Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Lunedì, 23 Febbraio 2015 12:06

INCONTRI SUL TERRITORIO 2015

INCONTRI SUL TERRITORIO | 3 EVENTI FORMATIVI

L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno propone agli iscritti i seguenti seminari formativi, in tema di Norme professionali e deontologiche.
Si evidenzia che, ai sensi della Circolare CNAPPC n.152 del 26/11/2014 (trasmessa a tutti gli iscritti in data 09/12/14), il termine per l'acquisizione dei 4 CFP annuali obbligatori sulle materie ordinistiche relativi all'anno 2014 è stato prorogato al 30/06/2015. Pertanto, coloro che non avessero maturato i suddetti 4 CFP nel corso del 2014, potranno ottemperare all'obbligo partecipando a due diversi moduli nel corso degli incontri previsti. Per tutti coloro che sono in regola con i 4 CFP obbligatori per il 2014, i crediti maturati saranno ovviamente attribuiti all'anno 2015.

 

Area oggetto attività formativa: 3_Norme professionali e deontologiche
CFP: 4 per evento (2 per modulo) dei 4 obbligatori per anno -ai sensi dell'art. 4 delle Linee Guida- derivanti da attività di aggiornamento e sviluppo professionale continuo sui temi delle discipline ordinistiche

 

Programma

 Giovedì 5 marzo 2015 | Sala Luciani, Palazzo Bianchi, via Ligont 4, Feltre (disponibilità 90 posti – termine iscrizioni: lunedì 02/03/15)

Modulo 1 (2 CFP) ore 15:00 - 17:00 | Aggiornamento professionale continuo: considerazioni e principali novità - Arch. Alessandro Sacchet, Presidente Ordine APPC Belluno
Modulo 2 (2 CFP) ore 17:00 - 19:00 | Il Codice Deontologico e i Consigli di disciplina - Arch. Franco Frison, Segretario CNAPPC

 

Giovedì 12 marzo 2015 | Sala Muccin, Centro Congressi, piazza Piloni 11, Belluno (disponibilità 100 posti – termine iscrizioni: lunedì 09/03/15)

Modulo 1 (2 CFP) ore 15:00 - 17:00 | Aggiornamento professionale continuo: considerazioni e principali novità - Arch. Alessandro Sacchet, Presidente Ordine APPC Belluno
Modulo 2 (2 CFP) ore 17:00 - 19:00 | Obbligo del Contratto per il conferimento di incarico professionale: indicazioni applicative e regole di comportamento - Arch. Claudio Biancon, Coordinatore Commissione Corrispettivi e Parametri FOAV

 

Giovedì 19 marzo 2015 | Sala Magnifica Comunità Montana, piazza Tiziano 2, Pieve di Cadore (disponibilità 80 posti – termine iscrizioni: lunedì 16/03/15)

Modulo 1 (2 CFP) ore 15:00 - 17:00 | Aggiornamento professionale continuo: considerazioni e principali novità - Arch. Alessandro Sacchet, Presidente Ordine APPC Belluno
Modulo 2 (2 CFP) ore 17:00 - 19:00 | La nuova previdenza dei liberi professionisti - Arch. Gianfranco Agostinetto, Consigliere Nazionale e Delegato Inarcassa

 

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni dovranno avvenire entro e non oltre:
- lunedì 2 marzo 2015 per Feltre;
- lunedì 9 marzo 2015 per Belluno;
- lunedì 16 marzo 2015 per Pieve di Cadore;
accedendo al seguente link: http://www.architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi

Nota bene: l'iscrizione va effettuata per ogni modulo che si intende seguire, anche se all'interno della stessa giornata, con obbligo di frequenza al 100% ai fini del riconoscimento dei CFP.
A chi volesse partecipare più volte al Modulo 1 (che si ripete uguale ad ogni incontro) non potranno essere assegnati ulteriori CFP oltre ai 2 previsti. La partecipazione ai secondi Moduli (sempre differenti) prevede invece la possibilità di sommare i CFP.

 

Quota di partecipazione
La partecipazione è gratuita.

Martedì, 17 Febbraio 2015 13:09

PREMIO DI STUDIO LUCA ANDREASI

OAPPC VI | PREMIO DI STUDIO LUCA ANDREASI


L'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Vicenza ha indetto la Quarta Edizione del Premio di Studio Luca Andreasi per Tesi di laurea in Architettura e Tutela del Paesaggio.
La partecipazione al Premio è aperta a tutti i laureati in Architettura con laurea quinquennale o specialistica a partire dall'anno accademico 2010/2011.
Di seguito locandina e pieghevole, con maggiori informazioni.


Locandina Premio Andreasi-2014.pdf
Pieghevole_Premio Andreasi 2014.pdf

Mercoledì, 11 Febbraio 2015 08:11

NOTIZIE 05 | 15

INDICE

OAPPC BL+BELLUNO TECNOLOGIA | EVENTI FORMATIVI PREVENZIONE INCENDI D.P.R. 151/11
OAPPC VI | PREMIO DI STUDIO LUCA ANDREASI
FATV | CONVEGNO "BIM DAY", TREVISO 20/02/2015
AE BL | INTERRUZIONE SERVIZIO CATASTALE COMUNI DI QUERO E VAS DAL 23/02/2015
___


OAPPC BL+BELLUNO TECNOLOGIA | EVENTI FORMATIVI PREVENZIONE INCENDI D.P.R. 151/11
Come già comunicato con mail dedicata in data 09/02/2015, l'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Belluno, in collaborazione con Belluno Tecnologia, informa che sono stati organizzati quattro corsi di aggiornamento periodico per tecnici della PREVENZIONE INCENDI di cui al D.P.R. 151/11, che si terranno nel periodo da marzo a maggio 2015 presso la Sala corsi di Belluno Tecnologia, Piazza dei Martiri 34 (BL).
Per ulteriori informazioni, si allega il programma dettagliato con scheda iscrizione in calce.
Allegato: AGG PREV INCENDI BLTecnologia_programma e iscrizioni.pdf
___
OAPPC VI | PREMIO DI STUDIO LUCA ANDREASI
L'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Vicenza ha indetto la Quarta Edizione del Premio di Studio Luca Andreasi per Tesi di laurea in Architettura e Tutela del Paesaggio.
La partecipazione al Premio è aperta a tutti i laureati in Architettura con laurea quinquennale o specialistica a partire dall'anno accademico 2010/2011.
In allegato locandina e pieghevole.
Allegato 1: Locandina Premio Andreasi-2015.pdf
Allegato 2: Pieghevole_Premio Andreasi 2015.pdf
___
FATV | CONVEGNO "BIM DAY", TREVISO 20/02/2015
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso informa che il 20 febbraio p.v. avrà luogo il convegno "BIM DAY", realizzato in collaborazione con FERMAT DESIGN, BIMobject e GRAPISOFT .
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti i professionisti e persone interessate, riservata ad un numero massimo di 150 partecipanti con iscrizione obbligatoria.
Termine per le iscrizioni: 17 febbraio 2015.
In allegato la locandina dell'evento.
Allegato: Convegno_BIMDAY_20febbraio2015.pdf
___
AE BL | INTERRUZIONE SERVIZIO CATASTALE COMUNI DI QUERO E VAS DAL 23/02/2015
L'Agenzia delle Entrate-Ufficio Territorio Prov. BL comunica che a far data dal prossimo lunedì 23 febbraio e per un periodo di circa 10 giorni, non sarà possibile presentare atti di aggiornamento catastale (Pregeo, Docfa, domande di volture) né richiedere certificati riguardanti i Comuni di Quero e Vas.
Ciò al fine di procedere all'aggiornamento della propria banca dati catastale, tramite la Variazione Circoscrizionale resasi necessaria a seguito della fusione dei Comuni di "Quero" e di "Vas" nell'unico nuovo Comune di "Quero Vas", istituito con Legge Regionale n. 34 del 24/12/2013.

Mercoledì, 04 Febbraio 2015 08:36

NOTIZIE 04 | 15

INDICE
OAPPC BL | CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (CNS): RILASCIO A CURA DELL'ORDINE
ATER BL | AGGIORNAMENTO ELENCO PROFESSIONISTI PER INCARICHI ATTI CATASTALI
OAPPC TN | SERATA SULL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA, ROVERETO 08/02/15
INARCASSA | COMUNICAZIONI SU RISCATTO LAUREA, RICONGIUNZIONE E DEROGA MINIMI
___

OAPPC BL | CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (CNS): RILASCIO A CURA DELL'ORDINE
Si comunica che, presso la sede dell'Ordine, è in distribuzione la Carta Nazionale dei Servizi CNS (supporto informatico che contiene firma digitale, certificato di sottoscrizione di ruolo e tessera di riconoscimento con foto dell'iscritto e logo dell'Ordine) per tutti coloro che ne abbiano fatto richiesta entro il 31/12/2014.
Chiediamo agli interessati di provvedere al ritiro solo dopo aver ricevuto la e-mail di Aruba (in corso di invio) con il riepilogo dei dati relativi all'attivazione, muniti di fotocopia della carta di identita'.

 

Informiamo inoltre che il nostro Ordine ha ottenuto da Aruba la possibilità di riaprire la procedura di rilascio anche per tutti gli iscritti che non ne abbiano fatto precedente richiesta.
L'acquisto della CNS -valida per 3 anni- è a carico di questo Ordine, mentre rimane a carico degli interessati la dotazione di un lettore di CNS compatibile con gli standard di mercato ISO 7816 1-4, 8, 9.

Verrà inviata a breve una mail contenente link e password per ordinare la propria CNS. Da quel momento, gli interessati avranno 20 giorni di tempo per attivare la procedura di richiesta.

  

Consigliamo quindi a tutti i colleghi di munirsi di CNS in quanto:
i neoiscritti potranno attivarla al posto della Firma Digitale;
coloro che hanno già una Firma Digitale potranno sfruttare questa opportunità gratuita, anziché richiederla in seguito a pagamento (mentre la Firma Digitale già in loro possesso potrà comunque essere utilizzata fino alla sua naturale scadenza);
coloro che non hanno una Firma Digitale non ritenendola necessaria per la loro attività, potranno utilizzarla come importante strumento di riconoscimento e gestione dei crediti formativi.

___
ATER BL | AGGIORNAMENTO ELENCO PROFESSIONISTI PER INCARICHI ATTI CATASTALI
Alleghiamo la richiesta formulata dall'ATER Belluno e relativa all'aggiornamento dell'elenco di professionisti cui conferire incarichi per la redazione di atti tecnici catastali.
Gli interessati dovranno presentare richiesta, secondo le modalità indicate in allegato, all'Ufficio Protocollo dell'ATER entro le ore 12:00 di venerdì 13/02/2015.
Allegato: ATER_aggiornamento elenco professionisti.pdf

___
OAPPC TN | SERATA SULL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA, ROVERETO 08/02/15
L'Ordine degli Architetti PPC di Trento comunica che sarà presentata una serata dedicata a video esplorazioni, percorsi e incontri sull'architettura contemporanea, in occasione del finissage della mostra dedicata all'architetto Alvaro Siza.
L'evento si terrà domenica 08 febbraio 2015 alle ore 17 a Rovereto presso il MART (Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto).
Per maggiori informazioni, vedere la locandina allegata.
Allegato: Incontri Trento.pdf

___
INARCASSA | COMUNICAZIONI SU RISCATTO LAUREA, RICONGIUNZIONE E DEROGA MINIMI
Di seguito alcune importanti informazioni comunicate dal nostro delegato Inarcasssa, Arch. Gianfranco Agostinetto.
Allegato 1: Riscatto laurea e ricongiunzione.pdf
Allegato 2: Documento su minimi 2015.pdf
Allegato 3: Deroga pagamento contributo minimo soggettivo.pdf

Martedì, 27 Gennaio 2015 11:40

NOTIZIE DAL CNAPPC 1_2015

Circolare n. 1_337_15

Comunicato stampa e circolare dell'Agenzia delle Entrate recante approvazione automatica degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni

Testo Circolare n.1.pdf
Allegato n.1 - Circolare Agenzia delle Entrate n.30.pdf
Allegato n.2 - Comunicato stampa.pdf

 

Circolare n. 2_338_15

Formazione Professionale Continua - Linee Guida

Testo Circolare n.2.pdf

Linee Guida.pdf

Allegato n.1 - Definizioni.pdf
Allegato n.2 -Tabella riassuntiva cfp.pdf
Allegato n.3 - Elenco requisiti Enti Terzi.pdf
Allegato 4 - Nota tecnica.pdf

  

Comunicato stampa del 15/01/2015

Architetti: on line il nuovo sito internet del Consiglio Nazionale 

Allegato comunicato stampa 15-01-2015.pdf

Martedì, 27 Gennaio 2015 11:14

NOTIZIE 03 | 15

INDICE

OAPPC BL_CORSO SICUREZZA CANTIERI D.LGS. 81/2008 – PREADESIONI
FATV_CORSO ARCHITECTURAL VISUALIZATION – TREVISO 25-27/02/2015
SCA_COMUNICAZIONE STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI

___

OAPPC BL_CORSO SICUREZZA CANTIERI D.LGS. 81/2008 – PREADESIONI

Al fine di valutare l'organizzazione di un corso sulla sicurezza cantieri D.Lgs. 81/2008 di 120 ore e uno di aggiornamento di 40 ore, si richiede cortesemente a tutti gli interessati di inviare una mail di preadesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 05/02/2015.

 

FATV_CORSO ARCHITECTURAL VISUALIZATION – TREVISO 25-27/02/2015
Si trasmette l'invito al corso "ARCHITECTURAL VISUALIZATION" che si svolgerà dal 25 al 27 febbraio p.v. per la durata complessiva di 24 ore, organizzato dalla Fondazione Architetti della Provincia di Treviso.
Il corso è aperto ad architetti, ingegneri, studenti, grafici e chiunque sia interessato ai temi trattati: fornire una visione del processo di produzione di un'immagine 3D per l'architettura a partire dalla modellazione, renderizzazione, fino al fotoritocco in post-produzione delle immagini compresa la rappresentazione realistica della vegetazione.
Sede: Sala Convegni Hotel Crystal_ Via Baratta Nuova, 1 - 31022 Preganziol (TV)
Iscrizioni: http://www.fondazionearchitettitreviso.it/aggiornamento-professionale-continuo entro il 18 febbraio 2015 (numero di partecipanti: minimo 25, massimo 50).
Quota di adesione €250,00 + IVA 22%
Crediti formativi richiesti: 15 (frequenza obbligatoria: almeno 80% delle ore programmate)
Informazioni, contatti e programma dettagliato in allegato.
Allegato: FONDAZ ARCH TV_Corso 25-27_02_2015

 

SCA_COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI
Si trasmette in allegato la circolare informativa n. 07/2015, redatta dallo Studio Associato Perissinotto Lacedelli e relativa alle novità sulla Legge di stabilità 2015 in merito alla fatturazione ad enti pubblici.
Allegato: circolare_07_2015.pdf

SEMINARIO
Area oggetto attività formativa: 3_Norme professionali e deontologiche

 

CORRISPETTIVI PROFESSIONALI Seminario FOAV ON DEMAND
CFP: 4 valevoli per triennio 2014-16 (dei 4 obbligatori ai sensi dell'art. 4 delle Linee Guida sui temi della deontologia, dei compensi professionali e dell'ordinamento professionale)

 

 

Gentile Collega,

 

nei siti web dell'Ordine Architetti PPC di Venezia www.ordinevenezia.com e dell'Ordine Architetti PPC di Treviso www.formazionearchitettitreviso.it è ospitato e disponibile il seminario "Corrispettivi Professionali" organizzato dalla F.O.A.V. - commissione Parametri e Compensi - svoltosi il 18 luglio 2014, valevole per nr. 4 crediti formativi obbligatori in materia di deontologia e ordinamento professionale (punto 4 linee guida).
La frequenza al seminario on demand è gratuita per tutti i professionisti iscritti agli Ordini Architetti PPC del Triveneto.

 

Per accedere al seminario si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni operative che si visualizzano all'interno delle piattaforme ed eventuali chiarimenti saranno evasi solo con richieste inviate agli indirizzi mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Con i migliori saluti.

 

Il Delegato della Commissione Compensi e Parametri FOAV
Arch. Stefano Cicuto

Giovedì, 22 Gennaio 2015 14:14

NOTIZIE 02 | 15

Indice

ANIT | CORSI DI FORMAZIONE A BOLZANO - KLIMAHOUSE 2015
FATV | CORSO BUSINESS MODEL CANVAS
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICHERCHE | GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO
THE PLAN | CONVENZIONE ABBONAMENTO 2015
REGIONE VENETO | UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO – LACEDELLI

___

ANIT | CORSI DI FORMAZIONE A BOLZANO - KLIMAHOUSE 2015

ANIT con il patrocinio di questo Ordine organizza i seguenti corsi nell'ambito della Fiera KlimaHouse che si terranno presso la sala Alois Lageder dell'Hotel Sheraton in Via Bruno Buozzi, 35 (adiacente alla fiera di Bolzano):

30 gennaio 2015 ore 9.00-13.00 SIMULAZIONE DEI PONTI TERMICI CON THERM E IRIS
Introduzione all'analisi igrotermica con l'uso dei software agli elementi finiti
Allegato: Programma_corso.pdf

31 gennaio 2015 ore 9.00-13.00 MIGRAZIONE DEL VAPORE IN REGIME DINAMICO
Dal modello stazionario alle valutazioni dinamiche del rischio di muffa e condensa
Allegato: Programma_corso.pdf

La quota di adesione riservata agli iscritti al nostro Ordine è € 59,00 più iva 22% per ciascun evento.
Crediti formativi richiesti: 3 CFP
Per ulteriori informazioni e iscrizioni http://www.anit.it/corsi-anit-formazione

___

FATV | CORSO BUSINESS MODEL CANVAS

La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza il Corso "Business Model Canvas" che si svolgerà a Treviso lunedì 23 febbraio 2015 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30, riservato a un numero minimo di 30 partecipanti e massimo di 60.
La quota di adesione è di € 115,00 più iva 22%.
Termine per le iscrizioni e il pagamento: 17 febbraio 2015.
Crediti formativi richiesti: 8 CFP (con la frequenza di almeno l'80% delle ore programmate)
Allegato: Programma_corso.pdf

___

FONDAZIONE BENETTON STUDI RICHERCHE | GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO

La Fondazione Benetton Studi Ricerche organizza l'undicesima edizione delle giornate internazionali di studio sul paesaggio che avranno luogo a Treviso presso la sede della Fondazione in Via Cornarotta 7-9 dal 12 al 13 febbraio 2015 con inizio dalle ore 9.30.
La partecipazione alle giornate di studio è libera, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni, iscrizioni e streaming vi invitiamo a consultare il sito: http://www.fbsr.it
Allegato: Programma_giornate.pdf

___

THE PLAN | CONVENZIONE ABBONAMENTO 2015

La rivista The Plan riserva agli iscritti a questo Ordine condizioni vantaggiose per l'abbonamento di 1 anno (8 numeri) o 2 anni (16 numeri).
Per ulteriori informazioni e adesioni si rimanda all'allegato.
Allegato: Convenzione_2015.pdf

___

REGIONE VENETO | UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO

Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di DICEMBRE 2014: in allegato i verbali di estrazione con l'elenco delle pratiche in oggetto.
Allegati: Esiti_dicembre.pdf 

___

COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO – LACEDELLI

Si trasmettono in allegato le circolari informative n. 01/2015 e 02/2015, redatte dallo Studio Associato Perissinotto - Lacedelli e relative alle novità sulla Legge di stabilità 2015 e sulla gestione separata Inps.
Allegati: circolare_01_2015.pdf - circolare_02_2015.pdf

Si comunicano di seguito due eventi formativi organizzati in collaborazione con Belluno Tecnologia.

SEMINARIO
Area oggetto attività formativa: 2_Gestione della professione

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA: NUOVI OBBLIGHI DI LEGGE
Mercoledì 21 gennaio 2015 | ore 14.30 – 18.00
Sala da definire in base al numero delle Adesioni

CFP: 2 (richiesti) valevoli per triennio 2014-2016 per gli iscritti all'Ordine APPC

programma
14,30 Registrazione partecipanti
15,00 La fatturazione elettronica verso la PA: introduzione e aspetti contabili
15,30 La fatturazione elettronica nei processi aziendali: il percorso di digitalizzazione dei documenti aziendali e l'evoluzione normativa
16,45 Gli aspetti informatici: il formato della fattura elettronica, il Sistema di Interscambio, la tracciabilità dei processi, l'archiviazione ottica sostitutiva, le soluzioni proposte da Feinar in continuità con il servizio PEC e il percorso iniziato con l'archiviazione ottica sostitutiva del LUL
17,30 Dibattito

modalità di iscrizione
L'iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre il 18 gennaio 2015, accedendo al seguente link: http://www.peritiindustrialibl.it/?wpfb_dl=448 e scaricando e inviando la relativa scheda alla Segreteria di Belluno Tecnologia all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite fax al numero 0437 – 949327

quota di partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita.

docenti
Tomas Venturin (Consulente Contabile Fiscale)
Claudio Garna (Responsabile Servizi Informativi)

________________________________________

SEMINARIO
Area oggetto attività formativa: 6_Strumenti, conoscenza e comunicazione

IL NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
(valido come aggiornamento ai sensi dell'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011)
Giovedì 29 gennaio 2015 | ore 14.30 – 18.00
Sala Muccin, Piazza Piloni, Belluno

CFP: 1 (richiesti) valevoli per triennio 2014-2016 per gli iscritti all'Ordine APPC (come da art. 5.3 bis delle Linee Guida)

programma
14,30 Registrazione partecipanti
15,00 Introduzione sull'evoluzione normativa della prevenzione incendi
15,30 Il nuovo "Codice di prevenzione incendi"
17,00 Primi approcci tecnico pratici al nuovo codice di prevenzione incendi
17,30 Dibattito
18,00 Fine dei lavori

modalità di iscrizione
L'iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre il 21 gennaio 2015, accedendo al seguente link: http://www.peritiindustrialibl.it/?wpfb_dl=449 e scaricando e inviando la relativa scheda alla Segreteria di Belluno Tecnologia all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite fax al numero 0437 – 949327
Numero massimo partecipanti: 60 

quota di partecipazione
€ 36,60 iva compresa da versare al momento dell'iscrizione entro e non oltre il giorno mercoledì 21 gennaio 2015
Modalità di pagamento: bonifico bancario IBAN IT 80 I 01030 11900 000000028709
Causale: titolo del corso – nome cognome partecipante

docenti
Vincenzo Giordano (Comandante Provinciale VV.F. di Belluno)
Fabio Dattilo (Direttore Interregionale VV.F. Veneto e T.A.A.)
Fabio Jerman (Direttore ufficio prevenzione incendi Comando Provinciale VV.F. di Belluno)

Venerdì, 09 Gennaio 2015 12:19

NOTIZIE 01 | 15

Indice

ATER BL | Richiesta CV per incarichi esterni
CENTRO STUDI BELLUNESE | Seminario Decreto Sblocca Italia
CONFARTIGIANATO IMPRESA BELLUNO | Convegno
FATV | Convegno Le Case in legno secondo Erwin Thoma
INARCASSA | Rateizzazione contributi minimi

___

 ATER BL | RICHIESTA CV PER INCARICHI ESTERNI

Alleghiamo la richiesta formulata dall'ATER Belluno e relativa alla compilazione dell'elenco di professionisti a cui conferire a rotazione incarichi per la redazione di A.P.E. Gli interessati dovranno presentare la richiesta all'Ufficio Protocollo dell'ATER entro le ore 12.00 di venerdì 16/01/2015.
Allegati: Richiesta.pdf - Integrazione.pdf

___

CENTRO STUDI BELLUNESE | SEMINARIO DECRETO SBLOCCA ITALIA

Il Centro Studi Bellunese organizza il Seminario di interesse per gli Enti Pubblici sulle novità del Decreto Sblocca Italia dal titolo: Le novita' in materia di edilizia e urbanistica introdotte dal decreto "Sblocca Italia". Si terrà venerdì 16 gennaio 2015 alle ore 09.00 presso la Sala Berlendis del Centro Congressi Villa Carpenada (via Mier 158, Belluno).
Per ulteriori informazioni e iscrizioni vi invitiamo a consultare il sito: http://www.centrostudibellunese.it
Allegato: Programma_seminario.pdf

___

CONFARTIGIANATO IMPRESA BELLUNO | CONVEGNO

Confartigianato Impresa Belluno organizza il Convegno "I risultati del nuovo Piano Casa e i possibili sviluppi alla luce della pronuncia del Consiglio di Stato", previsto per venerdì 16 gennaio 2015 alle ore 18.00 presso la Sala Muccin del Centro Congressi Belluno (piazza Piloni 11, Belluno).
Allegati: Invito_convegno.pdf

___

FATV | CONVEGNO LE CASE IN LEGNO SECONDO ERWIN THOMA

La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza il convegno "LE CASE IN LEGNO
SECONDO ERWIN THOMA_il legno lunare per le case più sane al mondo" che si terrà giovedì 22 gennaio 2015 alle ore 15.00 presso la Sala Meeting dell'Azienda Alfio Zanella srl, via Montebelluna 11, Trevignano (TV)
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti i professionisti e persone interessate, ed è riservata ad un numero massimo di 60 partecipanti con iscrizione obbligatoria entro il 18 gennaio 2015. Crediti formativi attribuibili: 3 CFp.
Allegato: Programma_convegno.pdf

___

INARCASSA | RATEIZZAZIONI CONTRIBUTI MINIMI

Anche per il 2015 si potranno versare i contributi minimi in 6 rate bimestrali, anziché nelle 2 usuali. L'importo totale sarà suddiviso in 6 rate di pari importo senza alcun costo aggiuntivo, con prima scadenza il 28.02.2015 ed ultima il 31.12.2015.
Hanno accesso alla agevolazione tutti gli iscritti Inarcassa, inclusi i titolari di pensione, e può essere utilizzata in alternativa alla richiesta di deroga quinquennale dal pagamento del minimo soggettivo.
Bisogna fare richiesta ENTRO E NON OLTRE IL 26.01.2015 esclusivamente tramite l'apposita funzione disponibile alla voce "Agevolazioni" del menù laterale di Inarcassa On-Line.
I MAV saranno disponibili sulla vostra posizione personale circa 30 giorni prima di ogni scadenza.
Chi ha già utilizzato questa dilazione per il 2014 ricordi che la sesta ed ultima rata scade il 31.12.2014 insieme con il conguaglio 2013, e che va tenuta distinta dall'eventuale posticipo del conguaglio stesso ad Aprile 2015.

Dal prossimo anno inoltre, con una convenzione Inarcassa-Banca Popolare di Sondrio, tutti gli iscritti avranno la possibilità di ottenere un finanziamento per il pagamento a saldo dei contributi previdenziali a condizioni agevolate:

Rimborso in 12 rate mensili a tasso fisso nominale annuo pari al tasso BCE vigente maggiorato di 3 punti (ad oggi il 3,05% annuo)
La richiesta si effettua sempre dal portale Inarcassa On-Line scegliendo nel menù laterale a sinistra la voce "Finanziamenti e servizi bancari in convenzione", il cui esito sarà comunicato direttamente da BPS entro i successivi 60 giorni.
Questa opportunità, che si aggiunge alle altre forme di dilazione in corso, potrà essere utilizzata da subito per coloro che decideranno di posticipare il pagamento del Conguaglio 2013 ad Aprile 2015. E come con Inarcassa-Card l'importo richiesto a finanziamento risulterà immediatamente corrisposto a Inarcassa, con tutti i vantaggi conseguenti (detraibilità fiscale, regolarità contributiva, ecc).

Pagina 65 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni