Segreteria OAPPC

Segreteria OAPPC

Martedì, 10 Maggio 2022 07:41

NOTIZIE 11 | 2022

INDICE

AGEDP-BL | COMUNICAZIONE DISSERVIZI PIATTAFORME INFORMATICHE AREA TERRITORIO

FONDAZIONE-OAMI | CORSI ARTE E SPAZIO. UN PERCORSO SU RICERCA E PRATICA ARTISTICA TRA PAESAGGIO, PERIFERIE E AREE INTERNE DAL 24/05 AL 28/06/2022

INVITALIA | PINQUA ONLINE 4 PROCEDURE DI GARA PER ACCORDI QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DI 261 INTERVENTI SCADENZA 19/05/2022

ANIT | CONVEGNO ONLINE INVOLUCRO EDILIZIO E DETRAZIONI FISCALI 23/06/2022 ORE 15

CNAPPC | CIRCOLARE N. 44 FONDO IMPRESA FEMMINILE

___

 

AGEDP-BL | COMUNICAZIONE DISSERVIZI PIATTAFORME INFORMATICHE AREA TERRITORIO

L’Ufficio Provinciale del Territorio segnala, con nota del 04/05/2022, che a partire da venerdì 29/04/2022, tutti i servizi informatici dell’Area Territorio vengono erogati in maniera altalenante in tutto il territorio nazionale. La problematica si manifesta in forma di rallentamento del servizio o in alcuni casi con l’indisponibilità di alcune applicazioni.

La Direzione Centrale dell’Agenzia comunica che al momento non sono previste tempistiche certe per la soluzione del problema.

___                                                                                                                      

 

FONDAZIONE-OAMI | CORSI ARTE E SPAZIO. UN PERCORSO SU RICERCA E PRATICA ARTISTICA TRA PAESAGGIO, PERIFERIE E AREE INTERNE DAL 24/05 AL 28/06/2022

La Fondazione OAMI, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone dal 24/05 al 28/06/2022 dalle 17:00 alle 20:00 il nuovo ciclo formativo "Arte e spazio. Un percorso su ricerca e pratica artistica tra paesaggio, periferie e aree interne", a cura della prof. Alessandra Pioselli.

Iscrizioni aperte fino al 23/05/2022

Info e costi al link https://ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/eventi-formativi/arte-e-spazio-2#content

___

 

INVITALIA | PINQUA ONLINE 4 PROCEDURE DI GARA PER ACCORDI QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DI 261 INTERVENTI SCADENZA 19/05/2022

Invitalia Servizi Centrale di Committenza Appalti Pubblici comunica che sono online 4 procedure di gara per accordi quadro per la realizzazione di 261 interventi. L’obiettivo delle procedure di gara è affidare i lavori e servizi tecnici necessari alla realizzazione degli interventi compresi nel Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare – PINQuA (Missione 5 – Componente 2, investimento 2.3 del PNRR). L’appalto è finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU (NGEU).

Scadenza delle quattro procedure 19/05/2022.

Tutti i dettagli sono disponibili su Invitalia Gare Telematiche https://ingate.invitalia.it/web/login.shtml

___

 

ANIT | CONVEGNO ONLINE INVOLUCRO EDILIZIO E DETRAZIONI FISCALI 23/06/2022 ORE 15

ANIT, con il Patrocinio dell’Ordine APPC di Belluno, ha organizzato il convegno online “Involucro edilizio e detrazioni fiscali” che si terrà giovedì 23 giugno 2022 dalle ore 15.00. La partecipazione è gratuita e a numero chiuso, l’evento è dedicato ai professionisti delle province di Belluno, Treviso e Venezia.

Iscrizioni al link LINK 

CFP n. 2 in fase di accreditamento

Locandina 23/06/2022

___

 

CNAPPC | CIRCOLARE N. 44 FONDO IMPRESA FEMMINILE

Il Consiglio Nazionale, con circolare n. 44/22, comunica che a partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.

Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:

-per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;

-per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.

Bando e riferimenti normativi al link https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/fondo-a-sostegno-impresa-femminile

Circolare 44/22

CONVEGNO 

Area oggetto attività formativa: 5_Storia, restauro e conservazione

 

E VULNERE UBERTAS. PAESAGGI FERITI NELLE TERRE DI BENEDETTO

mercoledì 18 maggio 2022, ore 17:00-19:00

sede: piano nobile del Museo Fulcis - Via Roma, 28 - Belluno

CFP:

per iscritti Ordine Architetti PPC

per iscritti Ordine Ingegneri della sola provincia di Belluno

2 per iscritti Ordine Periti Industriali

2 per iscritti Collegio Geometri

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, la Delegazione FAI di Belluno e il Comune di Belluno, organizza il Convegno “E VULNERE UBERTAS. PAESAGGI FERITI NELLE TERRE DI BENEDETTO”.

 

Maggiori informazioni e iscrizione gratuita (aperta a tutti) al Convegno entro lunedì 16 maggio 2022 al link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=630&ordine=BL30&ordine=BL

 

Care colleghe e cari colleghi,

il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria degli iscritti in prima convocazione sabato 30 aprile alle ore 22:00 presso la sede dell’Ordine in Piazza Duomo 37 a Belluno e in seconda convocazione

VENERDÌ 06 MAGGIO 2022 ALLE ORE 16:30

presso la Sala Parrocchiale di Cavarzano in Via Bortolo Castellani 1 - Belluno

per discutere il seguente ordine del giorno:

  1. Introduzione del Presidente dell’Ordine | arch. Fabiola De Battista;
  2. Relazione del Tesoriere su Bilancio Consuntivo 2021 | arch. Tommaso Del Zenero;
  3. Relazione del Tesoriere su Bilancio Preventivo 2022 | arch. Tommaso Del Zenero;
  4. Una riflessione sul progetto architettonico: La Chiesa di Corte di Cadore. Carlo ed Edoardo o Edoardo e Carlo | arch. Guido Pietropoli;
  5. Intervento del Presidente FABD | arch. Angelo Da Frè;
  6. Dibattito dei partecipanti alla presenza del Delegato Inarcassa | arch. Gianfranco Agostinetto;
  7. Varie ed eventuali.

Condizioni di sicurezza da rispettare secondo normativa vigente (green pass non richiesto, mascherine raccomandate).


Al termine dei lavori è prevista una pizza presso la Pizzeria La Rossa via Tiziano Vecellio, 106 – Belluno (contributo richiesto: € 10,00).


Per motivi organizzativi è necessario confermare in Segreteria la presenza all’Assemblea e alla pizza entro mercoledì 04 maggio 2022 via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
-Lettera di Convocazione Assemblea Ordinaria 2022
-Conto Economico e Stato Patrimoniale per COMPETENZA 2021
-Conto Economico per CASSA 2021
-Rendiconto anno 2021
-Bilancio Preventivo anno 2022

 

 

Martedì, 12 Aprile 2022 15:42

NOTIZIE 10 | 2022

INDICE

OAPPC BL | CHIUSURA PASQUALE UFFICI SEGRETERIA

EUTALIA-MEF | TASK FORCE EDILIZIA SCOLASTICA

___

 

OAPPC BL | CHIUSURA PASQUALE UFFICI SEGRETERIA

Si comunica che gli uffici della Segreteria rimarranno chiusi per le festività di Pasqua da venerdì 15 a martedì 19 aprile compresi. Si riaprirà con il consueto orario da giovedì 21 aprile 2022

___

 

EUTALIA-MEF | TASK FORCE EDILIZIA SCOLASTICA

Eutalia, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha diramato un avviso di collaborazione professionale (consulenza a partita IVA) per supporto tecnico di specialisti verso enti pubblici nell’ambito dell’edilizia scolastica.

In allegato: Avviso e domanda di partecipazione. Scadenza invio: ore 18.00 del 28 aprile 2022.

EUTALIA_Avviso-ACT101-31.03.2022.pdf

Rassegna culturale dedicata a OHANNÉS GUREKIAN

A volte si hanno sotto gli occhi elementi importanti che possono consentire di leggere una fase storica dell'architettura e del governo del territorio, elementi che però non notiamo e rispetto ai quali non ci interroghiamo.

È il caso delle opere di OHANNÉS GUREKIAN (Costantinopoli, 1902 - Asolo, 1984), ingegnere e architetto di origine armena, autore di un numero sorprendente di opere pubbliche e private, in particolare nella provincia di Belluno, e personaggio di spicco dell'intellighenzia locale nell'epoca tra il primo e secondo dopoguerra.

Gurekian si occupò, infatti, della montagna bellunese anche in qualità di Presidente della Sezione Agordina del CAI, di docente e formatore di tecnici, di membro del Consiglio provinciale del turismo di Belluno e del Comitato per la ricostruzione postbellica della provincia di Belluno.

Apportò il suo contributo di studioso delle dinamiche di sviluppo socioeconomico, riconoscendo le opportunità e i rischi dell’espansione del settore turistico in atto, con particolare riferimento alle conseguenti trasformazioni architettoniche e urbanistiche dell’ambiente alpino.

Comprese in modo lungimirante la necessità di adottare strategie per un governo (che oggi definiremmo sostenibile) di tali dinamiche.

Tradusse tali strategie nei numerosi strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, ma anche in documenti quali lo statuto della prima pro-loco d’Italia (a Frassené Agordino, dove per molto tempo ha risieduto) dal quale tutta l’Italia prenderà spunto.

La rassegna proposta ha lo scopo di rimuovere quel velo di oblio che ha oscurato l'operato di Ohannés Gurekian, restituendogli il meritato ruolo di incisivo riferimento culturale per la nostra provincia.

 

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, organizza i primi due importanti eventi della Rassegna culturale.

CONVEGNO in presenza

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

OHANNÉS GUREKIAN: UN PROGETTISTA ARMENO DELLE DOLOMITI

venerdì 22 aprile 2022, ore 15:00-18:00

sede: piano nobile del Museo Fulcis - Palazzo Bembo - Piazza Vittorio Emanuele, 1 - Belluno

CFP:

3 per iscritti Ordine Architetti PPC

3 per iscritti Ordine Periti Industriali

3 per iscritti Collegio Geometri

In definizione per iscritti: Ordine Ingegneri della sola provincia di Belluno

 

MOSTRA - esposizione di 20 pannelli fotografici

OHANNÉS GUREKIAN: UN PROGETTISTA ARMENO DELLE DOLOMITI

da venerdì 22 aprile 2022 a domenica 08 maggio 2022

sede: chiostro del Museo Fulcis - Palazzo Bembo - Piazza Vittorio Emanuele, 1 - Belluno

Inaugurazione: venerdì 22 aprile 2022 | ore 18:00

1 CFP mediante ISTANZA DI AUTOCERTIFICAZIONE sulla piattaforma iM@teria

La Mostra, con ingresso libero e gratuito, sarà aperta al pubblico nei seguenti orari:

martedì-mercoledì-venerdì: 09:30-12:30, 15:30-18:30

giovedì: 09:30-12:30

sabato-domenica e festivi: 10:00-18:30 orario continuato

 

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni al Convegno entro il 21/04/2022, link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=629&ordine=BL

Si comunica che gli uffici della Segreteria rimarranno chiusi per le festività di Pasqua da venerdì 15 a martedì 19 aprile compresi.

Si riaprirà con il consueto orario da giovedì 21 aprile 2022.

Martedì, 05 Aprile 2022 15:16

NOTIZIE 09 | 2022

INDICE

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA | EVENTO “DOLOMITI PATRIMONIO MONDIALE, UNA SCUOLA DI PAESAGGIO”, 08/04/2022 UDINE

DIOCESI | INAUGURAZIONE CASA NATALE DI PAPA LUCIANI, 23/04/2022 CANALE D’AGORDO

CNAPPC | CIRCOLARE 34 “CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 27/01/2022 N. 4 (DECRETO SOSTEGNI TER) - SUPERBONUS E BONUS: LIMITAZIONI ALLE CESSIONI DEI CREDITI”

SCA | CIRCOLARI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

OAPPC LI | CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI

___

 

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA | EVENTO “DOLOMITI PATRIMONIO MONDIALE, UNA SCUOLA DI PAESAGGIO”, 08/04/2022 UDINE

Si terrà venerdì 8 aprile 2022, alle ore 16.30 presso l’Università degli Studi di Udine, Sala Pasolini-Palazzo Garzolini in via Gemona n. 92 a Udine, l’incontro dal titolo ”DOLOMITI PATRIMONIO MONDIALE, UNA SCUOLA DI PAESAGGIO”, organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Comunità di montagna della Carnia e l’ASCA, Associazione delle Sezioni CAI di Carnia-Canal del Ferro-Val Canale.

Sarà l’occasione per presentare la nuova formula della SUMMER SCHOOL DOLOMITI UNESCO che assume, dopo cinque edizioni, una diversa connotazione a partire dal nome, DOLOMITI MOUNTAIN SCHOOL, per svilupparsi in una serie di incontri lungo l’arco dell’anno.

Nel corso dell’incontro interverranno Roberto Pinton, magnifico rettore dell’Università degli Studi di Udine, Graziano Pizzimenti, assessore regionale alle infrastrutture e territorio, e Mara Nemela, direttrice della Fondazione Dolomiti UNESCO, con la conduzione di Pierpaolo Zanchetta, del Servizio biodiversità della Regione Friuli Venezia Giulia.

Gianpaolo Carbonetto, giornalista e studioso di culture della montagna, porterà il suo contributo “Come sta cambiando la Scuola di paesaggio” sull’esperienza delle cinque edizioni della Summer School e sulla nuova formula della Scuola che parte quest’anno.

Annibale Salsa, presidente del Comitato scientifico di Accademia della Montagna del Trentino e già presidente nazionale del Club Alpino Italiano, terrà una lectio magistralis sul tema “Montagna: un paesaggio tra natura e cultura”.

Evento a ingresso libero, consentito nel rispetto delle prescrizioni vigenti in materia di COVID-19.

In allegato la locandina dell’evento, per il quale non sono previsti CFP.

Dolomiti Mountain School Locandina.pdf

___

 

DIOCESI | INAUGURAZIONE CASA NATALE DI PAPA LUCIANI, 23/04/2022 CANALE D’AGORDO

Giunge a nome di S. Ecc. mons. Corrado Pizziolo, vescovo di Vittorio Veneto, in accordo con il Museo Albino Luciani di Canale d’Agordo, l’invito all’inaugurazione della Casa natale di Albino Luciani - Giovanni Paolo I, evento che non prevede CFP  e che si svolgerà nella mattina di sabato 23 aprile p.v. a Canale d’Agordo.

Si chiede la cortesia di segnalare la propria partecipazione all’indirizzo indicato nell’invito che segue.

Inaugurazione casa Papa Luciani

___

 

CNAPPC | CIRCOLARE 34 “CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 27/01/2022 N. 4 (DECRETO SOSTEGNI TER) - SUPERBONUS E BONUS: LIMITAZIONI ALLE CESSIONI DEI CREDITI”

Si trasmette di seguito la Circolare del CNAPPC n.34 del 01/04/2022 (con relativo allegato), oggetto: “Conversione in legge del decreto-legge 27/01/2022 n. 4 (decreto Sostegni ter) - Superbonus e bonus: limitazioni alle cessioni dei crediti”.

240_22 Circolare 34 - Cessioni del credito.pdf

240_22 All. Cessioni di credito.pdf

___

 

SCA | CIRCOLARI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

Si trasmette la Circolare dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi relativa alle agevolazioni per imprenditorialità giovanile e femminile.

10-2022 Circolare Agevolazioni per imprenditorialità femminile e giovanile.pdf

___

 

OAPPC LI | CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI

È stato pubblicato sulla piattaforma www.concorsiawn.it il Concorso di progettazione in 2 gradi realizzato dal Comune di Livorno, in collaborazione con l’Ordine Architetti P. P. C. di Livorno, relativo alla riqualificazione dell’area mercatale compresa tra la via Buontalenti e la Piazza Cavallotti.

Di seguito il link diretto dove è possibile visionare tutte le informazioni relative al Concorso:

https://concorsiawn.it/aree-mercatali-livorno/home

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

CORSO in 2 appuntamenti (MODULI) in presenza:

ACUSTICA IN EDILIZIA NELLE RISTRUTTURAZIONI E NEI NUOVI EDIFICI

MODULO 1: mercoledì 06 aprile 2022, ore 14:00-18:00

MODULO 2: giovedì 14 aprile 2022, ore 14:00-18:00

sede: Sala Muccin - Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 - Belluno

CFP con frequenza obbligatoria ai 2 appuntamenti:

8 per iscritti Ordine Architetti PPC

8 per iscritti Ordine Ingegneri della sola provincia di Belluno

8 per iscritti Ordine Periti Industriali

previa iscrizione a pagamento.

Il Corso, tenuto dall'ing. Massimo Rovere, è organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, con la collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, di Edil Leca Srl e di Giga I.T.S. Srl.

Maggiori informazioni e iscrizione (a pagamento) entro domenica 03 aprile 2022 al link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=628&ordine=BL

Venerdì, 18 Marzo 2022 13:36

NOTIZIE 08 | 2022

INDICE

CNAPPC | CIRCOLARE 23 “COMPETENZE PROFESSIONALI DEGLI ARCHITETTI IN MERITO ALLA PROGETTAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA”

CNAPPC | CIRCOLARE 25 “UCRAINA - LE AZIONI DI SOLIDARIETÀ DEL CNAPPC DI CONCERTO CON IL CONSIGLIO DEGLI ARCHITETTI D’EUROPA”

ATER BL | AVVISO INDAGINI DI MERCATO SIA

OAPPC PD | SEMINARIO “COME RISPARMIARE IL 50% IN TRE MOSSE: STRATEGIE ENERGETICHE PER GLI ENTI LOCALI”, 25/03/2022 PADOVA E ONLINE

LONGARONE | RI-COSTRUIRE, EVENTI APRILE 2022 IN PRESENZA ANNULLATI

___

 

CNAPPC | CIRCOLARE 23 “COMPETENZE PROFESSIONALI DEGLI ARCHITETTI IN MERITO ALLA PROGETTAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA”

Si trasmette di seguito la Circolare del CNAPPC n.23 del 07/03/2022 (con relativo allegato), oggetto: “Competenze professionali degli architetti in merito alla progettazione delle opere di urbanizzazione primaria”.

CNAPPC Circolare 23 - 184_22 Competenze professionali degli architetti in merito alla progettazione delle opere di urbanizzazione primaria.pdf

CNAPPC All. Circolare n. 7 - Competenze opere urbanizz. primaria - Consiglio di Stato.pdf

___

 

CNAPPC | CIRCOLARE 25 “UCRAINA - LE AZIONI DI SOLIDARIETÀ DEL CNAPPC DI CONCERTO CON IL CONSIGLIO DEGLI ARCHITETTI D’EUROPA”

Si trasmette di seguito la Circolare del CNAPPC n.25 dell’11/03/2022 (con relativo allegato), oggetto: “Ucraina - Le azioni di solidarietà del CNAPPC di concerto con il Consiglio degli Architetti d’Europa”.

CNAPPC Circolare 25 - 206_22 Ucraina - Le azioni di solidarietà del CNAPPC di concerto con il Consiglio degli Architetti d’Europa

CNAPPC All.01 - Circ.25 - CAE_Letter_-Ukraine-EN-ITA

___

 

ATER BL | AVVISO INDAGINI DI MERCATO SIA

ATER Belluno informa sono stati pubblicati degli avvisi di indagine di mercato relativi a servizi di ingegneria e architettura al seguente link:

http://www.aterbl.it/it/appalti-lavori-servizi-forniture/indagini-di-mercato.html

In particolare:

- servizio di Progettazione semplificata, ai sensi dell’art.1 comma 6 della Legge 55/2019 e s.m.i., Coordinamento della Sicurezza nelle fasi di Progettazione nonché opzionale Direzione dei Lavori e Coordinamento della Sicurezza nelle fasi di Esecuzione per gli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria ed efficientamento energetico relativi a vari alloggi di proprietà dell’Ater Belluno suddivisi in due lotti funzionali da aggiudicarsi con separata ed autonoma procedura;

- predisposizione degli elaborati ed esecuzione delle attività riguardanti la parte strutturale da realizzare all’interno di un gruppo di progettazione misto incaricato della progettazione definitiva/esecutiva dell’intervento di ampliamento con miglioramento/adeguamento sismico, efficientamento energetico, ed eliminazione delle barriere architettoniche relativo al compendio di proprietà dell’Ater Belluno in Fiammoi INT. 24 suddiviso in lotti funzionali da aggiudicarsi con separata ed autonoma procedura.

La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è prevista per il giorno 25 marzo 2022 alle ore 12:00.

___

 

OAPPC PD | SEMINARIO “COME RISPARMIARE IL 50% IN TRE MOSSE: STRATEGIE ENERGETICHE PER GLI ENTI LOCALI”, 25/03/2022 PADOVA E ONLINE

È in programma il seminario "COME RISPARMIARE IL 50% IN TRE MOSSE: STRATEGIE ENERGETICHE PER GLI ENTI LOCALI" che si terrà venerdì 25 marzo 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 in diretta streaming e in presenza presso Sala Zairo, Piazza G.Salvemini 20, Padova.

Segreteria organizzativa: Ordine APPC di Padova, CFP previsti n. 4.

Si rimanda alla locandina allegata per ulteriori informazioni e per l’iscrizione.

Locandina COME RISPARMIARE IL 50% IN 3 MOSSE_25 MARZO 2022.pdf

___

 

LONGARONE | RI-COSTRUIRE, EVENTI APRILE 2022 IN PRESENZA ANNULLATI

Il 24 e 25 febbraio scorsi si è tenuta la due giorni dedicata agli approfondimenti di Ri-Costruire Virtual Online, sotto la prestigiosa egida della Commissione Europea che li ha riconosciuti all’interno delle EU Industry Weeks. Il riscontro è stato altissimo, segno dell’elevato valore dei suoi contenuti e dei quali ringraziamo sentitamente tutte le realtà e le persone che vi hanno contribuito.

A breve verranno pubblicati su iM@teria i video di venerdì 25/02/2022 con gli eventi organizzati dal CUP Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali di Belluno:

-IL LAVORO SICURO NELL'EDILIZIA (3 ore)

-SUPERBONUS E BONUS EDILI NEL 2022 (2 ore, con intervento dell’arch. Giampaolo Zanon sul tema “COME CONIUGARE BONUS E QUALITÀ DELL’ARCHITETTURA”)

Daranno diritto -a chi non abbia già caricato le autocertificazioni per gli eventi seguiti in diretta- a n.5 CFP gratuiti per gli iscritti al nostro Ordine e rilasciati direttamente su Im@teria.

Non essendo stato purtroppo possibile, a causa della situazione pandemica di inizio anno, organizzare nelle consuete date di febbraio “Ri-Costruire” in presenza, era stato proposto uno spostamento all’8-9-10 aprile. Da confronto attuale con le aziende però risulta assai difficile come periodo: il lavoro non manca grazie in particolare agli incentivi e i cantieri si stanno progressivamente avviando, con tempi stringenti di consegna per i termini previsti dagli stessi incentivi.

Per questo, su indicazione delle stesse aziende, Longarone Fiere ha deciso di rinviare al prossimo anno una Ri-Costruire finalmente in presenza.

SEMINARIO in presenza

Area oggetto attività formativa: 1_Architettura

 

I LEGANTI DEL PASSATO E LA CALCE IDRAULICA NATURALE PER IL CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DEGLI EDIFICI STORICI

giovedì 31 marzo 2022, ore 14:30-18:00

sede: show room di Habimat Repro, via Zucco 46, 32030 Fonzaso (BL)

CFP:

3 per iscritti Ordine Architetti PPC

3 per iscritti Ordine Ingegneri della sola provincia di Belluno

3 per iscritti Ordine Periti Industriali

3 per iscritti Collegio Geometri

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e MINIERA SAN ROMEDIO Srl, organizza il Seminario in presenza “I LEGANTI DEL PASSATO E LA CALCE IDRAULICA NATURALE PER IL CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DEGLI EDIFICI STORICI”.

 

Maggiori informazioni e iscrizione gratuita (aperta a tutti) entro mercoledì 30 marzo 2022 al link diretto:

https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=627&ordine=BL

Pagina 15 di 73

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni