PREMIO RI.U.SO_05

Si sensibilizza la partecipazione al premio, la cui scadenza è prevista per il 30 settembre 2016 ore 12.

 

PREMIO RI.U.SO_05

Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori identifica nelle politiche di rigenerazione urbana sostenibile un’irripetibile ed improrogabile occasione per stimolare concretamente la riqualificazione, architettonica, ambientale, energetica e sociale delle città italiane.

In tale ottica il CNAPPC nell’ambito della Festa dell’Architetto 2016 - in programma il 18 novembre 2016 a Venezia presso la sede della Biennale di Venezia Ca’ Giustinian - promuove il bando RI.U.SO.05 per la selezione di progetti e realizzazioni per la rigenerazione urbana sostenibile. 

Al concorso - promosso in collaborazione con Legambiente, ANCE e la rete degli Ordini provinciali degli Architetti PPC, in partnership con le riviste L’Architetto, Point Z.E.R.O., con il supporto operativo di Europaconcorsi/Divisare e il patrocinio di IFEL Fondazione ANCI e del MAXXI - possono partecipare i progetti o le opere realizzate nell’ambito della riqualificazione architettonica e funzionale degli spazi urbani, del recupero di aree industriali dismesse, del riciclo di materiali all’interno dei processi edilizi, della valorizzazione di tecnologie per la sostenibilità e del patrimonio edilizio esistente, della densificazione della città e dello spazio urbano, del contenimento del consumo di suolo.

La selezione delle opere è aperta ad Architetti e Ingegneri, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Fondazioni, Associazioni, Tesi di Laurea e Master. Sono esclusi dalla partecipazione solamente i progetti che sono già stati presentati alla precedente edizione di RI.U.SO.

 

IN SINTESI:

Si partecipa al concorso attraverso progetti e/o opere realizzate che facciano riferimento ad una o più delle seguenti tematiche: 
Riqualificazione funzionale degli spazi urbani,
Recupero delle aree industriali dismesse,
Riutilizzo dei materiali nei processi edilizi,
Valorizzazione delle tecnologie per la sostenibilità contenimento del consumo del suolo,
Edifici a energia quasi zero – nzeb,
Sicurezza strutturale degli edifici esistenti,
Riuso e densificazione della città,
Nuove forme dell’abitare,
Co-housing e co-working,
Riuso temporaneo,
Mobilita’ sostenibile,
Retrofit energetico,
Design for all,
Metabolismi urbani,
Smart building & smart city,
Orizzontale vs verticale,
Local vs glocal.

A chi si rivolge il concorso
La selezione delle opere è aperta a:
Sezione A Architetti e Ingegneri
Sezione B Università, Enti, Fondazioni e Associazioni

Premi e riconoscimenti
Sezione A
1° premio: 2.500 euro
2° premio: 1.500 euro
3° premio: 1.000 euro
4° e 5° premio: Honourable Mention

Sezione B
1° premio: 2.500 euro
2° premio: 1.500 euro
3° premio: 1.000 euro
4° e 5° premio: Honourable Mention

Scadenze
30 settembre 2016, ore 12:00: chiusura del sito per l’invio dei progetti
18 novembre 2016: premiazione nell’ambito della Festa dell’Architetto 2016, Biennale di Venezia

 

Bando: BANDO_riuso_2016_ITA_it

Maggiori informazioni: http://concorsi.awn.it/riuso/05/home

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni