|   ConvegnoArea oggetto attività formativa: 1_ Architettura, paesaggio, design, tecnologia, sicurezza
   RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO STORICO NEI BORGHI E NELLE AREE RURALISabato 7 marzo 2015 | ore 14.30 – 18.30
 Centro Congressi c/o Longarone Fiere – 32013 Longarone (BL)
 CFP: 3 (richiesti) valevoli per triennio 2014-2016 per gli iscritti all'Ordine APPC L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con Belluno Tecnologia, Collegio Periti Industriali di Belluno, Collegio Geometri di Belluno, Ordine Ingegneri di Belluno e Associazione Bellunesi nel Mondo, organizza il Convegno "Recupero del Patrimonio edilizio storico nei Borghi e nelle Aree rurali": con l'obiettivo di fornire ai professionisti concetti di recupero sostenibile e valorizzazione dei borghi storici minori. Il convegno, se fruito integralmente, da diritto a 3 crediti formativi professionali.Per l'ottenimento dei crediti è necessaria la firma sull'apposito registro.
   programma14.30 registrazione partecipanti
 15.00 saluti e introduzione ai lavori
 15.15 Il valore storico del recupero (Arch. Oscar De Bona)
 15.40 Il recupero architettonico e la riconversione dell'edificio (Arch. Andrea Bona)
 16.40 Energia ed acustica: la tecnologia al servizio del recupero (Ing. Federico Moretti)
 17.30 I nuovi materiali della tradizione (Per. ind. Pietro Costantin)
 17.50 Opportunità del recupero del patrimonio edilizio storico coloniale (Dott. Fabiano Ferrari)
 18.15 domande e dibattito
 18.30 fine dei lavori
   modalità di iscrizioneL'iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre mercoledì 4 marzo 2015, accedendo al seguente link: http://www.peritiindustrialibl.it/index.php/convegno-costruire/ e scaricando e inviando la relativa scheda alla Segreteria di Belluno Tecnologia all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite fax al numero 0437 – 949327
   quota di partecipazioneLa partecipazione al seminario è gratuita.
 La presentazione alla biglietteria della Fiera Costruire della scheda di adesione al Convegno permetterà l'ingresso gratuito alla fiera stessa.
   docentiOscar De Bona
 Andrea Bona
 Federico Moretti
 Pietro Costantin
 Fabiano Ferrari
 |