ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI | LUNEDÌ 01 GIUGNO 2021 ORE 17:00

In allegato la convocazione dell’Assemblea Ordinaria degli iscritti prevista per

MARTEDÌ 1° GIUGNO 2021 ALLE ORE 17:00

presso la Sala Parrocchiale di Cavarzano, via Bortolo Castellani 1 – Belluno


E' necessario (per contingenza Covid) confermare la propria partecipazione entro giovedì 27 maggio 2021 via e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e attenersi scrupolosamente alle “Condizioni di sicurezza da rispettare” riportate nella lettera di convocazione.

___

Allegati:

Lettera di Convocazione Assemblea Ordinaria 2021

Conto Economico e Stato Patrimoniale per COMPETENZA 2020

Conto Economico per CASSA 2020

Rendiconto anno 2020

Bilancio Preventivo anno 2021

 



CHIUSURA SEGRETERIA 07-08/12/2020 PER PONTE E FESTA IMMACOLATA

Si comunica che la Segreteria rimarrà chiusa lunedì 7 dicembre per ponte e martedì 8 dicembre 2020 per Festa dell’Immacolata Concezione.

Riaprirà regolarmente giovedì 10 dicembre 2020.



FORMAZIONE A DISTANZA | eventi gratuiti (anche deontologici)

SI RICORDA che il 31 dicembre 2019 scade il secondo triennio formativo: per essere in regola con l’obbligo di formazione professionale continua, è necessaria l’acquisizione entro il 30/06/2021 *  di 48 CFP + 12 CFP sui temi delle discipline ordinistiche, TOTALE 60 CFP.
(*) scadenza prorogata con Circolare CNAPPC n.22 del 10/03/2020 e Circolare CNAPPC n.148 del 09/12/2020

 

Si mette a disposizione degli iscritti appartenenti all’Ordine Architetti PPC di Belluno una serie di eventi registrati dal CNAPPC, fruibili gratuitamente in modalità FAD (Formazione A Distanza).

 

Per le modalità di accesso centralizzato su iM@teria e fruizione si vedano le seguenti semplici istruzioni:

Istruzioni per PRIMO ACCESSO CENTRALIZZATO (per coloro che non hanno mai richiesto le credenziali)

ISTRUZIONI FAD con credenziali accesso centralizzato

 

LISTA DEGLI EVENTI (cliccando su ognuno, si aprirà il relativo programma/locandina):


2 CFP (Formazione “generica”):

Seminario "BIM BANG Breve introduzione all'era digitale del mondo delle costruzioni"_FAD BL 

Lectio magistralis di Paolo Portoghesi: L’ARCHITETTURA DELLA RESPONSABILITÀ (FAD asincrono) CFP validi solo per chi non ha fruito dell'evento in presenza

ATTRAVERSO LE ALPI. UN RACCONTO FOTOGRAFICO DELLE TRASFORMAZIONI DEL PAESAGGIO ALPINO - Inaugurazione Mostra e Tavola Rotonda, Forte di Monte Ricco (BL) 18/09/2020_FAD ASINCRONO CFP validi solo per chi non ha fruito dell'evento in presenza Novità 2021

Conferenza (FAD) IL PAESAGGIO NELL’ARTE. L’ARTE NEL PAESAGGIO e Mostra AAA - Agordo (BL) 04/06/2021_FAD ASINCRONO CFP validi solo per chi non ha fruito dell'evento in presenza Novità 2021

3 CFP (Formazione “generica”):

Seminario "IL RUOLO E L’IMPORTANZA DELLA NORMAZIONE NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA - LA NORMA UNI 11337 SUL BIM (evento CNAPPC, Roma 25/09/2019)"_FAD BL Novità 2021

4 CFP (Formazione “generica”):

La cultura della prevenzione dei danni da sisma_FAD BL

Seminario Fondi UE 15/12/2016 MODULO 01_FAD BL

Seminario Fondi UE 23/03/2017 MODULO 02_FAD BL

Seminario Fondi UE 30/11/2017 MODULO 03_FAD BL

Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici - Schede AeDES e FAST_FAD BL

Seminario "IL BIM, DALLE REGOLE AI CONTRATTI"_FAD BL Novità 2021

Seminario "IL BIM, DAL PROGETTO AL CANTIERE-Modulo 2"_FAD BL Novità 2021

 

5 CFP (Formazione “generica”):

"SUPERBONUS 110% : LA COMPLESSITÀ DI UN PROGETTO INTERDISCIPLINARE (evento CUP-Longarone Fiera Ricostruire, 13-15/05/2021)"_FAD BL Novità 2021

 

7 CFP (Formazione “generica”):

Convegno OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: ARCHITETTURA TRA PUBBLICO E PRIVATO (FAD asincrono) CFP validi solo per chi non ha fruito dell'evento in presenza

 

8 CFP (Formazione “generica”):

Seminario IL RUOLO DELL'ARCHITETTO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE -Modulo A- PRIMO ORIENTAMENTO (FAD asincrono) Novità 2021

 

2 CFP (Discipline ordinistiche “deontologia”)

Seminario "Architettura e Protezione Civile - CALAMITÀ E DISASTRI NELL’ARTE"_FAD BL

Seminario "Architettura e Protezione Civile - I COMPITI E LE FUNZIONI DEL COMANDO CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE E LA TASK FORCE “UNITE4HERITAGE” (evento CNAPPC, Roma 21/10/2020)_FAD BL Novità 2021

 

4 CFP (Discipline ordinistiche “deontologia”)

Deontologia e procedure 2018_FAD BL

Seminario annuale sui temi deontologici 2019_FAD BL

Seminario “IMPARARE DALLA TRAGEDIA - Una svolta: il sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata” (evento CNAPPC, Firenze 15/10/2019)_FAD BL

Seminario "Architettura e Protezione Civile - SICUREZZA E PREVENZIONE NELLE SCUOLE"  (evento CNAPPC, Firenze 12/11/2019)_FAD BL

Seminario "Architettura e Protezione Civile - BENI CULTURALI IN SITUAZIONI DI CONFLITTO"  (evento CNAPPC, Firenze 10/12/2019)_FAD BL

Seminario "Architettura e Protezione Civile - BENI CULTURALI ED EMERGENZA-PARTE 1"  (evento CNAPPC, Roma 24/01/2020)_FAD BL

Seminario "Architettura e Protezione Civile - BENI CULTURALI ED EMERGENZA-PARTE 2" (evento CNAPPC, Roma 04/02/2020)_FAD BL

Seminario "TIROCINIO ED ESAMI DI STATO"  (evento CNAPPC, Roma 08/05/2019)_FAD BL Novità 2021

Seminario di orientamento sul Sistema di Protezione Civile_FAD BL Novità 2021



CONTRATTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

ESEMPIO DI CONTRATTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE | AGGIORNAMENTO 30/09/2020

 

Il Consiglio dell'Ordine, nella seduta del 30/09/2020, ha approvato il nuovo testo del disciplinare d’incarico adeguato alla normativa europea sulla privacy.


-Contratto conferimento incarico
-Informativa clienti incarico

 



nuovo Codice Deontologico in vigore dal 01/09/2017

Viene qui pubblicato il nuovo Codice Deontologico che sostituisce, mantenendone invariato l’impianto generale, il precedente Codice entrato in vigore il 1° gennaio 2014, al termine di una importante fase di riforma che ha determinato grandi novità per il sistema professionale.

Il nuovo Testo che entra in vigore dal 1° settembre 2017, approvato nella Conferenza degli Ordini del 16 giugno 2017 e deliberato dal Consiglio Nazionale Architetti PPC nella seduta del 28 giugno 2017, è il risultato di un ampio e consapevole processo partecipativo su una materia, quella deontologica, centrale per l’esercizio dell’attività professionalenella tutela dell’interesse pubblico.

I nuovi articoli fanno riferimento alle specifiche esigenze di:
- disciplinare l’attività del professionista impegnato in operazioni di volontariato;
- richiamare alcune specifiche situazioni di incompatibilità di legge;
- sottolineare l’importanza e le responsabilità dei componenti dei Consigli / Collegidi Disciplina;
- ribadire la centralità dell’autonomia di giudizio, tecnica e intellettuale deiprofessionisti dipendenti.



Pagina 3 di 17

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni