SEMINARIO
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura
ACUSTICA E IMPERMEABILIZZAZIONE PER UNA CORRETTA PROGETTAZIONE E APPLICAZIONE DEI MATERIALI
martedì 06 maggio 2025, ore 14:30-18:30
Sala del Ristorante La Casona, Via Giuseppe Segusini 17, Feltre (BL)
https://maps.app.goo.gl/MvUJuzBELMortUiG9
CFP:
4 per iscritti Ordine Architetti PPC
4 per iscritti Ordine Periti Industriali
4 per iscritti Collegio Geometri
Programma
14:00 | Registrazione dei partecipanti
14:30 | Saluti e Introduzione agli argomenti
Relatori
-ing. Lisa Viel, Area Manager Sika Italia-INDEX
-ing. Roberto Grasso, Ufficio tecnico INDEX e Tecnico competente in Acustica
LA CORRETTA PROGETTAZIONE DI SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI DUREVOLI NEL RISPETTO DELLE NORME VIGENTI
-Progettare una stratigrafia nel rispetto delle normative. Panoramica delle norme UNI
-Come aumentare la durabilità dei sistemi impermeabili con sistemi ecosostenibili
-Membrane certificate antigrandine
-Problema fuoco sulle coperture
SISTEMI PER LA DEUMIDIFICAZIONE E IL RISANAMENTO DI AMBIENTI UMIDI
-Panoramica dei sistemi per il risanamento di ambienti soggetti al degrado dell’umidità/acqua
Coffee break
SOLUZIONI PER L’ISOLAMENTO ACUSTICO DI EDIFICI ESISTENTI CON SISTEMI A BASSO SPESSORE
Introduzione
-L’ambito normativo e legislativo italiano in materia di requisiti acustici dei fabbricati: il DPCM 5/12/97 e le responsabilità civili
-Progettazione di edifici pubblici nel rispetto del DM 23 giugno 2022 “Criteri ambientali minimi”
Bonifica acustica dei solai con sistemi a basso spessore
-Strati fonoresilienti flottanti per finiture in legno
-Isolanti acustici autoadesivi da sottopiastrella
-Sistemi di bonifica a basso spessore di solai in legno con sistemi a secco
-Case history
Isolamento acustico delle pareti esistenti
-Con sistemi di contro-placcaggio a basso spessore
-Con contropareti su telaio metallico
-Isolamento dei solai con sistemi di controsoffittatura
-Case history di bonifica acustica di un tetto ventilato
18:30 | Dibattito e Conclusioni.
A seguire, Aperitivo offerto a tutti i partecipanti.
Maggiori informazioni e iscrizioni (entro domenica 4 maggio 2025) al seguente link diretto:
https://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoeventionline.asp?1=1&evt=685&ordine=BL