Assemblea Ordinaria degli iscritti 2019

LOGO ORDINE

 

 

 

 

 

 

È convocata l’Assemblea Ordinaria degli iscritti

venerdì 03 maggio 2019 alle ore 16:30

presso la sede dell'Ordine (sala riunioni 1° piano) in Piazza Duomo 37 a Belluno

con il seguente ordine del giorno:

1.Relazione del Presidente dell'Ordine | arch. Fabiola De Battista;

2.Relazione del Tesoriere su Bilancio Consuntivo 2018 | arch. Sara Zandanel;

3.Criticità di gestione inadempienze deontologiche e introduzione diritti di segreteria;

4.Relazione del Tesoriere su Bilancio Preventivo 2019 | arch. Sara Zandanel;

5.Relazione del Presidente FABD | arch. Angelo Da Frè;

6.Relazione del Consigliere CNAPPC | arch. Franco Frison;

7.Relazione del Consigliere Inarcassa | arch. Gianfranco Agostinetto;

8.Varie ed eventuali.

 

Al termine dei lavori si terrà la cena presso la Trattoria “Il Moretto”
(contributo richiesto: € 15,00).

Per motivi organizzativi è necessario confermare in Segreteria la presenza all’Assemblea e alla cena entro domenica 28/04/2019 via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Nell'auspicare la più ampia partecipazione si porgono cordiali saluti.

___

 

Allegati:

Lettera di convocazione

Estratto verbale 18/04/2019

Stato Patrimoniale e CE 2018

Conto Economico 2018

Rendiconto 2018

Preventivo 2019



FESTA DELL’ARCHITETTO 2018

FESTA DELL’ARCHITETTO 2018 | UNA COMUNITA’ PER L’ARCHITETTURA
venerdì 16 e sabato 17 novembre 2018, Venezia - Cà Giustinian sede de ‘La Biennale di Venezia’

CFP: 5 per il 16.11.2018 | 2 per il 17.11.2018 | 2 per visita alla Mostra
Iscrizioni entro il 12 novembre su iM@teria selezionando l’istanza specifica
“Festa dell’Architetto 2018 - 16 novembre - modalità frontale” (CNA016102018182210T03CFP00500)
“Festa dell’Architetto 2018 - 17 novembre - modalità frontale” (CNA016102018182702T03CFP00200)

Il 16 e 17 novembre a Cà Giustinian, sede de ‘La Biennale di Venezia’, il nostro Consiglio Nazionale ha organizzato La Festa dell’Architetto 2018.
La Festa dell’Architetto rappresenta un momento significativo per la nostra categoria e per l’intero Consiglio Nazionale, nonché l’atto conclusivo dei Premi Architetto Italiano 2018 e Giovane Talento 2018, che verranno consegnati durante la manifestazione e che, anche quest’anno, hanno visto una grandissima partecipazione.
La cerimonia di premiazione sarà preceduta da una discussione che verterà su alcune delle tematiche trattate durante il Congresso degli Architetti Italiani PPC tenutosi a luglio 2018 che ha chiamato a raccolta la comunità degli Architetti Italiani.
Il titolo della discussione “Una Comunità per l’Architettura” ha un significato ancora più esteso: richiama all’importanza dell’Architettura, come necessità per lo sviluppo coerente dell’intera comunità, poiché strumento di miglioramento della qualità della vita di tutti.
Questa consapevolezza evidenzia la necessità di una rivoluzione culturale e di strumenti normativi e adeguati che facilitino questo processo.
All’evento parteciperanno oltre all’ingegnere Paolo Baratta, Architetto Onorario e Presidente de La Biennale di Venezia, l’Architetto Dominique Perrault, che ha presieduto la Giuria del Premio e il Filosofo dell’Estetica Raffaele Milani.
Il giorno 16 novembre, al termine della cerimonia di premiazione, seguirà un momento conviviale nella chiesa sconsacrata della Misericordia in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC di Venezia. La serata prevede una parentesi musicale con la partecipazione speciale dell’Architetto Giovanni Marucci, in veste di musicista, e della sua band “old boys” di Camerino.
La mattina del 17 novembre, sempre a Cà Giustinian, è prevista la firma del Protocollo di collaborazione con il Consiglio degli Architetti del Marocco, azione in linea con la politica di apertura, scambio e internazionalizzazione del Consiglio Nazionale Architetti PPC, e la Lectio Magistralis dell’Architetto Dominique Perrault dal titolo Groundscape.
A seguire visita alla 16° Mostra di Architettura de La Biennale di Venezia a cura di ‘Grafton Architects’.
I biglietti di ingresso alla Mostra sono personali, riservati agli iscritti alla Festa. Il ritiro degli stessi si potrà effettuare al desk della registrazione a Cà Giustinian, Sala della Colonne il 16 Novembre pomeriggio.
Eventuali accompagnatori potranno visitare la Mostra acquistando i biglietti on-line o presso le biglietterie, mostrando il programma della Festa.
Si specifica che è possibile all’atto dell’iscrizione prenotare la visita guidata fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ti invitiamo a partecipare alla Festa del 16 e 17 novembre,
iscrivendoti dal 22 ottobre al 12 novembre sulla piattaforma iM@teria
cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica:
“Festa dell’Architetto 2018 – 16 novembre - modalità frontale” (CNA016102018182210T03CFP00500);
“Festa dell’Architetto 2018 – 17 novembre - modalità frontale” (CNA016102018182702T03CFP00200).
Ti raccomandiamo di mantenere fede all’iscrizione e in caso di imprevisto, di comunicarlo tempestivamente permettendo ad altri tuoi colleghi di partecipare.

La partecipazione all’evento darà diritto a n. 5 c.f.p. per la giornata di venerdì 16 novembre, 2 c.f.p. per la giornata di sabato 17 novembre e 2 c.f.p. per la visita alla Mostra (questi ultimi da richiedere esclusivamente tramite autocertificazione). I crediti saranno validati sulla piattaforma iM@teria direttamente dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.

Cordiali saluti.
Il Presidente Arch. Fabiola De Battista

 

Programma



SEGRETERIA OAPPC BL | CHIUSURA ESTIVA DAL 06.08.2018 AL 24.08.2018


L’ufficio di segreteria dell’Ordine rimarrà chiuso per ferie dal 6 al 24 agosto 2018.

Riaprirà con i consueti orari al pubblico da lunedì 27 agosto 2018.



II PREMIO ARCHILEGNO ALTO ADIGE 2018

II PREMIO ARCHILEGNO ALTO ADIGE 2018 - PREMIO SOVRAREGIONALE

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Associazione Provinciale degli Artigiani, invita a partecipare al Premio Archilegno Alto Adige 2018.

Il premio è rivolto a progettisti, committenti, imprese/ditte esecutrici dell’Alto Adige e delle Province di Trento e Belluno, che presentano opere eseguite in legno innovative, esemplari ed attuali.

Verranno premiate le seguenti categorie:

  1. edilizia privata
  2. edilizia per il commercio, artigianato e servizi
  3. edilizia pubblica
  4. risanamenti/ristrutturazioni/ampliamenti
  5. risanamenti sotto tutela
  6. elementi strutturali

La scadenza per la consegna degli elaborati, inizialmente fissata per venerdì 1° dicembre 2017, è stata prorogata:
venerdì 15 dicembre 2017 entro le ore 12.

Per approfondimenti e bando completo: http://arch.bz.it/it/ordine/ci-presentiamo/archilegno/



ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE QUADRIENNIO 2017/2021 (ESITO)

ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO

QUADRIENNIO 2017/2021

 

In ottemperanza al D.P.R. n. 169/2005 si comunica che a seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Belluno, svoltesi in seconda votazione nei giorni 30 settembre, 2-3-4 ottobre 2017 e conclusesi con lo scrutinio il 5 ottobre 2017, sono stati eletti i nove componenti del Consiglio per il quadriennio 2017/2021.
Il Consiglio, insediatosi nella seduta del 17 ottobre 2017, ha provveduto all’attribuzione delle seguenti cariche istituzionali:

Presidente Arch. Fabiola De Battista
Vice Presidente Arch. Giuseppe Peruz
Segretario Arch. Andrea Rizzardini
Tesoriere Arch. Sara Zandanel
Consiglieri Arch. Fulvio Bona, Arch. Stefano Cicuto, Arch. Angelo Da Frè, Arch. Massimiliano Dell’Olivo, Arch. Romana Peruz

 

Di seguito la documentazione completa relativa alle Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine quadriennio 2017-2021.



Pagina 6 di 17

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni