PREVENZIONE INCENDI

Vengono qui pubblicate le proposte di corsi in materia di AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (D.M. 05/08/2011, EX L. 818/84)

Si tratta di eventi e attività tenute da organismi pubblici regionali, statali o comunque da questi accreditati e NON organizzati dal Sistema Ordinistico.

Si ricorda - ai sensi dell'art. 8 - l'attribuzione di 1 cfp per ogni ora di corso, con il limite massimo nel caso di corsi di durata superiore a 20 ore di 20 cfp per la partecipazione ad ogni singolo corso, come da nuove Linee Guida 2017-2019

Per il riconoscimento degli stessi, si rammenta di procedere con ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE sulla piattaforma iM@teria del CNAPPC:

Accesso Centralizzato ai Servizi e autenticazione

Formazione: Le mie certificazioni → Nuova istanza → Oggetto: richiesta crediti con autocertificazione → Tipologia: aggiornamenti relativi ai corsi abilitanti → Abilitazione: VVFF

Una volta compilati tutti i campi richiesti, cliccare Salva

Allegare obbligatoriamente la documentazione .pdf a supporto della richiesta (attestato di partecipazione + documento di identità del richiedente).

Al termine: Invia Certificazione

___

CORSI PROPOSTI in collaborazione con Ordine Ingegneri Belluno:

24/05/2017: locandina

09/02/2017: locandina

ANNULLATO 21/02/2017locandina (RINVIATO A DATA DA DESTINARSI)



ASSEMBLEA ORDINARIA 2016

L'Assemblea Ordinaria degli iscritti è convocata per venerdì 29 aprile 2016 alle ore 17:00 presso Park Hotel Villa Carpenada, Via Mier 158, BL

Al termine dell'Assemblea si terrà la consueta cena, per motivi organizzativi chiediamo di confermare la propria presenza entro mercoledì 27 aprile via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al n. 0437950270.

 Convocazione Assemblea 2016

 



Seminario tecnico L’IMPERMEABILIZZAZIONE DEL CALCESTRUZZO

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti ed Ecobeton Italy srl, organizza l’evento:

Seminario tecnico “L’IMPERMEABILIZZAZIONE DEL CALCESTRUZZO”.

SEDE: Sala Muccin-Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni n.11 – Belluno

DATA: 28/04/2016

DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 26/04/2016

 

   Informazioni e iscrizione al seguente link diretto:

   http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=462&ordine=BL



PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: Protocollo d’Intesa Licei Galilei-Tiziano | Ordine APPC Belluno

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Protocollo d’Intesa Licei Galilei-Tiziano | Ordine APPC Belluno

Prot. n.  191 | Belluno, 11 marzo 2016

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Belluno informa di aver sottoscritto un protocollo d’intesa con i licei dell’IIS “Galilei-Tiziano” di Belluno nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, riguardante gli studenti delle classi III e per l’anno successivo III e IV (di cui si allega copia).

L’obiettivo è quello di offrire un apprendimento complementare a quello dell’aula e del laboratorio. Attraverso la partecipazione diretta alle situazioni operative, quindi, si realizzano la socializzazione e la permeabilità tra i diversi ambienti e gli scambi reciproci delle esperienze che concorrono alla formazione della persona.

I requisiti essenziali per aderire al progetto sono:

-          esercizio della professione (titolare di studio singolo, associato, società ecc.);

-          anzianità di iscrizione all’Albo di almeno 5 anni.

Tutti gli iscritti interessati sono invitati ad inviare la propria adesione rispondendo a questa mail indicando i propri riferimenti (e-mail, cellulare) e numero degli allievi in grado di ospitare.

Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito del Liceo al seguente link: http://www.liceibelluno.gov.it/asl-voce-menu

Per ogni eventuale delucidazione è possibile inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Pagina 10 di 17

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni