINE AGRONOMI FORESTALI | SEMINARIO TECNICO INGEGNERIA NATURALISTICA: TECNOLOGIE E MATERIALI PER LA DIFESA DEL SUOLO E IL CONTROLLO DELL'EROSIONE 05.04.2019
COMUNE DI BELLUNO | CONVEGNO SULLA CORRETTA MANUTENZIONE DELLE STUFE A LEGNA FINALIZZATA AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA 12.04.2019
ORDINE INGEGNERI DI VENEZIA | SEMINARIO I TERREMOTI STORICI DEL NORD-EST ITALIA: LEZIONI SULLE CRITICITA’ DELLE STRUTTURE EDILIZIE 12.04.2019
AGENZIA ENTRATE UFFICIO TERRITORIO | CORSO SU TEMATICHE CATASTALI 17.05.2019
OAPPC UDINE-STUDIO DAL CERO | CORSO IL DESIGN DELLA NAVE 06.06.2019
SCA | CIRCOLARI 13 E 16
___

OAPPC BELLUNO | SEMINARIO PROGETTARE CON LA LUCE NATURALE 29.03.2019
L’Ordine Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e VELUX Italia SpA, organizza il Seminario “Progettare con la luce naturale” venerdì 29 marzo 2019, ore 14:30 – 18:30 presso Sala Nogherazza in Via Gresane 78 a Castion Belluno.
Il Seminario ha l’obiettivo di sensibilizzare i progettisti sul tema della progettazione della luce naturale che, se correttamente sviluppato, può garantire il raggiungimento di risultati importanti sia in termini di comfort ambientale e visivo all'interno degli spazi progettati, sia in termini di risparmio energetico. Il tutto nel rispetto della normativa attualmente vigente. Sarà dato ampio spazio all’illustrazione di un caso studio virtuoso con focus sull’importanza di una corretta posa dei prodotti VELUX sulla base dei concetti presentati.
Iscrizione gratuita entro il 28.03.2019 al link: https://architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
CFP 4
Locandina
___

BIOSOIL EXPERT-ORDINE AGRONOMI FORESTALI BL | SEMINARIO TECNICO INGEGNERIA NATURALISTICA: TECNOLOGIE E MATERIALI PER LA DIFESA DEL SUOLO E IL CONTROLLO DELL'EROSIONE 05.04.2019
BioSoil Expert in collaborazione con l’Ordine Agronomi e Forestali di Belluno e il patrocinio dell’Ordine Architetti PPC di Belluno, organizza il seminario tecnico “Ingegneria naturalistica: tecnologie e materiali per la difesa del suolo e il controllo dell'erosione” venerdì 5 aprile 2019, ore 9:00-13:00, presso Sala del Pojat in Piazza 12 a Marziai di Quero Vas.
L’ingegneria naturalistica è la sintesi di antiche tecniche costruttive e materiali moderni. Attraverso queste tecniche si possono realizzare interventi ad elevato valore di sostenibilità da applicare alla sistemazione idrogeologica di territori, progettazione di nuove aree urbane e periurbane. Presentazione di varie tecnologie applicate alla difesa del suolo e al ripristino ambientale.
Iscrizione gratuita al link: https://goo.gl/hv4X9f
CFP 4 mediante autocertificazione su im@teria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi).
Locandina
___

COMUNE DI BELLUNO | CONVEGNO COME SCALDARE CON LA LEGNA RIDUCENDO L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED EVITANDO IL RISCHIO DI INCENDIO 12.04.2019
Il Comune di Belluno organizza un evento sul tema della corretta manutenzione delle stufe a legna. L’iniziativa costituisce una delle azioni pensate dall'Assessorato alle Politiche per affrontare il problema della qualità dell’aria in attuazione del “Nuovo Accordo di Bacino Padano” approvato dalla Giunta Regionale con delibera n. 836/2017.
Il convegno si terrà venerdì 12 aprile 2019 presso la Sala Bianchi di Viale Fantuzzi a Belluno dalle ore 17:00 alle ore 19:30. Seguiranno informazioni.
Evento gratuito, iscrizioni al momento.
CFP 2 mediante autocertificazione su im@teria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi)
___

ORDINE INGEGNERI DI VENEZIA | CORSO I TERREMOTI STORICI DEL NORD-EST ITALIA 12.04.2019
L’Ordine Ingegneri di Venezia e il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna hanno organizzato il corso “I terremoti storici del nord-est Italia: lezioni sulle criticità delle strutture edilizie” il giorno venerdì 12 aprile 2019, con orario 9:15 – 18:30, presso Parco Scientifico e Tecnologico Vega, Via delle Industrie 17/A, Marghera VE.
Evento a pagamento
Iscrizioni via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. come indicato nella locandina.
CFP mediante autocertificazione su im@teria (tipologia: formazione erogata da altri Ordini e Collegi)
Locandina
___

AGENZIA ENTRATE UFFICIO TERRITORIO | CORSO SU TEMATICHE CATASTALI 17.05.2019
Il corso sulle tematiche catastali, inizialmente previsto per la giornata del 12 aprile, è stato posticipato a venerdì 17 maggio 2019, seguiranno maggiori informazioni in merito al programma e alla modalità di iscrizione.
___

STUDIO DAL CERO-OAPPC UDINE | CORSO IL DESIGN DELLA NAVE 06.06.2019
Studio Dalcero Comunicazione, Ente Terzo Accreditato, con il patrocinio dell’Ordine APPC di Udine, organizza per il giorno 6 giugno 2019, con orario 9 – 13 | 14 – 18, il corso “Il design della nave e il ruolo dell’Architetto oggi, nel settore navale. Evoluzione della nave passeggeri dalle origini il piroscafo ad oggi la nave da crociera.
Evento a pagamento
Iscrizioni entro il 25.05.2019
CFP 8
Locandina
Scheda iscrizione
___

SCA | CIRCOLARI 13 E 16
Si trasmettono le circolari dello Studio Perissinotto Lacedelli relative a:
-La tassazione agevolata degli utili reinvestiti, circolare 13/2019
-La Legge di bilancio 2019 e le agevolazioni del Piano Nazionale Impresa 4.0, circolare 16/2019

 

Martedì, 19 Marzo 2019 00:00

Seminario PROGETTARE CON LA LUCE NATURALE

 

 

     

Seminario 
PROGETTARE CON LA LUCE NATURALE

organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con FABD e VELUX Italia SpA.

 

Sede: Sala Fienile - Nogherazza Ristorante Locanda, Via Gresane 78 - Castion, Belluno

 

Data: 29/03/2019

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 28/03/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=597&ordine=BL

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di FEBBRAIO 2019: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.

Esito Pratiche.pdf

Martedì, 16 Aprile 2019 00:00

CORSO 3 sul COMFORT SOSTENIBILE: OGGETTI BIM

 

   

CORSO 3:
OGGETTI BIM

organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con FABD e CLIVET SpA.

 

Sede: Auditorium CLIVET - Via Camp Lonc, 25 - Villapaiera, 32032 Feltre (BL).

 

Data: 10/05/2019

 

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 05/05/2019

 

Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=596&ordine=BL

Pagina 32 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni