Corso on-line (e-learning sincrono) | SKETCHUP (FREEWARE) MODELLAZIONE PER L'ARCHITETTURA E IL DESIGN – LIVELLO BASE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Area oggetto attività formativa: 6_ Strumenti, conoscenza e comunicazione

Corso on-line (e-learning sincrono) | SKETCHUP (FREEWARE) MODELLAZIONE PER L'ARCHITETTURA E IL DESIGN – LIVELLO BASE

3 martedì dal 09/06/15 al 23/06/15 ore 15.00 - 18.00

CFP: 9 valevoli per triennio 2014-2016

 

L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con MF Architetti (Milano), organizza il corso on-line (e-learning sincrono) "SKETCHUP (FREEWARE): MODELLAZIONE PER L'ARCHITETTURA E IL DESIGN – LIVELLO BASE".
Il corso si svolge attraverso la piattaforma moodle liberisaperi http://mfarchitetti.it/liberisaperi/ e comprende 3 lezioni in teleconferenza da tre ore, tutoraggio a distanza e materiale didattico per l'apprendimento.

 

Obiettivi formativi
Il corso mira a trasmettere metodi e conoscenze utili a gestire e controllare il processo di modellazione tridimensionale per l'architettura e il design.
Partendo dagli strumenti di base e dalla creazione di oggetti semplici, il percorso formativo si sviluppa in maniera graduale attraverso esercitazioni pratiche relative all'ambito progettuale fino alla realizzazione di modelli complessi e geometrie organiche.

 

Docente
Arch. Marzia Filatrella (Milano), Docente grafica digitale

 

Programma
INTRODUZIONE: Presentazione del corso e illustrazione delle modalità operative. Verifica dell'installazione di SketchUp e riferimenti web.

LEZIONE 1:

  • Introduzione a SketchUp
  • Strumenti fondamentali
  • Il disegno di precisione
  • Organizzare il modello
  • Modellazione di un oggetto semplice
  • Introduzione alla modellazione architettonica
  • Importare i file CAD

LEZIONE 2:

  • Strumenti di trasformazione
  • Il disegno complesso
  • Esercitazione sulla modellazione architettonica
  • Importare i modelli dalla 3d warehouse

LEZIONE 3:

  • Sand-box e Google Earth
  • Plug-ins: implementare il software

Vedere file allegato

 

Modalità di iscrizione
L'iscrizione dovrà avvenire entro venerdì 29 maggio 2015, accedendo al sito dell'Ordine Architetti PPC di Belluno al link: http://www.architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi e inviando una mail con la ricevuta del pagamento alla segreteria della Fondazione all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'iscrizione sarà considerata valida e definitiva solo contestualmente al pagamento della quota di partecipazione.
Disponibilità massima di posti: 12 per iscritti all'OAPPC BL.
Dal 23 al 29 maggio 2015 saranno aperte le iscrizioni anche ad architetti di altri ordini, che possono già dare la propria pre-adesione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando in oggetto LISTA D'ATTESA Corso SketchUp Modellazione - Cognome Nome

 

Quota di partecipazione
€ 100,00 (€ 81,97 + IVA 22%).

 

Modalità di pagamento
Il versamento della quota di partecipazione dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a:
Fondazione Architettura Belluno Dolomiti
Cassa di Risparmio del Veneto, filiale di Piazza Vittorio Emanuele II, 11 - Belluno
IBAN IT84 Z062 2511 9101 0000 0005 382
Causale: Corso SketchUp Modellazione - Cognome Nome
In mancanza del pagamento, l'iscrizione non sarà ritenuta valida.

 

CORSO INTERMEDIO
Successivamente al corso livello base, sarà organizzato con le stesse modalità:
Corso on-line (e-learning sincrono) | SKETCHUP (FREEWARE) RAPPRESENTAZIONE: STRUMENTI PER LA RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA E IL DESIGN – LIVELLO INTERMEDIO

3 martedì dal 30/06/15 al 14/07/15 ore 15.00 - 18.00

CFP: 9 valevoli per triennio 2014-2016

Questo secondo corso si concentra sugli strumenti utili alla gestione grafica del modello 3d realizzato con SketchUp e si rivolge a chi già conosce gli strumenti basilari per la modellazione in SketchUp.
Il corso affronta in maniera completa il processo di creazione e manipolazione dei materiali, la gestione degli stili, le procedure per la stampa, tecniche avanzate come il Photo-match e l'utilizzo di plugin dedicati.

Sarà nostra cura fornirvi informazioni specifiche in merito.

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni