FAQ_9 | L’obbligo formativo riguarda tutti gli iscritti?

Sì. Sono previsti alcuni esoneri nei casi indicati punto 7 delle Linee Guida. Il Consiglio dell’Ordine, su domanda dell’interessato, può esonerare anche parzialmente l’iscritto dallo svolgimento dell’attività formativa nei casi di: maternità per un anno formativo; malattia grave, infortunio, assenza dall’Italia che determinino l’interruzione dell’attività professionale per almeno sei mesi; altri casi di documentato impedimento derivante da cause di forza maggiore. Si evidenzia che l’obbligo cessa comunque al compimento del 70° anno di età per chi ha almeno 20 anni di iscrizione all’Ordine. L’esonero deve essere richiesto con apposita domanda al Consiglio dell’Ordine, il quale si esprime con delibera consiliare motivata.

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni