Webinar CANAPA E CALCE: RESTAURO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

WEBINAR

Area oggetto attività formativa: 5_Conservazione

 

CANAPA E CALCE: RESTAURO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO. Soluzioni naturali e salubri con accesso a Superbonus 110%, Bonus Facciate 90% ed Ecobonus 65%.

giovedì 16 dicembre 2021 | ore 14:00-18:00

in modalità FAD SINCRONA su piattaforma GOTOWEBINAR

CFP con frequenza obbligatoria:

4 per iscritti Ordine Architetti PPC (caricati direttamente dall’Ordine su iM@teria)

   per iscritti Ordine Periti Industriali (in via di definizione)

4 per iscritti Ordine Ingegneri della sola provincia di Belluno

2 per iscritti Collegio Geometri

 

L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l’azienda SENINI srl, propone in modalità FAD SINCRONA, su piattaforma GOTOWEBINAR, il Webinar “CANAPA E CALCE: RESTAURO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO. Soluzioni naturali e salubri con accesso a Superbonus 110%, Bonus Facciate 90% ed Ecobonus 65%.”

L’iscrizione è gratuita, aperta a tutti i professionisti e dovrà avvenire entro le ore 13:00 di giovedì 16 dicembre 2021.

 

Obiettivi

Durante il Webinar, saranno illustrati i biocompositi di canapa e calce come soluzioni per il restauro e l’efficientamento energetico degli edifici in modo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Sarà dato ampio spazio alle soluzioni costruttive naturali e salubri con accesso a Superbonus 110%, Bonus Facciate 90% ed Ecobonus 65%.

 

Programma

14:00 | Saluti e Interventi di:

dott. Gilberto Barcella, direttore tecnico e R&D linea TecnoCanapa by Senini

-Perché canapa e calce

-Comfort abitativo e salubrità

-Microrganismi simbiotici

-Superbonus 110%, Bonus Facciate 90% ed Ecobonus 65%

-Controparete isolante con blocchi in canapa e calce

-Termointonaco isolante con canapa e calce spruzzata

-Intonaci e finiture materiche

-Panoramica cantieri

arch. Paolo Caroli - SENINI srl

Analisi ed esperienze con i biocompositi in canapa e calce

18:00 | Dibattito e conclusioni.

 

Modalità di iscrizione

L’iscrizione dovrà avvenire entro le ore 13:00 di giovedì 16 dicembre 2021, direttamente al link:

https://register.gotowebinar.com/register/329145822247225358

Dopo l’iscrizione, verranno inviate le istruzioni per seguire il Webinar.

Disponibilità massima di posti: 500.

 

Quota di partecipazione

Evento gratuito previa iscrizione.

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni