WEBINAR
Area oggetto attività formativa: 1_Architettura
(RE)GENERATION ... HOSPITALITY
mercoledì 22 novembre 2023 - ore 14:30-18:30
in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR
CFP con frequenza obbligatoria:
4 per iscritti Ordine Architetti PPC
4 per iscritti Collegio Geometri
In attesa di definizione per iscritti Ordine Periti Industriali
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti ed EDICOM EDIZIONI sas, propone in modalità FAD SINCRONA, su piattaforma GOTOWEBINAR, il Webinar (RE)GENERATION ... HOSPITALITY.
L’iscrizione è gratuita, aperta a tutti i professionisti e dovrà avvenire entro le ore 14:00 di mercoledì 22 novembre 2023.
Obiettivi
Il Webinar illustrerà, attraverso una serie di spunti, i nuovi trend della domanda turistica con l’obiettivo di provare a indirizzare gli interventi di miglioramento del patrimonio edilizio destinato alla ricettività sia essa alberghiera che extralberghiera. La prima parte sarà dedicata alle forme della ricettività tradizionale mentre nella seconda parte si prenderanno in analisi, anche attraverso la presentazione di un caso studio, le forme della ricettività alternativa. La terza e ultima parte sarà invece dedicata alla presentazione di interventi di rigenerazione urbana sostenibile di borghi storici a particolare vocazione turistica.
Programma
14:30 | Saluti e introduzione agli argomenti:
dott. Marco Pagano, event manager Edicom Edizioni
Interventi:
Alessandro Giorgetti, presidente Federalberghi Emilia-Romagna
-Sfide e opportunità per la ricettività alberghiera
arch. Jennifer Bassani, Studio Marco Piva
-Il restauro di Palazzo Nani, uno sguardo al passato proiettato al futuro
arch. Andrea Montanari, Cosentino
-Estetica, funzionalità e prestazione delle superfici per l’interior in ambito hospitality
arch. Andrea Pierattelli, Pierattelli Architetture
-Riqualificazione di un edificio storico: Yellow Square Hostel a Firenze
arch. Alessia Mora, Celenit
-Il benessere acustico dagli spazi comuni alle camere dell'hotel
Federico Traldi, presidente di ALBAA Associazione Laziale B&B, Affittacamere e Affini
-Non solo hotel: modelli e trend della ricettività alternativa
arch. Federico Cellini
-Mood44: sette suites nel centro di Roma
arch. Sara D’Addario - Hospitality [RE]sign
-La rigenerazione urbana sostenibile dei borghi storici tra attività turistica e ricettività
dott. Marco Pagano, event manager Edicom Edizioni
-Soluzioni e tecnologie per la rigenerazione degli immobili per l'hospitality
18:30 | Dibattito e conclusioni.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore 14:00 di mercoledì 22 novembre 2023, direttamente al link:
https://register.gotowebinar.com/register/1820683938186510941?source=arch
Dopo l’iscrizione, verranno inviate le istruzioni per seguire il Webinar.
Disponibilità massima di posti: 500
Quota di partecipazione
Evento gratuito previa iscrizione.