EMERGENZA COVID-19EMERGENZA DA COVID-19 | Informazioni utili e aggiornamenti In questa pagina vengono pubblicati (e man mano aggiornati) i documenti e le informzioni utili alla gestione dell'emergenza Covid-19. --- 07/07/2020 REGIONE VENETO Si riportano di seguito i nuovi documenti: Testo e allegati Ordinanza della Regione Veneto n. 64 del 06 luglio 2020: --- 15/06/2020 REGIONE VENETO Si riportano di seguito i nuovi documenti: Testo e allegati Ordinanza della Regione Veneto n. 59 del 13 giugno 2020: Testo e allegati DPCM 11 giugno 2020: --- 26/05/2020 Si riportano di seguito i nuovi documenti: --- 18/05/2020 Si riportano di seguito i nuovi documenti: --- 28/04/2020 Si riportano di seguito i nuovi documenti: Link sito Regione Veneto Elenco dei provvedimenti del Governo per l’emergenza Covid19 e le ordinanze della Regione in linea con le disposizioni legislative nazionali: Link sito Regione Veneto Chiarimenti sulle ordinanze regionali: --- 14/04/2020 Si riportano di seguito i nuovi documenti in vigore: --- 11/04/2020 Alla luce di quanto stabilito dalle nuove indicazioni previste dal Governo per le casse di previdenza, nel cosiddetto ‘Decreto Liquidità – reddito di ultima istanza”, il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa - nella riunione consiliare di oggi, 10 aprile 2020 - ha deliberato di procedere al primo step delle richieste di pagamento del bonus di 600 euro, intervenute dal 1° al 6 aprile, a favore dei liberi professionisti ingegneri e architetti che ne hanno fatto correttamente richiesta. Il Consiglio ha altresì deliberato di dover predisporre la rendicontazione dei pagamenti effettuati ed attivare le richieste di rimborso al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi del noto articolo 5 del Decreto Ministeriale citato e fino a diversa comunicazione da parte dei Ministeri vigilanti. Al termine della riunione, il presidente Santoro ha espresso “fiducia negli impegni presi dal Governo” ed ha quindi ribadito “la necessità di andare avanti: Inarcassa non lascerà indietro nessun iscritto. I pagamenti saranno rilasciati a seguire le festività pasquali.” --- 31/03/2020 Dato il prolungarsi della situazione di emergenza, si comunica che il ricevimento al pubblico di Ordine e Fondazione nella sede di Piazza Duomo 37 è sospeso fino a nuova comunicazione di revoca, mentre il personale di segreteria rimane raggiungibile via e-mail agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente al numero 0437/950270 nei giorni di martedì e venerdì in orario 8:30-12:30. Qualora vi fosse urgente necessità di interagire con il personale di segreteria, si chiede di concordare un appuntamento via mail, in quanto verrà adibita una sala per gli incontri in modo da poter rispettare le distanze interpersonali di sicurezza. Inoltre, si allega per opportuna conoscenza il Decreto del Ministro del Lavoro e Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze sul Bonus 600 euro previsto dal Governo e una Circolare esplicativa del nostro studio commercialista. Si rimanda al link di Inarcassa per le modalità di richiesta: https://www.inarcassa.it/site/home/articolo8206.html Si raccomanda infine di tenere monitorati, oltre al nostro sito, anche quello del CNAPPC (www.awn.it) e di Inarcassa (www.inarcassa.it) per gli aggiornamenti sullo stato dell’emergenza. --- 27/03/2020 Con D.P.C.M. del 25 marzo 2020 è stato modificato ed integrato l'elenco delle attività produttive considerate strettamente necessarie a garantire i beni e i servizi essenziali alla popolazione e che potranno, quindi, continuare a rimanere aperte nel corso dell'emergenza. Si allegano: --- 24/03/2020 In base al DPCM del 22/03/2020 allegato 1, gli ordini professionali avendo codice ATECO 94.12.10 e la Fondazione Architettura con codice Ateco 94.99.20 rientrano tra le attività di organizzazioni professionali che possono continuare a svolgere la propria attività con tutte le misure di salvaguardia e tutela del caso, che impongono necessariamente delle restrizioni per i servizi agli iscritti usualmente svolti. Nella situazione contingente, il servizio di Ordine e Fondazione sarà comunque svolto come da precedenti comunicazioni: -il personale di segreteria è raggiungibile tramite indirizzo e-mail o telefonicamente al numero 0437/950270 durante i seguenti orari: martedì 8:30-12:30 | venerdì 8:30-12:30 -il ricevimento al pubblico nella sede di Piazza Duomo 37 è sospeso fino al 3 aprile p.v. (salvo ulteriori proroghe) -solo se l’iscritto ha urgente necessità di interagire con il personale di segreteria, si chiede di concordare un appuntamento via mail, in quanto verrà adibita una sala per gli incontri in modo da poter rispettare le distanze interpersonali di sicurezza. Nell’intento di garantire assistenza e confronto sulla gestione della professione in questo particolare frangente, in relazione ai temi dibattuti in questi ultimi giorni (apertura studi professionali, cantieri, ecc.) ricordiamo che le “attività degli studi di architettura e ingegneria; collaudi ed analisi tecniche” corrispondenti al codice Ateco 71 rientrano tra le attività non sospese, adottando tutte le precauzioni del caso come da disposizioni del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute e Ministero dell’Interno. A titolo esemplificativo e non esaustivo, con l’intento di fornire un riferimento sul da farsi nelle varie attività dei cantieri edili, si rimanda al seguente link di Legislazione Tecnica: Come categoria, stiamo cercando di sollecitare un intervento di ristoro economico per i danni che tutti noi stiamo subendo a fronte della situazione in essere. Sarà nostra cura tenervi costantemente informati e rimandiamo alla pagina del nostro sito dove vengono pubblicati gli aggiornamenti in tema Covid-19 oltre che sui siti del CNAPPC (www.awn.it) e Inarcassa (www.inarcassa.it) per gli specifici argomenti ed eventuali agevolazioni/contributi in corso di discussione. Si allegano: --- 17/03/2020 https://www.regione.veneto.it/web/sanita/covid-19-ambienti-di-lavoro --- 16/03/2020 --- 10/03/2020 Allo scopo di contrastare e contenere la trasmissione del Covid-19, anche su precise indicazioni e segnalazioni delle Autorità Sanitarie, si adotteranno le seguenti misure precauzionali, a decorrere dalla data odierna 10/03/2020: -il personale di segreteria è raggiungibile tramite indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente al numero 0437/950270 durante i seguenti orari: martedì 8:30-12:30 | venerdì 8:30-12:30 Siamo costretti ad adottare queste misure, ma lo facciamo con la dovuta sensibilità e con l’intenzione di aiutare tutta la nostra Comunità. Allegati: 3. Modello autocertificazione spostamenti
|
Assemblea Ordinaria degli iscritti | lunedì 29 giugno 2020 ore 17:00In allegato la convocazione dell’Assemblea Ordinaria degli iscritti prevista per
___ Allegati: Conto Economico e Stato Patrimoniale per COMPETENZA 2019 |
CONCORSO DI PROGETTAZIONE A PROCEDURA APERTA IN DUE GRADI IN MODALITÀ INFORMATICA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO PONTE SUL PIAVE E VIABILITÀ DI ACCESSO - COMUNE DI BELLUNO
L’Amministrazione Comunale di Belluno ha rilevato la necessità di realizzazione di un nuovo collegamento viabile tra destra e sinistra Piave in località Lambioi, in sostituzione del collegamento provvisorio (ponte Bailey e relativa viabilità di accesso) attualmente esistente, realizzato nel 2007 per fronteggiare una temporanea situazione di emergenza viabilistica locale, soluzione rivelatasi comunque funzionale ed efficace. Oggetto Obiettivi generali Destinatari Premi
Modulistica di Concorso Documentazione tecnica - Elaborati tecnici: Altra documentazione
Commissione giudicatrice per il 1° e 2° grado |
VARIAZIONE ORARIO SEGRETERIA | 10/12/19Si comunica che nella sola giornata di martedì 10 dicembre 2019 la Segreteria sarà aperta al mattino -anziché pomeriggio- in orario 10:00-12:00 (per un corso di aggiornamento pomeridiano fuori sede). |
Corso METODI E TECNICHE DI RESTAURO ARCHITETTONICO. Esperienze correlate agli eventi sismici.Corso METODI E TECNICHE DI RESTAURO ARCHITETTONICO Esperienze correlate agli eventi sismici. giovedì 21/11/19 | ore 09.30-13.00 e 14.00-18.30 sede: Centro Giovanni XXIII - Piazza Piloni, 11 - Belluno CFP: 8 per iscritti Ordine Architetti PPC 6 per iscritti Ordine Ingegneri 8 per iscritti Ordine Periti Industriali 8 per iscritti Collegio Geometri previa iscrizione a pagamento entro lunedì 18/11/19
Il Corso è organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Belluno, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e WOLTERS KLUWER ITALIA srl.
DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 18/11/2019
Informazioni e iscrizioni al seguente link diretto: https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=612&ordine=BL |